PDA

View Full Version : Completamento pc per simulatori di volo


guidgip
10-05-2014, 00:11
Ciao ragazzi, sto assemblando un pc che userò per un home cockpit che sto costruendo, quindi principalmente con il gioco flight simulator x, e altri simulatori.

Ho iniziato dalla scheda video, acquistando ad un prezzo vantaggioso una sapphire radeon HD 7870 XT 2GB.

Poi sono passato alla scelta del processore, e ci ho riflettuto un pò, perchè da questo dipende anche tutta l'altra architettura.Diciamo subito che leggendo in giro per vari forum, anche specifici di simulatori di volo, ho capito che un gioco come flight simulator x essendo un pò datato, non sfrutta le architetture multi-core.In più, con le architetture recenti e anche meno recenti, se tenuto originale, gira benissimo.Se invece si inizia a riempirlo con add-on e vari, non basta neanche il più potente core i7 per farlo girare bene.

Partendo da questo presupposto, e anche dal fatto che le architetture odierne Intel(core i5 e i7), anche usate sono abbastanza costose, e sinceramente spendere tanti soldi dietro ad un pc che sarà confinato solo per essere usato con questo tipo di giochi non mi pareva il caso, allora ho optato per la architettura precedente Intel.

Mi sono orientato all'acquisto di un core 2 duo E8500, da 3,16 Ghz, che più in la ho intenzione di overclockare un pochino(sostituendo l'attuale dissipatore originale Intel con qualcosa di più performante).

Devo procedere ora all'acquisto dei componenti che ancora mi mancano, ossia scheda madre, ram e alimentatore.

Girovagando per il web, ho trovato una Asus P5N-T deluxe a circa 50€. è una socket 775 con chipset Nvidia nforce 780i.Questo chipset non lo conosco personalmente, ma ho letto per la rete che è un pò rognoso e non proprio affidabilissimo, soprattutto in tema overclock.
Poi ho trovato anche una Asus P5QD, con chipset Intel P45, che invece conosco avendo un altro pc con questa piattaforma che è sempre andato benissimo.

Volevo dei consigli da voi su una buona scheda madre da acquistare con socket 775, magari anche di altre marche, che non conosco personalmente, oltre all'asus.

Poi volevo consigli anche su delle ram e un alimentatore da abbinare.Per le ram avrei trovato delle corsair xms2 800 Mhz(kit da 4 GB) o in alternativa delle corsair Dominator 1066Mhz.Che dite, quale potrebbe andare bene?

Infine sull'alimentatore brancolo ancora nel buio, in quanto non so proprio come orientarmi.Non mi interessa che sia modulare o meno, basta che alimenti la mia configurazione senza problemi, anche per un eventuale overclock.Penso che come taglio possa andare bene anche un 500-550w di qualità(il calcolatore della thermaltake mi consigliava una potenza di circa 391w per la mia configurazione, mentre la sapphire per la scheda video consiglia un ali da 500w con due spinotti 6-pin pci-express).

Che dire, chiedo aiuto a voi, più esperti di me, per poter finire questo pc, in modo da montarlo sotto al mio cockpit e iniziare finalmente ad esplorare i cieli di tutto il mondo.:)

celsius100
10-05-2014, 02:10
Ciao
ma hai gia acquistato la cpu?
xkè una semplice alternativa è quella di cercare un I3 2xx0 nel mercato dell'usato

guidgip
10-05-2014, 07:18
Si la CPU è già in mio possesso.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

celsius100
12-05-2014, 15:21
beh guarda ti posso dire che è una cpu abbastanza antiquata, x la carità x cavarsela se la cava, ma tienila se trovi una shceda con chipset X48 e delle buone ram a basso costo, già 50 euro solo di shceda madre secondo me è tanto x roba cosi vecchiotta

guidgip
12-05-2014, 15:29
Lo so, hai ragione. Infatti a casa ho un altro pc con un q9550. Ho deciso di invertirli e overclockare questo. Sicuramente è più potente e può dare di più.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

celsius100
12-05-2014, 17:26
con un P5 Q-Pro potresti arrivare sui 3,4Ghz senza problemi, con un buon dissi naturalmente :)

guidgip
12-05-2014, 17:37
Il dissipatore è ottimo. Una bella bestiola. Come frequenza ho letto di persone che con il q9550 sono arrivati anche a 3,8 Ghz in daily.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

celsius100
12-05-2014, 18:22
se lo dissi bene si è possibile, visto che hai anche ram da 1066mhz

guidgip
12-05-2014, 18:24
Non ho lesinato sul dissipatore. Dovrebbe riuscire a domare i bollenti spiriti del q9550.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk