PDA

View Full Version : Upgrade Pentium 4 520


PC@live
10-05-2014, 23:08
Un amico vorrebbe, cambiare la CPU del suo PC (DELL Dimension 5000) con un'altra più veloce.

Questi i dati della CPU attualmente installata:

Intel Pentium 4 HT 520 Prescott
90 nm - Socket LGA 775
2,8 GHz (Multi 14X) FSB 800 MHz
1024KB Cache L2

Questi i dati della M.B.:
Dell Model 0W5363 - chipset intel i915
BIOS Dell Version A1 11/30/2004

Ho 3 possibili CPU per l'upgrade, dovrei scegliere tra::read:
il Pentium 4 550 3,4 GHz (praticamente uguale ma solo più veloce),:)
il Pentium 4 651 3,4 GHz con 2MB di cache L2 (Cedar Mill),:) :)
il Pentium D 925 3,0 GHz con ben 4MB di cache L2.:) :) :)

Il guadagno in prestazioni con il 550 dovrebbe essere abbastanza limitato,
con il 651 a cache L2 raddoppiata dovrebbe essere visibile?
Infine con il D 925 si ha una cache L2 quadruplicata ma a una frequenza di 3GHz.

Quindi, quale CPU scegliere???:confused:

Naturalmente accetto consigli,
il dubbio maggiore se il "D 925" o altre CPU più recenti siano compatibili,
con la M.B. (ormai vecchiotta).:old:

anago
11-05-2014, 20:00
il pentium D in quanto l'unico dual core tra quelli da te citati... si trovano a poco gli intel core 2 duo pure sul mercatino qui sul forum che sarebbero anche meglio ;)

Gius_8
12-05-2014, 07:59
il pentium D in quanto l'unico dual core tra quelli da te citati... si trovano a poco gli intel core 2 duo pure sul mercatino qui sul forum che sarebbero anche meglio ;)


Quoto anago prendi il pentium D :)

ferro10
12-05-2014, 08:44
il più veloce sicuramente è il Pentium D 925 ma è una architettura molto vecchia.

se vuoi provare ti consiglio di cercare core 2 due più recenditi con un FSB di 800 MHz cioè quello massimo che supporta la tua mobo tipo un e5200 - e5400 perchè magari la mobo te lo riconosce ugualmente ovviamente non posso avere la certezza assoluta ;)

PC@live
12-05-2014, 09:32
Quoto anago prendi il pentium D :)

Grazie per le risposte,
ma a questo punto la domanda è:
Si può montare un Dual Core su una M.B. con chipset i915?:confused:
Cioè, essendo il Pentium D una CPU 2 in 1 (D sta per Dual core?),
occorre un chipset che lo sfrutti (quindi li faccia lavorare insieme),
perchè altrimenti un Single Core da 3,4GHz con 2 MB di cache,
risulterà più veloce di un Dual Core da 3,0GHz con 2+2=4MB di cache,
annullando il vantaggio di aver 2 Core,
in fondo un 2 Core da 3,0GHz dovrebbe equivalere ad un Core da 6,0GHz (si o no?).:confused:

PC@live
12-05-2014, 09:38
il più veloce sicuramente è il Pentium D 925 ma è una architettura molto vecchia.

se vuoi provare ti consiglio di cercare core 2 due più recenditi con un FSB di 800 MHz cioè quello massimo che supporta la tua mobo tipo un e5200 - e5400 perchè magari la mobo te lo riconosce ugualmente ovviamente non posso avere la certezza assoluta ;)

Si OK, ma la MB è in grado di gestire i 2 Core?
Cioè mettendo un E5400 (per es.), andrà bene o funzionerà solo 1 core, cioè l'altro verrà riconosciuto e utilizzato?

ferro10
12-05-2014, 11:31
Si OK, ma la MB è in grado di gestire i 2 Core?
Cioè mettendo un E5400 (per es.), andrà bene o funzionerà solo 1 core, cioè l'altro verrà riconosciuto e utilizzato?

si la mobo è in grado di gestire 2 core bisogna solo vedere se ti riconosce la cpu nel modo corretto tutto qua ;)


PS: io prima di tutto proverei con una cpu della serie e5xx che si trovano veramente a poco. oppure anche un e4400

PC@live
12-05-2014, 12:28
si la mobo è in grado di gestire 2 core bisogna solo vedere se ti riconosce la cpu nel modo corretto tutto qua ;)


PS: io prima di tutto proverei con una cpu della serie e5xx che si trovano veramente a poco. oppure anche un e4400

OK, provare si potrebbe, ma per me sarebbe meglio sapere in anticipo se è fattibile:mc: .
Se il PC fosse mio proverei con E8400, invece se gli cambio la CPU e il PC non va...:grrr:
Sarei costretto a tenermi l'E5xxx, in più dovrei andare a cercare un'altra CPU di quelle 3 che avevo indicato più sopra.

ferro10
12-05-2014, 15:06
OK, provare si potrebbe, ma per me sarebbe meglio sapere in anticipo se è fattibile:mc: .
Se il PC fosse mio proverei con E8400, invece se gli cambio la CPU e il PC non va...:grrr:
Sarei costretto a tenermi l'E5xxx, in più dovrei andare a cercare un'altra CPU di quelle 3 che avevo indicato più sopra.

se non vuoi nessun rischio prendi il Pentium D 925 che sicuramente è già un bel passo avanti essendo un dual core...

PC@live
12-05-2014, 17:36
se non vuoi nessun rischio prendi il Pentium D 925 che sicuramente è già un bel passo avanti essendo un dual core...

Purtroppo, ho trovato una discussione del forum DELL, in cui chiedevano la stessa cosa.
Praticamente la MB non supporta le CPU Dual Core, quindi non vanno bene le CPU dal Pentium D in su.:mad:
Si parla anche della differenza che c'è tra un Pentium 650 (a 32 bit) e un 651 (a 64 bit).
Ma non è chiaro se si possa montare quella a 64 bit (cioè il 651), oppure bisogna usare quella a 32 bit (il 650).:confused:

Quindi, la scelta iniziale si riduce a sole 2 CPU, e resta da capire se il 651 è supportato.:confused:

ferro10
12-05-2014, 19:10
quelle 2 cpu che puoi montare sono decisamente scarsine e non garantiscono un bel salto di prestazioni da quella attuale, per me il gioco non vale la candela...

PC@live
12-05-2014, 20:05
quelle 2 cpu che puoi montare sono decisamente scarsine e non garantiscono un bel salto di prestazioni da quella attuale, per me il gioco non vale la candela...

Infatti, immaginavo che non ci sarebbe stata una grande differenza.:(
Purtroppo il PC è quello, e in effetti, non è conveniente spenderci.:mad:
D'altra parte, si tratta di cifre molto basse, sicuramente inferiori ai 10€, quindi
direi proporzionale al costo (cioè spendi poco incrementi un poco le prestazioni),
spero almeno che sia visibile!:cry: :cry: :cry:

isomen
12-05-2014, 21:04
Con 10€ al mondo d'oggi prendi pochino, ma magari gli fai spendere qualcosa in più e cerchi un'occasione cpu+mobo... così gli metti qualcosa di decente.

;) ciauz

PC@live
12-05-2014, 21:14
Con 10€ al mondo d'oggi prendi pochino, ma magari gli fai spendere qualcosa in più e cerchi un'occasione cpu+mobo... così gli metti qualcosa di decente.

;) ciauz

Si infatti intorno ai 10 €o poco meno, prendi solo la CPU, per M.B.+Dissy+CPU+scheda video ci vorrebbe qualcosa che accetti le RAM DDR2 800 MHz e che sia compatibile con il Cabinet (immagino una Micro ATX), ma arrivando ad una certa cifra, conviene prendere direttamente un PC:cool: già completo anzichè i singoli pezzi.:cry:

isomen
12-05-2014, 21:43
Si infatti intorno ai 10 €o poco meno, prendi solo la CPU, per M.B.+Dissy+CPU+scheda video ci vorrebbe qualcosa che accetti le RAM DDR2 800 MHz e che sia compatibile con il Cabinet (immagino una Micro ATX), ma arrivando ad una certa cifra, conviene prendere direttamente un PC:cool: già completo anzichè i singoli pezzi.:cry:

Magari restando su sckt 775 con 40/50€ prendi mobo e un core 2 duo (per i quad penso ci voglia qualcosa in più), il dissi nn credo sia un problema (anche nn fosse compreso con la cpu nn dovrebbe essere difficile reperirne uno a costo 0 per questo sckt) e la vga se nn éra contemplata prima nn dovrebbe esserlo nemmeno in questo caso... nel caso la mobo attuale abbia slot agp o usi l'integrata é da considerarsi a parte, potrebbe sempre riutilizzarla anche con un altro pc.

;) ciauz

ferro10
12-05-2014, 22:31
Magari restando su sckt 775 con 40/50€ prendi mobo e un core 2 duo (per i quad penso ci voglia qualcosa in più), il dissi nn credo sia un problema (anche nn fosse compreso con la cpu nn dovrebbe essere difficile reperirne uno a costo 0 per questo sckt) e la vga se nn éra contemplata prima nn dovrebbe esserlo nemmeno in questo caso... nel caso la mobo attuale abbia slot agp o usi l'integrata é da considerarsi a parte, potrebbe sempre riutilizzarla anche con un altro pc.

;) ciauz

quoto.

PC@live
13-05-2014, 10:56
Magari restando su sckt 775 con 40/50€ prendi mobo e un core 2 duo (per i quad penso ci voglia qualcosa in più), il dissi nn credo sia un problema (anche nn fosse compreso con la cpu nn dovrebbe essere difficile reperirne uno a costo 0 per questo sckt) e la vga se nn éra contemplata prima nn dovrebbe esserlo nemmeno in questo caso... nel caso la mobo attuale abbia slot agp o usi l'integrata é da considerarsi a parte, potrebbe sempre riutilizzarla anche con un altro pc.

;) ciauz

Si in effetti, l'upgrade sarebbe la soluzione migliore.:cool:
Però è anche vero, come dicevo prima, che quel PC non ha la scheda video:muro: , quindi la spesa salirebbe ad almeno 50/60€:doh: e a quel punto tanto vale prendere un PC Completo, in cui eventualmente si potrebbero riutilizzare le ram e l'hard disk.

isomen
13-05-2014, 18:05
Si in effetti, l'upgrade sarebbe la soluzione migliore.:cool:
Però è anche vero, come dicevo prima, che quel PC non ha la scheda video:muro: , quindi la spesa salirebbe ad almeno 50/60€:doh: e a quel punto tanto vale prendere un PC Completo, in cui eventualmente si potrebbero riutilizzare le ram e l'hard disk.

Se per completo intendi un pc usato dipende da quello che trovi e a che prezzo, ma se trovi una buona occasione può convenire... sul nuovo penso che sotto i 200€ nn trovi niente e se é sata (sicuramente 1) al massimo riutilizzi l'hd per storage.

;) ciauz

PC@live
14-05-2014, 12:14
Se per completo intendi un pc usato dipende da quello che trovi e a che prezzo, ma se trovi una buona occasione può convenire... sul nuovo penso che sotto i 200€ nn trovi niente e se é sata (sicuramente 1) al massimo riutilizzi l'hd per storage.

;) ciauz

Si ovvio che intendo un PC usato :), dalle mie personali esperienze ne ho dedotto che a parità di configurazione, il costo di un PC è uguale o leggermente più alto della sola MB+schede varie+RAM ecc..., ma il PC ovviamente comprende anche HD e spesso Software (WinXX).
Quindi volendo fare un upgrade dal vecchio PC, ci si ritrova con 2 HD (anzichè 1), con più RAM (se è possibile riutilizzarla), e con la possibilità di fare un Dual Boot (cioè se per un motivo qualsiasi uno dei dischi ha un problema:doh:, c'è sempre l'altro che permette al PC di farti lavorare).

isomen
14-05-2014, 18:23
Si ovvio che intendo un PC usato :), dalle mie personali esperienze ne ho dedotto che a parità di configurazione, il costo di un PC è uguale o leggermente più alto della sola MB+schede varie+RAM ecc..., ma il PC ovviamente comprende anche HD e spesso Software (WinXX).
Quindi volendo fare un upgrade dal vecchio PC, ci si ritrova con 2 HD (anzichè 1), con più RAM (se è possibile riutilizzarla), e con la possibilità di fare un Dual Boot (cioè se per un motivo qualsiasi uno dei dischi ha un problema:doh:, c'è sempre l'altro che permette al PC di farti lavorare).

In questo caso dipende tutto dall'occasione che trovi, se con 50/60€ trovi un pc completo tipo sckt 370/A magari é meglio spenderli per mobo/cpu/vga, se lo trovi 775 o fosse anche am2... sicuramente conviene prendere il pc completo e migliorarlo dove possibile con i pezzi che ha già.

;) ciauz

GREENMERCURY
15-05-2014, 15:25
Piccola precisazione ma in quel dell la mobo non è rovesciata? Intendo che è opposta allo std, te lo chiedo perche il 9150 che avevo dello stesso periodo lo era. Se è normale fai una proposta d' acquisto di un blocchetto e con 60 euro te la cavi visto che propongono delle AM2 con dualcore 5200/5400 a 50 piu ss .Prova a visionare in vendita ma a mio avviso con una proposta d' acquisto spunteresti prezzi migliori.

PC@live
15-05-2014, 20:55
In questo caso dipende tutto dall'occasione che trovi, se con 50/60€ trovi un pc completo tipo sckt 370/A magari é meglio spenderli per mobo/cpu/vga, se lo trovi 775 o fosse anche am2... sicuramente conviene prendere il pc completo e migliorarlo dove possibile con i pezzi che ha già.

;) ciauz

No che senso ha prendere un sckt 370/A, sarebbe come prendere qualcosa di inferiore o al max simile.:mad:
:read: Con quella cifra (all'incirca o al limite appena sopra i 60€) si possono trovare dei PC decenti, Intel Pentium D o Core Duo EXXXX, oppure gli AMD sckt754 o 939.

PC@live
15-05-2014, 21:00
Piccola precisazione ma in quel dell la mobo non è rovesciata? Intendo che è opposta allo std, te lo chiedo perche il 9150 che avevo dello stesso periodo lo era. Se è normale fai una proposta d' acquisto di un blocchetto e con 60 euro te la cavi visto che propongono delle AM2 con dualcore 5200/5400 a 50 piu ss .Prova a visionare in vendita ma a mio avviso con una proposta d' acquisto spunteresti prezzi migliori.

Sinceramente è parecchio tempo che non ci guardo dentro quel PC, ma in effetti mi sembra di ricordare che era al contrario.:confused:

Prova a visionare in vendita ma a mio avviso con una proposta d' acquisto spunteresti prezzi migliori.

:confused: Non ho capito bene dove sarebbe, intendi forse qualcosa tipo @bay o il mercatino?

isomen
15-05-2014, 22:04
No che senso ha prendere un sckt 370/A, sarebbe come prendere qualcosa di inferiore o al max simile.:mad:
:read: Con quella cifra (all'incirca o al limite appena sopra i 60€) si possono trovare dei PC decenti, Intel Pentium D o Core Duo EXXXX, oppure gli AMD sckt754 o 939.

Appunto, ma per quella cifra io completi e funzionanti trovo quelli... se trovi di meglio é un'occasione.

;) ciauz

PC@live
15-05-2014, 22:36
Appunto, ma per quella cifra io completi e funzionanti trovo quelli... se trovi di meglio é un'occasione.

;) ciauz

Già, basta aver pazienza e cercare in giro, spesso alcuni si stancano dei PC perchè per loro sono vecchi. Quindi per comprarne un'altro nuovo lo svendono.:doh:

GREENMERCURY
15-05-2014, 23:02
Sinceramente è parecchio tempo che non ci guardo dentro quel PC, ma in effetti mi sembra di ricordare che era al contrario.:confused:



:confused: Non ho capito bene dove sarebbe, intendi forse qualcosa tipo ebay o il mercatino?

Intendevo che se fai una proposta d' acquisto talvolta riesci a tirare di più che ad andare a vedere da quelli che vendono, sempre e comunque qui sul mercatino.La parola @bay è vietata da regolamento, puoi liberamente dire : baia dei porci, la baia, babbay etcc. ;)
Se hai ddr2 non ti preoccupare cè sempre qualcuno pronto ad aiutarti ma rischieremmo il post mercatino e conseguente sosp.

PC@live
16-05-2014, 11:17
Intendevo che se fai una proposta d' acquisto talvolta riesci a tirare di più che ad andare a vedere da quelli che vendono, sempre e comunque qui sul mercatino.
Se hai ddr2 non ti preoccupare cè sempre qualcuno pronto ad aiutarti ma rischieremmo il post mercatino e conseguente sosp.
MSG per te;)

La parola @bay è vietata da regolamento, puoi liberamente dire : baia dei porci, la baia, babbay etcc. ;)
Ok grazie, correggo il post.:read:

AntiMarck
16-05-2014, 18:04
E se invece vendessi la ram ddr2 e comprassi sempre nell'usato ddr3, e per la mobo e cpu puoi andare su socket più recenti quali 1155 o am3\fm2 sul nuovo si può stare entro i 70 euro agevolmente e nell'usato soprattutto su am3 te la puoi cavare anche con molto meno. E avresti un sistema più performante di un '775 e' ma soprattutto aggiornabile per molto più tempo.

PC@live
16-05-2014, 22:50
E se invece vendessi la ram ddr2 e comprassi sempre nell'usato ddr3, e per la mobo e cpu puoi andare su socket più recenti quali 1155 o am3\fm2 sul nuovo si può stare entro i 70 euro agevolmente e nell'usato soprattutto su am3 te la puoi cavare anche con molto meno. E avresti un sistema più performante di un '775 e' ma soprattutto aggiornabile per molto più tempo.

Alternativa da valutare indubbiamente, solo che il PC è di un mio amico che voleva potenziarlo un po' spendendo pochissimo.
È sempre un PC di almeno 10 anni:old:, e la MB è un pò particolare (quindi non so se andrebbe bene una Micro-ATX?:confused:), non ha scheda video (è integrata), e sopratutto non si possono montare i processori Dual Core (pur essendo un LGA775).
In pratica l'idea era di rimpiazzare il P4 520 con un processore più moderno, ma purtroppo il chipset della MB non supporta i Dual Core.:bsod:
Quindi avevo pensato ad un PC (a basso costo) che aveva a bordo un Dual Core, in cui traslocare tutto quello che si poteva recuperare, cioè RAM e HD.
Resta da capire se gli interessa aggiornarsi spendendo qualcosa, oppure se per il momento lo tiene così com'è:old: .

Gaetano77
17-05-2014, 00:20
Se la mobo non può supportare il Pentium D 925, consiglierei anch'io di lasciar perdere l'upgrade, perchè la differenza di performance tra la CPU attuale (il Prescott a 2,8 Ghz) e i 2 Pentium 4 a 3,4 Ghz è davvero molto limitata :read: anche per il fatto che la frequenza di bus rimane sempre costante a 800 Mhz...

Altrimenti dovresti vedere se riesci a trovare nel mercato dell'usato una mobo per socket 775 più performante (ad esempio con chipset P45, X48 o G31), in modo magari da poter montarci successivamente anche un Core 2 Duo ;)

PC@live
17-05-2014, 12:13
Se la mobo non può supportare il Pentium D 925, consiglierei anch'io di lasciar perdere l'upgrade, perchè la differenza di performance tra la CPU attuale (il Prescott a 2,8 Ghz) e i 2 Pentium 4 a 3,4 Ghz è davvero molto limitata :read: anche per il fatto che la frequenza di bus rimane sempre costante a 800 Mhz...

Altrimenti dovresti vedere se riesci a trovare nel mercato dell'usato una mobo per socket 775 più performante (ad esempio con chipset P45, X48 o G31), in modo magari da poter montarci successivamente anche un Core 2 Duo ;)

Si la mobo non supporta i processori Dual Core, per via del chipset:muro:.
:read: Da qualche parte (adesso non ricordo dove), ho letto che il Pentium 4 con 2 MB di cache, non porta grossi benefici in termini di prestazioni, perché la cache ha una latenza superiore, annullando quindi il vantaggio della dimensione doppia.:mad: :muro:

In alternativa alla sola mobo 775, avrei pensato invece di proporgli di prendere un PC completo che supporti i Dual Core:), e dopo eventualmente, aggiornarlo al Core 2 Duo EXXXX (meglio sarebbe immagino qualcosa tipo E8400), con in più la possibilità di recuperare la RAM e l'HD del vecchio PC.