View Full Version : Opinioni sulle temperature
Salve a tutti,
vorrei qualche opinione più esperta sulle temperature che mi ritrovo in questo sistema che ho assemblato io nel corso degli anni rimediando pezzi un po' qua e un po' là. È un pc vintage lo so, ma a me piacciono così :D e sembra comportarsi bene per quello che ci faccio.
-MB Asus a8v deluxe rev 2.0 con BIOS 1017
-Case middle tower ignoto
-Alim. Thermaltake Berlin 630W
-CPU AMD Opteron 180 2.4 GHz Dual Core
-Diss. Xigmatek Achilles e pasta Arctic MX-4
-Ram: (2x1024 Samsung DDR400 + 2x512 MB Vdata DDR400 Dual Channel)
-1xHD Seagate Barracuda 160GB sata per OS + 1xHD Seagate Barracuda 1TB sata per massa
-GPU Sapphire ATI Radeon HD3850 512MB GDDR3 AGP con catalyst 13.9
-2xmasterizzatori LG
-Ventola in immisione frontale: Arctic F12
-Ventole in estrazione posteriori: Noctua NF-R8 + Cooler master super cooler 80SU1
-OS Windows 8.1 PRO 32 bit Update 1
Allora per quanto riguarda le temperature mi ritrovo:
-CPU in idle 23° e 27° sui rispettivi core e in full 49° e 50° massimi sempre sui due core (il gap trai due core sembra normale in questi opteron 939 :eek: )
-GPU in idle 49° e in full 78° (raramente ha raggiunto gli 80°)
Considero in full almeno un paio di ore di gioco a 1360x768 con dettagli e filtri medi a giochi come Black Ops e Outlast con 25-30 FPS in media. Per monitorare uso Hwmonitor.
Premetto che non ho nessun overclock: ho solo downvoltato il vcore in manuale a 1.3 V perchè da BIOS di default me lo spara fino a 1.4 scaldando molto di più ma il sistema risulta stabile perciò pensavo di lasciare così.
A parte questo la CPU mi sembra abbastanza regolare, mentre per la scheda video forse sono un po' preoccupato: arrivando vicino agli 80° per ore ho paura di deteriorarla e non credo che riavrò la fortuna di trovarne un'altra nuova a quel prezzo (45euro) considerando le soddisfazioni che ancora dà per i titoli che mi interessano. (La scheda è stata comprata a ottobre e ha il dissipatore in bundle, ho solo cambiato la pasta termica mettendo la MX-4 ma ho guadagnato solo un paio di gradi).
Voi che dite? Come sono queste temperature?
Grazie mille a tutti per ogni consiglio
HoFattoSoloCosi
07-05-2014, 19:26
Non è proprio vintage, diciamo più che altro un po' vecchiotto come PC :old:
Comunque per le temperature credo siano ok, facendo una veloce ricerca online pare che gli 80°C per questa scheda, in FULL, siano la norma, anzi, molti hanno temperature molto più alte, tra i 90 e i 110°C ho letto (chiaramente questi sono i casi in cui la scheda si rovina in poco tempo, probabilmente la colpa è da dare a polvere e residui depositati sulla ventola).
Se tieni tutto pulito, e avendo anche sostituito la pasta termica originale, credo non avrai alcun problema http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Non è proprio vintage, diciamo più che altro un po' vecchiotto come PC :old:
Comunque per le temperature credo siano ok, facendo una veloce ricerca online pare che gli 80°C per questa scheda, in FULL, siano la norma, anzi, molti hanno temperature molto più alte, tra i 90 e i 110°C ho letto (chiaramente questi sono i casi in cui la scheda si rovina in poco tempo, probabilmente la colpa è da dare a polvere e residui depositati sulla ventola).
Se tieni tutto pulito, e avendo anche sostituito la pasta termica originale, credo non avrai alcun problema http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Sì concordo, è vetusto ma fa ancora buon brodo :)
Ovviamente quando le prestazioni cominceranno a diventare limitanti anche per utilizzi "soft" mi sposterò verso qualcosa di recente.
A parte questo ti ringrazio per la risposta, in realtà ho letto in giro anch'io diversi commenti ed esperienze (italiane e straniere) ma non sono riuscito a capire bene quale sia la situazione da considerarsi normale: alcuni hanno temperature ben più alte e ovviamente sono allarmati, altri invece dicono che vicino agli 80 bisogna cominciare a preoccuparsi, altri ancora dicono che sotto sforzo non si spingono oltre i 60-65.
Non essendo io un gran intenditore di temperature e modding nell'ambito GPU, ho preso tutto un po' con le pinze e ho chiesto consiglio qua, dove so che girano persone molto più esperte di me sull'argomento.
Grazie ancora
HoFattoSoloCosi
07-05-2014, 20:55
Guarda, in tutta onestà non conosco questa particolare scheda video, ho dovuto leggere anch'io in giro su Google ;) ma mi pare che siano temperature nella media, se non altro, nulla di cui preoccuparsi visto che parliamo di situazioni sotto sforzo.
Comunque queste schede video sono uscite in mille versioni (a parità di modello) e ognuna ha il suo "custom cooler", cioè il proprio dissipatore. Questo potrebbe spiegare perché si leggano così tante temperature diverse girando per il web.
Tu che modello hai ? Puoi postare una foto, per curiosità..
Guarda, in tutta onestà non conosco questa particolare scheda video, ho dovuto leggere anch'io in giro su Google ;) ma mi pare che siano temperature nella media, se non altro, nulla di cui preoccuparsi visto che parliamo di situazioni sotto sforzo.
Comunque queste schede video sono uscite in mille versioni (a parità di modello) e ognuna ha il suo "custom cooler", cioè il proprio dissipatore. Questo potrebbe spiegare perché si leggano così tante temperature diverse girando per il web.
Tu che modello hai ? Puoi postare una foto, per curiosità..
Ecco qua, Sapphire con dissi blu, esattamente la stessa di questa foto:
http://www.3dfx.ch/gallery/d/30314-1/Sapphire%20ATi%20Radeon%20HD%203850%20AGP%20512MB%20Rev_A1%200802%20Top.JPG
Ah, aggiungo che la ventola è impostata di default ma non la sento mai aumentare di giri in modo considerevole, in più da catalyst non riesco a gestirla perchè non mi trova la sezione overdrive: penso che sia dovuto al fatto che il driver in realtà è per windows 7.
So che di default per queste schede vengono fatte girare le ventole abbastanza piano (tipo 40%). Solo che vorrei evitare di usare rivatuner perchè in passato ho avuto problemi con programmi simili.
HoFattoSoloCosi
07-05-2014, 21:34
Ce l'avevo anch'io in quella versione :D
Della stessa serie, avevo anche una ATi X1950PRO AGP per il mio muletto, poi per quello che dovevo fare, cioè nulla se non lasciarlo acceso e vedere di quando in quando un film in HD, ho deciso di sostituirla con una ATi Radeon 9700PRO con dissipatore Zalman ZM80A-HP totalmente passivo ;)
Comunque io non mi preoccuperei troppo, non credo che sia colpa dei driver se ti sembra che la ventola giri piano, di solito ci sono programmi appositi che permettono di gestire le ventole, ma non sempre sono affidabili, e salvo in caso di vera necessità, lascerei la situazione così com'è :)
Ce l'avevo anch'io in quella versione :D
Della stessa serie, avevo anche una ATi X1950PRO AGP per il mio muletto, poi per quello che dovevo fare, cioè nulla se non lasciarlo acceso e vedere di quando in quando un film in HD, ho deciso di sostituirla con una ATi Radeon 9700PRO con dissipatore Zalman ZM80A-HP totalmente passivo ;)
Comunque io non mi preoccuperei troppo, non credo che sia colpa dei driver se ti sembra che la ventola giri piano, di solito ci sono programmi appositi che permettono di gestire le ventole, ma non sempre sono affidabili, e salvo in caso di vera necessità, lascerei la situazione così com'è :)
Hehe è stato un colpo di fortuna per questo PC, prima avevo una 3450 (tra l'altro pagata di più :eek: che ho buttato su un muletto) ma non c'è storia tra le due, perciò non essendo io troppo esigente in fatto di giochi me la voglio tenere stretta.
Comunque diciamo che mi hai un po' risollevato, e anch'io penso sia una buona idea lasciare così senza smanettarci troppo.
Grazie ancora
HoFattoSoloCosi
07-05-2014, 22:27
Le schede AGP ormai sono difficilissime da trovare e quando succede, le si trova a prezzi rapina :rolleyes:
Io di solito quando cerco materiale per vecchi PC, piuttosto che il nuovo, dove so che la gente cerca sempre di spennarti, tento nell'usato, e trovo sempre qualcosa di interessante..certo ci vuole anche un po' di fortuna come in tutte le cose.
Per il raffreddamento, potresti valutare un sistema a liquido, magari fatto in casa :sofico: sto scherzando ;)
Le schede AGP ormai sono difficilissime da trovare e quando succede, le si trova a prezzi rapina :rolleyes:
Io di solito quando cerco materiale per vecchi PC, piuttosto che il nuovo, dove so che la gente cerca sempre di spennarti, tento nell'usato, e trovo sempre qualcosa di interessante..certo ci vuole anche un po' di fortuna come in tutte le cose.
Per il raffreddamento, potresti valutare un sistema a liquido, magari fatto in casa :sofico: sto scherzando ;)
Sì hai ragione, per quanto riguarda alcuni settori come schede AGP, drive EIDE, RAM DDR, ma anche alcuni processori e altro fanno un po' come gli pare a loro: o ti rifilano della grande immondizia spacciata come rigenerata (bruciata) o ti fanno pagare il prezzo di un PC attuale nuovo. A quel punto sei costretto a cambiare perché non ne vale la pena. Però con un po' di pazienza e insistenza ogni tanto qualcosa di buono si rimedia.
Per il liquido penso che lo prenderò sicuramente in considerazione per il prossimo sistema, in modo da limare il discorso temperature, per ora mi accontento della buona vecchia aria. :)
A proposito, ho dato un'occhiata ai tuoi lavori in firma: davvero una bomba!! Complimenti. Toglimi una curiosità: per disegnare il modello del waterblock al computer hai usato il software CST?
HoFattoSoloCosi
08-05-2014, 13:49
Ahh le robe in firma, lasciamo perdere :D Quando ho un po' di tempo libero mi piace fare questi lavoretti; sono portato al "riciclo", soprattutto per quegli impieghi in cui un vecchio PC ancora funziona bene.
Per il WB ho utilizzato il buon vecchio Google SketchUp, non volevo tirare fuori i programmi "pesanti" per fare un disegno approssimativo, così ho usato questo programma gratuito che ho da un bel po' sul PC ma che uso solo in questi casi, dove basta rendere l'idea. 10 minuti davanti al monitor ed è fatta ;)
Se non l'hai mai provato te lo consiglio caldamente, è molto semplice, leggero e ha una libreria di immagini online immensa, c'è di tutto, e si possono scaricare direttamente nel progetto in pochi secondi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.