PDA

View Full Version : acer 510 2wlmi quale Hard disk massimo


fxj83
08-05-2014, 22:51
Buon giorno,
possiedo un notebook acer aspire 5102 wlmi
(lo so è vecchietto).
Ha però 4GB di Ram e una cpu maggiorata di un modello superiore.
Il punto è che vorrei fare un bell'Hupgrade sull'HardDisk
sull'etichetta leggo 120GB PATA HDD.
Ho provato a vedere sul sito del costruttore, non riesco a capire
quale è la massima dimensione o che tagli dimensionali può supportare
la schedaa madre di questo notebook. Es. posso comprarci
un hard disk 2,5'' PATA da quanti GB (fino a quanti GB posso arrivare
o che limitazioni ho). Esistono Hard Disk di questo tipo sui 250 GB ?
Qualcuno ne ha uno e vuole vendermelo ad un buon prezzo,
(forse meglio se usato perchè non devo spendere troppo. Sono bene accetti anche consigli su dove poter reperirlo. Nel mercatino non posso scrivere, ma sto chiedendo in primis un consiglio su cosa posso mettere.

Grazie mille.

HoFattoSoloCosi
09-05-2014, 07:02
L'interfaccia PATA ormai è superata da molti anni, sul nuovo si trova poco e niente (ma nell'usato non si trova molto di più, intendo qualcosa che non abbia 10 anni e migliaia di ore sulle spalle chiaramente).

Come capienza credo che il modello più capiente in assoluto sia sui 160GB come il Samsung HM160HC.


Purtroppo i prezzi sono da rapina, visto che sono dischi che non vengono più prodotti da molti anni.

fxj83
09-05-2014, 17:05
Ciao ho fatto,
si in effetti...e ho trovato anche prezzi molto cari sul nuovo, sull'usato
tanti hard disk da 40 GB :rolleyes:
Ma c'è modo di usare un adattatore per usare altro formato come hard disk
principale (non esterno per capirci) per usare altro standard differente dal PATA?

Comprassi un PATA non capisco se la scheda madre potrà leggere es. i 160 Gb
o più, ci sono limitazioni o basta sia un PATA ?

Grazie mille.

HoFattoSoloCosi
09-05-2014, 17:23
Ma c'è modo di usare un adattatore per usare altro formato come hard disk
principale (non esterno per capirci) per usare altro standard differente dal PATA?

Non che io sappia, ma con i PC vecchi come questo, talvolta si può usare questo stratagemma:

Se il PC supporta, come dovrebbe, l'avvio da lettore DVD, si può acquistare un caddy per circa 15€ fatto in questo modo:

http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v3/668275340_1/5x-2nd-hdd-caddy-12-7mm-universal-font-b-SATA-b-font-Hard-Drive-Caddy-to.jpg

Lo si sostituisce al masterizzatore DVD, e all'interno di questo caddy si monterà un normale hard disk da 2,5''.

Il caddy non è altro che un adattatore da SATA (l'attacco hard disk) a miniPATA (l'attacco del masterizzatore). In questo modo all'avvio si dirà al PC di caricare il sistema operativo dal caddy e avrai un normale attacco SATA.

Funziona quasi sempre, però averne la certezza senza provare è impossibile, quindi generalmente non è un'operazione che consiglio, anche se è quasi sempre fattibile, soprattutto per aggirare il problema dell'interfaccia PATA.