klein9475
08-05-2014, 19:32
Ciao amici del forum,
sono Klein9475 da Crotone.
Ho trovato su questo sito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401992 alcuni interventi in merito ad una configurazione di una rete.
Purtroppo non sono un esperto in reti informatiche, anche perché sino ad oggi non mi sono trovato nella situazione che ti illustrerò fra poco.
Da diversi giorni mi affliggo il cervello per riuscire a trovare una soluzione al mio problema.
Ho ristrutturato da pochi mesi il mio appartamento e, a seguito di ciò, ho installato dei punti lan nel salone, cucina e due camere da letto.
Nell’occasione ho portato un cavo di rete dal mio appartamento a quello di mio suocero situato al piano superiore per far si che sfruttassi il suo di abbonamento internet, dato il periodo di crisi.
Per fare ciò, ho comprato un modem/router Netgear DGND 3300 v.2 e un router Netgear WNRD 3700 v.2, quest’ultimo monta un firmware DD-WRT.
stessa verticale al piano di sopra.in dei vani l web la tua guida sulla configurazione del router WNDR 3700 con firmware DD-WRT.
Seguito la tua guida alla perfezione, ho un problema che mi assilla e non riesco ad uscirne fuori; per questo mi rivolgo a te, sicuramente più esperto di me.
Fino a prima della ristrutturazione, ho condiviso la rete wi-fi del modem/router Netgear DGND 3300, ma per il lavoro fatto, ho installato il router WNDR 3700, anche perché dove si trova il punto di raccordo dei cavi LAN si trova, già cablato, un impianto di video-sorveglianza (ancora da ultimare) composto da una sola telecamera che dovrà visionare la porta d’ingresso del mio appartamento ad allarme inserito.
Il primo dei miei problemi, fortunatamente risolto, era dare accesso internet ai computer dei ragazzi.
In pratica ho creato due reti distinte:
- modem/router DGND 3300
IP 192.168.1.1;
Subnet mask 255.255.255.0;
Gatwey 192.168.1.1;
DHCP: DISABILITATO
DNS primario 195.210.91.100 (LiberoInfostrada);
DNS secondario 195.70.192.100 (LiberoInfostrada);
NAT (Network Address Translation): ABILITATO
- router WNDR 3700 v.2
- IP 192.168.2.1;
- Subnet mask 255.255.255.0;
- Gatwey 192.168.2.1;
- DHCP: DISABILITATO con un rage da 192.168.2.1 a 192.168.2.250
- DNS primario 195.210.91.100 (LiberoInfostrada);
- DNS secondario 195.70.192.100 (LiberoInfostrada);
- NAT (Network Address Translation): DISABILITATO
Vengo subito al problema.
Non riesco ad accedere da qualsiasi computer della mia rete B alla rete A di mio suocero, ovvero al moden router DGND 3300 ed ai computer instradati sulla stessa rete 192.168.1.X.
Come posso fare?
Potresti scrivermi la configurazione?
Specifico che il cavo LAN esce dalla porta n. 1 del modem router e si connette alla porta WAN del secondo router.
Volendo installare la registrazione della video-sorveglianza ad un computer della rete A o ad un’eventuale NAS (che dovrebbe funzionare anche da DLNA ed essere installato sempre nell’appartamento di mio suocero altrimenti non avrebbe alcun senso lasciarlo nell’appartamento di sotto a vista dei ladri) come dovrei configurarlo?
Ultima pretesa… non vorrei che mio suocero accedesse alla rete B, ma nel caso in cui io mi trovassi nell’appartamento di mio suocero vorrei accedere alla mia rete B.
Confido in un vostro aiuto in base alla vostra esperienza nel settore per risolvere questo mio increscioso problema.
Anticipatamente Vi ringrazio.
p.s.: la porta WAN non ha un indirizzo statico ma è stata impostata come PPPoE. Per collegare una Xbox360 ed una PS3 al router WNDR 3700 v.2 c'è bisogno di una regola specifica?
sono Klein9475 da Crotone.
Ho trovato su questo sito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401992 alcuni interventi in merito ad una configurazione di una rete.
Purtroppo non sono un esperto in reti informatiche, anche perché sino ad oggi non mi sono trovato nella situazione che ti illustrerò fra poco.
Da diversi giorni mi affliggo il cervello per riuscire a trovare una soluzione al mio problema.
Ho ristrutturato da pochi mesi il mio appartamento e, a seguito di ciò, ho installato dei punti lan nel salone, cucina e due camere da letto.
Nell’occasione ho portato un cavo di rete dal mio appartamento a quello di mio suocero situato al piano superiore per far si che sfruttassi il suo di abbonamento internet, dato il periodo di crisi.
Per fare ciò, ho comprato un modem/router Netgear DGND 3300 v.2 e un router Netgear WNRD 3700 v.2, quest’ultimo monta un firmware DD-WRT.
stessa verticale al piano di sopra.in dei vani l web la tua guida sulla configurazione del router WNDR 3700 con firmware DD-WRT.
Seguito la tua guida alla perfezione, ho un problema che mi assilla e non riesco ad uscirne fuori; per questo mi rivolgo a te, sicuramente più esperto di me.
Fino a prima della ristrutturazione, ho condiviso la rete wi-fi del modem/router Netgear DGND 3300, ma per il lavoro fatto, ho installato il router WNDR 3700, anche perché dove si trova il punto di raccordo dei cavi LAN si trova, già cablato, un impianto di video-sorveglianza (ancora da ultimare) composto da una sola telecamera che dovrà visionare la porta d’ingresso del mio appartamento ad allarme inserito.
Il primo dei miei problemi, fortunatamente risolto, era dare accesso internet ai computer dei ragazzi.
In pratica ho creato due reti distinte:
- modem/router DGND 3300
IP 192.168.1.1;
Subnet mask 255.255.255.0;
Gatwey 192.168.1.1;
DHCP: DISABILITATO
DNS primario 195.210.91.100 (LiberoInfostrada);
DNS secondario 195.70.192.100 (LiberoInfostrada);
NAT (Network Address Translation): ABILITATO
- router WNDR 3700 v.2
- IP 192.168.2.1;
- Subnet mask 255.255.255.0;
- Gatwey 192.168.2.1;
- DHCP: DISABILITATO con un rage da 192.168.2.1 a 192.168.2.250
- DNS primario 195.210.91.100 (LiberoInfostrada);
- DNS secondario 195.70.192.100 (LiberoInfostrada);
- NAT (Network Address Translation): DISABILITATO
Vengo subito al problema.
Non riesco ad accedere da qualsiasi computer della mia rete B alla rete A di mio suocero, ovvero al moden router DGND 3300 ed ai computer instradati sulla stessa rete 192.168.1.X.
Come posso fare?
Potresti scrivermi la configurazione?
Specifico che il cavo LAN esce dalla porta n. 1 del modem router e si connette alla porta WAN del secondo router.
Volendo installare la registrazione della video-sorveglianza ad un computer della rete A o ad un’eventuale NAS (che dovrebbe funzionare anche da DLNA ed essere installato sempre nell’appartamento di mio suocero altrimenti non avrebbe alcun senso lasciarlo nell’appartamento di sotto a vista dei ladri) come dovrei configurarlo?
Ultima pretesa… non vorrei che mio suocero accedesse alla rete B, ma nel caso in cui io mi trovassi nell’appartamento di mio suocero vorrei accedere alla mia rete B.
Confido in un vostro aiuto in base alla vostra esperienza nel settore per risolvere questo mio increscioso problema.
Anticipatamente Vi ringrazio.
p.s.: la porta WAN non ha un indirizzo statico ma è stata impostata come PPPoE. Per collegare una Xbox360 ed una PS3 al router WNDR 3700 v.2 c'è bisogno di una regola specifica?