PDA

View Full Version : PC per foto e video editing- Max 650€


paga87
09-05-2014, 21:32
Come da titolo vorrei fare un pc per editing foto e qualche montaggio video, di solito uso programmi come photoshop, master collection e simili.
Il budget massimo è di 650€.
Avete qualche consiglio?

celsius100
10-05-2014, 01:46
Ciao
nel budget dobbiamo anche integrare il costo della licenza di windows o quelli di assemblaggio?
col pc farai overclocking?
altre esigenze particolari?

paga87
10-05-2014, 11:17
Ciao
nel budget dobbiamo anche integrare il costo della licenza di windows o quelli di assemblaggio?
col pc farai overclocking?
altre esigenze particolari?

no la licenza di windows ce l'ho già e il pc posso assemblarlo anche io.
no niente overclock e nessuna esigenza particolare.
intanto grazie per la risposta

the marco
10-05-2014, 13:25
Corsair Carbide SPEC-02 50,80 €
Corsair CS450M 57,92 €
AMD FX 8350 150,88 €
ASUS M5A97 EVO R2.0 76,37 €
G.Skill 16GB DDR3-1866 16 GB DDR3 1866 MHz 128,89 €
Sapphire R7 260X 2GB GDDR5 OC 101,52 €
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 45,15 €
Pioneer DVR-221LBK 14,73 €
Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41 €

Totale: € 653,03

celsius100
12-05-2014, 15:36
avrei fatto anche io una configurazione molto simile a quella di the marco che quoto :)
volendo potresti mettere un ssd x il s.o. ed i programmi, un crucial M500 120gb con 60 euro, mettendo però un case ed un ali più economici, uno CM K-380 ed un XFX Pro da 450W (e/o anche eliminando un dissipatore aftermarket, acneh se è una cosa utile si può sempre montare più avanti se ne senti la necessità)

paga87
13-05-2014, 13:03
intanto grazie a tutti e due, poi una domanda: i 16gb di ram sono "altamente consigliati"? nel senso: meglio i 16gb di ram o un case un po più areato e un dissipatore per la cpu?

the marco
13-05-2014, 13:36
Con la mia configurazione hai tutte e tre queste cose, se proprio vuoi focalizzarti su un componente, allora direi che puoi innanzitutto prendere 8 GB di ram (che potrai sempre aggiornare in futuro) ma con un bel case e un dissipatore, che è sempre buono avere :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

paga87
13-05-2014, 15:53
Con la mia configurazione hai tutte e tre queste cose, se proprio vuoi focalizzarti su un componente, allora direi che puoi innanzitutto prendere 8 GB di ram (che potrai sempre aggiornare in futuro) ma con un bel case e un dissipatore, che è sempre buono avere :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Si infatti mi piace molto la tua configurazione però non mi dispiacerebbe mettere anche un SSD che mi velocizza il sistema quindi sto cercando di capire quale può essere il miglior compromesso

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

the marco
13-05-2014, 16:36
Bene, allora prendi pure 8gb di ram (65 euro) e con i 60 euro che ti rimangono ti prendi il crucial m500 120gb ;)