PDA

View Full Version : Firefox OS si rivolge a videogiocatori e amanti della musica con il nuovo aggiornamento


Redazione di Hardware Upg
12-05-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/firefox-os-si-rivolge-a-videogiocatori-e-amanti-della-musica-con-il-nuovo-aggiornamento_52226.html

Firefox OS è stato aggiornato alla versione 1.3. La nuova versione è ora disponibile per i partner di Mozilla e può essere implementato negli smartphone compatibili

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrealizer
12-05-2014, 07:36
Ma chi ci crede a questo OS? l'unico terminale disponibile è un'inchiodatissimo Alcatel dalle prestazioni a dir poco ridicole... e poi, ma qui potrei essere di parte dato che sono uno sviluppatore di app native, dove vogliono andare con le app interamente basate su HTML5/JS?

laverita
12-05-2014, 08:16
Ma chi ci crede a questo OS? l'unico terminale disponibile è un'inchiodatissimo Alcatel dalle prestazioni a dir poco ridicole... e poi, ma qui potrei essere di parte dato che sono uno sviluppatore di app native, dove vogliono andare con le app interamente basate su HTML5/JS?

Concordo ma dovevano trovare una strada alternativa al browser che oramai ha perso il treno rispetto alla concorrenza.

Wonder
12-05-2014, 08:17
Direi che con app HTML5/JS vadano proprio dappertutto. Semmai non ne avranno l'esclusiva

Unrealizer
12-05-2014, 08:31
Direi che con app HTML5/JS vadano proprio dappertutto. Semmai non ne avranno l'esclusiva

Vanno dappertutto, ma se vuoi fare qualcosa di più pesante che fai?
Già su Windows Phone e Android (dove si usano .NET e Java, quindi codice compilato ma che ha un secondo step di compilazione a Runtime) si sceglie di scrivere certe parti in C++ per avere prestazioni maggiori nei punti critici, figuriamoci in un sistema dove l'unica scelta è JS, che è interpretato

se poi metti il tutto su un telefono come l'One Touch Fire che ha una cpu ridicola siamo a cavallo

per le webapp IMHO l'approccio migliore è quello di Windows: un bel framework con binding nativi belli pronti (WinJS, da un mese e mezzo è open source) e possibilità di usare componenti C++ (e C#/VB ovviamente)

s0nnyd3marco
12-05-2014, 08:34
Concordo ma dovevano trovare una strada alternativa al browser che oramai ha perso il treno rispetto alla concorrenza.

Non penso proprio che firefox (parlo del browser) sia messo peggio della concorrenza, nonostante questa si sia fatta fortissima negli ultimi anni. Chromium e' sicuramente un ottimo browser, ma per me firefox rimane migliore (aime' non del vecchio e rimpianto opera 12).

Ma chi ci crede a questo OS? l'unico terminale disponibile è un'inchiodatissimo Alcatel dalle prestazioni a dir poco ridicole... e poi, ma qui potrei essere di parte dato che sono uno sviluppatore di app native, dove vogliono andare con le app interamente basate su HTML5/JS?

Io! Hanno tutte le basi per fare bene. L'alcatel one touch fire e' un cellulare di fascia ultra bassa con un OS alla prima release. Migliorerà nel tempo, ed arriveranno anche altri modelli; gia' nel 2014 ne sono previsti altri da ZTE.

Riguardo alle app native, sono d'accordo con te: prima o poi dovranno introdurle. Un OS degno di questo nome non puo' solo offrire front end di servizi internet.

Braccop
12-05-2014, 10:01
Direi che con app HTML5/JS vadano proprio dappertutto. Semmai non ne avranno l'esclusiva

non credo proprio. ci saranno sicuramente api e funzioni specifiche per firefox os, e comunque gli altri os mobile non possono far girare applicazioni solo in html+js per cui il porting serve lo stesso e anzi, viene reso piu' macchinoso

Vanno dappertutto, ma se vuoi fare qualcosa di più pesante che fai?
Già su Windows Phone e Android (dove si usano .NET e Java, quindi codice compilato ma che ha un secondo step di compilazione a Runtime) si sceglie di scrivere certe parti in C++ per avere prestazioni maggiori nei punti critici, figuriamoci in un sistema dove l'unica scelta è JS, che è interpretato


concordo con te per quanto riguarda le prestazioni, tuttavia mi pare che firefox os andra' ad utilizzare un compilatore javascript a-la android ART quindi non dovrebbe essere cosi' terribile

Unrealizer
12-05-2014, 10:23
non credo proprio. ci saranno sicuramente api e funzioni specifiche per firefox os, e comunque gli altri os mobile non possono far girare applicazioni solo in html+js per cui il porting serve lo stesso e anzi, viene reso piu' macchinoso

concordo con te per quanto riguarda le prestazioni, tuttavia mi pare che firefox os andra' ad utilizzare emscripten che in pratica e' un compilatore javascript a-la android ART quindi non dovrebbe essere cosi' terribile

A dire il vero gli altri SO possono far girare app interamente in html+js, al massimo c'è un piccolo loader nativo per far partire il tutto e far da ponte per certe funzioni, e come dicevo su Windows puoi addirittura fare a meno del loader... il problema è che l'utente se ne accorge immediatamente di avere a che fare con un'app html!

su Win magari si nota meno (sono rimasto sorpreso quando ho letto che la versione metro di Skype è in html), ma su iOS si nota abbastanza (provate l'app di Intel ARK)

ho dato un'occhiata a emscripten, mi pare che faccia l'opposto, ovvero che compili il codice nativo (sotto forma di bytecode LLVM) in javascript e non viceversa

ART, MDIL e il compilatore di Xamarin.iOS fanno ciò che servirebbe a FF OS: prendono il bytecode e lo ricompilano in codice nativo in anticipo

RomanPierce93
12-05-2014, 23:39
Ancora troppo acerbo questo OS...