View Full Version : Niente KitKat per Galaxy S3 GT-I9300: la lista dei dispositivi Samsung che riceveranno l'update
Redazione di Hardware Upg
08-05-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niente-kitkat-per-galaxy-s3-gt-i9300-la-lista-dei-dispositivi-samsung-che-riceveranno-l-update_52196.html
In base a un nuovo documento trapelato sul web, Samsung Galaxy S3 non riceverà l'aggiornamento ad Android 4.4 KitKat
Click sul link per visualizzare la notizia.
va beh, ce ne faremo una ragione. :D
Non è che c'è tutta sta attesa per le rom ufficiali da quando mettee su la cianogen è un vero gioco da bambini.
Le rom Samsung poi sono invase di APP-FOGNA che nessuno vuole.
va beh, ce ne faremo una ragione. :D
Non è che c'è tutta sta attesa per le rom ufficiali da quando mettee su la cianogen è un vero gioco da bambini.
Le rom Samsung poi sono invase di APP-FOGNA che nessuno vuole.
Quindi perché continuate a dare soldi a Samsung?
Microfrost
08-05-2014, 11:23
Quindi perché continuate a dare soldi a Samsung?
per il telefono?
per il telefono?
A quel punto cosa offre in più dei concorrenti?
Se nemmeno siete interessati alle sue personalizzazioni tantovale prendere un terminale concorrente o, meglio ancora, un nexus.
In pratica lasciano fuori le versioni con 1GB, i9300 e i9308, internazionale e Cina, mentre le versioni con 2GB, Nord America, Corea, Giappone molto probabilmente verranno aggiornate (negli USA, Sprint ha già aggiornato via OTA).
L's2 è stato e sarà il mio ultimo samsung. Il prossimo sarà nexus o telefono con os quanto più vicino possibile ad android vanilla. Ovviamente senza chipset proprietari e bootloader bloccati (motorola = scaffale)
A quel punto cosa offre in più dei concorrenti?
Se nemmeno siete interessati alle sue personalizzazioni tantovale prendere un terminale concorrente o, meglio ancora, un nexus.
Infatti mica la ho sposata samsung. :)
Ho preso un samsung perchè al momento dell'aquisto era il migliore qualità-prezzo per le mie esigenze.
Quando cambierò di nuovo vedremo quale sarà il più conveniente.
Potrebbe tranquillamente essere sony o htc o oppo o altro ancora.
Una delle tante cose belle di android è che sta su mille telefoni, di tutte le marche e per tutte le tasche.
Microfrost
08-05-2014, 11:36
A quel punto cosa offre in più dei concorrenti?
Se nemmeno siete interessati alle sue personalizzazioni tantovale prendere un terminale concorrente o, meglio ancora, un nexus.
sai benissimo che i nexus non sono perfettii samsung di pari fascia in molte cose sono superiori
poi dipende da molti fattori,ma disdegnare un telefono solo per il software che monta mi pare stupido
Quindi perché continuate a dare soldi a Samsung?
C'è anche da dire (lungi da me dal difenderla) che con l'S3 Samsung non si è comportata male. E' nato con il 4.0 e ha visto praticamente tutti gli aggiornamenti tranne il 4.2.
Passi poi che ad ogni aggiornamento faceva sempre più schifo :D
theJanitor
08-05-2014, 11:41
sai benissimo che i nexus non sono perfettii samsung di pari fascia in molte cose sono superiori
poi dipende da molti fattori,ma disdegnare un telefono solo per il software che monta mi pare stupido
perchè?
imho la touchwiz è una delle peggiori personalizzazioni mai tirate fuori da un produttore, io un Samsung non lo prenderei anche per altre ragioni ma capisco benissimo chi lo evita per il software
A quel punto cosa offre in più dei concorrenti?
Se nemmeno siete interessati alle sue personalizzazioni tantovale prendere un terminale concorrente o, meglio ancora, un nexus.
Amoled, microsd e batteria sostituibile.
A volte c'è uno, a volte l'altro, spesso non ci sono tutti e tre.
Ho preferito 1 anno fa' il Nexus 4 all'S3, che costava un 50 euro in meno, per i 2GB (mentre il 9305 LTE+2GB costava almeno 70-80 euro in più).
Sono soddisfatto dell'acquisto, per gli aggiornamenti e le prestazioni, il display è ok, ma ho dovuto rinunciare alla batteria sostituibile ed alla microsd (che mi hanno fatto un gran comodo sull'S1).
Checché se ne dica, non esiste ancora lo smartphone perfetto, con tutti devi scendere a compromessi su qualcosa.
theJanitor
08-05-2014, 11:45
e soprattutto ognuno ha le proprie esigenze e le proprie preferenze, anche per questo non può esistere.
tu hai citato l'amoled come preferenza, per me è esattamente il contrario :)
Quindi perché continuate a dare soldi a Samsung?
perché lo vedono nelle pubblicità del calciatore.
Dico in generale, è così c'è poco da girarci intorno.
perchè?
imho la touchwiz è una delle peggiori personalizzazioni mai tirate fuori da un produttore, io un Samsung non lo prenderei anche per altre ragioni ma capisco benissimo chi lo evita per il software
Ma io la penso come te.
Non è certo solo per il SW che non la scelgo, ma dato che spesso è la principale differenza perché di combinazioni nel mondo android ce ne sono per tutti i gusti...
Ad esempio anche per me l'amoled è un malus (almeno per come samsung lo setta, ma anche per la visibilità sotto il sole).
Così come mi sono trovato malissimo dal punto di vista di affidabilità ed assistenza de suoi prodotti e non ritengo soddisfacente la qualità costruttiva.
E' da un'anno e mezzo (debutto Note II) che Samsung da la possibilità di cambiare il profilo colore sugli Amoled (con la CM li cambio pure sull'S1 di mia madre).
E la visibilità e la resa cromatica con forte luce ambientale sono il punto forte degli Amoled rispetto agli IPS. Aggiunti al contrasto, nero ed angolo di visuale.
Giusto un esempio:
http://www.phonearena.com/news/Best-display-for-outdoor-use-comparison-Samsung-Galaxy-S5-vs-HTC-One-M8-vs-Apple-iPhone-5s-vs-Note-3-vs-the-rest_id55760#2-
in troppi pensano che gli Amoled siano sempre gli stessi: negli ultimi 2 anni sono evoluti tantissimo, forse più di quanto abbiano fatto gli IPS.
Ci sono tanti punti su cui attaccare i Galaxy, ma lo schermo non è tra questi.
Axios2006
08-05-2014, 12:18
Qualcuno sa qualcosa del Galaxy Express 2? E' uscito a ottobre 2013.
Certo che se non lo aggiornano sono proprio da.... (censored). :muro:
Era ovvio, altrimenti non avrebbe senso l'S3 Neo (che si differenzia dall'originale proprio perchè ha KitKat e 1.5Gb di RAM) che arriverà tra poco nei negozi!
PhoEniX-VooDoo
08-05-2014, 12:28
Prendersi un Samsung, tenere la Touchwiz e star li a sperare/aspettare i loro aggiornamenti e' una delle nuove frontiere del masochismo
Krusty93
08-05-2014, 12:47
Su XDA han postato dei documenti leaked, ed è saltato fuori che l'aggiornamento è saltato perchè, nonostante Android giri bene e i driver siano tutti ok, abbiano problemi con l'installazione della TouchWiz (l'unica cosa che andrebbe veramente tolta). No word
Su XDA han postato dei documenti leaked, ed è saltato fuori che l'aggiornamento è saltato perchè, nonostante Android giri bene e i driver siano tutti ok, abbiano problemi con l'installazione della TouchWiz (l'unica cosa che andrebbe veramente tolta). No word
Quindi secondo te Samsung avrebbe dovuto fare un FW privo della TW che alla fine è l'elemento distintivo dei suoi telefoni?
Non so se ti rendi conto che il tuo ragionamento non ha alcun senso.
E' ovvio che se non riescono a far andare quella lascino stare.
maxnaldo
08-05-2014, 13:17
e che dire del Galaxy Note 10.1, top di gamma del 2012/2013 ?
( Tablet che costava sui 600 euro quando uscì )
bah, da me la Samsung non vedrà più un euro se non me lo aggiornano.
:banned:
Krusty93
08-05-2014, 13:37
Quindi secondo te Samsung avrebbe dovuto fare un FW privo della TW che alla fine è l'elemento distintivo dei suoi telefoni?
Non so se ti rendi conto che il tuo ragionamento non ha alcun senso.
E' ovvio che se non riescono a far andare quella lascino stare.
Alcuni OEM non mettono niente.
In secondo luogo, potrebbero semplicemente alleggerire quell'interfaccia che non fa altro che tagliare le gambe al telefono per non offrire nulla di più.
Ti faccio presente che l'S5 (o il 4, non ricordo bene) versione 16gb, ha solo 8gb disponibili per l'utente, perchè il resto se li mangia la TouchWiz :doh:
Per non parlare dei telefoni di fascia bassa, che veramente muoiono dopo un mese
e che dire del Galaxy Note 10.1, top di gamma del 2012/2013 ?
( Tablet che costava sui 600 euro quando uscì )
bah, da me la Samsung non vedrà più un euro se non me lo aggiornano.
:banned:
Ma io non capisco perchè tante incazzature.. Non che difenda Samsung ma se non ti aggiorna il dispositivo che te frega?
Ci sono una barca di rom cucinate strafighe per goderti il tuo hardware a piena potenza e con controllo e personalizzazione totale!
E come comprarsi un nuovo portatile e tenersi su il s.o stracarico di crapware fetenti che ti piazzano su di default.. :p
Alcuni OEM non mettono niente.
In secondo luogo, potrebbero semplicemente alleggerire quell'interfaccia che non fa altro che tagliare le gambe al telefono per non offrire nulla di più.
Ti faccio presente che l'S5 (o il 4, non ricordo bene) versione 16gb, ha solo 8gb disponibili per l'utente, perchè il resto se li mangia la TouchWiz :doh:
Per non parlare dei telefoni di fascia bassa, che veramente muoiono dopo un mese
Sì va bene la TW fa schifo.
Il punto però è che non faranno mai un aggiornamento FW che non permetta di usare la TW.
E' ovvio.
Non comprare Samsung se non ti va, o installa una rom alternativa, ma non puoi pretendere, o peggio ritenere logico, che sia Samsung a toglierla.
benderchetioffender
08-05-2014, 14:21
Alcuni OEM non mettono niente.
In secondo luogo, potrebbero semplicemente alleggerire quell'interfaccia che non fa altro che tagliare le gambe al telefono per non offrire nulla di più.
Ti faccio presente che l'S5 (o il 4, non ricordo bene) versione 16gb, ha solo 8gb disponibili per l'utente, perchè il resto se li mangia la TouchWiz :doh:
Per non parlare dei telefoni di fascia bassa, che veramente muoiono dopo un mese
mi hai tolto le parole di bocca ;)
Krusty93
08-05-2014, 14:24
Sì va bene la TW fa schifo.
Il punto però è che non faranno mai un aggiornamento FW che non permetta di usare la TW.
E' ovvio.
Non comprare Samsung se non ti va, o installa una rom alternativa, ma non puoi pretendere, o peggio ritenere logico, che sia Samsung a toglierla.
Be, io sono uno di quelli che se dovesse passare ad Android prenderebbe un Nexus senza pensarci due volte, ma il punto è un altro.
La TouchWiz, è la peggiore fra tutte le personalizzazioni degli OEM.
Siccome provoca cosi tanti problemi, dall'uso della memoria alla pesantezza, perchè non migliorarla davvero dove serve anziché aggiungere sempre più app inutili?
danyroma80
08-05-2014, 15:53
noto con piacere che finalmente è stato aggiunto l's4 mini!
Comunque vorrei anche fare una valutazione controcorrente.
Porto l'esempio dell's4 mini perché è quello che ho ora, ma credo si possa estendere anche ad altri modelli e vendor.
E' vero che da quasi un anno android per questo modello è fermo alla versione 4.2.2, ma è anche vero che sono stati rilasciati ben 5 firmware di aggiornamento, sempre ancorati alla 4.2.2, ma che hanno reso il telefono più veloce, senza bug (almeno a me non sono mai capitati) e la durata della batteria è andata man mano aumentando a parità di utilizzo.
Ora il bisogno di passare alla 4.4.2 è più dettato dal fatto che essa "esiste, perché non aggiornare?" che da un reale bisogno di aggiornamento a causa di problemi riscontrati.
Ci sono anche firmware alternativi altrettanto validi, tipo la cynamogen, già alla versione 4.4.2, ma che ancora hanno bug non risolti. Nel caso dell's4 mini la bussola non funzionante.
In soldoni preferisco rimanere uno step indietro con una versione stabile e collaudata (ben 5 aggiornamenti ufficiali), che andare subito alla versione nuova con tutti i relativi problemi di gioventu'.
simone89
08-05-2014, 16:19
noto con piacere che finalmente è stato aggiunto l's4 mini!
Comunque vorrei anche fare una valutazione controcorrente.
Porto l'esempio dell's4 mini perché è quello che ho ora, ma credo si possa estendere anche ad altri modelli e vendor.
E' vero che da quasi un anno android per questo modello è fermo alla versione 4.2.2, ma è anche vero che sono stati rilasciati ben 5 firmware di aggiornamento, sempre ancorati alla 4.2.2, ma che hanno reso il telefono più veloce, senza bug (almeno a me non sono mai capitati) e la durata della batteria è andata man mano aumentando a parità di utilizzo.
Ora il bisogno di passare alla 4.4.2 è più dettato dal fatto che essa "esiste, perché non aggiornare?" che da un reale bisogno di aggiornamento a causa di problemi riscontrati.
Ci sono anche firmware alternativi altrettanto validi, tipo la cynamogen, già alla versione 4.4.2, ma che ancora hanno bug non risolti. Nel caso dell's4 mini la bussola non funzionante.
In soldoni preferisco rimanere uno step indietro con una versione stabile e collaudata (ben 5 aggiornamenti ufficiali), che andare subito alla versione nuova con tutti i relativi problemi di gioventu'.
*
Quale funzionalità irrinunciabile ha introdotto Kitkat?!
Nessuna:D
Gli aspetti fondamentali di un telefono sono
batteria
stabilità
reattività
Essendo Android, le funzionalità ci sono tutte ;)
Krusty93
08-05-2014, 17:20
noto con piacere che finalmente è stato aggiunto l's4 mini!
Comunque vorrei anche fare una valutazione controcorrente.
Porto l'esempio dell's4 mini perché è quello che ho ora, ma credo si possa estendere anche ad altri modelli e vendor.
E' vero che da quasi un anno android per questo modello è fermo alla versione 4.2.2, ma è anche vero che sono stati rilasciati ben 5 firmware di aggiornamento, sempre ancorati alla 4.2.2, ma che hanno reso il telefono più veloce, senza bug (almeno a me non sono mai capitati) e la durata della batteria è andata man mano aumentando a parità di utilizzo.
Ora il bisogno di passare alla 4.4.2 è più dettato dal fatto che essa "esiste, perché non aggiornare?" che da un reale bisogno di aggiornamento a causa di problemi riscontrati.
Ci sono anche firmware alternativi altrettanto validi, tipo la cynamogen, già alla versione 4.4.2, ma che ancora hanno bug non risolti. Nel caso dell's4 mini la bussola non funzionante.
In soldoni preferisco rimanere uno step indietro con una versione stabile e collaudata (ben 5 aggiornamenti ufficiali), che andare subito alla versione nuova con tutti i relativi problemi di gioventu'.
La causa di questi malfunzionamenti, di solito, è la mancanza di driver. Non è quindi "colpa" delle community che se ne fregano.
L's2 è stato e sarà il mio ultimo samsung. Il prossimo sarà nexus o telefono con os quanto più vicino possibile ad android vanilla. Ovviamente senza chipset proprietari e bootloader bloccati (motorola = scaffale)
Guarda che Moto X e Moto G hanno il bootloader sbloccabile =)
1974benny
08-05-2014, 18:19
noto con piacere che finalmente è stato aggiunto l's4 mini!
Comunque vorrei anche fare una valutazione controcorrente.
Porto l'esempio dell's4 mini perché è quello che ho ora, ma credo si possa estendere anche ad altri modelli e vendor.
E' vero che da quasi un anno android per questo modello è fermo alla versione 4.2.2, ma è anche vero che sono stati rilasciati ben 5 firmware di aggiornamento, sempre ancorati alla 4.2.2, ma che hanno reso il telefono più veloce, senza bug (almeno a me non sono mai capitati) e la durata della batteria è andata man mano aumentando a parità di utilizzo.
Ora il bisogno di passare alla 4.4.2 è più dettato dal fatto che essa "esiste, perché non aggiornare?" che da un reale bisogno di aggiornamento a causa di problemi riscontrati.
Ci sono anche firmware alternativi altrettanto validi, tipo la cynamogen, già alla versione 4.4.2, ma che ancora hanno bug non risolti. Nel caso dell's4 mini la bussola non funzionante.
In soldoni preferisco rimanere uno step indietro con una versione stabile e collaudata (ben 5 aggiornamenti ufficiali), che andare subito alla versione nuova con tutti i relativi problemi di gioventu'.
*
Quale funzionalità irrinunciabile ha introdotto Kitkat?!
Nessuna:D
Gli aspetti fondamentali di un telefono sono
batteria
stabilità
reattività
Essendo Android, le funzionalità ci sono tutte ;)
Come non quotarvi.. anche io posseggo l'S4 Mini e dopo i 5 firmware,oggi il telefono è diventato stabilissimo, nessun tipo di problema, io avevo più di 1500 ore senza mai aver spento o riavviato lo smartphone... con la 4.2.2 si ha la massima compatibilità e stabilità con tutte le app.. non vedo ragione perché dovrei aggiornare, magari poi, come è successo con il fratello maggiore, pentirmi per vari problemi causati dall'update (vedi forum su S4 pieni di lamentele, gente che avrebbe pagato per poter tornare indietro)
...morale aspetterò un bel po' prima di decidere se fare il salto a KitKat, mi leggerò i vari forum e solo se varrà veramente la pena e non ci saranno bug farò l'update.
IMHO oramai aggiornare è diventata più una moda, una mania\rincorsa\gara a chi ha l'ultima versione rilasciata sul proprio cell, una sorta di "io ce l'ho più lungo" che una vera necessità.
Guardate che la novità assoluta di kitkat era l'android runtime che Samsung ha pensato bene di tagliare. Altra novità era che kitkat girava bene anche con dispositivi con 512mb di ram (cosa che ovviamente va a farsi benedire con la tw)
Non è questione di chi ci l'ha più lungo è che la maggior parte della gente (ovviamente chi scrive su hwupgrade è quasi esente) prende un s5 per telefono messaggi facebook e whatsapp....Per loro avere froyo o kitkat è la stessa cosa.
Ma lo sapete quanto sto bestemmiando per non poter mettere la cyanogen o omni rom sull's2 per via del "fuse daemon bug"....e tutto questo grazie all'exynox e al fatto che almeno per telefono dismessi si potrebbero sforzare a rilasciare i sorgenti.
Guardate che la novità assoluta di kitkat era l'android runtime che Samsung ha pensato bene di tagliare. Altra novità era che kitkat girava bene anche con dispositivi con 512mb di ram (cosa che ovviamente va a farsi benedire con la tw)
Non è questione di chi ci l'ha più lungo è che la maggior parte della gente (ovviamente chi scrive su hwupgrade è quasi esente) prende un s5 per telefono messaggi facebook e whatsapp....Per loro avere froyo o kitkat è la stessa cosa.
Ma lo sapete quanto sto bestemmiando per non poter mettere la cyanogen o omni rom sull's2 per via del "fuse daemon bug"....e tutto questo grazie all'exynox e al fatto che almeno per telefono dismessi si potrebbero sforzare a rilasciare i sorgenti.
eh si. anche io stesso problema.
ho detto pazienza e mi son messo il cuore in pace. la sfiga esiste. :cry:
andrà meglio col prossimo ;)
J0nDaFr3aK
09-05-2014, 05:34
Non credevo esistessero rom alternative, né tanto meno che fossero affidabili.
Qualcuno ha nominato la cyanogen e la omninrom. Differenze? Quale consigliate?
maxnaldo
09-05-2014, 07:53
Ma io non capisco perchè tante incazzature.. Non che difenda Samsung ma se non ti aggiorna il dispositivo che te frega?
Ci sono una barca di rom cucinate strafighe per goderti il tuo hardware a piena potenza e con controllo e personalizzazione totale!
E come comprarsi un nuovo portatile e tenersi su il s.o stracarico di crapware fetenti che ti piazzano su di default.. :p
si, peccato che se installo la rom cucinata perdo la garanzia,
e pensa te, l'ho acquistato da poco più di un anno.
sicuramente le installerò non appena finita la garanzia.
su un notebook puoi installarci il SO che ti pare, non invalidi la garanzia.
perchè sarebbe stato bello passare a kitkat?
Perchè è l'ultimo!
Vantaggi reali:
ART ... non fondamentale, non di default e rimosso quindi passabile.
...
Ma iccome non possono ehm riescono a metterci l'ultima touchwiz fottmemory allora non aggiornano lo sp android più venduto di sempre.
Beh almeno rilasciate aggiornementi per migliorare la 4.3 , l'ultimo era decisamente in questa direzione.
Certo che spendere 600€ e poi sentirsi dire che dopo 2 anni l'hardware non riesce a supportare un aggiornamento a kitkat diciamo che fa un po' strano.
Che poi si dica che il device continuerà a funzionare su questo non c'è ombra di dubbio, ma è anche vero che a questo punto non conviene comprare top di gamma.
Tanto vale comprare un terminale economico.
Quello che sta rischiando Samsung è proprio questo, allontanare l'utenza alto spendente e avvicinare solo chi vuole uno smartphone economico.
Parlo di Samsung perché attualmente è la casa produttrice con i device più cari e la casa produttrice che maggiormente fa concorrenza ad Apple.
Se si deve copiare da Apple che si copi non solo il prezzo, ma anche il supporto che offre ai propri clienti.
Oggi come oggi Kitkat non è indispensabile, ma per certi usi vedi il Sony Smartband o la fotocamera di Google e probabilmente altri programmi futuri, diventerà necessario.
Tagliare fuori un dispositivo considerato da molti di voi "vecchio" (che poi di vecchio dal punto di vista hardware non ha nulla) è un modo di fare marketing che alla lunga non premia.
Certo che spendere 600€ e poi sentirsi dire che dopo 2 anni l'hardware non riesce a supportare un aggiornamento a kitkat diciamo che fa un po' strano.
Che poi si dica che il device continuerà a funzionare su questo non c'è ombra di dubbio, ma è anche vero che a questo punto non conviene comprare top di gamma.
Tanto vale comprare un terminale economico.
Quello che sta rischiando Samsung è proprio questo, allontanare l'utenza alto spendente e avvicinare solo chi vuole uno smartphone economico.
Parlo di Samsung perché attualmente è la casa produttrice con i device più cari e la casa produttrice che maggiormente fa concorrenza ad Apple.
Se si deve copiare da Apple che si copi non solo il prezzo, ma anche il supporto che offre ai propri clienti.
Oggi come oggi Kitkat non è indispensabile, ma per certi usi vedi il Sony Smartband o la fotocamera di Google e probabilmente altri programmi futuri, diventerà necessario.
Tagliare fuori un dispositivo considerato da molti di voi "vecchio" (che poi di vecchio dal punto di vista hardware non ha nulla) è un modo di fare marketing che alla lunga non premia.
Giustissimo, è per questo motivo che in caso scelta uno dovrebbe tenere sott'occhio i dispostivi supportati da cyanogenmod e scegliere in base al prezzo e a questo supporto, tanto quello "ufficiale" finisce 10 minuti dopo l'acquisto.
Per fare un esempio pratico sul galaxy s scl ci gira senza particolari problemi la cyano 11 alias android 4.4.2.
Giustissimo, è per questo motivo che in caso scelta uno dovrebbe tenere sott'occhio i dispostivi supportati da cyanogenmod e scegliere in base al prezzo e a questo supporto, tanto quello "ufficiale" finisce 10 minuti dopo l'acquisto.
Per fare un esempio pratico sul galaxy s scl ci gira senza particolari problemi la cyano 11 alias android 4.4.2.
Ed invece no!
Si dovrebbe non comprare i dispositivi di quella casa affiché comprendano che a quelle cifre si pretende di più.
Se vuoi vendere Top di gamma e fare concorrenza ad un certo marchio (sappiamo tutti quale), si dovrebbe offrire un servizio comparabile se si pretende di sparare prezzi simili.
Beninteso, vale per chiunque: LG, Samsung, Sony, HTC....
theJanitor
09-05-2014, 09:29
concordo, da questo punto di vista Apple vince 6-0 6-0 6-0
fastleo63
09-05-2014, 09:32
Queste politiche di aggiornamento sono incomprensibili.
L'hardware dell'SGS3 è di tutto rispetto, ed in grado di eseguire KitKat senza problemi.
A dimostrazione di ciò, basti pensare che io sto usando questa CyanogenMod 11 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2534312) sul single-core TI OMAP 3630 @ 1 GHz (ARMv7) del mio Galaxy S SCL (dotato di soli 452 MiB RAM...!) e, pur essendo ancora in stadio "Alpha", è molto fluido e veloce (nota: non sto usando ART, ma Dalvik, perché al momento è sconsigliato dagli sviluppatori).
theJanitor
09-05-2014, 09:34
ma infatti il problema non è KK che è stato progettato proprio per girare con 512MB ma quella porcheria di interfaccia proprietaria
fastleo63
09-05-2014, 09:41
Quoto! Quelle personalizzazioni sono incomprensibili. Generano solo un mucchio di problemi ed appesantiscono inutilmente il terminale. Proprio per quel motivo, ed anche perché non vi era altra soluzione (il mio telefono, se fosse stato per Samsung, sarebbe dovuto rimanere fermo a Gingerbread...) ho scelto di installare CyanogenMod, una ROM concettualmente molto simile alle versioni "pure Google" dei dispositivi Nexus.
theJanitor
09-05-2014, 09:46
io alla fine ho deciso di prendere un Nexus, per 18 mesi o quelli che saranno aggiornamenti ufficiali, poi se lo riterrò opportuno cyanogen che sicuramente verrà sviluppata per un altro pò
nessuna personalizzazione invasiva o pesante, ho impiegato la prima mezzora ad installare il minimo che mi serviva per avere un launcher migliore ed i toggle nella barra delle notifiche e vado fluido, stabile e senza pensieri
Krusty93
09-05-2014, 09:47
concordo, da questo punto di vista Apple vince 6-0 6-0 6-0
Be insomma.
Cerca nel web il bug del WiFi dell'iPhone 4s con iOs7: l'icona rimane grigia e non si può né spegnere né accendere ed Apple ancora non si è espressa al riguardo :rolleyes: (più di 700€ di terminale)
theJanitor
09-05-2014, 09:50
non si parla di bugfix (che comunque anche in Android latitano) ma di supporto ai modelli vecchi
Krusty93
09-05-2014, 10:09
non si parla di bugfix (che comunque anche in Android latitano) ma di supporto ai modelli vecchi
Be, il bug è dovuto ad un aggiornamento (=supporto). O supporti bene o non lo fai
maxnaldo
09-05-2014, 10:29
Certo che spendere 600€ e poi sentirsi dire che dopo 2 anni l'hardware non riesce a supportare un aggiornamento a kitkat diciamo che fa un po' strano.
Che poi si dica che il device continuerà a funzionare su questo non c'è ombra di dubbio, ma è anche vero che a questo punto non conviene comprare top di gamma.
Tanto vale comprare un terminale economico.
Quello che sta rischiando Samsung è proprio questo, allontanare l'utenza alto spendente e avvicinare solo chi vuole uno smartphone economico.
Parlo di Samsung perché attualmente è la casa produttrice con i device più cari e la casa produttrice che maggiormente fa concorrenza ad Apple.
Se si deve copiare da Apple che si copi non solo il prezzo, ma anche il supporto che offre ai propri clienti.
Oggi come oggi Kitkat non è indispensabile, ma per certi usi vedi il Sony Smartband o la fotocamera di Google e probabilmente altri programmi futuri, diventerà necessario.
Tagliare fuori un dispositivo considerato da molti di voi "vecchio" (che poi di vecchio dal punto di vista hardware non ha nulla) è un modo di fare marketing che alla lunga non premia.
io sono rimasto alla 4.1.2, con il mio dispositivo comprato a Gennaio 2013 che era il top del top del top del momento, uscì ad ottobre del 2012.
A febbraio 2013 è stato aggiornato alla 4.1.2, unico aggiornamento ufficiale rilasciato, poi più nulla.
io mi aspettavo la gestione multiutente sui tablet, che se non erro è stata introdotta da Android 4.2 in poi solo per i tablets (il tablet spesso viene condiviso da vari utenti della famiglia, al contrario magari dello smartphone che è più personale). Poi non ho ben capito se sia stata introdotta solo sui nexus o se oggi ne godono anche altri.
tuttavia a parte l'utilità o meno di aggiornamenti che è una cosa molto soggettiva, vi pare una cosa normale che un dispositivo da 600 euro non veda più aggiornamenti dopo il primo e unico rilasciato a 4 mesi dal lancio ?
il più scrauso dei dispositivi riceve aggiornamenti del firmware per almeno un paio d'anni dalla sua commercializzazione, la maggior parte dei quali servono a correggere bugs e ottimizzare il SO. Forse Samsung vuol farci credere di essere tanto bravi nello sviluppo del software da non richiedere poi fix e updates ?
oppure più semplicemente se ne fregano ? Sfornano talmente tanti modelli diversi ogni anno che sicuramente poi non hanno le risorse necessarie per seguirne l'evolutiva software, rilasciano un aggiornamento se ti va bene e poi chi si è visto s'è visto, tanti saluti, arrivederci e grazie.
a me come cliente non mi rivedono più.
Ed invece no!
Si dovrebbe non comprare i dispositivi di quella casa affiché comprendano che a quelle cifre si pretende di più.
Se vuoi vendere Top di gamma e fare concorrenza ad un certo marchio (sappiamo tutti quale), si dovrebbe offrire un servizio comparabile se si pretende di sparare prezzi simili.
Beninteso, vale per chiunque: LG, Samsung, Sony, HTC....
Almeno con resto del mondo in un modo o nell'altro riesci ad aggiornare il sistema, mentre per i dispositivi del marchio innominbile non c'è alcun modo di aggiornarli quando loro decidono che l'aggeggio è vecchio.
Carlo u.u
09-05-2014, 16:18
Almeno con resto del mondo in un modo o nell'altro riesci ad aggiornare il sistema, mentre per i dispositivi del marchio innominbile non c'è alcun modo di aggiornarli quando loro decidono che l'aggeggio è vecchio.
se dopo QUATTRO ANNI (si capisce che parli di Apple, mi sto riferendo all'iphone 4 ancora aggiornato all'ultima versione per il momento) non ti è venuta una minima voglia di cambiare il cellulare (fotocamera, batteria, schermo, reattività ecc. molto migliori rispetto a 4 anni prima + funzioni nuove) il problema non è il loro, ma il tuo.
SECONDO ME, per un appassionato di tecnologia, un top di gamma ti dura 2 anni. Poi ovvio che ci sono persone che magari ADESSO si prendono un galaxy next e se lo fanno durare per 4 anni, se non di più, perchè al massimo lo usano per whatsapp (neanche per facebook) ma forse è già troppo avanzato e lo usano come un normale Lg Cookie, ma non sono tutti così. (per fortuna?)
Es. Prendi il 4, salti il 4S e prendi il 5 dopo 2 anni
Es. 2 : Prendi l'S3, salti l'S4 e prendi l'S5 dopo 2 anni.
I miglioramenti, in entrambi i casi, sono evidenti.
Krusty93
09-05-2014, 18:50
Es. Prendi il 4, salti il 4S e prendi il 5 dopo 2 anni
Es. 2 : Prendi l'S3, salti l'S4 e prendi l'S5 dopo 2 anni.
I miglioramenti, in entrambi i casi, sono evidenti.
Abbastanza d'accordo con il resto, ma tra S3 e S5 non c'è una differenza abnorme, come invece c'è tra S1 ed S3 ad esempio
Abbastanza d'accordo con il resto, ma tra S3 e S5 non c'è una differenza abnorme, come invece c'è tra S1 ed S3 ad esempio
Se parli dell'S3 LTE son d'accordo, nell'uso quotidiano tiene ancora testa ad s4 e un pò meno ad s5 (anche se lo schermo è infimo al confronto), ma per quanto riguarda l'i9300...Beh 1 GB Sull' s3 internazionale sono un serio problema. Io l'ho avuto,e ogni volta le applicazioni si ricaricavano, ogni volta che premevo home tutta la touchwiz si ricaricava...l'unico problema di quel telefono era , ed è tutt'ora, la ram. Con cm, paranoid, o qualunque aosp vola, e torna a testa alta contro i fratelli maggiori. Ma stock...la ram è davvero insostenibile.
robertogl
09-05-2014, 21:06
A quelli che dicono 'La prossima volta prendo un Nexus' vorrei far notare che gli aggiornamenti per questi dispositivi sono equivalenti o addirittura minori a quelli che fa Samsung. Esempio: Galaxy Nexus, partito con Android 4.0, aggiornato ad Android 4.3. Galaxy S3 partito con Android 4.0, aggiornato ad Android 4.3. Entrambi 3 aggiornamenti importanti, entrambi circa 2 anni di update, entrambi 1gb di ram. Lo stesso per il Galaxy S2, che ha ricevuto Android 4.1 dopo 24 mesi dalla presentazione (20\22 mesi dalla messa in vendita). Lo stesso S3 è arrivato abbondantemente ai 18 mesi di aggiornamenti che garantisce Google (ma non Samsung, ufficialmente): anzi, continuerà a venire aggiornato senza cambiare build di Android, cosa che nei Nexus è molto più rara.
Krusty93
09-05-2014, 23:03
Se parli dell'S3 LTE son d'accordo, nell'uso quotidiano tiene ancora testa ad s4 e un pò meno ad s5 (anche se lo schermo è infimo al confronto), ma per quanto riguarda l'i9300...Beh 1 GB Sull' s3 internazionale sono un serio problema. Io l'ho avuto,e ogni volta le applicazioni si ricaricavano, ogni volta che premevo home tutta la touchwiz si ricaricava...l'unico problema di quel telefono era , ed è tutt'ora, la ram. Con cm, paranoid, o qualunque aosp vola, e torna a testa alta contro i fratelli maggiori. Ma stock...la ram è davvero insostenibile.
Ah ecco, mi aspettavo l'ultima frase :D
Ho un amico con l'S3 completamente moddato, e vola. La TouchWiz l'ha tenuta un paio di mesi a dir tanto e faceva fatica
Abbastanza d'accordo con il resto, ma tra S3 e S5 non c'è una differenza abnorme, come invece c'è tra S1 ed S3 ad esempio
Questo è un fenomeno che riguarda tutti i terminali.
Siamo ad un punto tale che per un uso "da smartphone" qualsiasi terminale ha potenza da buttare.
Sinceramente io ho un GS2.. e va strabene. Zero problemi di potenza.
E ho su la rom ufficiale 4.1.2.
Se lo cambierò sarà per usura.. ma non per "macroscopiche manccanze rispetto a nuovi modelli"
Carlo u.u
10-05-2014, 13:32
Abbastanza d'accordo con il resto, ma tra S3 e S5 non c'è una differenza abnorme, come invece c'è tra S1 ed S3 ad esempio
Se parli dell'S3 LTE son d'accordo, nell'uso quotidiano tiene ancora testa ad s4 e un pò meno ad s5 (anche se lo schermo è infimo al confronto), ma per quanto riguarda l'i9300...Beh 1 GB Sull' s3 internazionale sono un serio problema. Io l'ho avuto,e ogni volta le applicazioni si ricaricavano, ogni volta che premevo home tutta la touchwiz si ricaricava...l'unico problema di quel telefono era , ed è tutt'ora, la ram. Con cm, paranoid, o qualunque aosp vola, e torna a testa alta contro i fratelli maggiori. Ma stock...la ram è davvero insostenibile.
parlo dell' S3 versione internazionale (il classico i9300). La differenza di reattività rispetto all's4 è ABISSALE, figuriamoci rispetto all's5.
Ovviamente parlo sempre di stock, le mod dovete capire che sono una cosa che riguarda lo 0,1% dei possessori di Android (forse nemmeno). Per alcuni di voi può sembrare "pazzesco" avere Android (o addirittura un Nexus) e non moddarlo, per la gente comune/massa/caproni/utonti (chiamateli come volete, ma sono il 99% del mercato) quelli strani siete voi.
A quelli che dicono 'La prossima volta prendo un Nexus' vorrei far notare che gli aggiornamenti per questi dispositivi sono equivalenti o addirittura minori a quelli che fa Samsung. Esempio: Galaxy Nexus, partito con Android 4.0, aggiornato ad Android 4.3. Galaxy S3 partito con Android 4.0, aggiornato ad Android 4.3. Entrambi 3 aggiornamenti importanti, entrambi circa 2 anni di update, entrambi 1gb di ram. Lo stesso per il Galaxy S2, che ha ricevuto Android 4.1 dopo 24 mesi dalla presentazione (20\22 mesi dalla messa in vendita). Lo stesso S3 è arrivato abbondantemente ai 18 mesi di aggiornamenti che garantisce Google (ma non Samsung, ufficialmente): anzi, continuerà a venire aggiornato senza cambiare build di Android, cosa che nei Nexus è molto più rara.
conta anche la QUALITA' degli aggiornamenti. Con la 4.3 hanno completamente affossato l'S3, il gnex va ancora più che bene invece come reattività. Non sto scherzando, il primo smartphone che ho avuto è stato il galaxy next turbo (bruttissima esperienza), quando prendo in mano l'S3 di alcuni amici aggiornati a 4.3 stock, con poche app, mi sembra di avere lo stesso cellulare con lo schermo più grande!
Ripeto, al momento l' UNICA cosa buona di un s3 stock è la fotocamera.
conta anche la QUALITA' degli aggiornamenti. Con la 4.3 hanno completamente affossato l'S3, il gnex va ancora più che bene invece come reattività. Non sto scherzando, il primo smartphone che ho avuto è stato il galaxy next turbo (bruttissima esperienza), quando prendo in mano l'S3 di alcuni amici aggiornati a 4.3 stock, con poche app, mi sembra di avere lo stesso cellulare con lo schermo più grande!
Ripeto, al momento l' UNICA cosa buona di un s3 stock è la fotocamera.
Che potrebbe pure essere "voluto" per spingere l'utenza meno sgamata a cambiarlo perchè "è diventato lento, si vede che è vecchio".
Un trucchetto sleale, ma penso che almeno qui dentro non possa fregare nessuno.. una bella rom cucinata e hai un telefono che vale tanto quanto un S5.
Krusty93
10-05-2014, 22:47
Questo è un fenomeno che riguarda tutti i terminali.
Siamo ad un punto tale che per un uso "da smartphone" qualsiasi terminale ha potenza da buttare.
Sinceramente io ho un GS2.. e va strabene. Zero problemi di potenza.
E ho su la rom ufficiale 4.1.2.
Se lo cambierò sarà per usura.. ma non per "macroscopiche manccanze rispetto a nuovi modelli"
D'accordissimo, l'avevo scritto anche io tempo fa in un altro topic, forse nei commenti della presentazione dell'S5 e un altro utente era d'accordo con me (forse eri tu, chi si ricorda).
Ginopilot
10-05-2014, 22:52
curioso che l'iphone 4 presentato circa 2 anni prima dell's3 sia ancora aggiornato all'ultimo ios.
m1llante75
11-05-2014, 04:30
a parte il prezzo il nexus che esaltano per so e aggiornamenti non è niente di che.
L'os google vanilla è stralimitato persino la cyano è meglio, e per gli aggiornamenti sull' s3 monto kitkat dal 2 gennaio. Per chi schifa samsung direi che dovrebbe guardare oltre la merda software che mette, tanto serve comunque la root anche sui nexus dato che altrimenti Android è inutilizzabile.
Se comprate android per tenere quelle schifezze stock che mettono nei terminali allora arrivo a dire che è meglio un winphone o apple.
Boscagoo
11-05-2014, 11:54
Gente che si stupisce ancora che Samsung non farà l'aggiornamento a vecchi terminali all'ultima versione di Android. Tutto mercato per far comprare il nuovo S5...
Krusty93
11-05-2014, 11:59
curioso che l'iphone 4 presentato circa 2 anni prima dell's3 sia ancora aggiornato all'ultimo ios.
Affermazione evitabile: rallentano il sistema, metà delle nuove feature mancano, provocano bug e non vengono risolti (vedasi WiFi che non si accende più e gli utenti nei forum sono imbestialiti).
Ginopilot
11-05-2014, 12:30
Affermazione evitabile: rallentano il sistema, metà delle nuove feature mancano, provocano bug e non vengono risolti (vedasi WiFi che non si accende più e gli utenti nei forum sono imbestialiti).
Ho un iphone 4 con ios 7.1 e funziona perfettamente, nessun bug. E ci mancherebbe pure.
Ho un iphone 4 con ios 7.1 e funziona perfettamente, nessun bug. E ci mancherebbe pure.
e ma prima della 7.1 era ingestibile
un po' OT, ma penso calzante.
Il RaspberryPi ha un hardware da calcolatrice in confronto agli smartphone, anche quelli di 2-3 anni fa. Eppure fa girare dei sistemi operativi completi. Incredibile come un'interfaccia mal fatta riesca ad affossare "mostri" (nel loro piccolo) di potenza come l' S3.
Cioè, oggi ormai gli smartphone top di gamma hanno 3GB di ram e processori quad core a più di 2 GHz. L'architettura è diversa, ma i numeri sono gli stessi di un portatile medio di pochi anni fa.
Purtroppo l'evoluzione di Android (o meglio, delle sue varianti proprietarie) non sta tenendo testa ai progressi dell'hardware. O si ottimizza l'ecosistema software, o la gente prima o poi si stuferà di comprare terminali sempre più potenti senza ottenere sostanziali miglioramenti nell'esperienza d'uso.
Ginopilot
11-05-2014, 15:33
e ma prima della 7.1 era ingestibile
Ma continua ad essere supportato, dal 2010.
Cioè, oggi ormai gli smartphone top di gamma hanno 3GB di ram e processori quad core a più di 2 GHz. L'architettura è diversa, ma i numeri sono gli stessi di un portatile medio di pochi anni fa.
Android, ios e wp non hanno bisogno di queste caratteristiche per viaggiare velocissimi.
Krusty93
11-05-2014, 21:14
Ho un iphone 4 con ios 7.1 e funziona perfettamente, nessun bug. E ci mancherebbe pure.
Perchè sei fortunato. Prova a chiedere a tutti gli utenti di iPhone 4s (e credo anche 4) al quale non si accende più il WiFi.
Qualcuno dice che si surriscalda la scheda e per riaccenderlo bisogna metterlo in freezer qualche minuto :rolleyes:
Uno smartphone pagato ben 700€ e "supportato"
e ma prima della 7.1 era ingestibile
Ma non è vero per niente, certo non era fluido come il 5s ma ingestibile è la più grande caxxata da quando l'uomo ha inventato il cavallo! (cit)
:asd:
Perchè sei fortunato. Prova a chiedere a tutti gli utenti di iPhone 4s (e credo anche 4) al quale non si accende più il WiFi.
Qualcuno dice che si surriscalda la scheda e per riaccenderlo bisogna metterlo in freezer qualche minuto :rolleyes:
Uno smartphone pagato ben 700€ e "supportato"
ma dove?????? ha ha ha ha ma sarà capitato a qualcuno come bug, ma se elenchi gli bug di Samsung non basta questo forum!
Dai hai trollato e ti è venuto male.
Ritenta sarai più fortunato! :mc:
Perchè sei fortunato. Prova a chiedere a tutti gli utenti di iPhone 4s (e credo anche 4) al quale non si accende più il WiFi.
Qualcuno dice che si surriscalda la scheda e per riaccenderlo bisogna metterlo in freezer qualche minuto :rolleyes:
Uno smartphone pagato ben 700€ e "supportato"
Ho un iphone 4 che usa mia moglie, accendo e spengo il wi-fi come nel mio iphone 5 senza alcun tipo di problema.
E' divertente notare che non hai un iphone e parli solo per sentito dire....Posta le fonti e la versione O.S usata da chi ha problemi invece di trollare che è meglio....
ma dove?????? ha ha ha ha ma sarà capitato a qualcuno come bug, ma se elenchi gli bug di Samsung non basta questo forum!
Dai hai trollato e ti è venuto male.
Ritenta sarai più fortunato! :mc:
Ho un iphone 4 che usa mia moglie, accendo e spengo il wi-fi come nel mio iphone 5 senza alcun tipo di problema.
E' divertente notare che non hai un iphone e parli solo per sentito dire....Posta le fonti e la versione O.S usata da chi ha problemi invece di trollare che è meglio....
Il problema è stato effettivamente riscontrato.
Il fatto che ai vostri non sia capitato è ben lontano dall'essere un indice statistico.
http://www.ispazio.net/439857/ios-7-molti-riscontrano-problemi-al-wifi-su-iphone-4s
http://cellulari.supermoney.eu/news/2013/11/iphone-4s-problemi-con-il-wi-fi-dopo-l-aggiornamento-ad-ios-7-0-3-soluzione-pessima-0041427.html
Certo che fa abbastanza sorridere vedere l'abissale differenza tra un appleboy e un utente android. Poi vi lamentate che prendono per il culo.. :rolleyes:
Questo 3d è colmo di post (inclusi i miei) di utilizzatori di telefoni Samsung che in modo totalmente oggettivo criticano e lodano i vari sapetti legati agli aggiornamenti e all'hardware.
Poi per caso uno cita un difetto legato ad un aggiornamento del "meraviglioso" e pronti via arivano i due paggetti pronti dare la vita per difendere il loro beniamino.. scusate ma io a non ridervi in faccia proprio non ci riesco! :fagiano: :fagiano:
Ma ancora c'è gente che compra un top di gamma e si tiene la rom stock?!
Ma dai....
Se uno non vuole toccare la rom compra AL MASSIMO una fascia media e già è quasi sprecata. I top di gamma hanno senso solo laddove compri l'hardware e metti in conto che poi smanetterai il software altrimenti per il costo che hanno non ha proprio senso comprarli.
IMHO il supporto ufficiale software è una delle cose che vengono usate più spesso per il marketing che non per una reale utilità. Comprare un Samsung e tenere la rom stock è come comprare una ferrari per andare a 20Km/h nel centro storico di una città.
Ma ancora c'è gente che compra un top di gamma e si tiene la rom stock?!
Ma dai....
Se uno non vuole toccare la rom compra AL MASSIMO una fascia media e già è quasi sprecata. I top di gamma hanno senso solo laddove compri l'hardware e metti in conto che poi smanetterai il software altrimenti per il costo che hanno non ha proprio senso comprarli.
IMHO il supporto ufficiale software è una delle cose che vengono usate più spesso per il marketing che non per una reale utilità. Comprare un Samsung e tenere la rom stock è come comprare una ferrari per andare a 20Km/h nel centro storico di una città.
Spendo 700€ (o comunque un telefono che costa quei soldi di listino) e poi devo pure metterci le mani?
Se compro un cesso da 99€ mi aspetto di doverci mettere le mani, se compro un Top di gamma mi aspetto che sia tutto perfettamente al top.
Non compro qualcosa che già so essere difettosa e sulla quale dovrò perdere tempo per sistemarla.
Se compro un cesso da 99€ mi aspetto di doverci mettere le mani, se compro un Top di gamma mi aspetto che sia tutto perfettamente al top.
In effetti... lo smanettamento dovrebbe essere implicito se vado al risparmio, non se prendo un alto gamma.
Ciò non toglie che per far viaggiare come si deve il mio S3 gli ho dovuto montare una rom che faceva piazza pulita di tutto il bloatware Samsung e dell'operatore telefonico che me l'aveva venduto insieme con l'abbonamento.
Purtroppo.
Ma ancora c'è gente che compra un top di gamma e si tiene la rom stock?!
Ma dai....
Se uno non vuole toccare la rom compra AL MASSIMO una fascia media e già è quasi sprecata. I top di gamma hanno senso solo laddove compri l'hardware e metti in conto che poi smanetterai il software altrimenti per il costo che hanno non ha proprio senso comprarli.
IMHO il supporto ufficiale software è una delle cose che vengono usate più spesso per il marketing che non per una reale utilità. Comprare un Samsung e tenere la rom stock è come comprare una ferrari per andare a 20Km/h nel centro storico di una città.
Beh mi pare una visione un po' estrema!
Vero che qui dentro siamo per lo più tecnomaniaci e quindi il fatto della rom cucinata è il primo pensiero.. :D
Ma siamo noi la nicchia.
La maggior parte della gente si prende il top di gamma, sfruttandolo magari al pieno dele potenzialità, ma con la rom di default.
Anche perchè la rom stock con vuol dire pacco!
La rom stock della samsung ad esempio ha certamente diversi difetti tipo essere pesante e golosa di risorse e avrede addosso diverse app-inutili non rimovibili.. ma per controparte è una rom piuttosto completa e devo dire piacevole da usare.
Ginopilot
12-05-2014, 09:33
Il problema è stato effettivamente riscontrato.
Il fatto che ai vostri non sia capitato è ben lontano dall'essere un indice statistico.
Come non lo e' che ad altri sia capitato. Io non conosco nessuno "fisicamente" che lamenti questi problemi. Poi tutto puo' essere, ci mancherebbe, ma e' un dato di fatto che il supporto apple e' anni luce superiore.
Spendo 700€ (o comunque un telefono che costa quei soldi di listino) e poi devo pure metterci le mani?
Se compro un cesso da 99€ mi aspetto di doverci mettere le mani, se compro un Top di gamma mi aspetto che sia tutto perfettamente al top.
Non compro qualcosa che già so essere difettosa e sulla quale dovrò perdere tempo per sistemarla.
È come quando la gente si assembla super-sistemi da 3.000+€ è ovvio che certe cose non sono pensate per il pacchettino pre-assemblato.
In informatica vale il contrario rispetto agli altri strumenti. Più vai verso l'high-end e più dovrai metterci le mani.
Comprare uno smartphone da 700+€ e non metterci le mani IMHO e senza voler offendere nessuno è segno di poca conoscenza informatica. O se vuoi metterla in altre parole soldi buttati.
E guarda che sono stato buono perché sul perché gente che non sa nemmeno quello che compra butta i soldi in certi prodotti ci sarebbe da dire tanto e di molto poco carino.
Ovviamente queste parole sono generiche e non rivolte a qualcuno di questo forum prima che scatti il flame.
Che poi per assurdo Android dei tre sistemi ad oggi che vanno per la maggiore è quello maggiormente improntato alla modifica e in cui tenere la rom stock ha veramente poco senso e poca utilità. Francamente non devo proprio quali possano essere i vantaggi nello scegliere android e un top di gamma se non si ha la minima intenzione di toccare la rom.
È come quando la gente si assembla super-sistemi da 3.000+€ è ovvio che certe cose non sono pensate per il pacchettino pre-assemblato.
In informatica vale il contrario rispetto agli altri strumenti. Più vai verso l'high-end e più dovrai metterci le mani.
Comprare uno smartphone da 700+€ e non metterci le mani IMHO e senza voler offendere nessuno è segno di poca conoscenza informatica. O se vuoi metterla in altre parole soldi buttati.
E guarda che sono stato buono perché sul perché gente che non sa nemmeno quello che compra butta i soldi in certi prodotti ci sarebbe da dire tanto e di molto poco carino.
Ovviamente queste parole sono generiche e non rivolte a qualcuno di questo forum prima che scatti il flame.
Nessun flame.
Abbiamo semplicemente una visione diametralmente opposta, posso solo dichiararmi invidioso del tempo libero che, evidentemente, tu hai a disposizione ed io no.
Con il tempo, l'accumularsi di impegni e l'assottigliarsi del tempo libero sono giunto ad affrontare le cose in modo diverso.
Preferisco analizzare bene prima esigenze, pro e contro di un oggetto e poi comprare ciò che mi serve e ciò che funziona, dovessi spendere di più sarebbero ben spesi.
Quindi contesto la tua affermazione di "poca conoscenza informatica", semplicemente è applicata in maniera differente.
Mi tratto come tratterei un mio cliente, fornisco requisiti, analizzo la soluzione migliore ed il risultato deve essere qualcosa che semplicemente funziona.
Nessun cliente gradirebbe un qualcosa sul quale deve fare continua manutenzione o manutenzione straordinaria dal D1.
Quando avevo 20 anni con le rom personalizzate per i vari cellulari ci ho giocato pure io.
Attualmente il mio cell è rootato perché volevo rimuovere il bloat ed android non ha una soluzione di backup funzionante e completa che non sia titanium backup.
Ma comprare un qualcosa che so aver necessità di interventi da subito proprio non mi attira, piuttosto un Lumia 520.
Ginopilot
12-05-2014, 09:52
È come quando la gente si assembla super-sistemi da 3.000+€ è ovvio che certe cose non sono pensate per il pacchettino pre-assemblato.
In informatica vale il contrario rispetto agli altri strumenti. Più vai verso l'high-end e più dovrai metterci le mani.
Comprare uno smartphone da 700+€ e non metterci le mani IMHO e senza voler offendere nessuno è segno di poca conoscenza informatica. O se vuoi metterla in altre parole soldi buttati.
Ma uno smartphone dovrebbe essere una specie di elettrodomestico, non e' un pc. E' un pacchetto completo che dovrebbe funzionare perfettamente cosi' come e' nato. Se bisogna metterci le mani su per "sistemarlo", evidentemente chi lo commercializza non ha curato alcuni aspetti fondamentali.
Come non lo e' che ad altri sia capitato. Io non conosco nessuno "fisicamente" che lamenti questi problemi. Poi tutto puo' essere, ci mancherebbe, ma e' un dato di fatto che il supporto apple e' anni luce superiore.
Supporto certamente molto buono.
NON IMMACOLATO perchè anche loro hanno fatto e fanno errori.
Non posso però fare a meno di ricordare che loro devono suppotare tre terminali con un sistema loro dedicato. Una situazione ben diversa dal mondo android, nel bene e nel male.
Sono comunque il primo a dire che Samsung secondo me fa la furba tagliando volutamente le gambe ai "vecchi" modelli per spingere all'acquisto di quelli nuovi. Decisamente poco leale, giusto per non dire di peggio.
Per quanto mi riguarda il fatto che i terminali android possano contare su una community dedicata alle rom alternative è un valore aggiunto IMMENSO e ben superiore a qualsiasi supporto.
Ma uno smartphone dovrebbe essere una specie di elettrodomestico, non e' un pc. E' un pacchetto completo che dovrebbe funzionare perfettamente cosi' come e' nato. Se bisogna metterci le mani su per "sistemarlo", evidentemente chi lo commercializza non ha curato alcuni aspetti fondamentali.
Questo ormai è un concetto che sta morendo e probabilmente morirà anche nei tostapane. Con "internet of things" più andremo avanti e più diventerà ampio il divario tra chi ha tempo e modo di gestire firmware e software di tutto, compreso il tostapane e chi no.
IMHO chi si affiderà agli aggiornamenti stock non sarà domani e nemmeno dopodomani ma prima o poi si esporrà a rischi domestici di hacking altissimi. La miglior sicurezza spesso sta proprio in un elevato livello di personalizzazione che rende sconveniente perderci troppo tempo rispetto a tanti altri che sono facilmente bucabili.
Quindi IMHO iniziamo fin da subito a perdere questa differenziazione PC o non-PC esiste semmai digitale o no. E laddove qualcosa rientra nel digitale va messo in conto che la scelta va fatta seguendo precise regole anche di tempo libero.
Quando avevo 20 anni con le rom personalizzate per i vari cellulari ci ho giocato pure io.
Attualmente il mio cell è rootato perché volevo rimuovere il bloat ed android non ha una soluzione di backup funzionante e completa che non sia titanium backup.
Ma comprare un qualcosa che so aver necessità di interventi da subito proprio non mi attira, piuttosto un Lumia 520.
Appunto... è la stessa cosa che ho detto anche io. Spendere 700€ per un android di fascia high-end se non hai tempo e modo di customizzarlo è un pessimo investimento tanto vale che prendi o un'alternativa più blindata o spendi molto meno.
Il Lumia è un buon esempio. Quello che contestavo è spendere cifre importanti per un dispositivo high-end android e tenerlo stock cosa che secondo me comporta una scelta non esattamente oculata.
Ma uno smartphone dovrebbe essere una specie di elettrodomestico, non e' un pc. E' un pacchetto completo che dovrebbe funzionare perfettamente cosi' come e' nato. Se bisogna metterci le mani su per "sistemarlo", evidentemente chi lo commercializza non ha curato alcuni aspetti fondamentali.
Sul fatto che uno smartphone di oggi non sia un pc ma un "elettrodomestico" possiamo discuterci parecchio! :)
Io la vedo in modo opposto.
Per quanto riguarda la rom stock, esattamente come il s.o. preintallato su pc.. puoi tenerlo tranquillamente ed usarlo con soddisfazione, sia sul telefono (o pc) di fascia mainstream che su quello di fascia alta. Su questo proprio non ci piove.
Ovvio che se sei smanettone la VOGLIA (non il bisogno) di avere la rom alternativa ed ottimizzata c'è! Ma ripeto, siamo NOI la nicchia.
Krusty93
12-05-2014, 10:13
Ho un iphone 4 che usa mia moglie, accendo e spengo il wi-fi come nel mio iphone 5 senza alcun tipo di problema.
E' divertente notare che non hai un iphone e parli solo per sentito dire....Posta le fonti e la versione O.S usata da chi ha problemi invece di trollare che è meglio....
Quindi se non ho un iPhone non posso parlare di iPhone (questa forse me la salvo, non mi era mai capitato)
Eppure tu da quello che ho capito sei un Mac user (e non c'è nulla di male), però vieni a contestare Windows 8 in ogni thread nel quale se ne parla. Secondo la tua logica non potresti :ciapet:
Le fonti te le han già messe.
Prima di darmi del troll (che reputo tra l'altro anche una cosa offensiva, se mi permetti), ti conviene usare Google (http://lmgtfy.com/?q=bug+wifi+iphone+4s)
ma dove?????? ha ha ha ha ma sarà capitato a qualcuno come bug, ma se elenchi gli bug di Samsung non basta questo forum!
Dai hai trollato e ti è venuto male.
Ritenta sarai più fortunato! :mc:
Che capiti a qualcuno o a tutti non fa nessuna differenza: Apple ha rilasciato un aggiornamento che non permette più di accendere il WiFi in alcune circostanze, cosa gravissima. PUNTO. Non ci sarebbe nulla di male se si impegnassero almeno a riconoscere il problema. Gli utenti aspettano ancora una dichiarazione ufficiale da Cupertino.
Vallo a dire al mio amico che ogni mese finisce il traffico dati grazie a questo bug :rolleyes:
Ah, è andato all'AppStore: gli han chiesto 200€ per la sostituzione del device, per qualcosa che lui non ha nemmeno provocato :doh:
E ci tengo a sottolineare che non sono un utente Android, ma WP.
Sono semplicemente obiettivo
Come non lo e' che ad altri sia capitato. Io non conosco nessuno "fisicamente" che lamenti questi problemi. Poi tutto puo' essere, ci mancherebbe, ma e' un dato di fatto che il supporto apple e' anni luce superiore.
Se per "anni luce superiore" si intende il blocco WiFi, sono ben felice di non esser mai andato in un centro assistenza Apple
Sul fatto che uno smartphone di oggi non sia un pc ma un "elettrodomestico" possiamo discuterci parecchio! :)
Io la vedo in modo opposto.
Per quanto riguarda la rom stock, esattamente come il s.o. preintallato su pc.. puoi tenerlo tranquillamente ed usarlo con soddisfazione, sia sul telefono (o pc) di fascia mainstream che su quello di fascia alta. Su questo proprio non ci piove.
Ovvio che se sei smanettone la VOGLIA (non il bisogno) di avere la rom alternativa ed ottimizzata c'è! Ma ripeto, siamo NOI la nicchia.
Perfetto... Una ferrari puoi guidarla a 20km/h sicuramente non troverai alcun divieto specifico che ti impedisce tassativamente di farlo il punto è che se ti sorpassano anche in bicicletta poi non dare la colpa alla ferrari tutto qua.
Allo stesso modo puoi tenere OS, rom, firmware e tutto quello che vuoi stock come giustamente hai detto nessuno te lo impedisce, tutto funziona regolare e puoi esserne anche contento. Solo che se poi uno con un prodotto inferiore ti sorpassa non è che puoi lamentarti dando la colpa a qualcun'altro.
Quello che mi infastidisce (mettiamola così) è che tutti attaccano microsoft o samsung o altri marchi ma quasi mai si legge di qualcuno che dice sinceramente "ho comprato un prodotto stupidamente oltre le mie capacità o al di là del tempo che volevo spenderci".
Ginopilot
12-05-2014, 10:31
Supporto certamente molto buono.
NON IMMACOLATO perchè anche loro hanno fatto e fanno errori.
Ovviamente. Ma di certo il supporto migliore sul mercato.
Non posso però fare a meno di ricordare che loro devono suppotare tre terminali con un sistema loro dedicato. Una situazione ben diversa dal mondo android, nel bene e nel male.
Son scelte commerciali.
Per quanto mi riguarda il fatto che i terminali android possano contare su una community dedicata alle rom alternative è un valore aggiunto IMMENSO e ben superiore a qualsiasi supporto.
Roba per chi ha voglia e tempo da perderci dietro.
Ginopilot
12-05-2014, 10:32
Se per "anni luce superiore" si intende il blocco WiFi, sono ben felice di non esser mai andato in un centro assistenza Apple
Ecco, l'importante e' essere felici :sofico:
Ginopilot
12-05-2014, 10:33
Sul fatto che uno smartphone di oggi non sia un pc ma un "elettrodomestico" possiamo discuterci parecchio! :)
Io la vedo in modo opposto.
Per quanto riguarda la rom stock, esattamente come il s.o. preintallato su pc.. puoi tenerlo tranquillamente ed usarlo con soddisfazione, sia sul telefono (o pc) di fascia mainstream che su quello di fascia alta. Su questo proprio non ci piove.
Ovvio che se sei smanettone la VOGLIA (non il bisogno) di avere la rom alternativa ed ottimizzata c'è! Ma ripeto, siamo NOI la nicchia.
Per quanto riguarda samsung, la voglia e' spesso spinta dal bisogno.
Il problema è stato effettivamente riscontrato.
Il fatto che ai vostri non sia capitato è ben lontano dall'essere un indice statistico.
http://www.ispazio.net/439857/ios-7-molti-riscontrano-problemi-al-wifi-su-iphone-4s
http://cellulari.supermoney.eu/news/2013/11/iphone-4s-problemi-con-il-wi-fi-dopo-l-aggiornamento-ad-ios-7-0-3-soluzione-pessima-0041427.html
Certo che fa abbastanza sorridere vedere l'abissale differenza tra un appleboy e un utente android. Poi vi lamentate che prendono per il culo.. :rolleyes:
Questo 3d è colmo di post (inclusi i miei) di utilizzatori di telefoni Samsung che in modo totalmente oggettivo criticano e lodano i vari sapetti legati agli aggiornamenti e all'hardware.
Poi per caso uno cita un difetto legato ad un aggiornamento del "meraviglioso" e pronti via arivano i due paggetti pronti dare la vita per difendere il loro beniamino.. scusate ma io a non ridervi in faccia proprio non ci riesco! :fagiano: :fagiano:
Prima di ridere come un fesso...Hai per caso controllato le date delle tue fonti?
Io non ho mai aggiornato alla release 7.0 ben consapevole che erano più i problemi che gli effettivi vantaggi.
Ho aspettato l'aggiornamento definitivo che è arrivato e ha risolto i problemi anche per i vecchi terminali.
Io sono abituato a parlare di difetti attuali e non di quelli alla bimbominkia tanto per scatenare flames.
Chi ha sollevato il problema lo ha fatto come se attualmente tutti i possessori di 4 e 4s avessero QUEL problema, cosa che non è affatto vera.
Ora torna pure a ridere, che tanto la sostanza non cambia: Apple i suoi dispositivi li supporta per un tempo più lungo rispetto a Samsung.
Poi va bè....Io invece mi diverto a leggere quelli come te che si riducono come dei poveretti a cercare la rom "giusta".
Prima di ridere come un fesso...Hai per caso controllato le date delle tue fonti?
Io non ho mai aggiornato alla release 7.0 ben consapevole che erano più i problemi che gli effettivi vantaggi.
Ho aspettato l'aggiornamento definitivo che è arrivato e ha risolto i problemi anche per i vecchi terminali.
Io sono abituato a parlare di difetti attuali e non di quelli alla bimbominkia tanto per scatenare flames.
Chi ha sollevato il problema lo ha fatto come se attualmente tutti i possessori di 4 e 4s avessero QUEL problema, cosa che non è affatto vera.
Ora torna pure a ridere, che tanto la sostanza non cambia: Apple i suoi dispositivi li supporta per un tempo più lungo rispetto a Samsung.
Poi va bè....Io invece mi diverto a leggere quelli come te che si riducono come dei poveretti a cercare la rom "giusta".
:asd:
bravo.
Quindi se non ho un iPhone non posso parlare di iPhone (questa forse me la salvo, non mi era mai capitato)
Eppure tu da quello che ho capito sei un Mac user (e non c'è nulla di male), però vieni a contestare Windows 8 in ogni thread nel quale se ne parla. Secondo la tua logica non potresti :ciapet:
Ah ho capito il tuo giochetto....
Un po come all'oratorio quando cerchi in tutti i modi la rivincita in una partita persa vero?
Il problema è che tu parli di un qualcosa che è stato risolto, nel topic di windows8 ancora oggi si parla di qualcosa che scontenta un po tutti.
Sei da silo Mariuccia se intervieni in un topic solo per cercare la rivincita in una partita persa in partenza....:asd:
P.S
ci tengo a sottolineare che sono utente Windows (rigorosamente win7 visto che la ditta che mi paga mi ha fornito quello), Linux e Apple. :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Krusty93
12-05-2014, 11:06
Ah ho capito il tuo giochetto....
Un po come all'oratorio quando cerchi in tutti i modi la rivincita in una partita persa vero?
Il problema è che tu parli di un qualcosa che è stato risolto, nel topic di windows8 ancora oggi si parla di qualcosa che scontenta un po tutti.
Sei da silo Mariuccia se intervieni in un topic solo per cercare la rivincita in una partita persa in partenza....:asd:
Non è stato risolto niente. Sto cercando una soluzione per il mio amico e non trovo nulla.
Cerca (https://www.google.it/search?q=bug+wifi+iphone+4s&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-beta&channel=fflb&gfe_rd=cr&ei=sI5wU9HsNvDW8gfjwoCwCQ#channel=fflb&q=bug+wifi+iphone+4s+solve&rls=org.mozilla:it:official) anche tu e vedi
Si, ha provato anche questo (http://www.3g.co.uk/PR/Nov2013/apple-issue-fix-for-wifi-greyed-out-problem.html), ma nulla è cambiato
Riguardo il resto del tuo messaggio, lo ignoro semplicemente (grazie per il bimbominkia, non pensavo di esserlo a 21 anni)
Ginopilot
12-05-2014, 11:09
Non è stato risolto niente. Sto cercando una soluzione per il mio amico e non trovo nulla.
Cerca (https://www.google.it/search?q=bug+wifi+iphone+4s&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-beta&channel=fflb&gfe_rd=cr&ei=sI5wU9HsNvDW8gfjwoCwCQ#channel=fflb&q=bug+wifi+iphone+4s+solve&rls=org.mozilla:it:official) anche tu e vedi
Si, ha provato anche questo (http://www.3g.co.uk/PR/Nov2013/apple-issue-fix-for-wifi-greyed-out-problem.html), ma nulla è cambiato
Riguardo il resto del tuo messaggio, lo ignoro semplicemente
ho un 5s e un 4. Entrambi agganciano senza problemi la rete wifi aziendale e domestica. Non e' che l'iphone del tuo amico e' semplicemente rotto? Provato il ripristino?
Krusty93
12-05-2014, 11:14
ho un 5s e un 4. Entrambi agganciano senza problemi la rete wifi aziendale e domestica. Non e' che l'iphone del tuo amico e' semplicemente rotto? Provato il ripristino?
Si ha provato anche un ripristino e i Genius all'assistenza gli han detto che l'unica soluzione è sostituirlo al costo di 200€.
L'unica cosa che (forse, dovrei chiedere) non ha provato, è il ripristino del DFU, ma se si risolvesse cosi troverei la soluzione sul web.
E ripeto, non è un problema suo, i forum ne sono intasati. Si parla di surriscaldamento della scheda di rete
Si ha provato anche un ripristino e i Genius all'assistenza gli han detto che l'unica soluzione è sostituirlo al costo di 200€.
L'unica cosa che (forse, dovrei chiedere) non ha provato, è il ripristino del DFU, ma se si risolvesse cosi troverei la soluzione sul web.
E ripeto, non è un problema suo, i forum ne sono intasati. Si parla di surriscaldamento della scheda di rete
Gurada.. Conosco diverse persone con 4 e 4S che non hanno problemi.
Quindi anche io punto su un problema HW.
Sarà una rogna di qualche revisione HW, qualche lotto o dovuta all'età.
Magari il surriscaldamento è davvero dovuto ad iOS 7.x, ma evidentemente non si tratta di un baco SW che si manifesta su tutti i terminali.
Krusty93
12-05-2014, 11:22
Gurada.. Conosco diverse persone con 4 e 4S che non hanno problemi.
Quindi anche io punto su un problema HW.
Sarà una rogna di qualche revisione HW, qualche lotto o dovuta all'età.
Magari il surriscaldamento è davvero dovuto ad iOS 7.x, ma evidentemente non si tratta di un baco SW che si manifesta su tutti i terminali.
Ma non lo metto in dubbio che non si manifesti su tutti i terminali.
Fatto sta però, che tanti utenti possessori di iPhone 4s (e forse anche 4), almeno a giudicare dal web, lamentino un problema molto grave dopo aver aggiornato ad una versione di iOs7 ed Apple non si sia ancora espressa.
Stiamo andando anche OT, avevo tirato in ballo la quesitone dopo un'affermazione di un utente riguardo il supporto dei terminali
Ginopilot
12-05-2014, 11:39
Stiamo andando anche OT, avevo tirato in ballo la quesitone dopo un'affermazione di un utente riguardo il supporto dei terminali
Vero, anche perche' non c'entra niente con il discorso aggiornamenti.
Non è stato risolto niente. Sto cercando una soluzione per il mio amico e non trovo nulla.
Cerca (https://www.google.it/search?q=bug+wifi+iphone+4s&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-beta&channel=fflb&gfe_rd=cr&ei=sI5wU9HsNvDW8gfjwoCwCQ#channel=fflb&q=bug+wifi+iphone+4s+solve&rls=org.mozilla:it:official) anche tu e vedi
Si, ha provato anche questo (http://www.3g.co.uk/PR/Nov2013/apple-issue-fix-for-wifi-greyed-out-problem.html), ma nulla è cambiato
Riguardo il resto del tuo messaggio, lo ignoro semplicemente (grazie per il bimbominkia, non pensavo di esserlo a 21 anni)
Ascolta...Gli altri ti rispondono gentilmente perché non si sono presi la briga di controllare le tue fonti.
Per l'ennesima volta ti invito a postare fatti successivi al rilascio di IOS 7.1. e non link dello SCORSO ANNO!
In conclusione:
1) Stai facendo trollaggio su un'articolo che conferma il NON RILASCIO di aggiornamenti per Samsung S3 mettendo sul piatto della bilancia problemi con Iphone 4 e 4S che sono stati risolti con il rilascio di aggiornamenti.
2) Non trovi un tantino strano che su milioni di iphone 4 e 4s venduti SOLO quello del tuo amico ancora oggi, nel 2014 e dopo il rilascio di altri aggiornamenti ha ancora problemi?
3) Ripeto quanto detto da altri....Hai provato a trollare e ti è andata male, ritenta e sarai più fortunato.
4) questo non è il topic di windows 8 dove su 10 persone innamorati di quel sistema ne trovi altrettante 100 che lo contestano e detestano....:asd:
lucreghert
12-05-2014, 15:11
Affermazione evitabile: rallentano il sistema, metà delle nuove feature mancano, provocano bug e non vengono risolti (vedasi WiFi che non si accende più e gli utenti nei forum sono imbestialiti).
Falso, con l'upgrade 7.1.1 se non hai un problema hardware l'aggiornamento che ricevi è pari a quello di terminali più nuovi.
Mancano delle feature è vero ma questo è dovuto più a limiti hardware che altro.
Ma visto che hai sollevato tutto questo gran polverone in un thread dove si parla di S3 che non verrà aggiornato, possiamo sapere di grazia quanti altri terminali conosci che vengono aggiornati dopo 4 anni??
Perchè sei fortunato. Prova a chiedere a tutti gli utenti di iPhone 4s (e credo anche 4) al quale non si accende più il WiFi.
Qualcuno dice che si surriscalda la scheda e per riaccenderlo bisogna metterlo in freezer qualche minuto :rolleyes:
Uno smartphone pagato ben 700€ e "supportato"
Perdonami ma di queste vaccate è pieno il web, se tu ci credi allora siamo messi proprio male.
Se è un problema hardware non lo risolvi di certo con certe scemenze "dell'ultim'ora", semmai è più utile l'assistenza.
Vallo a dire al mio amico che ogni mese finisce il traffico dati grazie a questo bug :rolleyes:
Ah, è andato all'AppStore: gli han chiesto 200€ per la sostituzione del device, per qualcosa che lui non ha nemmeno provocato :doh:
E ci tengo a sottolineare che non sono un utente Android, ma WP.
Sono semplicemente obiettivo
Se per "anni luce superiore" si intende il blocco WiFi, sono ben felice di non esser mai andato in un centro assistenza Apple
Bè che non ci sei mai andato è sicuro, altrimenti saresti a conoscenza del fatto che per 200€ la Apple ti fornisce un terminale praticamente nuovo di pacca.
E' la loro politica, non stanno li a ripararti il tuo...Entri con il terminale vecchio, rovinato e che non funziona e dopo 10 minuti esci con un terminale uguale, nuovo e funzionante.
Prova un po a vedere se succede la stessa cosa con il tuo WP che mi siedo comodo a ridere, con gli stessi soldi se ti va bene riparano SOLO QUEL GUASTO e ti tieni sempre il terminale che hai magari con altri problemi....:asd:
Se poi sai dove mettere le mani, il web è pieno di cose più utili rispetto a quella di mettere il terminale nel frezer...Magari se dai un'occhiata scopriresti che aprire un iphone e cambiare solo il modulo wi-fi è alla portata di tutti, anche dei bimbetti...
E' la loro politica, non stanno li a ripararti il tuo...Entri con il terminale vecchio, rovinato e che non funziona e dopo 10 minuti esci con un terminale uguale, nuovo e funzionante.
Prova un po a vedere se succede la stessa cosa con il tuo WP che mi siedo comodo a ridere, con gli stessi soldi se ti va bene riparano SOLO QUEL GUASTO e ti tieni sempre il terminale che hai magari con altri problemi....:asd:
Se poi sai dove mettere le mani, il web è pieno di cose più utili rispetto a quella di mettere il terminale nel frezer...Magari se dai un'occhiata scopriresti che aprire un iphone e cambiare solo il modulo wi-fi è alla portata di tutti, anche dei bimbetti...
Ho avuto modo di riparare sia un nokia 100, nokia 5230 ed un Lumia 610 presso un centro nokia qui nella mia provincia, con il nokia 100 me ne hanno dato direttamente uno nuovo, negli altri due casi in massimo 10 giorni mi è tornato come nuovo. Li riparano, mi sembra anche giusto riparare una cosa piuttosto che buttarla :stordita: poi sì appunto, come stai facendo tu, dopo non puoi andare al bar a dire quanto sopra :rolleyes: senza offesa la pensiamo diversamente.. :)
lucreghert
12-05-2014, 16:04
Ho avuto modo di riparare sia un nokia 100, nokia 5230 ed un Lumia 610 presso un centro nokia qui nella mia provincia, con il nokia 100 me ne hanno dato direttamente uno nuovo, negli altri due casi in massimo 10 giorni mi è tornato come nuovo. Li riparano, mi sembra anche giusto riparare una cosa piuttosto che buttarla :stordita: poi sì appunto, come stai facendo tu, dopo non puoi andare al bar a dire quanto sopra :rolleyes: senza offesa la pensiamo diversamente.. :)
Senza offesa..Ma Anche la Apple che ritira il tuo lo rigenera/ripara e non lo butta.
Poi dopo che tu hai aspettato solo 10 giorni per avere los tesso tratamento buon per te, io sono entrato in un AppStore con un problema e sono uscito dopo 10 minuti con il problema risolto e un terminale nuovo.:ciapet:
Ho semplicemente risposto a chi ha trovato scandalosa la richiesta di 200 euro, per quei soldi ricevi comunque un terminale nuovo e io di scandaloso non ci trovo nulla.
Se accetti bene, altrimenti usi il tuo vecchio e non più funzionante come fermacarte...Oppure lo smonti e lo ripari senza troppe pippe mentali e ci guadagni anche...
Chiaramente parlo di terminali fuori garanzia, se il guasto è riconosciuto come problema hardware datato e che già in passato ha causato problemi il terminale ti viene sostituito gratuitamente.
P.S
Per dovere di cronaca io ho mandato in riparazione un Nokia C5-05 ed è ritornato indietro funzionante ma di certo non nuovo nel senso che graffiato era e graffiato è tornato.
Questo per dire che il trattamento di Apple verso i suoi clienti è un tantino diverso....Ricevi sempre un terminale nuovo/rigenerato indipendentemente da quello che consegni.
Krusty93
12-05-2014, 16:53
Falso, con l'upgrade 7.1.1 se non hai un problema hardware l'aggiornamento che ricevi è pari a quello di terminali più nuovi.
Mancano delle feature è vero ma questo è dovuto più a limiti hardware che altro.
Ma visto che hai sollevato tutto questo gran polverone in un thread dove si parla di S3 che non verrà aggiornato, possiamo sapere di grazia quanti altri terminali conosci che vengono aggiornati dopo 4 anni??
Mancano alcune feature, si o no? Si.
Quindi cosa c'è di sbagliato nella frase "mancano alcune features" negli iPhone vecchi?
Perdonami ma di queste vaccate è pieno il web, se tu ci credi allora siamo messi proprio male.
Se è un problema hardware non lo risolvi di certo con certe scemenze "dell'ultim'ora", semmai è più utile l'assistenza.
Un problema hardware che spunta fuori dopo un upgrade dell'OS :rolleyes:
E siccome l'ho visto con i miei occhi, non credo che ciò che si dica nel web sia falso. Lo puoi vedere anche tu qui (https://www.youtube.com/watch?v=2WTUUQe-RCk&feature=player_detailpage#t=20)
Bè che non ci sei mai andato è sicuro, altrimenti saresti a conoscenza del fatto che per 200€ la Apple ti fornisce un terminale praticamente nuovo di pacca.
E' la loro politica, non stanno li a ripararti il tuo...Entri con il terminale vecchio, rovinato e che non funziona e dopo 10 minuti esci con un terminale uguale, nuovo e funzionante.
Prova un po a vedere se succede la stessa cosa con il tuo WP che mi siedo comodo a ridere, con gli stessi soldi se ti va bene riparano SOLO QUEL GUASTO e ti tieni sempre il terminale che hai magari con altri problemi....:asd:
Se poi sai dove mettere le mani, il web è pieno di cose più utili rispetto a quella di mettere il terminale nel frezer...Magari se dai un'occhiata scopriresti che aprire un iphone e cambiare solo il modulo wi-fi è alla portata di tutti, anche dei bimbetti...
1) perchè mai devo aprire il mio telefono?
2) non ho mai mosso una critica verso l'assistenza Apple
3) ho scritto chiaramente che glielo avrebbero sostituito al costo di 200€. Francamente, sono troppi (anche se questa è una mia opinione)
4) no, non ci sono mai entrato non avendo dispositivi Apple
5) quotami un post nel quale ho detto che l'assitenza WP (che poi varia in base ai vari OEM) sia migliore/peggiore di quella Apple. Ho riportato solo cose oggettive, perchè ho la buona abitudine di leggere molto e scrivere solamente se sono sicuro di quello che dico (e in caso contrario, uso sempre il condizionale)
Ascolta...Gli altri ti rispondono gentilmente perché non si sono presi la briga di controllare le tue fonti.
Per l'ennesima volta ti invito a postare fatti successivi al rilascio di IOS 7.1. e non link dello SCORSO ANNO!
In conclusione:
26 aprile 2014, forum ufficiale Apple
(https://discussions.apple.com/message/25592409#25592409)
10 maggio 2014, forum ufficiale Apple (https://discussions.apple.com/message/25747924#25747924)
1) Stai facendo trollaggio su un'articolo che conferma il NON RILASCIO di aggiornamenti per Samsung S3 mettendo sul piatto della bilancia problemi con Iphone 4 e 4S che sono stati risolti con il rilascio di aggiornamenti.
Ho tirato in causa questo bug dopo che ALTRI utenti hanno tirato in ballo Apple. Eccoli qui
concordo, da questo punto di vista Apple vince 6-0 6-0 6-0
curioso che l'iphone 4 presentato circa 2 anni prima dell's3 sia ancora aggiornato all'ultimo ios.
E se vai nelle pagine precedenti noterai che parlo solo ed esclusivamente di Android (e l'ho ribadito in pagina 5, segnalando l'OT).
In ogni caso, ancora non ho letto da nessuna parte cosa fare (o "aggiornare alla versione...") per risolvere tale problema. Se lo trovassi tu sul web mi faresti un favore.
Circa 15 giorni fa il mio amico ha portato il telefono nel centro assitenza Apple e ripeto che nemmeno i Genius sapevano come risolvere. Se fosse stato un problema di aggiornamenti, non credi che gliel'avrebbero detto? E no, non si tratta di un caso isolato, perchè nei forum Apple ci sono esattamente le stesse testimonianze
[QUOTE=*tony*;41082733]
2) Non trovi un tantino strano che su milioni di iphone 4 e 4s venduti SOLO quello del tuo amico ancora oggi, nel 2014 e dopo il rilascio di altri aggiornamenti ha ancora problemi?
Solo?, no.
3) Ripeto quanto detto da altri....Hai provato a trollare e ti è andata male, ritenta e sarai più fortunato.
Dovevo arrivare sulla soglia dei 5100 messaggi per farmi dare del troll
4) questo non è il topic di windows 8 dove su 10 persone innamorati di quel sistema ne trovi altrettante 100 che lo contestano e detestano....:asd:
Cosa c'entra questa frase, non so
E' incredibile il putiferio che si sia creato per aver segnalato un bug di iOs
Ginopilot
12-05-2014, 16:57
mi sa che il bug e' nel tuo reply, non ho mai scritto quello che mi attribuisci :sofico:
Krusty93
12-05-2014, 17:09
mi sa che il bug e' nel tuo reply, non ho mai scritto quello che mi attribuisci :sofico:
Scusami tanto :D
Ho comunque corretto :)
26 aprile 2014, forum ufficiale Apple
(https://discussions.apple.com/message/25592409#25592409)
10 maggio 2014, forum ufficiale Apple (https://discussions.apple.com/message/25747924#25747924)
Ho tirato in causa questo bug dopo che ALTRI utenti hanno tirato in ballo Apple. Eccoli qui
Questo bug è stato risolto, inutile che insisti.
Se il tuo amico ha ancora problemi, dopo 4 anni probabilmente si è rotto il modulo wi-fi.
Perché quindi continui ad insistere??
E' incredibile il putiferio che si sia creato per aver segnalato un bug di iOs
E' incredibile invece come insisti sul nulla solo perché qualcuno, in un topic che parla di un terminale che non verrà aggiornato ha detto che l'assistenza Apple vince 6-0 (a differenza di iphone che dopo 4 anni viene ancora aggiornato). :doh:
lucreghert
12-05-2014, 18:18
Mancano alcune feature, si o no? Si.
Quindi cosa c'è di sbagliato nella frase "mancano alcune features" negli iPhone vecchi?
Di sbagliato nel tuo discorso c'è che hai omesso il fatto che in quelli vecchi dopo 4 anni ne hanno aggiunte altre.
Questo è quello che conta, il resto è aria fritta.
Un problema hardware che spunta fuori dopo un upgrade dell'OS :rolleyes:
E siccome l'ho visto con i miei occhi, non credo che ciò che si dica nel web sia falso. Lo puoi vedere anche tu qui (https://www.youtube.com/watch?v=2WTUUQe-RCk&feature=player_detailpage#t=20)
Altro link inutile, oggi siamo alla versione 7.1.1….
Al resto delle provocazioni evito di rispondere, tanto ho capito con chi ho a che fare….
Prendi un Samsung S3, oggetto del topic e vivi sereno…A me hanno chiesto 200 euro per cambiare SOLO il vetro rotto del display.
Calcolando che non verrà più aggiornato direi che è un prezzo tutto sommato onesto rispetto a quello praticato da Apple dove ti viene dato un telefono NUOVO….:asd:
26 aprile 2014, forum ufficiale Apple
(https://discussions.apple.com/message/25592409#25592409)
10 maggio 2014, forum ufficiale Apple (https://discussions.apple.com/message/25747924#25747924)
Aggiungo anche una bella cosa divertente, giusto per farti capire che i link che metti forse sarebbe il caso che li leggessi per evitare figure di M….
Il secondo Link non ha ricevuto alcuna risposta, strano per un problema che affligge tutti vero?
Nel primo invece ti propongo una bella lettura per vedere come è stato risolto il problema….:asd:
I had a long call with Apple support about this. They told me that the likely reason to my problem was that the phone had some hardware problems which made 7.1.1 disabling wi-fi.
Since the phone worked fine with iOS 6, I told them that I would like to downgrade to iOS 6 and that if the problem persisted, I would agree that this was a hardware problem. They told that is is not possible to downgrade.
I then told them that this is a catch 22 situation, I can readily upgrade to the next version, but the next version won't support the hardware and there is no way to downgrade.
At the end of the discussion they agreed to replace by Apple at no cost even though it was out of warranty.
Happy again :-)
Se non sai l'inglese ti risparmio la traduzione….all'utente che lamentava il problema hanno sostituito il terminale fuori garanzia….:asd:
Krusty93
12-05-2014, 19:32
Vabbè è inutile parlare, i fanboy han sempre ragione :doh:
Vabbè è inutile parlare, i fanboy han sempre ragione :doh:
Considerato i link che insisti a postare, credo siano peggio gli HaterBoy come te.:doh:
E' tutto scritto chiaramente, chi conosce bene l'inglese si sarà fatto un'idea di chi è fanboy e chi invece bimbominkia...
Buona continuazione….
RomanPierce93
12-05-2014, 22:14
Omg, ma viscannate ancora per queste cavolate???
Perfetto... Una ferrari puoi guidarla a 20km/h sicuramente non troverai alcun divieto specifico che ti impedisce tassativamente di farlo il punto è che se ti sorpassano anche in bicicletta poi non dare la colpa alla ferrari tutto qua.
Allo stesso modo puoi tenere OS, rom, firmware e tutto quello che vuoi stock come giustamente hai detto nessuno te lo impedisce, tutto funziona regolare e puoi esserne anche contento. Solo che se poi uno con un prodotto inferiore ti sorpassa non è che puoi lamentarti dando la colpa a qualcun'altro.
Quello che mi infastidisce (mettiamola così) è che tutti attaccano microsoft o samsung o altri marchi ma quasi mai si legge di qualcuno che dice sinceramente "ho comprato un prodotto stupidamente oltre le mie capacità o al di là del tempo che volevo spenderci".
Non sono totalmente d'accordo.
Tu puoi comprare quello che vuoi, ma poi sei soggetto a leggi.
Il fatto di aver comprato una ferrari non ti autorizza ad andare più forte del consentito.
Nel caso dei telefoni l'installazione di custom rom attualmente è una pratica che invalida la garanzia e quindi ufficialmente non è una operazione consentita.
Per come la penso io comprare un terminale Top di gamma dovrebbe tutelare l'utente sul fatto di aver il miglior e longevo terminale sul mercato.
Sappiamo che la situazione attuale non è questa e la dimostrazione viene dalla notizia data riguardo l'S3.
Che poi ci si possa installare una custom rom prescinde dalla motivazione/giustificazione di aver comprato un top di gamma.
Pier2204
13-05-2014, 09:09
Ormai dovrebbe essere ben chiaro che gli aggiornamenti nel mondo Android, a parte i nexus, sono di competenza dei produttori e non di Google.
Quindi se non c'è una politica chiara degli aggiornamenti da parte del produttore si deve andare a naso, oppure all'affidabilità in base a comportamenti precedenti non esistendo una linea guida comune.
Il fatto che esistano ROm sostitutive non esclude che il costruttore debba abbandonare il terminale in appena 2 anni a meno che non siamo noi a volerlo, ma questo sarebbe opportuno SAPERLO PRIMA e non dopo.
Discorso diverso per Wp dove gli aggiornamenti sono garantiti da Microsoft per tutti i terminali, a meno di EVIDENTi limiti hardware.
Per Apple il discorso è ancora diverso facendo tutto in casa e solo 3 terminali, ma anche qui ci sono dei limiti dovuti ai limiti hardware.
Un Galaxy s3 non dovrebbe avere alcun limite attualmente
Anzi... se è vero che KitKat è stato ottimizzato per stare in 512 MB di RAM, la cosa è ancor meno giustificabile.
Una bella porcheria da parte di Samsung, va detto.
Il fatto che esistano ROm sostitutive non esclude che il costruttore debba abbandonare il terminale in appena 2 anni a meno che non siamo noi a volerlo, ma questo sarebbe opportuno SAPERLO PRIMA e non dopo.
"Appena" due anni? Magari due anni fossero uno standard minimo, ci sono terminali abbandonati molto prima.
Anche i nexus sono ufficialmente supportati per un anno e mezzo, e i possessori di Galaxi Nexus non aggiornati a Kitkat dovrebbero saperlo bene.
Per fortuna Android da comunque la possibilità, a chi vuole, di trovare soluzioni più aggiornate, se si sceglie il telefono tenendo conto di questo.
Discorso diverso per Wp dove gli aggiornamenti sono garantiti da Microsoft per tutti i terminali, a meno di EVIDENTi limiti hardware.
Non proprio.
Anche nel caso di MS, come cita il comunicato sul rilascio di WP 8.1 "La distribuzione di questi aggiornamenti incrementali potrebbe essere controllata dall'operatore di telefonia mobile o dal produttore del telefono", senza contare poi la questione dei limiti hardware che con buona probabilità andranno a penalizzare la fascia bassa.
Non sono totalmente d'accordo.
Tu puoi comprare quello che vuoi, ma poi sei soggetto a leggi.
Il fatto di aver comprato una ferrari non ti autorizza ad andare più forte del consentito.
Ovvio, ma proprio come per la ferrari personalmente trovo come dire senza offendere nessuno... diciamo ingenuo comprarla se poi non vai in pista. IMHO chi la compra per farsi vedere e basta non gli interessa certo la prestazione quindi anche il supporto agli aggiornamenti è ininfluente.
Nel caso dei telefoni l'installazione di custom rom attualmente è una pratica che invalida la garanzia e quindi ufficialmente non è una operazione consentita.
Prego? Confondi una pratica consentita a determinate condizioni con qualcosa che metti nella metafora al pari di un reato e successivamente come una cosa vietata. Installare una custom rom invalida la garanzia solo per certe marche e non per tutte e comunque in nessun caso è vietato o punibile. Certo in certi casi i costruttori ti dicono che a quel punto non rispondono di eventuali danni ma fra questo e il paragone con un eccesso di velocità e/o altri comportamenti punibile c'è un abisso.
Per come la penso io comprare un terminale Top di gamma dovrebbe tutelare l'utente sul fatto di aver il miglior e longevo terminale sul mercato.
Questa è una speranza assurda. Nessuno può darti tali garanzie non fosse altro che per il fatto che bene che va entro un anno uscirà un nuovo top di gamma.
È palese che con i top di gamma si compra più che altro l'hardware, il costruttore stesso è ben conscio che rooterai altrimenti blinderebbero di più il sistema invece di darti il root in quanto... 30 secondi e una guida?! Nemmeno windows ormai di modifica tanto rapidamente! È palese che è volutamente predisposto ad hoc.
Un Galaxy s3 non dovrebbe avere alcun limite attualmente
Il limite è ovvio: è antieconomico spendere per un terminale vecchio di 2 generazioni ormai e le cui vendite non fanno altro che rubare mercato a modelli più recenti.
È palese che chi applica una politica di uscita dei terminali aggressiva con terminali nuovi ogni 10/12 mesi e anche in tantissime varianti non può permettersi di andare oltre i 24 mesi di supporto a meno di non rosicchiare una buona parte del guadagno.
Krusty93
13-05-2014, 10:40
"Appena" due anni? Magari due anni fossero uno standard minimo, ci sono terminali abbandonati molto prima.
Anche i nexus sono ufficialmente supportati per un anno e mezzo, e i possessori di Galaxi Nexus non aggiornati a Kitkat dovrebbero saperlo bene.
Per fortuna Android da comunque la possibilità, a chi vuole, di trovare soluzioni più aggiornate, se si sceglie il telefono tenendo conto di questo.
Non proprio.
Anche nel caso di MS, come cita il comunicato sul rilascio di WP 8.1 "La distribuzione di questi aggiornamenti incrementali potrebbe essere controllata dall'operatore di telefonia mobile o dal produttore del telefono", senza contare poi la questione dei limiti hardware che con buona probabilità andranno a penalizzare la fascia bassa.
Per quanto riguarda il G Nexus Google ha parlato di un problema con il chip Texas Instruments.
Per WP, hai ragione in tutto ciò che hai scritto, ma MS ha già dichiarato che la fascia bassa avrà tutte le funzioni che ha la fascia alta, Cortana compresa.
L'unica differenza è data dalla mancanza del chip del contapassi nella vecchia generazione (1520 escluso), che invece han tutti i terminali di quella nuova (630 compreso)
Prego? Confondi una pratica consentita a determinate condizioni con qualcosa che metti nella metafora al pari di un reato e successivamente come una cosa vietata. Installare una custom rom invalida la garanzia solo per certe marche e non per tutte e comunque in nessun caso è vietato o punibile. Certo in certi casi i costruttori ti dicono che a quel punto non rispondono di eventuali danni ma fra questo e il paragone con un eccesso di velocità e/o altri comportamenti punibile c'è un abisso.
Solo LG consente root e cambio di rom. E infatti ha anche un tool ufficiale per il ripristino della rom ufficiale (scusate la ripetizione).
Sony ha il bootloader bloccato e sbloccarlo è veramente difficile.
Samsung mi dicevano che ha da poco inserito un sistema di sicurezza per evitare cambi di rom che ha vinto addirittura qualche premio. Sul sito ufficiale comunque ci dovrebbe essere scritto il tutto. Oltre al fatto che ha sempre tenuto un "contatore" per i flash delle rom, ma esistono dei tool per resettarlo dopo aver messo la rom originale, proprio per non invalidare la garanzia
roccia1234
13-05-2014, 10:44
Per quanto riguarda il G Nexus Google ha parlato di un problema con il chip Texas Instruments.
Per WP, hai ragione in tutto ciò che hai scritto, ma MS ha già dichiarato che la fascia bassa avrà tutte le funzioni che ha la fascia alta, Cortana compresa.
L'unica differenza è data dalla mancanza del chip del contapassi nella vecchia generazione (1520 escluso), che invece han tutti i terminali di quella nuova (630 compreso)
Problema che il team cyanogenmod ha risolto alla perfezione :stordita: .
Il "problema col chip" è una scusa come quella di samsung per il mancato aggiornamento di S3 a kitkat. O meglio, è un problema risolvibile ma che non hanno voluto risolvere.
Come già detto, di S3 ne esistono molte versioni: l'i9300 Europa e la versione dual sim cinese, con 1GB , non verranno aggiornati.
Le versioni Nord America, Corea, Giappone e i9305 LTE, con 2GB, sì.
Se avessero voluto "boicottare" il terminale, per spingere sui nuovi modelli, avrebbero tagliato l'upgrade su tutti i modelli e non solo su quelli da 1GB.
Pier2204
13-05-2014, 11:10
Come già detto, di S3 ne esistono molte versioni: l'i9300 Europa e la versione dual sim cinese, con 1GB , non verranno aggiornati.
Le versioni Nord America, Corea, Giappone e i9305 LTE, con 2GB, sì.
Se avessero voluto "boicottare" il terminale, per spingere sui nuovi modelli, avrebbero tagliato l'upgrade su tutti i modelli e non solo su quelli da 1GB.
Ma KitKat non pone il limite di utilizzo a 2 GB, anzi dichiarano che funziona bene anche su terminali con soli 512 Mb grazie alle ottimizzazioni ricevute, quindi non capisco di questa scelta, a meno che, come qualcuno ha fatto notare, solo la touchwiz si mangia una caterba di risorse...
Il fatto che esistano ROm sostitutive non esclude che il costruttore debba abbandonare il terminale in appena 2 anni a meno che non siamo noi a volerlo, ma questo sarebbe opportuno SAPERLO PRIMA e non dopo.
Discorso diverso per Wp dove gli aggiornamenti sono garantiti da Microsoft per tutti i terminali, a meno di EVIDENTi limiti hardware.
Il Nokia 900 di marzo 2012 (maggio in Italia), per quanto tempo è stato supportato?
Ha ricevuto la 7.5 e la 7.8. Un'anno di supporto.
Il Nokia 920 di novembre 2012, ha debuttato con la 8 e riceverà la 8.1.
Dicono che c'è la 8.2. Ma altri dicono che si passa direttamente alla 9.
L'i9300 di aprile 2012 è uscito con la 4.0.4, ed ha ricevuto la 4.1 e la 4.3.
L'i9305, di settembre 2012, ha debuttato con la 4.1 riceverà anche la 4.4.2.
Ma KitKat non pone il limite di utilizzo a 2 GB, anzi dichiarano che funziona bene anche su terminali con soli 512 Mb grazie alle ottimizzazioni ricevute, quindi non capisco di questa scelta, a meno che, come qualcuno ha fatto notare, solo la touchwiz si mangia una caterba di risorse...
Se Samsung ha testato la Touchwiz su i9300 e i9305, e non è soddisfatta del risultato sulla prima, evidentemente non rilascerà l'upgrade.
I loro terminali, eccetto le GPE, sono con quel sw, che piaccia o no.
Con Android ho tutti i produttori che voglio per scegliere anche il sw che preferisco: non mi piace la Touchwiz? Compro altro.
Con WP ed iOS ovviamente no, quello che mi danno, devo tenermelo.
Pier2204
13-05-2014, 11:39
Il Nokia 900 di marzo 2012 (maggio in Italia), per quanto tempo è stato supportato?
Ha ricevuto la 7.5 e la 7.8. Un'anno di supporto.
Come già detto in un altro post quello fu un errore (voluto o indotto) che non vogliono più ripetere, quindi hanno deciso per scadenze precise, 36 mesi.
Il Nokia 920 di novembre 2012, ha debuttato con la 8 e riceverà la 8.1.
Dicono che c'è la 8.2. Ma altri dicono che si passa direttamente alla 9.
Dalla generazione nativa con Windows Phone 8 è garantito 36 mesi di supporto quindi anche il 920, compresi gli aggiornamenti firmware ed eventuali minor update, Windows Phone 9 non ha ancora una data di uscita, oggi è prematuro parlarle.
L'i9300 di aprile 2012 è uscito con la 4.0.4, ed ha ricevuto la 4.1 e la 4.3.
L'i9305, di settembre 2012, ha debuttato con la 4.1 riceverà anche la 4.4.2.
Non ne dubito, dubito invece delle motivazioni addotte per la mancanza di aggiornamento di i9300...
Come già detto in un altro post quello fu un errore (voluto o indotto) che non vogliono più ripetere, quindi hanno deciso per scadenze precise, 36 mesi.
Dalla generazione nativa con Windows Phone 8 è garantito 36 mesi di supporto quindi anche il 920, compresi gli aggiornamenti firmware ed eventuali minor update, Windows Phone 9 non ha ancora una data di uscita, oggi è prematuro parlarle.
Non ne dubito, dubito invece delle motivazioni addotte per la mancanza di aggiornamento di i9300...
Giusto per precisare le parole di Microsoft a tal proposito:
“Microsoft will make updates available for the Operating System, including security updates, for a minimum of 36 months after the lifecycle start date. These updates will be incremental, with each update built on the update that preceded it.
Customers need to install each update in order to remain supported. The distribution of these incremental updates may be controlled by the mobile operator or the phone manufacturer from which you purchased your phone, and installation will require that your phone have any prior updates. Update availability will also vary by country, region, and hardware capabilities.”
E' prematuro parlarne oggi del supporto e gli aggiornamenti sui terminali WP8 di fine 2012.
In ogni caso, molti minor update su Android li ricevi costantemente tramite Google Play Services, nonchè le Google Apps.
Sono ben pochi gli aggiornamenti che richiedono la 4.4 installata.
Pier2204
13-05-2014, 13:21
Giusto per precisare le parole di Microsoft a tal proposito:
“Microsoft will make updates available for the Operating System, including security updates, for a minimum of 36 months after the lifecycle start date. These updates will be incremental, with each update built on the update that preceded it.
Customers need to install each update in order to remain supported. The distribution of these incremental updates may be controlled by the mobile operator or the phone manufacturer from which you purchased your phone, and installation will require that your phone have any prior updates. Update availability will also vary by country, region, and hardware capabilities.”
E' prematuro parlarne oggi del supporto e gli aggiornamenti sui terminali WP8 di fine 2012.
In ogni caso, molti minor update su Android li ricevi costantemente tramite Google Play Services, nonchè le Google Apps.
Sono ben pochi gli aggiornamenti che richiedono la 4.4 installata.
Non avendo la palla di cristallo posso fare solo una considerazione in base ad esperienza.
Lumia 920 e Samsung Galaxy s3 sono quasi coetanei, tra loro ci sono pochi mesi di differenza.
Oggi so che NON riceverò KitKat per S3 e sempre oggi so che il 24 giugno riceverò wp8.1 per il 920, quindi per il 920 ho ancora speranze per aggiornamenti futuri, per il Galaxy s3 non ho più neppure la speranza.
Piccolo discorso per essere precisini, perché il 95% delle persone che acquistano terminali difficilmente si fanno di questi problemi, ma da un punto di vista di procedure ci sono differenze.
Non avendo la palla di cristallo posso fare solo una considerazione in base ad esperienza.
Lumia 920 e Samsung Galaxy s3 sono quasi coetanei, tra loro ci sono pochi mesi di differenza.
Oggi so che NON riceverò KitKat per S3 e sempre oggi so che il 24 giugno riceverò wp8.1 per il 920, quindi per il 920 ho ancora speranze per aggiornamenti futuri, per il Galaxy s3 non ho più neppure la speranza.
Piccolo discorso per essere precisini, perché il 95% delle persone che acquistano terminali difficilmente si fanno di questi problemi, ma da un punto di vista di procedure ci sono differenze.
Come ti ho detto, l'S3 i9300 è coetaneo del Lumia 900, aprile 2012.
L'operatore Sprint ha già distribuito la 4.4.2 sugli S3 (versione USA con 2GB è sempre un S3)
Sull'i9300 potrei persino metterci una 4.4.2 non ufficiale, un'opzione per pochi, ma un'opzione in più.
Sul 900 un porting di WP8 o 8.1 non l'ho visto.
Il Lumia 920 è uscito a novembre 2012, contro settembre dell'i9305 (2GB LTE) e Note II.
E quest'ultimi riceveranno Kit kat.
Pier2204
13-05-2014, 18:23
Come ti ho detto, l'S3 i9300 è coetaneo del Lumia 900, aprile 2012.
L'operatore Sprint ha già distribuito la 4.4.2 sugli S3 (versione USA con 2GB è sempre un S3)
Sull'i9300 potrei persino metterci una 4.4.2 non ufficiale, un'opzione per pochi, ma un'opzione in più.
Sul 900 un porting di WP8 o 8.1 non l'ho visto.
Il Lumia 920 è uscito a novembre 2012, contro settembre dell'i9305 (2GB LTE) e Note II.
E quest'ultimi riceveranno Kit kat.
Evvabbè, stiamo discutendo di supporto ufficiale è mi riporti sempre che c'è l'opzione in più per una rom non ufficiale, come se questo fosse una opzione consigliata da Samsung.
Se per questo anche il mio HD2 è ancora in vita con tre sistemi operativi, non so ancora per quanto, mi sa che sta tirando le cuoia, ma non è certo farina di HTC.
Comunque ognuno saprà farsi i suoi conti in tasca e deciderà di conseguenza.
robertogl
13-05-2014, 20:35
Problema che il team cyanogenmod ha risolto alla perfezione :stordita: .
Il "problema col chip" è una scusa come quella di samsung per il mancato aggiornamento di S3 a kitkat. O meglio, è un problema risolvibile ma che non hanno voluto risolvere.
In realtà è un non-problema, in quanto la stessa Texas Instruments (o meglio, quello che ne era rimasto) aveva rilasciato l'update necessario per il supporto dei suoi chip qualche giorno dopo la presentazione di KitKat. Suppongo che se Google l'avesse voluto avrebbe potuto richiederlo prima :stordita:
Evvabbè, stiamo discutendo di supporto ufficiale è mi riporti sempre che c'è l'opzione in più per una rom non ufficiale, come se questo fosse una opzione consigliata da Samsung.
Se per questo anche il mio HD2 è ancora in vita con tre sistemi operativi, non so ancora per quanto, mi sa che sta tirando le cuoia, ma non è certo farina di HTC.
Comunque ognuno saprà farsi i suoi conti in tasca e deciderà di conseguenza.
Mi sottolinei un particolare che pongo come opzione aggiuntiva ignorando il resto del discorso. Ma capisco bene che il Lumia 900 è un tasto che è meglio non toccare.
Krusty93
13-05-2014, 21:52
Mi sottolinei un particolare che pongo come opzione aggiuntiva ignorando il resto del discorso. Ma capisco bene che il Lumia 900 è un tasto che è meglio non toccare.
Nonostante sia ancora sotto supporto per poco tempo ancora, il Lumia 900 (WP7) è inaggiornabile.
La scelta di non voler portare kitkat su s3 è puramente frutto dell'attuale mercato smartphone.
Se si sforna ogni anno un top di gamma è normale che si vuole far morire i vecchi modelli.
Poi non mi venite a parlare di progresso perché chi lo fa non ha la minima idea di quanto tempo ci voglia per portare un progetto nuovo dalla carta alla produzione.
L's3 ha tutte le carte per poter ricevere il 4.4 e il team di xda lo ha dimostrato facendo un superficiale porting della rom del Note 2 su I9300 e vi assicuro che l'unica a non avere problemi è proprio la touchwiz.
Mi sembra assurdo parlare di smartphone con sistema operativo aggiornabile solo con rilascio firmware.
Oggi come oggi gli smartphone dovrebbero essere gestiti ne più e ne meno come dei pc o come dei tablet con Windos 8 professional.
Deve essere l'utente a decidere se e con cosa aggiornare.
"L'esperienza utente" tanto decantata da Samsung deve essere in mano all'utente. Qui siamo arrivati al punto che ti dicono loro quando un terminale è vecchio.
E' vero che un aggiornamento software non implica lo smettere di funzionare di uno smartphone, ma inevitabilmente lo allontana pian piano da possibili nuove versioni software di app, o nuovi apparati hardware Bluetooth ecc.
alexx--1980
28-05-2014, 17:42
Bha..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.