View Full Version : Hard Disk problema
arciere91
11-05-2014, 10:09
Ho un problema con l'hard disk; molto spesso mi rimane la luce sul case sempre accesa come se l'hard disk stesse lavorando all'impazzata e mi va tutto a rallenty. Questo mi succede anche dopo che ho completamente formattato. Sono riuscito ad andare sul monitoraggio risorse per vedere se c'era qualcosa che l'HD scriveva o leggeva, ma non c'era nulla che aveva valori elevati, tutto nella norma. Tutto questo mi succede non sempre e mai appena avviato; succede a random e non smette mai, mi costringe a riavviare tramite il reset. Come posso procedere per risolvere a questo problema?
skynet.81
11-05-2014, 10:12
Che sistema operativo hai? Potrebbe essere il prefetching
arciere91
11-05-2014, 10:33
Che sistema operativo hai? Potrebbe essere il prefetching
Win 7 Ultimate 64bit
HoFattoSoloCosi
11-05-2014, 10:50
Prova a controllare lo stato di salute dell'hard disk con programmi come CrystalDiskInfo e HDTune; postaci poi le pagine che vengono riportate, in particolare ci interessa di quest'ultimo la schermata di "health" e di "error scan"
arciere91
11-05-2014, 12:14
Prova a controllare lo stato di salute dell'hard disk con programmi come CrystalDiskInfo e HDTune; postaci poi le pagine che vengono riportate, in particolare ci interessa di quest'ultimo la schermata di "health" e di "error scan"
Inizio a fare:
HD Tune Health: http://i57.tinypic.com/28uqx39.png
HD Tune Error scan: http://i61.tinypic.com/10ggvid.png
......
HoFattoSoloCosi
11-05-2014, 12:57
Non è messo affatto bene.
Continua i test ma è molto probabile sia lui stesso il problema, ma dopo quasi 25'000 si può pensare anche al pensionamento senza troppi rimpianti direi.
Danilo Cecconi
11-05-2014, 13:11
Prendi in seria considerazione l'eventualità di sostituirlo! La causa del problema è lui, ed in particolare i settori pendenti.
36 settori riallocati (sostituiti con altrettanti di scorta)
3 settori incorreggibili
3 settori pendenti, forse gli unici per i quali si possa fare un tentativo di correzione
13 errori alla voce "0A" (indica problemi al sistema meccanico del disco)
Senza tralasciare i tantissimi errori alla voce "05" (errori di posizionamento delle testine), probabilmente causati dal problema meccanico
L'unica voce su cui si può soprassedere è proprio quella segnata in rosso (come si evince dalle spiegazioni dello SMART che ho in firma :read:)
arciere91
11-05-2014, 14:09
Ho uppato il post precedente con l'error scan
HoFattoSoloCosi
11-05-2014, 14:14
Quoto Danilo Cecconi e me stesso, ti conviene cambiarlo. Troppi errori, molti dei quali incorreggibili.
Non so che modello di hard disk sia, se recente o meno, però gli errori sono troppi e con estrema probabilità è lui stesso la fonte del problema. Frequentemente i dischi compromessi si "incantano" durante l'utilizzo, che aumenta di frequenza se il disco invece di essere secondario è quello primario dove risiede il sistema operativo.
Ti consiglio di salvare tutti i dati importanti al suo interno e di procedere ad una sostituzione.
arciere91
11-05-2014, 14:19
Quoto Danilo Cecconi e me stesso, ti conviene cambiarlo. Troppi errori, molti dei quali incorreggibili.
Non so che modello di hard disk sia, se recente o meno, però gli errori sono troppi e con estrema probabilità è lui stesso la fonte del problema. Frequentemente i dischi compromessi si "incantano" durante l'utilizzo, che aumenta di frequenza se il disco invece di essere secondario è quello primario dove risiede il sistema operativo.
Ti consiglio di salvare tutti i dati importanti al suo interno e di procedere ad una sostituzione.
Il modello dell'hard disk è in firma ed è abbastanza vecchiotto
Danilo Cecconi
11-05-2014, 19:28
... Troppi errori, molti dei quali incorreggibili.
Non so che modello di hard disk sia, se recente o meno, però gli errori sono troppi e con estrema probabilità è lui stesso la fonte del problema. Frequentemente i dischi compromessi si "incantano" durante l'utilizzo, che aumenta di frequenza se il disco invece di essere secondario è quello primario dove risiede il sistema operativo.
Ti consiglio di salvare tutti i dati importanti al suo interno e di procedere ad una sostituzione.
Sono dello stesso parere, specialmente per la parte in neretto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.