Entra

View Full Version : SSD solo per sist operativo: ma come funziona?


idargos
08-05-2014, 21:20
Mi hanno consigliato di aggiungere al mio sistema un SSD ma solo per il sistema operativo, office e i programmi più usati.
Ho pensato ad uno con 128 Gb, solo che mi è venuto il dubbio che sia PICCOLO ( ma anche un 256 Gb).

Vi chiedo: il sis perativo prevede anche la cartella documenti: ebbene, è lì che salvo foto, save games e file importanti. Si riempirebbe in 10 secondi .

Dentro quella cartella ci sono poi quelle dove si mettono foto, video, ecc. Ciò significa che dovrei mettere tutto da un 'altra parte il che sarebbe scomodo.
Un altro dubbio: i giochi verrebbero istallati sul hhd e i salvataggi andrebbero invece in automatico sull'ssd ?
mah..fatemi capire

HoFattoSoloCosi
08-05-2014, 21:43
Ci sono varie soluzioni. La prima, la più semplice, è invece di salvare tutti i tuoi file nelle cartelle predisposte da Windows, basta creare la tua personale cartella nel disco secondario e aggiungere un semplice link alla cartella "User" in modo che ti trovi all'intero di "User", dove si trovano le varie cartelle personali di foto, musica, video, ecc..anche il link alla tua cartella creata apposta nell'hard disk secondario.

Più semplice di così non si può.

Alternativa, che NON consiglio perché ci si va a complicare la vita ma che si può fare, è seguire una delle mille guide al riguardo, e spostare l'intera cartella "User" sul disco secondario, così quando salverai i tuoi file andranno in automatico nel disco meccanico e non nell'SSD ;)


Per i giochi, se installi il gioco sul disco secondario in genere anche i salvataggi finiscono lì.

idargos
08-05-2014, 23:53
grazie, ho capito.
ma conviene allora acquistare un ssd ? faccio molti lavoretti con photo shop, word ecc e non sopporto i tempi di caricamento lunghissimi .

HoFattoSoloCosi
09-05-2014, 06:32
Certo un SSD conviene sempre, soprattutto se lo si prende di buona qualità (il problema che ti stai ponendo non esiste, caricare una foto o un qualsiasi file da un disco secondario, anche se meccanico, è un istante, mentre già avere il sistema operativo su un SSD è come passare dal giorno alla notte nell'uso quotidiano del PC, che migliora drasticamente).

Tra gli SSD consigliati al momento c'è il Samsung EVO 840 120GB (o 240GB budget permettendo) oppure il Crucial M500 120GB (o 240GB) o infine il Crucial M550 128GB (o 256GB).

Quando è possibile meglio puntare sui tagli superiori al 120GB perché le prestazioni aumentano ulteriormente, comunque già i modelli da 120GB sono ottimi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

giulio85
09-05-2014, 10:06
Certo un SSD conviene sempre, soprattutto se lo si prende di buona qualità (il problema che ti stai ponendo non esiste, caricare una foto o un qualsiasi file da un disco secondario, anche se meccanico, è un istante, mentre già avere il sistema operativo su un SSD è come passare dal giorno alla notte nell'uso quotidiano del PC, che migliora drasticamente).

Tra gli SSD consigliati al momento c'è il Samsung EVO 840 120GB (o 240GB budget permettendo) oppure il Crucial M500 120GB (o 240GB) o infine il Crucial M550 128GB (o 256GB).

Quando è possibile meglio puntare sui tagli superiori al 120GB perché le prestazioni aumentano ulteriormente, comunque già i modelli da 120GB sono ottimi http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Buongiorno,scusate l'intromissione, anch'io starei pensando ad un ssd e nello specifico vorrei chiederti tra i modelli indicati sopra quale in assoluto sarebbe il migliore? sono infatti indeciso tra samsung e crucial (un taglio da 256). In termini di prestazioni e affidabilità, del prezzo ce ne occuperemo in seguito :D Grazie mille

idargos
09-05-2014, 11:08
mi sembra che fra il Samsung evo ( che costa di meno) e il Samsung PRO ( più costoso) ci sia anche una differenza di garanzia: 3 anni contro 5, questo significa c'è una differenza di qualità ?

bio.hazard
09-05-2014, 11:09
i Samsung sono universalmente riconosciuti come ottimi, per prestazioni e affidabilità.

HoFattoSoloCosi
09-05-2014, 13:36
mi sembra che fra il Samsung evo ( che costa di meno) e il Samsung PRO ( più costoso) ci sia anche una differenza di garanzia: 3 anni contro 5, questo significa c'è una differenza di qualità ?

Si il PRO ha memorie MLC contro le TLC dell'EVO, quindi è un disco che sopporta più scritture e quindi viene garantito anche di più. Ha prestazioni anche leggermente superiori, ma salvo casi di utilizzi eccezionali, l'EVO va benissimo in ogni circostanza ;)


@giulio85

Non c'è un drive assolutamente migliore di un altro, diciamo che il Crucial ha dalla sua celle più longeve nei confronti dell'EVO (ma non è un fattore che ritengo troppo rilevante visto che comunque sono garantiti per un numero di scritture altissimo); di contro l'EVO ha prestazioni leggermente superiori. Io per vari motivi, tra cui dotazione software, assistenza e reputazione, preferisco i prodotti Samsung, concordo con bio.hazard http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif