PDA

View Full Version : Problema sospensione


Fatal1ty90
09-05-2014, 12:18
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un problema molto fastidioso ormai da parecchio tempo. Pensavo di risolvere formattando, ma niente.

Praticamente quando metto il pc in sospensione poi non riesce più a riesumarsi rimanendo schermo spento e ventole che girano come folli.
Forse c'è qualche impostazione sbagliata nel bios? Ma io non ho toccato mai nulla (apparte le latenze delle RAM, ma lo faceva anche prima di toccarle).

Ho provato ad aggiornare il bios (avevo la v.1.90 e ora ho la v.2.60) ma niente, sempre stesso problema.
Qualcuno sa darmi aiuto?
Ecco cosa mi è comparso per la prima volta:
http://s15.postimg.org/sm66ahg47/WP_20140508_002.jpg (http://postimg.org/image/sm66ahg47/)

http://s15.postimg.org/er7vs0lp3/WP_20140508_004.jpg (http://postimg.org/image/er7vs0lp3/)

Ecco la mia configurazione:

Fatal1ty90
09-05-2014, 12:41
hai sostituito parti hardware di recente?
nel bios sapevo che bisogna settare nel paragrafo gestione power per S1 oppure S3 devi fare delle prove

sempre nel bios impostare manualmente anche il timeout del risveglio dallo stanby

Ho editato il mio primo messaggio.
Comunque si, ho levato una vecchia scheda video ed ho messo la Nvidia 260 GTX. Ma non ricordo adesso se prima del cambio di scheda video entrava in sospensione.

Il bios non saprei dove andare. Ci sono un sacco di voci che si riferiscono alla sospensione :help:

EDIT:
Questo time out per il risveglio a cosa serve?
No perchè a volte mi succede che dopo che entra in sospensione, passato un pò di tempo si accende solo il pc :eek: bloccandosi come scritto sopra

Fatal1ty90
09-05-2014, 13:37
Ok grazie, lo sto facendo.
Ma comunque il pc è appena formattato, mi sembra difficile che già ci siano errori del genere.

Quella schermata che ho postato sopra, soltanto una volta mi è apparsa da quando ho sto pc. Tutte le altre volte mi rimaneva schermo spento e ventole che girano al massimo.

EDIT:
Finito, nessuna violazione di integrità trovata.
Già riavviato

Fatal1ty90
09-05-2014, 14:36
Gia opzioni energia è modificata da un bel pezzo :) ad ogni formattazione disattivo la sospensione e attivo la disattivazione dello schermo dopo 10 minuti, oltre ad altre cose.

La sospensione è ottima quando ho dei lavori in corso e non voglio\posso chiudere l'applicazione e quindi metto il pc in sospensione per risparmiare elettricità.
Inoltre al riavvio si accende in un lampo :)

Adesso faccio le foto e le posto qui.

Grazie ancora per l'aiuto

EDIT:
Ecco le foto:
http://s29.postimg.org/n0b0mrokj/WP_20140509_003.jpg (http://postimg.org/image/n0b0mrokj/)

http://s29.postimg.org/acv9a99nn/WP_20140509_005.jpg (http://postimg.org/image/acv9a99nn/)

http://s29.postimg.org/yfc354qar/WP_20140509_006.jpg (http://postimg.org/image/yfc354qar/)

http://s29.postimg.org/mm9on64gz/WP_20140509_007.jpg (http://postimg.org/image/mm9on64gz/)

http://s29.postimg.org/s0d28gjkz/WP_20140509_008.jpg (http://postimg.org/image/s0d28gjkz/)

Alcune sezioni come Main, Security, H/W monitor ed Exit le ho saltate a priori.

Fatal1ty90
09-05-2014, 20:44
in ACPI configuration com' è settato? la voce suspended to RAM (auto) vedi se ci sono altre opzioni

hai tastiera e mouse collegate sulle porte usb 2.0, provali sulle porte 3.0

di solito che operazioni fai per riattivare dalla sospensione? premi un tasto qualsiasi, sposti il mouse, o premi il pulsante di alimentazioneSe vedi bene 2 foto sono proprio dentro i menù e l'ultima è proprio dentro ACPI configuration :-)


Si, l'altra opzione è disable.
No, ce l'ho collegati tramite PS2, ma ho gli adattatori se vuoi che faccia la prova ad attaccarli nelle prese usb.


Di solito premo il pulsante di accensione, ma ho provato anche a riesumarlo premendo un pulsante della tastiera o del mouse e non cambia nulla.


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
10-05-2014, 00:28
ma cè un sottomenu alla voce suspended to RAM ?che adesso è settato su (auto) e le altre voci potrebbero essere ...S1, S2, S3...

No, se premo invio posso scegliere solo auto o disable.

Se metto disable scompare la voce check ready bit.




Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
11-05-2014, 01:09
Nessun problema figurati :-) è un forum, non una chat. Non posso pretendere risposte immediate :D



Comunque si, speriamo che qualcun altro risponde.



Comunque ho pure un altro problema strano, cioè che su Storage non riesco ad impostare su SATA MODE invece di IDE configuration, AHCI Mode.

EDITATO

Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
15-05-2014, 15:34
E' proprio questo il problema. Vado sulle impostazioni di SATA Mode che attualmente è impostato su IDE Mode e lo cambio con AHCI Mode (vedi immagine 1).
Una volta cambiato in AHCI il pc non si accende riavviandosi di continuo subito dopo la comparso del logo di windows che carica.
Perchè?? Forse perchè ho formattato il pc con l'impostazione settata su IDE Mode?

Immagine 1:
http://s7.postimg.org/etvcl8r5n/WP_20140515_001.jpg

Immagine 2:
http://s7.postimg.org/vgcwubk3f/WP_20140515_002.jpg

Fatal1ty90
15-05-2014, 18:43
Bravo strano.... Per questo avevo formattato e aggiornato il bios, perché la sospensione non va a buon termine, l'AHCI non lo riesco ad attivare...pensavo fosse problema di bios.

Comunque ok, la prima era a 3 e l'ho messo a 0.
La seconda era già messo a 0

Adesso imposto AHCI dal bios e vediamo se si accende.

EDIT:
Si è acceso :D grandeeee e mi ha installato vari driver all'avvio (vedi immagine sotto)
http://s28.postimg.org/e6gzp1npp/WP_20140515_003.jpg

Per quanto riguarda le altre impostazioni, oltre a s.m.a.r.t. impostato su enable, tutti gli altri li ho lasciati come nella foto sopra. Va bene?

Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
15-05-2014, 19:08
Ora provo di nuovo a sospendere il sistema, vediamo si funziona :)

Fatal1ty90
15-05-2014, 21:47
Niente da fare :( rimane ancora bloccato con lo schermo nero e le ventole che girano all'impazzata :(

Caspita ma cosa può essere! Non è normale...con tutti i pc che ho avuto ci sono sempre riuscito e adesso invece no.

Non è che c'è qualche impostazione su Windows che si deve cambiare?


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
16-05-2014, 11:41
Già provato, se metto su disable riesce a riesumarsi, ma ci sta 3 ore...come se entrasse in ibernizzazione e quindi al risveglio deve ricaricare tutte cose dall'HHD (la spia rimane fissa accesa ed il PC è tutto impallato). Invece in tutti gli altri miei pc quando li metto in sospensione si accendono in un attimo perché tutto viene salvato sulla ram.

Invece qui addirittura a volte compare la scritta "ripresa esecuzione di Windows" che dovrebbe comparire SOLO se il PC va in ibernizzazione.

Inoltre con l'impostazione suspend to ram su disable non ha più senso metterlo in sospensione in quanto ventole e tutto rimangono accese, sento solo che stacca l'hardisk :/


Edit:
vuol dire che nessun'altro oltre te mi sa dare una mano?


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
16-05-2014, 12:52
Ah si scusa, mi sono dimenticato di rispondere a quella domanda :S

Windows update funziona alla perfezione...fino a ieri ho fatto gli 8 aggiornamenti usciti qualche giorni fa per IE11, office e se non sbaglio pure le definizioni dei malware


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
16-05-2014, 14:36
Si, infatti ti avevo postato sopra l'immagine dei driver che erano stati individuati automaticamente e installati :-) non l'hai vista?

Inoltre io da bravo informatico sono andato nel sito ufficiale amd per scaricare gli ultimi driver ufficiali per i chipset amd e li ho aggiornati :-)

Ti ringrazio ancora per tutto l'aiuto che mi hai dato. Adesso aspettiamo il parere degli altri :D


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
19-05-2014, 12:23
Appena provato ma niente. Al solito entra in sospensione tranquillamente ma poi quando premo il tasto power per riesumarlo si accende tutto, ventole al massimo, schermo nero e attività HDD 0 totale.

Non ho scollegato gli spinotti dalla scheda madre, ma semplicemente ho spento il gruppo di continuità, tenuto per 20sec il tasto power e lasciato tutta la notte così fino ad ora.


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
19-05-2014, 12:49
Ma se stacco la batteria tampone perdo tutte le impostazioni del bios.

Comunque quando rimane schermo nero e le ventole al massimo, premo il tasto reset per farlo avviare e mi compare questa schermata:
http://s17.postimg.org/s28nc1nhb/WP_20140519_001.jpg

e subito dopo questa:
http://s17.postimg.org/fovt54xsv/WP_20140519_002.jpg

Praticamente mi sembra di capire da quanto scritto che il firmware del sistema (qual'è? e come si aggiorna?) non riesce a mantenere la mappa di memoria del sistema.
Inoltre non capisco perchè insiste nel dire che non riesce ad entrare nello stato di ibernazione se io invece lo mando in SOSPENSIONE!!
Non riesco a capire :\

Fatal1ty90
19-05-2014, 14:06
Perfetto, se perdo solo l'orologio poco mi importa. Mi importa più delle impostazioni della ram e robe del genere.

Comunque su risparmio energetico intendo da Windows>pannello di controllo>etc?

Qui ci ero già andato e avevo disattivato la sospensione dopo tot minuti, idem l'ibernizzazione.

Consenti timer di riattivazione> Disabilitato

Consenti sospensione ibrida> Abilitato e ora l'ho disabilitato

Sospensione selettiva usb> abilitato

PCI Express> risparmio moderato

Livello cpu minimo> 5%

Livello cpu max> 100%

Disattiva schermo> 10min

Scheda wireless> prestazioni massime (ma non ho il wifi nel pc o.O)

Presentazione sfondo> disponibile

IEx JavaScript> prestazioni massime

Disattiva disco rigido (è sata2)> 20min

Tutto il resto che non ho elencato è xkè non credo siano importanti ai fini del problema.



Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione pensando che il problema fosse quello, ma niente :S


Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk

Fatal1ty90
19-08-2014, 17:04
Raga ma perchè sono rimasti solo i miei messaggi?
Mi serviva la procedura che mi aveva dato un utente qui in questo topic per riuscire ad abilitare l'AHCI da bios in un altro pc.

Che è successo? Qualcuno potrebbe gentilmente riscrivermela?

Fatal1ty90
01-01-2016, 19:28
Ragazzi riesumo questo post perché il problema persiste.

Ero arrivato alla conclusione che doveva essere per forza qualche componente hw che dava rogne, ma negli anni ho cambiato sia scheda video che hdd con un ssd e il problema persiste!!!

Non ho nient'altro attaccato.



Mi sono accorto anche che quando provo a riesumarlo si accende nel pannello posteriore il pulsante "clr CMOS".



Cosa sta ad indicare?

Fatal1ty90
03-01-2016, 23:49
UP!

Veramente non c'è nessuno che sappia darmi una mano??