Spaccamondi
07-05-2014, 19:03
Spero qualcuno non se ne abbia a male se non è propriamente una richiesta di consiglio per l'acquisto, ma sono restato abbastanza deluso dai Notebook che si trovano nei supermercati attualmente.
Anzi, non capisco perchè ad un certo punto i portatili si sono divisi in Notebook e Ultrabook, l'unica differenza sostanziare è che alla modica cifra di 400 euro si trovano PC che sono come prestazioni circa la metà del mio portatile attuale (che pagai 5 anni fa 700 euro).
In pratica non vedo notebook allettanti, si sono fossilizzati su 2 o 4 GB di ram nonostante l'era dei 64 bit sia già iniziata da parecchio. Magari si, hanno la scheda SSD da 32 BG (se la compro separata sarebbero pochi euro) frichettate varie, ma nella sostanza con meno di 500 euro non riesci a prendere nulla di utilizzabile per applicazioni utili.
Credevo che visti certi mostri che si vedono in giro, ai prezzi più bassi le cose fossero migliorate. Ma mi sbagliavo!
L'impressione è che anzichè un generale "miglioramento" si abbia invece un lento downgrade, se si confrontano i prezzi con quelli di un anno fa, mi sembra di vedere che molti notebook abbiano prezzi quasi invariati, ma magari tolgono 2 GB di RAM e ci mettono 32 GB di scheda SSD.. O_O.
In pratica con una spesa quasi uguale per un PC fisso, si ottiene MOOLTO di più e non credo sia solo una questione di roba superflua dei notebook (ci sono molte cose che non utilizzo mai comunque: webcam, microfono, software e sistemi operativi preinstallati, dischi superiori a 500 GB di capienza)
o di miniaturizzazione.
Insomma come mai non si trovano offerte buone? :D
Anzi credo che molti produttori guadagnino sul "falso risparmio". Magari prezzo del notebook invariato, ma sopra installato ci sta linux e 2 GB di ram in meno => loro si risparmiano ben 2 GB di ram e una licenza windows/apple. Noi al massimo 10 euro.
Anzi, non capisco perchè ad un certo punto i portatili si sono divisi in Notebook e Ultrabook, l'unica differenza sostanziare è che alla modica cifra di 400 euro si trovano PC che sono come prestazioni circa la metà del mio portatile attuale (che pagai 5 anni fa 700 euro).
In pratica non vedo notebook allettanti, si sono fossilizzati su 2 o 4 GB di ram nonostante l'era dei 64 bit sia già iniziata da parecchio. Magari si, hanno la scheda SSD da 32 BG (se la compro separata sarebbero pochi euro) frichettate varie, ma nella sostanza con meno di 500 euro non riesci a prendere nulla di utilizzabile per applicazioni utili.
Credevo che visti certi mostri che si vedono in giro, ai prezzi più bassi le cose fossero migliorate. Ma mi sbagliavo!
L'impressione è che anzichè un generale "miglioramento" si abbia invece un lento downgrade, se si confrontano i prezzi con quelli di un anno fa, mi sembra di vedere che molti notebook abbiano prezzi quasi invariati, ma magari tolgono 2 GB di RAM e ci mettono 32 GB di scheda SSD.. O_O.
In pratica con una spesa quasi uguale per un PC fisso, si ottiene MOOLTO di più e non credo sia solo una questione di roba superflua dei notebook (ci sono molte cose che non utilizzo mai comunque: webcam, microfono, software e sistemi operativi preinstallati, dischi superiori a 500 GB di capienza)
o di miniaturizzazione.
Insomma come mai non si trovano offerte buone? :D
Anzi credo che molti produttori guadagnino sul "falso risparmio". Magari prezzo del notebook invariato, ma sopra installato ci sta linux e 2 GB di ram in meno => loro si risparmiano ben 2 GB di ram e una licenza windows/apple. Noi al massimo 10 euro.