PDA

View Full Version : Rimuovere password ad un solo account


AEgYpT
08-05-2014, 01:13
Ciao ragazzi, sul notebook ho necessità di usare ben 4 account (1 guest, 1 admin e 2 standard) e vorrei fare in modo che solo l'account admin richieda la password per l'accesso.

E' possibile in qualche modo?
Se tolgo la richiesta password da netplwiz mi accede direttamente all'account senza password, mentre io vorrei che all'avvio comparisse la schermata di login, ma che solo per l'admin sia necessario inserire una password.

Si può?

renpasa
08-05-2014, 09:41
Ciao ragazzi, sul notebook ho necessità di usare ben 4 account (1 guest, 1 admin e 2 standard) e vorrei fare in modo che solo l'account admin richieda la password per l'accesso.

E' possibile in qualche modo?
Se tolgo la richiesta password da netplwiz mi accede direttamente all'account senza password, mentre io vorrei che all'avvio comparisse la schermata di login, ma che solo per l'admin sia necessario inserire una password.

Si può?

A quel che mi risulta in netplwiz puoi impostare, e/o disabilitare la password per ogni singolo utente.
Ciao

AEgYpT
08-05-2014, 11:08
Da netplwiz ti fa sì scegliere una password per ogni account, ma appena togli la spunta da "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" ti entra automaticamente con l'account senza password.

Io invece vorrei che la schermata di login comparisse sempre ma che alcuni account fossero protetti ed altri no.

Il modo di fare ciò ci deve essere per forza. Se ad esempio io ho due account, uno personale e uno guest, attualmente mi entrerebbe con il guest perché è quello senza password, e ciò non ha senso.

renpasa
08-05-2014, 11:24
Da netplwiz ti fa sì scegliere una password per ogni account, ma appena togli la spunta da "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" ti entra automaticamente con l'account senza password.

Io invece vorrei che la schermata di login comparisse sempre ma che alcuni account fossero protetti ed altri no.

Il modo di fare ciò ci deve essere per forza. Se ad esempio io ho due account, uno personale e uno guest, attualmente mi entrerebbe con il guest perché è quello senza password, e ciò non ha senso.

Se non ricordo male, una delle particolarità o se preferisci difetti di 8.1 è che entra sempre e comunque l'utente che ha chiuso Windows.
Se ci sono gli account A, B, C, dove B chiude Windows. Al successivo riavvio Windows accederà a B a prescindere dalla richiesta della password.
N.B. Per me questo è un "vago" ricordo di una discussione in proposito e potrei benissimo sbagliare. :)
Ciao

x_Master_x
08-05-2014, 13:58
Segui le indicazioni di questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40523434&postcount=3

P.S. Ti evita l'autologin per l'ultimo utente che ha avuto accesso al sistema e mostra una schermata in stile Windows 7

P.P.S La password rimuovila da Impostazioni --> Modifica impostazioni PC --> Account

AEgYpT
08-05-2014, 15:59
Il lunghissimo procedimento (perché ovviamente la semplice modifica da registro non veniva mantenuta) ha funzionato, ti ringrazio :)

Ma tutte queste modifiche apportate per far si che il valore del registro non venga ripristinato dal sistema agiscono anche in altri modi? Mi disabilitano qualcosa, creano qualche inconveniente?

E per ripristinare alla situazione precedente? Ripeto i passaggi al contrario o c'è un metodo più rapido?

x_Master_x
08-05-2014, 17:20
Prego ;)
Non creano nessun inconveniente altrimenti non l'avrei scritto, non sei il primo che usa il mio metodo. Per quanto riguarda il registro tornare alla situazione iniziale è semplice ( come hai scritto si tratta di procedere al contrario )
Alla chiave in questione basta impostare "Consenti" invece di "Nega" e ripristinare tutti i valori deselezionati precedentemente, infine impostare nuovamente come proprietario SYSTEM invece del tuo utente. Non c'è bisogno nemmeno di cambiare il valore della chiave da 1 a 0 visto che ci pensa il sistema da solo :D

AEgYpT
08-05-2014, 17:36
Perfetto, grazie :)
Già che ci sono faccio un'altra domanda veloce...
Vorrei cambiare il nome utente di un account ed ho visto che per farlo ti porta sul browser, accedi, e ti permette di cambiare nome e cognome.
C'è un modo di impostare un nome senza cognome? Come fosse un account senza email insomma.
Ovviamente una soluzione potrebbe essere scrivere tipo PC al nome e il nome dell'account nel cognome, ma se ci fosse un'alternativa più ortodossa...

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

x_Master_x
09-05-2014, 09:18
Sinceramente non ho mai usato un account Microsoft quindi non mi sono mai posto il problema. Fai un paio di tentativi:
1) Una ricerca nel registro per il tuo nome completo, se trovi qualcosa fai una copia di backup per sicurezza e modifica il valore con il solo nome
2) Start --> lusrmgr.msc --> Utenti. C'è un input che riguarda il nome completo, vedi se le modifiche rispecchiano l'account al login

Altrimenti non rimane altro che la tua soluzione "non ortodossa" oppure tipo Mario B.

AEgYpT
09-05-2014, 10:54
Ok, grazie dei suggerimenti, provo un po' queste opzioni :)
Che tu sappia è possibile trasformare un account Microsoft in account normale dopo averlo creato?

Ho creato un account Microsoft perché ho solo da qualche giorno il notebook con Windows 8 e volevo provarlo a fondo, però sto già notando che le applicazioni sono poche e spesso hanno molte mancanze, quindi fra un mese potrei non usarle praticamente più, e senza utilizzare le app tanto vale fare un account normale. Però farne un altro e impostarlo nuovamente mi scoccerebbe un po'.

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

x_Master_x
09-05-2014, 11:25
Che tu sappia è possibile trasformare un account Microsoft in account normale dopo averlo creato?

Sì, Impostazioni PC --> Account --> Il tuo account --> Disconnetti --> Passa ad account locale

renpasa
09-05-2014, 12:36
Ok, grazie dei suggerimenti, provo un po' queste opzioni :)
Che tu sappia è possibile trasformare un account Microsoft in account normale dopo averlo creato?

Ho creato un account Microsoft perché ho solo da qualche giorno il notebook con Windows 8 e volevo provarlo a fondo, però sto già notando che le applicazioni sono poche e spesso hanno molte mancanze, quindi fra un mese potrei non usarle praticamente più, e senza utilizzare le app tanto vale fare un account normale. Però farne un altro e impostarlo nuovamente mi scoccerebbe un po'.

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2

Poche le app di Microsoft? Che abbiano mancanze non c'è dubbio. Comunque le puoi usare praticamente tutte, anche con un account locale, è esclusa solo OneDrive/SkyDrive.
Io uso solo l'account locale e le app se mi servono, vedi "Mail" le uso tranquillamente.
Ciao

AEgYpT
09-05-2014, 15:11
Poche le app di Microsoft? Che abbiano mancanze non c'è dubbio. Comunque le puoi usare praticamente tutte, anche con un account locale, è esclusa solo OneDrive/SkyDrive.
Io uso solo l'account locale e le app se mi servono, vedi "Mail" le uso tranquillamente.
Ciao

Poche quelle che mi interessano :)
Se le uniche non utilizzabili sono solo skydrive/onedrive direi che lo posso disconnettere allora. Anche perché l'unica applicazione che mi interessa abbastanza è proprio mail.
Proverò :)

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2