PDA

View Full Version : Creazione rete Gigabit


Dave83
12-05-2014, 09:56
Ho appena comprato casa e visto che devo far rifare l'impianto elettrico, pensavo di mettere qualche presa di rete a muro in camera, mentre il router starà in salotto.

Il motivo principale che mi spinge a mettere qualche presa di rete è per eventualmente vedere dei film in camera, leggendoli però da un NAS o un altro apparecchio in salotto.

Considerando che generalmente vedo film di alta qualità e comunque tra qualche anno si andrà oltre i 1080p, mi consigliate una rete gigabit o una normale 100Mega è sufficiente?

Io sono più orientato verso la gigabit, magari non tanto per oggi ma per un futuro.
Se la mia intuizione è corretta, una presa RJ45 vale l'altra o devo stare attento a cercare prese che supportino il trasferimento fino a 1Gb?
Per quanto riguarda i cavi di rete inoltre, i normale cat5e vanno bene o mi consigliate dei cat6?

san80d
12-05-2014, 10:27
Vai tranquillamente di cavi e prese rj45 cat5e.

Dave83
13-05-2014, 08:21
Ok grazie.
Ma un cavo di rete vale l'altro o devo stare attento a prendere quelli certificati 10/100/1000?

gd350turbo
13-05-2014, 08:33
Dato il prezzo attuale, e dato che è una cosa destinata a durare direi per sempre, io opterei almeno per un CAT6, o superiori...

Tra tot anni trovarsi un infrastruttura di rete obsoleta perchè si è voluto risparmiare si e no 10 euro, non la vedo come una mossa saggia...

stex21
13-05-2014, 08:50
per fare la rete gigabit i cavi 5e vanno bene anche se ormai stanno iniziando a diventare un po datati (iniziano già a vedersi i cat7:) )

quindi come ha detto sand sarebbe meglio un cat6

Bisogna poi vedere come sono le canalone di casa tua: se sono strette e abbastanza piene forse è meglio un 5e perché è più flessibile in quanto non ha la guida interna di plastica. Se invece sono abbastanza vuote vai tranquillo con un cat6 (a casa mia per esempio ho fatto passare 3 cavi cat 6 e uno cat 5e perché proprio non ne voleva sapere di passare quello di cat superiore)

Un cavo vale l'altro, vai in un negozio di forniture elettriche e sanno già loro cosa darti; ovviamente se passa insieme ai cavi della corrente fattelo dare schermato :)

Dave83
13-05-2014, 09:40
Ok perfetto, grazie 1000 ;)

san80d
13-05-2014, 10:30
Ma un cavo di rete vale l'altro o devo stare attento a prendere quelli certificati 10/100/1000?

dalla categoria 5e in su sono tutti minimo 1 gigabit, quindi ti consiglio minimo un 5e

Dato il prezzo attuale, e dato che è una cosa destinata a durare direi per sempre, io opterei almeno per un CAT6, o superiori...


per fare la rete gigabit i cavi 5e vanno bene anche se ormai stanno iniziando a diventare un po datati (iniziano già a vedersi i cat7:) )


io sono del parere che ad oggi un 5e basta e avanza anche in ottica futura... naturalmente sempre imho :)

gd350turbo
13-05-2014, 10:32
dalla categoria 5e in su sono tutti minimo 1 gigabit, quindi ti consiglio minimo un 5e





io sono del parere che ad oggi un 5e basta e avanza anche in ottica futura... naturalmente sempre imho :)

Attualmente non ci è dato sapere come si evolverà la tecnologia, tra x anni...

Io data la quasi nulla differenza di prezzo, prenderei un cat6...

stex21
13-05-2014, 10:52
dalla categoria 5e in su sono tutti minimo 1 gigabit, quindi ti consiglio minimo un 5e





io sono del parere che ad oggi un 5e basta e avanza anche in ottica futura... naturalmente sempre imho :)

oggi come oggi assolutamente si :)

anche perché su dispositivi di target home le schede di rete sono tutte gigabit (alcune addirittura ancora FastEthernet), mentre le schede a 10GBit le si vedono solo su dispositivi enterprise e quasi solo su porte di uplink (collegamento tra i vari switch per esempio) e neanche su quelle di distribuzione :)

pian piano si arriverà anche ai 10Gbit anche per la realtà home (non lo vedo lontanissimo il passaggio visto la quantità di servizi via rete che escono giornalmente vedi SkyOnline,Infnity e similari), quindi portarsi avanti anche con il cablaggio gli permetterà di sfruttarlo anche in un futuro prossimo con standard più avanzati :)

Tutto ovviamente canaline permettendo, perché se si mettono di traverso poi iniziano a partire e bestemmie :asd::asd::asd:

gomax
13-05-2014, 12:28
Personalmente sto passando una piccola rete domestica e ho optato per CAT7a... magari esagero, ma non si sa mai in futuro :sofico: e cmq preferisco passare ora dei cavi decenti piuttosto che sbattermi dopo per riammodernare la rete.
In ogni caso con l'avvento in futuro (non immediato, sicuramente qualche anno) del 4k, per chi ama lo streaming in hd da nas o via internet metterei almeno un CAT6.

Ciao

stex21
13-05-2014, 13:01
Personalmente sto passando una piccola rete domestica e ho optato per CAT7a... magari esagero, ma non si sa mai in futuro :sofico:

esagerato :sofico: :sofico: :sofico: :asd::asd::asd:

e cmq preferisco passare ora dei cavi decenti piuttosto che sbattermi dopo per riammodernare la rete.
In ogni caso con l'avvento in futuro (non immediato, sicuramente qualche anno) del 4k, per chi ama lo streaming in hd da nas o via internet metterei almeno un CAT6.

Ciao

concordo :)

san80d
13-05-2014, 13:10
tenete conto che se oggi fate un lavoro a regola d'arte, un domani sostituire il cavo e' un attimo

gd350turbo
13-05-2014, 13:15
tenete conto che se oggi fate un lavoro a regola d'arte, un domani sostituire il cavo e' un attimo

Bhè posare un cavo al interno di una canalina e poi murare la stessa, e togliere un cavo e reinserirne un altro, specie se a fili rigidi, sono due cose ben diverse...


Personalmente sto passando una piccola rete domestica e ho optato per CAT7a...

Approvo, meglio abbondare che deficere !

stex21
13-05-2014, 13:15
tenete conto che se oggi fate un lavoro a regola d'arte, un domani sostituire il cavo e' un attimo

quello sicuramente :)

bisogna però tener conto che se metti un frutto e quindi non hai il cavo volante, se in un futuro vai a sostituire il cavo devi cambiare anche il frutto, che non ti viene di certo regalato :)

e poi come dicevo prima c'è sempre da tener conto di come è fatto l'impianto e sopratutto dove deve passare il cavo :)

san80d
14-05-2014, 11:41
Approvo, meglio abbondare che deficere !

tagliamo la testa al toro e andiamo di fibra :)

bisogna però tener conto che se metti un frutto e quindi non hai il cavo volante, se in un futuro vai a sostituire il cavo devi cambiare anche il frutto, che non ti viene di certo regalato :)

ma hai anni e anni per ammortizzare un costo di qualche decina di euro

gd350turbo
14-05-2014, 11:43
tagliamo la testa al toro e andiamo di fibra :)


Che non sarebbe male, solo che il costi aumentano in maniera esponenziale !

stex21
14-05-2014, 12:19
Che non sarebbe male, solo che il costi aumentano in maniera esponenziale !

più che per le schede di rete in fibra o gbic varie per i computer, il router con le porte in fibra, fascia home, dove lo trovi? :asd::asd:

gd350turbo
14-05-2014, 13:09
più che per le schede di rete in fibra o gbic varie per i computer, il router con le porte in fibra, fascia home, dove lo trovi? :asd::asd:

Non lo trovi, appunto per quello che i costi salgono in maniera folle !

Dave83
24-07-2014, 21:28
Sabato andrà a fare l'ordine dell'ultimo materiale che mi resta, e tra questo ci sono le prese di rete e il cavo.
Il cavo pensavo di prenderlo di tipo FTP, quindi con la sola schermatura esterna.
Le prese di rete mi consigliate di prenderle schermate o vanno bene anche non schermate?
Considerate che come possibilità ho solo UTP e STP, in quanto ci sono solo queste disponibili per la serie che ho scelto.

san80d
24-07-2014, 21:36
Se compri gli ftp perche' vuoi la schermatura devi prendere i plug schermati, altrimenti vai pure di utp, naturalmente la soluzione migliore sarebbe di prendere cavi utp.

Dave83
24-07-2014, 21:39
Se compri gli ftp perche' vuoi la schermatura devi prendere i plug schermati, altrimenti vai pure di utp, naturalmente la soluzione migliore sarebbe di prendere cavi utp.

:confused: Ti sei confuso o cosa? Gli UTP sono quelli non schermati.

san80d
24-07-2014, 21:44
:confused: Ti sei confuso o cosa? Gli UTP sono quelli non schermati.

esatto, mi riferivo al cavo ftp che hai intenzione di comprare sabato, io ti consigliavo di prendere quello utp

Dave83
24-07-2014, 22:01
Ah quindi di prendere sia cavo che presa non schermati?

san80d
24-07-2014, 22:06
Ah quindi di prendere sia cavo che presa non schermati?

esatto, cavo e prese 5e utp

Dave83
24-07-2014, 22:15
Ok grazie, starò sui Cat6, anche perché le prese di rete che posso prendere sono solo Cat6 e Cat6a ;)

san80d
24-07-2014, 22:58
Ok grazie, starò sui Cat6, anche perché le prese di rete che posso prendere sono solo Cat6 e Cat6a ;)

buon lavoro per il fine settimana :)

Dave83
04-09-2014, 22:25
Ultima domanda poi dovrei aver finito, spero :D
Considerando che ho prese e cavi cat6, mi conviene cablari secondo lo standard 568A o 568B?
Da quello che ho letto, mi pare di capire che vanno bene entrambi ma sia meglio il 568B, per sicurezza preferisco chiedere qui :)

Grazie ancora.

san80d
04-09-2014, 22:47
Ultima domanda poi dovrei aver finito, spero :D
Considerando che ho prese e cavi cat6, mi conviene cablari secondo lo standard 568A o 568B?
Da quello che ho letto, mi pare di capire che vanno bene entrambi ma sia meglio il 568B, per sicurezza preferisco chiedere qui :)

Grazie ancora.

indifferente, vai pure di B