View Full Version : Raptor, Vighi, help!
:rolleyes: :rolleyes: Sob!
Ciao a tutti, ho bisogno di un help.
Ho provato ad installare Huffyuv e YUY2, per effettuare catture migliori, poi devo comprimere con TMpeg, però, dopo aver settato AVI_IO come da guida di Videoin, quando parto con la cattura mi esce un messaggio del tipo "Sorry, not enough buffer IO, please reduce bitrate" o qualcosa di simile. Qula'è il problema? E, soprattutto, come lo risolvo?
Grazie in anticipo.
Ciao,
no sono ne' vighi, ne' raptor (che saluto entrambi) ma provo ad aiutarti ugualmente...:D
Che risoluzione usi in cattura ? mi dai anche due info sull' HW ?
Saluti,
Antogar
:p Ahem...ciao Antogar,
non è che sono razzista, è che i due elementi di cui sopra sono le mie vittime di sempre, ovvero, erano gli unici che hanno risposto alle mie mille domande e rotture, comunque sono lieta di fare la tua conoscenza e, di conseguenza, di stressare anche te.
:o dunque, per quanto riguarda l'HW provo a ricordare tutto ne?
Pentium II 350 Mhz, 256Ram, scheda madre ???(chi se la ricorda?), Sound Blaster Live 1024, Marvel G400, due dischi fissi, un IBM da 7mila giri circa da 40Giga, che uso come archivio, questo che sto usando da 8Giga e non ricordo come si chiama, un'altro da 20 nome ignoto che uso per editing. Dimenticato qualcosa?
Per la risoluzione ho usato 704 x 576, e le impostazioni della guida di Videoin sia per AVI_IO che per Huffyuv. Mi sembra di ricordare che ho provato ad acquisire a 352 x 576 e il problema era lo stesso (non sono sicura di questa ultima risoluzione però).
Premetto che finora acquisivo da AVI_IO in Mjpeg e andava tutto bene. Ho solo voluto provare perchè vorrei fare dei VCD con la miglior qualità possibile delle mie cosine, Vhs vecchie, filmini etc...
Per adesso quelli che ho fatto sono soddisfacenti, riesco a fare Vcd con 2 puntate di Heidi su Cd da 80 minuti, in Mpeg1, a 1750 circa di bitrate, audio 44100 16 biti stereo, bitrate audio 192.
Serve altro?
Scusa la lungaggine e grazie in anticipo;) :)
Ma figurati, Vighi (che fra poco vedrai apparire) e Raptor (che non si vede da un po'...) sono fra i principali riferimenti di questo forum...
Credo che l' acquisizione in Huffyuv (uffa'!) sia a carico del processore, mentre in MJPEG e' ma Matrox che fa il lavoro, per questo tu che, come me, hai un 350 Mhz :( soffri un po' nell' acquisire a xxx*576. Prova a selezionare 352x288 come risoluzione di cattura e seleziona anche il "preview" invece che "overlay" e vedi se le cose migliorano.
Suppongo che il codec Mjpeg e' qullo della scheda Matrox, prova ad agire sui parametri di questo codec per migliorare la qualita'.
CIAOOO
Antogar:cool:
:confused:
Mi sembra di ricordare che tempo fa raptor mi spiegò che l'acquisizione fatta a 352 x 288 comportava perdite, mentre per andare tranquilla era meglio 352 x 576. Ho le idee confuse...a proposito, ne approfitto, esattamente che cos'è e a cosa serve Xmpeg? Intendo dire che ho letto le guide del sito ma :p :p non ci ho capito molto, si può avere una spiegazione per soli polli? Please:D
Ciao e buon weekend;)
Scusa Tiffy,
ma non ho acceso il PC nel Weekend... sono stato al mare :D, tempo bellissimo, ma anche schiena scottata:o !!!
Allora... cio' che ha detto Raptor rimane certamente vero(non foss' altro perche' l' ha detto lui!!!): l' acquisizione 352x576 e' il miglior compromesso fra qualita', spazio disco, e performance di un PC. Da un file campionato con questa risoluzione puoi creare sia SVCD che VCD, nel primo caso sfrutti tutta la risoluzione del video , nel secondo avrai una riduzione di qualita' poiche' ci sara' un "merge" delle 576 linee orizzontali in 288, oltre al fatto che dovrai de-interlacciare il video (se la sorgente e' interlacciata) poiche' l acodifica Mpeg1 non supporta il video interlacciato.
Io ti ho consigliato di provare 352x288 poiche' tu eri intenzionata ad usare il filtro uffa' (deto anche Huffyuv) dove il lavoro di compressione viene gentilemente affidato al processore che nel tuo caso (come il mio :( ) e' un 350Mhz che puo' soffrire un po'....
Personalmente ti consiglio di far fare tutto alla tua Matrox, acquisendo a 352x576 in Mjpeg...
Xmpeg e' un codificatore MPEG, ma io ho sempre usato TMPGenc. E' + versatile, immediato e... gratis!
CIAOOOO
Antogar
Ciao .. io non sono stato al mare per chè avevo il piscinin con la febbre ma non mi sono colegato nel weekend ... da quello che ho letto Antogar è stato bravissimo (sarà che stando nel gOLFO DI na SI RESPIRA LA STESSA ARIA DI RAPTOR ? :D )
acc. il caps lock :D
Per Tiffany.... mi rinfreschi il motivo per cui vorresti usare Huffyuv al posto del MJPEG ? non per farmi gli affari tuoi ma ... data la tua CPU magari stai inseguendo unproblema che non ti garantisce tutta 'sta qualità che credi ;)
Ciao e bravo ancora ad Antogar
Uela' Vighi!!! come va ?
tutto bene il piccolo ? acc... sti' bambini non ti danno pace (ai miei e' toccata la settimana scorsa).
Non sapevo che anche Raptor e' un mangia-spaghetti, a quando un video-raduno alle falde del Vesuvio (tranquilli, stara' bravo...)? Magari ci viene anche Tiffany :D :D .....
Grazie per i compliments, tutto merito dei maestri...
Ciao
Antogar
Si potrebbe dire quasi che il sito di VideoIn sta sotto al vesuvio :D :D nel senso che 3/4 sono di lì o limitrofi :D
Solo io sto nell'impero economico che mantiene l'Italia :D :D :D
Tiffany è delle vostre parti ?
Il raduno mi piacerebbe assai ma la distanza è colmabile solo in vacanza o per eventi straordinari ;)
Ciao, Vighi (milanèes, pulentùn ....) ;)
Ciao a tutti.. come ho scritto nell'altro thread.. ancora qualche altro giorno di pazienza..
Adesso vi devo lasciare..
bye ;)
olà Vighi :) :)
devo deludere i miei fans, ma non ho radici nel caldo sud, so de Brèsa:) (Brescia:D ), confermo che ci vorrebbe un evento molto straordinario per farmi arrivare alle falde del vesuvio, anche se...sono una polentona in tutti i sensi, nel senso che prima che io mi muova mi si deve sparare:D :D :D
Non sono amante degli spostamenti (con sommo rammarico di mio marito:p )
Allora, volevo provare ad utilizzare uffà, perchè tra tutto ciò che ho letto nel sito e nei post mi era parso di capire che con la compressione Mjpeg c'era una perdita in qualità e poichè il mio scopo finale è creare dei Vcd con Tmpgenc mi era parso di capire che fosse la soluzione migliore.
Allora ho installato la patch YUY2, ho installato uffà e ho provato ad acquisire da AVI_IO a 704 x 576 ma mi ha dato un messaggio del tipo "Sorry, not enough buffer IO, reduce bitrate" o qualcosa del genere, e Antogar è venuto in mio soccorso dicendomi di utilizzare una risoluzione 352 x 288. Ma la qualità, come sarebbe?
Spero di essere stata chiara. Grazie ne? A proprosito, GRANDE MAGICA NAZIONALEEEE :D
C'E' QUALCOSA CHE NON VA, IL POST NON E' SALITO IN CLASSIFICA DOPO LA RISPOSTA...:(
:D :D :D ADESSO SI CHE FUNZIONA!
FORZA, RISPONDETE!!!
Ciao Tiffy,
molto carina Brescia, ci sono stato nel ponte del 25 Aprile... Bella, veramente...
Ma perchè non fai una bella prova su un CD-RW e tagli la testa al topo (poveri toro, perchè sempre a lui ?) ? così magari ti rendi conto tu stessa della qualità... del resto è pur sempre un fatto soggettivo. Io credo che un cartone (mi sembra che sei orientata a quello) acquisito a 352x288 con codec uffà, quindi già de-interlacciato, con VCD a bit rate leggermente + alto dello standard genera un risultato abbstanza buono, e non credo molto distante da un' acquisizione a 352x576 in Mjpeg.
Fai una prova, i riscrivibili servono a questo... (solo nei i matrimoni non è consigliato "fare esperimenti")
Ciao!
Antogar
:)
[QUOTE]Originariamente inviato da antogar
Ma perchè non fai una bella prova su un CD-RW e tagli la testa al topo (poveri toro, perchè sempre a lui ?) ? così magari ti rendi conto tu stessa della qualità... del resto è pur sempre un fatto soggettivo. Io credo che un cartone (mi sembra che sei orientata a quello) acquisito a 352x288 con codec uffà, quindi già de-interlacciato, con VCD a bit rate leggermente + alto dello standard genera un risultato abbstanza buono, e non credo molto distante da un' acquisizione a 352x576 in Mjpeg.
Ciao Antogar!
Bella ne? La mia città intendo! Dovevi vederla con l'arrivo del Giro venrdì 31, uno spettacolo!
Effettivamente devo dirti che non sono orientata solo su cartoni, certo, ho la collezione di heidi (sigh! la mia infanzia felice...) e di Lady Oscar (non ero più infante ma ...bei tempi, a proposito il gatto che c'è a sinistra è il mio micione di 8 Kili e si nchiama Oscar, eh, eh,) e credo che ne farò dei Vcd, ma ho anche parecchi video delle vacanze, etc... Allora, a parte tutto mi sembra di capire che con uffà il video acquisito è già deinterlacciato, quindi in TMpgenc non devo scegliere l'opzione "deinterlace" giusto? Per qualsiasi tipo di cattura giusto? per quanto riguarda il bitrate, per farci stare due puntate di Heidi ovvero circa 55 min. su un Cd da 80 min. facendo i calcoli con un bitrate audio a 192 seguendo la guida di videoin, mi viene un bitrate di circa 1700 - 1750 e devo dire che, tutto sommato la qualità è più che accettabile. Mi chiedevo solo se acquisendo con uffà miglioravo la qualità dell'acquisito. Comunque proverò a fare come dici tu, 352 x 288.
Salutami il Golfo e FORZA NAZIONALEEEEE (più che altro per quei poveri Giapponesi che stravedono per noi ne?)
Ciao
No, spero di no !
Cara Tiffany (Brèsa centro?) mi sùn de Milàn ma ... ti garantisco che la differenza di qualità di Huffy secondo me è NULLA a dispetto di quello che vende il "mitico" raptor, per le riprese da videocamera Hi8 o Svhsc ma credo sia impercettibile anche per le riprese in Vhs da videocamera.
Diversa cosa ho notato dalle VHS dei cartoni animati .. però dipende dal tuo obiettivo. Secondo me impazzire per pochissima (ripeto per me NULLA) qualità in più a dispetto di un ENORME spazio occupato mi ha convinto a non pensarci più
però magari sono un caso io ... lo stesso problema l'ho riscontrato con MJPEG di Picvideo (quello a pagamento) ... io ho notato che mi piacciono di più le mie care immagini MJPEG Matrox.
Poi come dice Antogar (che sta diventando 'na bbelva) perchè non fai una prova ? Già .. ma se hai un errore come fai ? :D :D
Corrompi Raptor e fatti mandare qualche suo esempio compresso nei 2 modi.
Ciao, Vighi
p.s.
so che manca moltissimo tempo ma io la butto lì ... Allo SMAU di Ottobre io Desmo e Raptor dovremmo trovarci ... quindi perchè non trovarci anche con gli altri ?
Hallo Vighi!:)
Per lo Smau ci faccio un pensiero, perchè può darsi che ci venga dato che mio marito probabilmente ci va per lavoro (fa l'impaginatore lui, e il tipografo anche) quindi si sa mai.
Per quanto riguarda il resto mi pare di capire che posso sen'altro accontentarmi della qualità che ho con la mia Mjpeg di matrox. Scusa, ma a cosa ti riferisci quando parli di ciò che "vende" raptor?
Per la cronaca, stamane non so perchè ma avevo preso da indossare una shirt rossa, poi per scaramanzia l'ho cambiata e ne ho indossata una azzurra, che dici, continuo?
Ahem...c'è proprio qualcosa che non va stasera, ogni volta che rispondo non si muove la classifica e non vedo l'ultima risposta nella pagina iniziale...che stress!!!
GRRRR (il ruggito della belva!)
Vighi, ma il codec Huffyuv mica de-interlaccia in tempo reale ? anche io l' ho provato ma rispetto alla qualita' del PICVideo non mi e' sembrato un vantaggio enorme... a parte il fatto che c' e' uno sforzo del processore notevole.
Dai, Tif... fai 'sta prova e poi ci fai sapere.
CIAO
Antogar
PS. SMAU ?.... ma Vighi, il vostro sito ha migliaia di contatti, ed e' redatto da gente che veramente ne capisce, Mimmob e' veramente bravo negli effetti ed ha una prontezza di risposta notevole (propria di che e' padrone dell' argomento), come del resto Raptor, Desmo e te di cuiabbiamo gia' speso parole (sono serio, lo giuro!) non avete pensato a trovare qualche sponsor e mettere su uno stand ? anche con il contributo dei lettori del sito.
No e' affatto difficile se si e' ben preparati. Io, per lavoro, sono stato al CeBit di Hannover a proporre l' ADSL quando era bambino, e man mano che andavo avanti mi sono esaltato, eppure sono sempre stato topo di laboratorio... ('a belva, appunto)
cara Tiffany .. per un momoento mi avevi confuso :D :D che ne so io di come ti devi vestrire tu ??? ho temuto che mi raccontassi che gonna avevi e .... via così :D poi ho capitooooo "maglia Azzurra !!!!" beh io non dovrei essere scaramantico (cattolicone) ma visto che mettere una T azzurra o rossa per te non è un problema ... vai avanti così ;)
Per Antogar
l'esperto di Huffy è Raptor (in questo senso dicevo "vende" .. perchè lo sponsorizza spesso)
x l'altra cosa, non ho mai riso tanto :D :D cosa ci facciamo con uno stand ??? cosa vendiamo ??? :D
E poi io un lavoro ce l'ho già, come pure gli altri ... meglio se rimaniamo umili ;)
...ma guarda tu cosa ti devi sentire a fare anche dei complimenti:( . Uno stand potrebbe pubblicizzare prodotti, proporre se stessi come consulenti... La intendevo cosi', comunque, mi fa piacere averti fatto ridere. Vigone che non sei altro!!!!!;)
Va be'.... comunque mi rendo conto che ho detto una ...zzata. Allo Smau credo di esserci.
Senti, ma il codec Mjpeg della Matrox e' tanto differente dal PICVideo ?
Ciao
Antogar
(Stasera ti invio alcuni script di Avisynth per fare titoli, ...e non ridere!!!)
no non fraintendermi ... ho riso dell'opportunità .. non della tua proposta :D
Poichè aprire uno stand costa anche denaro (e non poco) e poichè il nostro introito come sito è (-xxxxEuro per i vari abbonamenti) nullo ..... e poichè ancora non abbiamo nulla di Solido da vendere (presto potremmo averlo ;)) ...
pensiamo sia ancora presto ....
grazie per l'idea
Per me il codec Matrox è meglio del PicVideo (visivamente mi piace di più) ma Raptor non è dello stesso avviso
Ciao
Scusate se mi intrometto ...
x Vighi:
se andiamo avanti di questo passo va a finire che tu e Raptor divorziate :p :p :p
x Tiffany:
tempo fa ero messo come te anzi peggio. Avevo un PII 350Mhz con 128MB di ram e una Matrox G200 (che tuttora uso) e se provavo ad acquisire in Huffcomecacchiosichiama la macchina aveva un degrado tale che mi si spegneva !!:D
Per cui ho sempre acquisito a 352x288 MJPEG e neanche alla miglior qualità.
Adesso sono messo un pò meglio perchè ho un PIII 1Ghz e 256MB di ram con un disco che da HD benchmark da 22MB/sec contro i 5 del vecchio disco che tuttora possiedo e continuo ad acquisire sempre in MJPEG ma alla massima qualità a 352x576 e ti posso assicurare che i confronti fatti con i video acquisiti con HUFFeccecc non sollevano nessuna grande differenza se non lo spazio su disco che finisce in un attimo (nel caso dell'Huff ovviamente)
Inoltre i SVCD che creo da questi file catturati non sono niente male quindi, vista la tua configurazione, ti consiglio, se posso permettermi, di proseguire per la strada MJPEG e di passare a SVCD piuttosto che VCD [DVD da tavolo permettendo ... a proposito il mio non l'accetta ma tramite l'accrocco ora reso pubblico da Benny che io conoscevo già ma ci arrivavo facendo triplo salto mortale carpiato (ECCO A CHE COSA SERVONO I GRANDI!:) ) sono riuscito nell'impresa].
Quindi ... Forza MATROX ... Forza Azzurri !!!
Ciao
PS: anche Bologna comunque non è niente male !!!;)
divorziare da raptor ... mi sembra troppo :D
speriamo che non mi metta le mani addosso :eek: si dice che ha una bella "presenza" :D
E POI COME VEDI ANCHE TU ALLA FINE DAI RAGIONE A ME :D :D :D
Viva MJPEG Matrox ;)
Ciao
Ok, ok,:p
faccio la prova: catturo con uffà a 352 x 288, comprimo con tmpeg, e creo il vcd. poi mi rifaccio viva (eh sì, con il mio macinino mi ci vuole tutta la notte per codificare):(
Ci sentiamo domani verso quest'ora.
P.s. noi Bresà siamo molto contenti che il sior Mazzone e il sior Baggio restano quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Bye:D :cool:
Originariamente inviato da tiffany
[B]Ok, ok,:p
faccio la prova: catturo con uffà a 352 x 288, comprimo con tmpeg, e creo il vcd. poi mi rifaccio viva (eh sì, con il mio macinino mi ci vuole tutta la notte per codificare):(
Ci sentiamo domani verso quest'ora.
P.s. noi Bresà siamo molto contenti che il sior Mazzone e il sior Baggio restano quiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Bye:D :cool:
Sorbole, ho dimenticato mezzo messaggio, quello nel mezzooo:eek: :eek: :eek:
...volevo dire che faccio la prova e la confronto con quei tre VCD che ho già fatto.
Ma (mi vergogno un po' a dirlo perchè significa che non ho capito bene le lezioni dei mitici R-V:p ), esattamente rispetto ai parametri che ho usato finora, e che trovate più indietro, che dovrei cambiare per farne dei Svcd?
Il mio lettore da tavolo è un Sony DVP - NS400D, li supporta?
Comunque grazie a tutti, adesso la prova la faccio ugualmente per mia curiosità e per soddisfare quella di Antogar:D , poi credo che resterò fedele alla vecchia strada.
Proposito, se dovessi cambiare o upgradare la mia macchina, sapendo che sono pivellisima, che tipo di macchina e che scheda mi consigliereste voi?
Grazie a tutti, questo forum è splendido, voi siete splendidi. Ciao:)
Tiffany ... per quanto riguarda la compatibilità ... dai un occhio
qui (http://www.vcdhelp.com/dvdplayers.php?DVDnameid=418&Search=Search&#comments)
... mi dispiace ... ma puoi sempre fare come ci ha insegnato il grande Benny !!!
Prova prova ... e costruisci un igloo sul tuo 350 MHZ :p
grazie,
ho controllato ma il mio modello pare che non supporti il Svcd.
e mò?
Vado alla vecchia, ciao.
Il metodo AV (Alla Vecchia ... e non Audio Video) funziona sempre ! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.