View Full Version : Daylight, il primo gioco (indie) con Unreal Engine 4
Redazione di Hardware Upg
08-05-2014, 14:48
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4013/daylight-il-primo-gioco-indie-con-unreal-engine-4_index.html
Il titolo indipendente di Zombie Studios offre una grafica basata su Unreal Engine 4, la nuova tecnologia Epic che segnerà definitivamente l'ingresso nella prossima generazione di videogiochi. Tuttavia, e lo diciamo subito, non bisogna attendersi da questo gioco chissà quali meraviglie sul piano grafico. È comunque una buona occasione per analizzare un titolo molto coinvolgente, capace di incutere tanta paura al giocatore, e le tecnologie NVIDIA utilizzate da Zombie.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
supereos3
08-05-2014, 14:56
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4013/daylight-il-primo-gioco-indie-con-unreal-engine-4_index.html
Il titolo indipendente di Zombie Studios offre una grafica basata su Unreal Engine 4, la nuova tecnologia Epic che segnerà definitivamente l'ingresso nella prossima generazione di videogiochi. Tuttavia, e lo diciamo subito, non bisogna attendersi da questo gioco chissà quali meraviglie sul piano grafico. È comunque una buona occasione per analizzare un titolo molto coinvolgente, capace di incutere tanta paura al giocatore, e le tecnologie NVIDIA utilizzate da Zombie.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
tutto qua? un'effeto strobo per nascondere le sbavature e pure fastidioso?
Preso su PS4, 10€ buttati nel cesso...
Gioco Indie con Unreal Engine 4 e il video è tutto buio pesto :asd: interessante.
Comunque gli indie vanno già benissimo così come sono e mi auguro che la caccia alla bella grafica non li riduca a delle schifezze di giochi come gli attuali AAA che ci sono.
Questo articolo solleva una questione su OR che effettivamente finora non credo qualcuno si fosse posto: il livello di terrore che potrebbe generarsi giocando in realtà virtuale con un gioco horror...
Non è che prima o poi sentiremo parlare di qualcuno morto per infarto proprio per via di OR? :eek:
pincapobianco
08-05-2014, 15:56
Salve, ho comprato Daylight su steam e mi sta piacendo moltissimo. Avrei una domanda: dato che passo molte ore in azienda per lavoro mi piacerebbe poterci giocare in remoto, un pò come avete descritto nell'articolo con la tecnologia Shield. Il problema è questo: ho installato Daylight su una virtual machine in Hyper-V, l'host monta Win Server 2012 R2 e ho abilitato il remote FX per la Geforce GTX 770. Ora, io mi collego in remoto con la rete aziendale con una sessione VDI da un client che monta Win 8.1. Uso Pfsense come gateway per comunicare con la vm nell'host. Il problema è che riesco a lanciare il gioco dal client in remoto, i titoli si vedono e la presentazione ma quando lancio un livello mi riporta al desktop bruscamente. Da cosa può dipendere? Sono riuscito a far funzionare Thief così e non mi ha mai dato problemi giocandolo fino alla fine sul client, ma con Daylight dopo i titoli mi esce al desktop senza caricare il gioco. Come posso fare? Grazie a chi può aiutarmi.
Nessuno che abbia le palle a provarlo con oculus? :D
Riccardo82
08-05-2014, 16:59
si ma lavorare in azienda no? hahahahahahahahahah hai finito thief pagato dal tuo capo? sei troppo fortunato....
;41070338']Preso su PS4, 10€ buttati nel cesso...
Idem, ma su PC... e pensare che l'avevo pure preordinato per supportarli :mc:
Questo articolo solleva una questione su OR che effettivamente finora non credo qualcuno si fosse posto: il livello di terrore che potrebbe generarsi giocando in realtà virtuale con un gioco horror...
Non è che prima o poi sentiremo parlare di qualcuno morto per infarto proprio per via di OR? :eek:
Con qualche gioco horror magari (Outlast ad esempio), ma con questo ne dubito fortemente :nono:
Salti sulla sedia 0, spaventi 0, tensione 0, voto... lasciamo stare :stordita:
PS: correggo, spaventi 1, ma non per streghe o altro... Semplicemente, la prima volta che ho acceso la lucetta stick, sento un rumore, mi giro di 180°, guardo a terra e vedo una serie di impronte che arrivano fino a me :ops:
Poi ho capito che le impronte le lasciavo io :sofico: non ho il corpo (eccetto le braccia), ma lascio le impronte!
Tra l'altro impronte di scarpe con suola rigida e quando cammini/corri senti il classico fischio delle suole in gomma :rolleyes:
Questo è stato l'unico spavento che ho preso in Daylight. L'ho già rifatto due volte, anche per valutare la generazione procedurale dei livelli.
Disinstallato e buonanotte.
wolverine
08-05-2014, 20:13
Carino, anche se ormai sta diventando una moda quella di fare il gioco horror, manicomio, buio, creature e/o pazzi in libertà. ;)
ahahah quando stavate elogiando la grafica stavo per commentare: ma che vi siete bevuti il cervello?? poi quando hai detto che scherzavi ho tirato un sospiro di sollievo :D
Daylight passerà agli annali per l'impego dell'Unreal Engine 4
Ecco... ho letto la prima riga e già c'è un errore, penso che andrò avanti a guardare solo le figure...
:O
Verdammt89
09-05-2014, 02:53
Carino, anche se ormai sta diventando una moda quella di fare il gioco horror, manicomio, buio, creature e/o pazzi in libertà. ;)
Già! Probabilmente perché vendono a causa degli youtuber che fanno gameplay dove fanno finta di spaventarsi e cose del genere.
matsnake86
09-05-2014, 07:57
Questo articolo solleva una questione su OR che effettivamente finora non credo qualcuno si fosse posto: il livello di terrore che potrebbe generarsi giocando in realtà virtuale con un gioco horror...
Non è che prima o poi sentiremo parlare di qualcuno morto per infarto proprio per via di OR? :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=fl7fz__6B-4
laverita
09-05-2014, 09:36
CRISTO ho buttato nel cesso 10€
Mai vista una simile merda, è peggio di DayZ che almeno ha la scusante di essere in alpha.
CRISTO ho buttato nel cesso 10€
Mai vista una simile merda, è peggio di DayZ che almeno ha la scusante di essere in alpha.
Se volete un consiglio su qualcosa di nuovo ma di tutt'altro genere, Child Of Light... un capolavoro assoluto, pura poesia.
outlast mi è piaciuto tantissimo, e da questo mi aspettavo di meglio, invece pare che outlast a confronto sia un capolavoro :asd:
però a 3€ lo prenderò di sicuro..
Ecco... ho letto la prima riga e già c'è un errore, penso che andrò avanti a guardare solo le figure...
:O
lol ..ma la notte ti sogni i congiuntivi sbagliati e le ''e'' verbo senza accento che ti vogliono mangiare? :asd:
tra l'altro quello è un errore di battitura, che a differenza di un errore grammaticale ci può anche stare..
http://www.youtube.com/watch?v=fl7fz__6B-4
madonna mai sentito qualcuno di più irritante XD
moicano68
09-05-2014, 15:33
ma come si fa a dare dei voti ance alti a sta ciofeca??
Sembra un aborto totale :asd:
Zombie studios era meglio se rimaneva sulla base di Blacklight retribution, piuttosto che partorire questa ciofeca.
Credo comunque che giochi "Horror" di questo tipo ce ne siano fin troppi, dove la cosa più "Horror" è in teoria un tizio che spunta all'improvviso e ti fa... Buh!
lol ..ma la notte ti sogni i congiuntivi sbagliati e le ''e'' verbo senza accento che ti vogliono mangiare? :asd:
Per il momento no... ma nel caso succedesse so di sicuro fin d'ora di chi sarebbe la colpa...
:D
tra l'altro quello è un errore di battitura, che a differenza di un errore grammaticale ci può anche stare
E' ugualmente fastidioso per la lettura. :read:
Alla fine non ho guardato le figure ma ho guardato il video. Sembra un gioco piatto e ripetitivo senza idee... e se la paura si riduce all'attesa del fantasmino che ti urla nelle orecchie direi che siamo messi male.
Balthasar85
12-05-2014, 15:10
Questo articolo solleva una questione su OR che effettivamente finora non credo qualcuno si fosse posto: il livello di terrore che potrebbe generarsi giocando in realtà virtuale con un gioco horror...
Non è che prima o poi sentiremo parlare di qualcuno morto per infarto proprio per via di OR? :eek:
Povero Favij :asd:
Già, ci ho pensato anche io quando ha parlato dell'interazione con OR. Ma, poi, davvero la tachicardia data da uno spavento può portare ad un infarto?
Qualche pseudo medico è presente per aver delucidazioni in merito? :stordita:
[..]
Con qualche gioco horror magari (Outlast ad esempio), ma con questo ne dubito fortemente :nono:
[..]
Outlast? Ok, ti spaventi.. ma semplicemente devi correre e nasconderti (chiuderti in un armadietto o condotte dell'aria o sotto un letto) quando vieni inseguito da un ciccione enorme, da uomini nudi o tizi con tubi di ferro.
Me lo avevano descritto come chissà quale svolta spaventosa ed invece nel genere "horror disarmato dove puoi soltanto scappare" l'ho trovato un tantino ripetitivo e semplice.
CIAWA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.