PDA

View Full Version : Partizioni


ForcedGabry79
07-05-2014, 14:02
Salve amici,
mi ritrovo il mio HDD da 500GB suddiviso in diverse partizioni,
precisamente 6 di cui ne vedo solo due e le altre nascoste, visionabili solo con programma per gestione disco.

Acer (C:)
DATA (D:)
Push Button Reset
Recovery
\\?\Volume[.....
\\?\Volume[.....

Recovery è per ripristinare il sistema in caso di problemi e le altre, mi servono?
Dal momento che ho già creato l'unità di ripristino su USB mi domandavo se era possibile eliminarle e aggiungerle al resto del HDD a C o a D o meglio ancora lasciare l HDD con un unica partizione.
Il sistema operativo è windows 8.

tallines
07-05-2014, 14:19
Ciao se hai già creato l' usb di ripristino e sai che funziona, puoi cancellare tutto senza problemi ;)

ForcedGabry79
07-05-2014, 14:27
Si ho creato l'unità di ripristino su USB ma come faccio a sapere che funziona, nn l'ho mai usata e poi le partizioni le elimino con un programma tipo Partition Magic?

Grazie

tallines
07-05-2014, 18:33
Si ho creato l'unità di ripristino su USB ma come faccio a sapere che funziona, nn l'ho mai usata e poi le partizioni le elimino con un programma tipo Partition Magic?

Grazie

Le partizioni le puoi eliminare con programmi come Gparted Live o MiniTool Partition Wizard Home ambedue freeware o con quello da te detto .

Oppure le puoi eliminare durante la procedura di installazione da usb cosi vedi se funziona .

Una volta inserita la pendrive alla prima schermata seleziona Installa .

Alla seconda schermata di scelte seleziona Personalizzata .

Qui evidenzi le partizioni che vuoi togliere una alla volta e selezioni Elimina Volume .

Fai cosi con tutte le partizioni e ti ritrovi un disco con tutto lo spazio non allocato .

Selezionando la scelta > Nuovo viene creata una sola partizione C con una partizione a se di avvio di 350 Mb per W8 (per W7 è di 100 Mb) .

Questa partizione si crea in automatico se lo spazio è > Non Allocato .

Se invece non vuoi che si crei questa partizione di Avvio elimini le partizione con uno dei tool sopra detti e crei un unico volume C .

Poi installi W8 .

ForcedGabry79
08-05-2014, 08:14
Grazie 1000, ora ho le idee più chiare.
Comunque credo che opererò da chiavetta usb e formatterò il tutto perché ho anche qualche problemino attualmente sul sistema.
Devo solo individuare le opzioni esatte del bios per l'avvio da USB perché credo si impostata una sorta di sicurezza che salta l'avvio da supporti esterni.

tallines
08-05-2014, 12:16
Grazie 1000, ora ho le idee più chiare.
Comunque credo che opererò da chiavetta usb e formatterò il tutto perché ho anche qualche problemino attualmente sul sistema.

Si chiaramente la stessa procedura si può fare o da cd o da usb ;)
Devo solo individuare le opzioni esatte del bios per l'avvio da USB perché credo si impostata una sorta di sicurezza che salta l'avvio da supporti esterni.
Ok .