Redazione di Hardware Upg
08-05-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/con-itzitrucom-si-controlla-l-autenticita-delle-fotografie-gli-imbroglioni-sono-avvertiti_52201.html
Itzitru effettua un preliminare test sull'autenticità di un'immagine verificando se tale elemento è stato in qualche modo editato o clonato. Il servizio è gratuito e offre alcune semplici informazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
08-05-2014, 15:51
Mamma mia sig. Fabio, TUTTO l'articolo ha il riferimento al nome del sito ERRATO
E' "Is It True" che scritto in 'muricanese diventa izitru ... non itzitru.
Wow.
Con Itzitru.com
“Itzitru effettua
il servizio Itzitru.com.
Itzitru informa
Itzitru svolge
Ma poi l'immagine con il nome corretto: http://www.fotografidigitali.it/i/n/izitu_160.jpg
megthebest
08-05-2014, 15:56
ma che servizio del piffero è quello del sito di hosting pubblicizzato??
ti dice semplicemente, che se sul jpg non ci sono exif o sono parziali, che il file è stato modificato e non è proveniente dirattamente dalla macchina.
Sappiamo che è prassi comune durante il salvataggio dei jpg, partendo dai raw, rimuovere gli exif (qualcuno crede che ci siano informazioni riservate che consentano ad altri di copiarne la tecnica e le impostazioni di scatto :D ).
un controllo di un proprio scatto usato in altri siti, era già fattibile con l'upload del proprio scatto su google immagini, ricerca tramite immagine!
Therinai
08-05-2014, 16:16
Mamma mia sig. Fabio, TUTTO l'articolo ha il riferimento al nome del sito ERRATO
"ctrl+v ctrl+v ctrl+v ctrl+v ctrl+v ctrl+v ctrl+v ... articolo fatto :D "
E' il caso di dire izitru story
Riquoto il raporto generato dall'esempio nell'articolo
http://www.fotografidigitali.it/immagini/Itzitru_2.jpg
Credo che sia una svolta per il genere umano... praticamente l'unica informazione raccolta è che la foto proviene da un computer... :asd:
Nemmeno io capisco il senso del servizio.
Son buono anch'io a leggere i metadati d'una JPEG e se devo sperare che qualche altro migliaio di utenti carichi la mia stessa foto, campa cavallo... :rolleyes:
beh è logico che qui siamo tutti capaci a controllare i metadati di una JPEG, ma forse la segretaria di novara o il ragioniere di benevento non ne sono capaci e non vogliono nemmeno imparare come si fa, quindi ben venga qualcuno che te lo fa gratis.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.