View Full Version : Rilascio di Windows Phone 8.1 atteso per il 24 giugno
Redazione di Hardware Upg
12-05-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/rilascio-di-windows-phone-81-atteso-per-il-24-giugno_52241.html
All'interno della pagina del Supporto Tecnico di Microsoft si legge che la società darà il via ai servizi assistenziali per Windows Phone 8.1 il 24 giugno, data che potrebbe stabilire il lancio commerciale del sistema operativo e dei primi dispositivi che ne faranno nativamente uso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Krusty93
12-05-2014, 11:51
Potrebbe uscire anche prima. Se non vado errato WP8 uscì qualche giorno prima rispetto alla data di inizio supporto
Non ho ben capito se Cortana sarà comunque disponibile, ma solo in lingua inglese. O se per lo meno sia attivabile mantenendo l'interfaccia in italiano.
Dover parlare in inglese non è tutta questa tragedia per chi ne mastica un po', se un utente ha necessità di fare uso dell'assistente vocale.
genesi86
12-05-2014, 12:16
supporto fino al 2017.... ottimo
alexbands
12-05-2014, 12:31
speravo almeno un 15 giorni prima...
x autore articolo:
"RILASCIO di Windows Phone 8.1 atteso per il 24 giugno"
DISTRIBUZIONE sarebbe il caso di scrivere ...se a qualcuno importasse ancora di parlare Italiano...
Non ho ben capito se Cortana sarà comunque disponibile, ma solo in lingua inglese. O se per lo meno sia attivabile mantenendo l'interfaccia in italiano.
Dover parlare in inglese non è tutta questa tragedia per chi ne mastica un po', se un utente ha necessità di fare uso dell'assistente vocale.
Si è disponibile in inglese, la tastiera puoi comunque tenerla in italiano se non sbaglio, l'ho provato e funziona molto bene anche con pronuncia "maccheronica" :D
Pier2204
12-05-2014, 12:49
supporto fino al 2017.... ottimo
Sono i 36 mesi garantiti di supporto a tutti i terminali aggiornabili o nativi con Windows phone 8.1 , quindi anche il mio 920 dopo un anno e mezzo avrà il supporto fino al 2017 per un totale di 4 anni e mezzo, stessa cosa per un entry Level come il 520. Alla faccia di Samsung con il suo top di gamma S3 abbandonato dopo 2 anni.
"gli utenti avranno diritto a tre anni di supporto e aggiornamenti sulla piattaforma"
Probabilmente è il miglior compromesso tra il poco o nulla di Android e i 4 anni di iOS (a volte un po' troppi come ha dimostrato iPhone 4 con iOS 7.0 e se non mi ricordo male anche con il 3G).
Sono i 36 mesi garantiti di supporto a tutti i terminali aggiornabili o nativi con Windows phone 8.1 , quindi anche il mio 920 dopo un anno e mezzo avrà il supporto fino al 2017 per un totale di 4 anni e mezzo, stessa cosa per un entry Level come il 520. Alla faccia di Samsung con il suo top di gamma S3 abbandonato dopo 2 anni.
sei sicuro che l'inizio dei 36 mesi corrispondano al rilascio di WP8.1 e non all'uscita dei vari terminali?
mi viene da dire che solo i terminali che usciranno con WP8.1 nativamente avranno 3 anni di aggiornamenti..
Pier2204
12-05-2014, 16:20
sei sicuro che l'inizio dei 36 mesi corrispondano al rilascio di WP8.1 e non all'uscita dei vari terminali?
mi viene da dire che solo i terminali che usciranno con WP8.1 nativamente avranno 3 anni di aggiornamenti..
Presuppongo che il termine del supporto sia al sistema e non al terminale, dato che gli attuali device riceveranno tutti l'update WP8.1 confermato anche da Greg Sullivan, mi viene da pensare che gli attuali terminali siano supportati fino al termine di vita di Windows Phone 8.1
Krusty93
12-05-2014, 16:35
Presuppongo che il termine del supporto sia al sistema e non al terminale, dato che gli attuali device riceveranno tutti l'update WP8.1 confermato anche da Greg Sullivan, mi viene da pensare che gli attuali terminali siano supportati fino al termine di vita di Windows Phone 8.1
Esattamente
Io su questo ho ancora qualche dubbio.
Gli smartphone non sono come i PC, dove ci sono degli standard hardware che assicurano un certo livello di uniformità e retrocompatibilità.
Secondo me qui si parla di terminali, e il conteggio parte dalla loro data di ingresso nel mercato.
Non escludo ovviamente qualche eccezione in positivo, ma neppure in negativo, dato che l'articolo specifica chiaramente che il rilascio degli aggiornamenti dipenderà dalla volontà degli operatori e dall'hardware (e in questo ultimo caso, ci vorrà poco a dire che l'hadware non è adeguato, quando si stancheranno di supportare terminali di fascia bassa o persino media, diversi WP hanno ancora 512 MB di RAM e non sono di fascia bassa).
Sarebbe interessare che questo punto venisse chiarito.
Krusty93
12-05-2014, 17:08
Io su questo ho ancora qualche dubbio.
Gli smartphone non sono come i PC, dove ci sono degli standard hardware che assicurano un certo livello di uniformità e retrocompatibilità.
Secondo me qui si parla di terminali, e il conteggio parte dalla loro data di ingresso nel mercato.
Non escludo ovviamente qualche eccezione in positivo, ma neppure in negativo, dato che l'articolo specifica chiaramente che il rilascio degli aggiornamenti dipenderà dalla volontà degli operatori e dall'hardware (e in questo ultimo caso, ci vorrà poco a dire che l'hadware non è adeguato, quando si stancheranno di supportare terminali di fascia bassa o persino media, diversi WP hanno ancora 512 MB di RAM e non sono di fascia bassa).
Sarebbe interessare che questo punto venisse chiarito.
Si basano sull'OS e non sul terminale. La tabella elenca le varie versioni di WP.
Inoltre basta guardare il passato
24 wp8.1
25-26 google i/o
...
giorni intensi
RomanPierce93
12-05-2014, 22:08
Speriamo che sistemano delle cose, ho la premier e di bug ce ne sono...
Si basano sull'OS e non sul terminale. La tabella elenca le varie versioni di WP.
Inoltre basta guardare il passato
Quale tabella esattamente?
Io rimango dubbioso. Se guardo al passato vedo tanti che davano per scontato che i terminali WP7 sarebbero stati aggiornati a WP8 perchè MS aveva promesso due anni di aggiornamenti. Abbiamo visto come è finita.
Io ero tra quelli che aveva annusato giusto, e ora preferisco non dare nulla per scontato se la cosa non viene chiarita ufficialmente.
Se questo poi non bastasse, ci sono le due "clausole" di cui parlavo sopra, che fanno tutto tranne rendere certi gli aggiornamenti.
alexbands
13-05-2014, 00:04
guardate che secondo me dare tre anni di supporto a windows 8.1 non significa che se l'anno prossimo esce windows phone 9 l'aggiornamento è garantito... si intende il tipo di supporto che ad esempio ha ricevuto windows xp fino a pochi mesi fa, che vuol dire bug fix, aggiornamenti di sicurezza etc
Pier2204
13-05-2014, 08:25
guardate che secondo me dare tre anni di supporto a windows 8.1 non significa che se l'anno prossimo esce windows phone 9 l'aggiornamento è garantito... si intende il tipo di supporto che ad esempio ha ricevuto windows xp fino a pochi mesi fa, che vuol dire bug fix, aggiornamenti di sicurezza etc
Per quello che riguarda gli aggiornamenti di sicurezza è scontato, ma se l'hanno prossimo esce Windows Phone 9 e oggi tu prendi un terminale windows Phone 8.1 per 36 mesi sei garantito ai prossimi upgrade quindi anche Windows Phone 9, e se fra 2 anni esce il 10 ricevi anche il 10, dopo i 36 mesi non hai più garanzia di aggiornamento.
Krusty93
13-05-2014, 08:50
Quale tabella esattamente?
Io rimango dubbioso. Se guardo al passato vedo tanti che davano per scontato che i terminali WP7 sarebbero stati aggiornati a WP8 perchè MS aveva promesso due anni di aggiornamenti. Abbiamo visto come è finita.
Io ero tra quelli che aveva annusato giusto, e ora preferisco non dare nulla per scontato se la cosa non viene chiarita ufficialmente.
Se questo poi non bastasse, ci sono le due "clausole" di cui parlavo sopra, che fanno tutto tranne rendere certi gli aggiornamenti.
Questa (http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=windows+phone&Filter=FilterNO&wa=wsignin1.0), che tutti gli altri siti han linkato come fonte, si riferisce chiaramente al sistema operativo.
Per guardare il passato intendo: il primo WP7 ha la stessa data di scadenza dell'ultimo WP7, anche se l'ultimo device uscito ha avuto di fatto, meno mesi di supporto.
Per WP7 a WP8 in molti lo davano per scontato, ma probabilmente si affidavano a rumor. Cosi come un possessore di WP8 non si deve aspettare un upgrade a WP9 (anche se, per quanto ne sappiamo ora come ora, la cosa è fattibile in quanto l'architettura dovrebbe rimanere la stessa, a differenza di ciò che è capitato in passato).
Insomma, un supporto (che non si traduce automaticamente in upgrade) di 5 anni è veramente lodevole
[...] tu prendi un terminale windows Phone 8.1 per 36 mesi sei garantito ai prossimi upgrade quindi anche Windows Phone 9, e se fra 2 anni esce il 10 ricevi anche il 10, dopo i 36 mesi non hai più garanzia di aggiornamento.
Non mi sembra che finora nessuno abbia mai confermato un'ipotesi del genere, ne visto quanto successo con WP7 la cosa possa essere probabile.
I 3 anni di supporto sono un'ottima cosa, c'è necessità di un sistema in cui vengono tappate le falle anche se non è la versione più evoluta. Ma l'aggiornamento al sistema successivo non è ne scontato ne probabile.
Questa (http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=windows+phone&Filter=FilterNO&wa=wsignin1.0), che tutti gli altri siti han linkato come fonte, si riferisce chiaramente al sistema operativo.
Per guardare il passato intendo: il primo WP7 [...]
Insomma, un supporto (che non si traduce automaticamente in upgrade) di 5 anni è veramente lodevole
Vista la tabella. In ogni caso il supporto al sistema, come chiarito in questo stesso articolo, non è il supporto al terminale.
Quindi la storia dei 5 anni secondo me è per ora solo una fantasia sul genere fiaba con il lieto fine. O mettono le cose in chiaro, o preferisco basare le mie scelte sull'ipotesi peggiore.
Senza contare che questi ipotetici 5 anni di supporto si attuerebbero solo per la prima generazione di WP8, magari solo per la fascia con 1GB di ram (820 e 920).
A mio parere, dato che questi terminali stanno diventando sempre più dei personal computer, anche 5 anni sarebbero comunque pochi rispetto al supporto che MS offre su PC.
Avrei comunque preferito che i tre anni di supporto fossero stati per terminale e non per sistema, perchè in quest'ultimo caso chi compra un WP nel 2016 rischia di avere un solo anno di supporto nel caso ci sia ancora WP 8.1.
Diverso sarebbe se garantissero anche l'upgrade al sistema successivo entro tre anni dall'uscita del terminale, cosa per cui francamente non vedo le premesse.
Se guardiamo al passato, ci sono terminali WP7 che non hanno ricevuto neppure il 7.8. Oltretutto il 7.8 è ormai piuttosto datato e non ci sono stati altri aggiornamenti degni di nota.
Sugli attuali WP8 di fascia medio-bassa non sono particolarmente ottimista.
Non solo... sappiamo bene che il problema di WP7 non è stato il cambio di architettura, perchè MS aveva detto chiaramente che l'upgrade si poteva fare ma che i carrier si erano opposti.
Insomma, cerchiamo di rimanere con i piedi per terra.
Se Microsoft vuole davvero fornire un supporto di questo tipo, che lo dica chiaramente, perchè a far intendere e poi smentire dicendo "ma noi non avevamo mai detto nulla del genere" son bravi tutti.
Pier2204
13-05-2014, 10:43
Non mi sembra che finora nessuno abbia mai confermato un'ipotesi del genere, ne visto quanto successo con WP7 la cosa possa essere probabile.
I 3 anni di supporto sono un'ottima cosa, c'è necessità di un sistema in cui vengono tappate le falle anche se non è la versione più evoluta. Ma l'aggiornamento al sistema successivo non è ne scontato ne probabile.
Vista la tabella. In ogni caso il supporto al sistema, come chiarito in questo stesso articolo, non è il supporto al terminale.
Quindi la storia dei 5 anni secondo me è per ora solo una fantasia sul genere fiaba con il lieto fine. O mettono le cose in chiaro, o preferisco basare le mie scelte sull'ipotesi peggiore.
Senza contare che questi ipotetici 5 anni di supporto si attuerebbero solo per la prima generazione di WP8, magari solo per la fascia con 1GB di ram (820 e 920).
A mio parere, dato che questi terminali stanno diventando sempre più dei personal computer, anche 5 anni sarebbero comunque pochi rispetto al supporto che MS offre su PC.
Avrei comunque preferito che i tre anni di supporto fossero stati per terminale e non per sistema, perchè in quest'ultimo caso chi compra un WP nel 2016 rischia di avere un solo anno di supporto nel caso ci sia ancora WP 8.1.
Diverso sarebbe se garantissero anche l'upgrade al sistema successivo entro tre anni dall'uscita del terminale, cosa per cui francamente non vedo le premesse.
Se guardiamo al passato, ci sono terminali WP7 che non hanno ricevuto neppure il 7.8. Oltretutto il 7.8 è ormai piuttosto datato e non ci sono stati altri aggiornamenti degni di nota.
Sugli attuali WP8 di fascia medio-bassa non sono particolarmente ottimista.
Non solo... sappiamo bene che il problema di WP7 non è stato il cambio di architettura, perchè MS aveva detto chiaramente che l'upgrade si poteva fare ma che i carrier si erano opposti.
Insomma, cerchiamo di rimanere con i piedi per terra.
Se Microsoft vuole davvero fornire un supporto di questo tipo, che lo dica chiaramente, perchè a far intendere e poi smentire dicendo "ma noi non avevamo mai detto nulla del genere" son bravi tutti.
L'errore che hanno fatto con WP7 è abbastanza chiaro e a detta dello stesso Sullivan è un errore che non vogliono più ripetere, per questo hanno dato uno spazio temporale ben preciso.
Attualmente mi baso sull'esperienza attuale partendo dai top di gamma come 920/925, 1020, e 1520, agli entry level come 520 e 620, hanno ricevuto tutti i 3 minor update del 2013 e adesso windows phone 8.1, stessa cosa per i terminali di altre marche come Samsung e HTC.
Quindi, in sostanza anche un 520 dal costo di 100 euro verrà supportato fino alla fine di wp8.1 compreso i minor update futuri, diciamo che il lasso temporale dei 5 anni ci sta, se poi un telefono di quella categoria non ricevera Windows 9, beh stiamo parlando di un terminale economico, con limiti evidenti, sarebbe anche assurdo pensare aggiornamenti a vita quando sono sicuro che dopo 5 anni quel terminale ha più problemi di usura che di aggiornamenti.
Krusty93
13-05-2014, 10:53
Vista la tabella. In ogni caso il supporto al sistema, come chiarito in questo stesso articolo, non è il supporto al terminale.
Quindi la storia dei 5 anni secondo me è per ora solo una fantasia sul genere fiaba con il lieto fine. O mettono le cose in chiaro, o preferisco basare le mie scelte sull'ipotesi peggiore.
Senza contare che questi ipotetici 5 anni di supporto si attuerebbero solo per la prima generazione di WP8, magari solo per la fascia con 1GB di ram (820 e 920).
A mio parere, dato che questi terminali stanno diventando sempre più dei personal computer, anche 5 anni sarebbero comunque pochi rispetto al supporto che MS offre su PC.
Avrei comunque preferito che i tre anni di supporto fossero stati per terminale e non per sistema, perchè in quest'ultimo caso chi compra un WP nel 2016 rischia di avere un solo anno di supporto nel caso ci sia ancora WP 8.1.
Diverso sarebbe se garantissero anche l'upgrade al sistema successivo entro tre anni dall'uscita del terminale, cosa per cui francamente non vedo le premesse.
Se guardiamo al passato, ci sono terminali WP7 che non hanno ricevuto neppure il 7.8. Oltretutto il 7.8 è ormai piuttosto datato e non ci sono stati altri aggiornamenti degni di nota.
Sugli attuali WP8 di fascia medio-bassa non sono particolarmente ottimista.
Non solo... sappiamo bene che il problema di WP7 non è stato il cambio di architettura, perchè MS aveva detto chiaramente che l'upgrade si poteva fare ma che i carrier si erano opposti.
Insomma, cerchiamo di rimanere con i piedi per terra.
Se Microsoft vuole davvero fornire un supporto di questo tipo, che lo dica chiaramente, perchè a far intendere e poi smentire dicendo "ma noi non avevamo mai detto nulla del genere" son bravi tutti.
Be io ti ho scritto solamente come stanno oggettivamente le cose, tu hai dato una tua opinione. Che poi sia realista è fuori dubbio.
Semplicemente ci tenevo a precisare che con il precedente post non intendevo che il 7/11/2017 tutti gli attuali WP8 riceveranno l'ultimo aggiornamento ;)
Che la fascia 512mb di ram possa esser tagliata fuori, non saprei dirti. Alla fine il 630 ha più o meno lo stesso hardware del 620, compresa la ram.
Per gli acquisti nel 2016 sinceramente vedremo, può succedere di tutto :D
Per l'upgrade a WP8, Unrealizer ha scritto più volte dei papiri con dettagli tecnici nel thread WP8, dacci un occhio ;)
In conclusione, il supporto per altri 4 anni c'è: poi sappiamo tutti che vuol dire tutto e niente
EDIT: che poi, 8.1 dovrebbe avere due aggiornamenti entro l'inizio del 2015, quindi WP9 teoricamente uscirà non prima di metà 2015. Insomma, se non vorranno aggiornare telefoni usciti tra il 2012 e la prima metà del 2013, non è nemmeno un gran dramma, visto che quasi certamente ci saranno minor update in questa particolare circostanza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.