PDA

View Full Version : Hardware per rete domestica - Parere


vecchiman
12-05-2014, 14:01
Ciao a tutti.

Voglio creare una rete domestica e volevo avere il vostro parere se l'hardware che intendo acquistare ha tutto ciò che mi serve per ottenere i miei scopi e se c'è qualche accorgimento che mi permette di spendere meno.

le mie necessità sono:
1. collegamento della rete wifi alla rete adsl
2. possibilità di scaricare da P2P senza dover accendere il pc (magari tramite smartphone android)
3. collegare alla rete wifi: 1PC, 2 smartphone, 1 TV ( che dispone di sola presa LAN)
4. non ho grandi richieste prestazionali come velocità.

I vincoli presenti a casa mia sono:

1.presa del telefono all'ingresso, in zona scomoda, in cui non ho spazio per attaccare hard disk di rete / hard disk autoalimentati.

2. La zona piu comoda a cui attaccare hard disk ( per storage cloud / download torrent) è il mobile TV.

3. Dispongo ad oggi di due hard disk autoalimentati da 2.5" 1TB che vorrei utilizzare per lo storage di rete ( e condividere foto / documenti / video sia quando sono in casa che da remoto se ho necessità) .

4. ho un appartamento di 80 m2 su un solo piano.

5. non ho ancora fatto l'abbonamento adsl, ma conoscenti in zone vicine con telecom non sono molto soddisfatti.

Io ho pensato alla seguente configurazione (che in teoria dovrebbe minimizzare i costi).

1. Alla presa del telefono all'ingresso collegare un router adsl2 senza particolari caratteristiche a parte la stabilità ( un netgear 2200 o un linksys 1000), montandolo a parete.

2. In zona tv montare un router wireless che abbia la capacità di gestire cloud sia nella rete locale che da remoto e che dia la possibilità di scaricare tramite torrent o p2p ( Asus RT-N56, porte usb 2.0 ma ben collaudato, o asus rt-ac56U, più veloce in generale, piu costoso, ma di cui non ho feedback.)

la configurazione a cui ho pensato attualmente mi verrebbe a costare sui 160 euro circa.

Che ne dite? I prodotti a cui ho pensato sono adeguati? Magari posso ridurre le spese del modem adsl2 ?

Attendo consigli di chi ha gia testato i prodotti.

Grazie anticipatamente!
L.

Dumah Brazorf
12-05-2014, 14:17
Tira il cavo del telefono fino alla tv.

vecchiman
12-05-2014, 14:25
L'avrei gia fatto, ma dovrei smontare un mobile gigante..

Dumah Brazorf
12-05-2014, 18:55
Tieni presente che se usi il wifi come collegamento il router sotto la tv deve poter funzionare in client mode (non so quanti ce l'abbiano col firmware di default) oppure in brige con il primo (per cui la compatibilità consiglia di scegliere entrambi gli apparati della stessa marca).
Altrimenti ci sono le powerline, altri 30-40euro.

san80d
12-05-2014, 19:06
io andrei di powerline

vecchiman
12-05-2014, 20:01
Il bridging in questo caso come funziona? La connessione internet la potrei prendere direttamente dal router adsl. Ma esistono delle powerline con condivisione usb delle memorie?

vecchiman
12-05-2014, 20:08
In sostanza il router della televisione non si connette a internet tramite wifi ma solo tramite la LAN giusto?

san80d
12-05-2014, 20:09
Il bridging in questo caso come funziona? La connessione internet la potrei prendere direttamente dal router adsl. Ma esistono delle powerline con condivisione usb delle memorie?

Che io sappia non esistono pw con porte usb, ma se posso darti un consiglio io al posto tuo farei una spesa aggiuntiva e comprerei un nas

vecchiman
12-05-2014, 20:39
Ci avevo già pensato, ma il nas ha una scheda Wi-Fi? Al naso potrei collegare la TV che ha solo ethernet ?

vecchiman
12-05-2014, 21:09
La mia soluzione non è immediata in effetti.. Serve un firmware custom come indicato quihttp://forums.hardwarezone.com.sg/next-generation-broadband-network-ngbn-forum-320/asus-rt-n56u-secondary-router-wireless-bridge-possible-4480164.html

san80d
17-05-2014, 14:02
Ci avevo già pensato, ma il nas ha una scheda Wi-Fi? Al naso potrei collegare la TV che ha solo ethernet ?

Se il nas lo colleghi al router sfrutta il wireless di quest'ultimo, stesso discorso per la tv, la colleghi al router per vedere i contenuti del nas.