Lothar02
10-05-2014, 17:36
Salve a tutti,
sono in procinto di assemblare un nuovo PC e vorrei tenere alcuni componenti del mio vecchio computer che a mio parere sono ancora validi.
Tra i "vecchi" componenti ho una scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi Platinum su bus PCI con telecomando e frontalino per il case, acquistata da me intorno al 2006, è questa qui:
http://tinyurl.com/lx2da6e
Le caratteristiche principali sono:
- 24-bit Analog-to-Digital conversion of analog inputs at 96kHz sample rate
- 24-bit Digital-to-Analog conversion of digital sources at 96kHz to analog 7.1 speaker output
- 24-bit Digital-to-Analog conversion of stereo digital sources at 192kHz to stereo output
- 16-bit to 24-bit recording sampling rates: 8, 11.025, 16, 22.05, 24, 32, 44.1, 48 and 96kHz
- ASIO 2.0 support at 16-bit/44.1kHz, 16-bit/48kHz, 24-bit/44.1kHz 24-bit/48kHz and 24-bit/96kHz with direct monitoring
- Enhanced SoundFont support at up to 24-bit resolution
FlexiJack (Performing a 3-in-1 function, Digital In / Line In / Microphone) via 3.50mm mini jack
- Line level out (Front / Rear / Center / Subwoofer / Rear Center) via 3.50mm mini jacks
- AUX_IN line-level analog input via 4-pin Molex connector on card
One AD_Link (26 pin) connector for linking to the X-Fi I/O Console (upgrade option)
Sul sito della Creative sono disponibili i drivers per Windows 8.1, quindi non avrei alcun problema ad utilizzarla con il nuovo PC.
A suo tempo era un'ottima scheda audio, pertanto mi chiedo: al giorno d'oggi è ancora valida oppure sarebbe meglio acquistarne una di ultima generazione?
Inoltre vorrei chiedervi: tecnicamente è meglio la mia Sound Blaster X-Fi oppure la scheda audio integrata "Realtek ALC892 7.1" della motherboard ASRock H87 Pro4?
Grazie a chiunque mi risponderà.
sono in procinto di assemblare un nuovo PC e vorrei tenere alcuni componenti del mio vecchio computer che a mio parere sono ancora validi.
Tra i "vecchi" componenti ho una scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi Platinum su bus PCI con telecomando e frontalino per il case, acquistata da me intorno al 2006, è questa qui:
http://tinyurl.com/lx2da6e
Le caratteristiche principali sono:
- 24-bit Analog-to-Digital conversion of analog inputs at 96kHz sample rate
- 24-bit Digital-to-Analog conversion of digital sources at 96kHz to analog 7.1 speaker output
- 24-bit Digital-to-Analog conversion of stereo digital sources at 192kHz to stereo output
- 16-bit to 24-bit recording sampling rates: 8, 11.025, 16, 22.05, 24, 32, 44.1, 48 and 96kHz
- ASIO 2.0 support at 16-bit/44.1kHz, 16-bit/48kHz, 24-bit/44.1kHz 24-bit/48kHz and 24-bit/96kHz with direct monitoring
- Enhanced SoundFont support at up to 24-bit resolution
FlexiJack (Performing a 3-in-1 function, Digital In / Line In / Microphone) via 3.50mm mini jack
- Line level out (Front / Rear / Center / Subwoofer / Rear Center) via 3.50mm mini jacks
- AUX_IN line-level analog input via 4-pin Molex connector on card
One AD_Link (26 pin) connector for linking to the X-Fi I/O Console (upgrade option)
Sul sito della Creative sono disponibili i drivers per Windows 8.1, quindi non avrei alcun problema ad utilizzarla con il nuovo PC.
A suo tempo era un'ottima scheda audio, pertanto mi chiedo: al giorno d'oggi è ancora valida oppure sarebbe meglio acquistarne una di ultima generazione?
Inoltre vorrei chiedervi: tecnicamente è meglio la mia Sound Blaster X-Fi oppure la scheda audio integrata "Realtek ALC892 7.1" della motherboard ASRock H87 Pro4?
Grazie a chiunque mi risponderà.