PDA

View Full Version : Motherboard e ram socket 775


guidgip
10-05-2014, 08:12
Ragazzi, sono in possesso di un core 2 duo E8500 e di una scheda video Sapphire Radeon HD 7870 XT 2GB.Ci devo abbinare una scheda madre e delle ram.Il processore più in la lo vorrei overclockare.

Devo acquistare una buona scheda madre.Ho trovato una Asus P5N-T con chipset Nvidia nforce 780i o una Asus P5QD con chipset Intel P45.Ho sentito dire che il chipset nvidia non è tanto stabile, soprattutto in overclock.
Non ho considerato i chipset top di gamma di quella piattaforma perchè i prezzi salgono e vorrei spendere poco.

Per le ram ho trovato un kit 4GB Corsair XMS2 a 800 Mhz o in alternativa delle Corsair Dominator 1066 Mhz.

Vorrei un consiglio da voi, soprattutto per la mobo, su quale chipset orientarmi e se potete consigliarmi schede madri anche di altre marche, che non siano per forza Asus.

roccia1234
10-05-2014, 08:43
Imho un e8500 è troppo poco potente per una 7870, rischi che ti limiti seriamente le prestazioni.
Visto il pc che hai in firma, io ti consiglierei di togliere la 4850 e mettere la 7870, in modo da avere un sistema più equilibrato e con migliori prestazioni.

Purtroppo le mobo 775 buone e le ddr2, anche usate, costano prezzi folli a mio modo di vedere. Imho non ne vale assolutamente la pena.
Conviene, secondo me, vendere l'e8500, aggiungere al ricavato quello che avresti speso per mobo 775 + ddr2 e acquistare un sistema più recente.

Ad esempio c'è ora ora sul mercatino (ricerca superficialissima e rapidissima):
i7 920 + asus p6t + 12gb ddr3 a 220€ il blocco.
i5 760 + asrock p55 pro + 4gb ddr3 a 130€

Conta che per una mobo 775 buona + 4 gb ddr2, tra una cosa e l'altra spenderai tra i 100 e i 150€, il tutto per trovarti con un sistema oramai vecchio dal punto di vista prestazionale (parlo di ambito gaming).

Vendendo l'e8500 magari un 30-40€ li fai su, li aggiungi al budget precedente (i 100-150e per mobo 775 e ddr2) e ti salta fuori tranquillamente il sistema con i5 760 o, aggiungendo qualcosa, i7 920, entrambi sistemi ancora molto attuali dal punto di vsita delle prestazioni.

guidgip
10-05-2014, 08:52
Il pc che ho in firma è quello utilizzato dalla famiglia, ed è montato in un mobile.Insomma, per farla breve, è un casino da smontare.Per questo me ne sto facendo un'altro.

Per quanto riguarda il processore, l'E8500, parlando in termini di Ghz, è più veloce del Q9550 del mio attuale pc, anche se con 2 core in meno.In più vorrei overclocckarlo e portarlo ai 3,8 Ghz(ho visto che mantiene molto bene a questa frequenza).

Ma il gap tra i core 2 duo/quad e i nuovi core i5/7, prendendo dei modelli con le stesse frequenze, è davvero così elevato?

roccia1234
10-05-2014, 09:42
Il pc che ho in firma è quello utilizzato dalla famiglia, ed è montato in un mobile.Insomma, per farla breve, è un casino da smontare.Per questo me ne sto facendo un'altro.

Ha un po' poco senso tenere q9550 e una mobo da OC in un pc da famiglia eh...
Se proprio vuoi andare al massimo risparmio, prendi una mobo straeconomica, 2 gb di ddr2 (bastano e avanzano per internet, mail e poco altro), piazzaci l'e8500 e metti il tutto nel pc "da famiglia".

Te ti prendi q9550 e la p5q, fai un po' di OC e la usi per il tuo pc... ma mettici almeno 2x2 gb di ram per sfruttare il dual channel.

Però anche così missà che un 100€ ti partono...


Per quanto riguarda il processore, l'E8500, parlando in termini di Ghz, è più veloce del Q9550 del mio attuale pc, anche se con 2 core in meno.In più vorrei overclocckarlo e portarlo ai 3,8 Ghz(ho visto che mantiene molto bene a questa frequenza).

Ma il gap tra i core 2 duo/quad e i nuovi core i5/7, prendendo dei modelli con le stesse frequenze, è davvero così elevato?

E dici poco... sono proprio quelli che fanno la differenza tra le due cpu. Inoltre anche il q9550 sale decentemente... ad occhio e croce 3,4 ghz dovrebbero essere tranquillamente raggiungibili.

Innanzi tutto i5/i7 sono tutti dei quad core, alcuni con HT, altri senza.

Inoltre, la differenza è già netta a frequenze default con la prima generazione di i5/i7:
http://www.anandtech.com/show/2832/12
Con le nuove generazioni... non c'è proprio partita.

Se poi fai OC ad un i7 920 (che sale pure bene, i 3,8-4ghz daily use sono fattibilissimi con dissipatore decente, e conta che di default va a 2,66ghz).

Imho, visto questo e visti i prezzi delle piattaforme 775 e ddr2... ha ben poco senso spendere in queste ultime.

guidgip
10-05-2014, 11:01
Allora mi sa che farò come mi hai detto, vedo di mettere mano al mio pc che già ho.grazie per i tuoi consigli.:) :)