View Full Version : Opera Browser: la v21 porta l'accelerazione hardware con Aura
Redazione di Hardware Upg
07-05-2014, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/opera-browser-la-v21-porta-l-accelerazione-hardware-con-aura_52182.html
Opera ha aggiornato il proprio browser alla versione 21 su Windows e Mac, introducendo una nuova tecnologia di accelerazione hardware chiamata Aura
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
07-05-2014, 10:56
No M2 no party.
La nuova versione di Opera (che sto usando in ufficio) è insipida come tutti gli altri browser.
Manca di tutto quello che la vecchia versione rendeva originale.
La cosa peggiore è la mancanza dell'integrazione con la posta. Finché non la rimettono a casa rimango con la versione vecchia.
s0nnyd3marco
07-05-2014, 11:03
No M2 no party.
La nuova versione di Opera (che sto usando in ufficio) è insipida come tutti gli altri browser.
Manca di tutto quello che la vecchia versione rendeva originale.
La cosa peggiore è la mancanza dell'integrazione con la posta. Finché non la rimettono a casa rimango con la versione vecchia.
Oramail la posta e' un programma separato. Piu' che altro c'e' sul forum ufficiale di Opera un rage chilometrico di un utente che vuole i bookmarks (non gli stash) e non sara' l'unico.
Marko#88
07-05-2014, 11:10
Oramail la posta e' un programma separato. Piu' che altro c'e' sul forum ufficiale di Opera un rage chilometrico di un utente che vuole i bookmarks (non gli stash) e non sara' l'unico.
Esatto, anch'io preferisco i bookmarks "alla vecchia"
jotaro75
07-05-2014, 11:27
Esatto, anch'io preferisco i bookmarks "alla vecchia"
quoto...datemi del vecchio dite quel che volete...ma io con l'eliminazione dei bookmarks(che ancora non ho capito il perchè) ho abbandonato circa un anno fa, dopo 10 anni di onorato servizio, Opera per passare a Firefox
HyperText
07-05-2014, 11:35
Potreste spiegarmi brevemente la questione dei bookmarks/stash (che non ho capito cosa sono)?
s0nnyd3marco
07-05-2014, 11:47
Esatto, anch'io preferisco i bookmarks "alla vecchia"
Come un po tutti :sofico: Hanno promesso di rimetterli. Hanno anche promesso la versione linux. Ma non so se sara' amore come il vecchio opera. Rimango su Firefox e ogni tanto guardo con nostalgia il vecchio Opera... :cry:
CrapaDiLegno
07-05-2014, 12:16
Oramail la posta e' un programma separato. Piu' che altro c'e' sul forum ufficiale di Opera un rage chilometrico di un utente che vuole i bookmarks (non gli stash) e non sara' l'unico.
Eh, ma io non voglio un programma separato. La comodità di gestire posta, web, e link tutto in uno per me batte qualsiasi inutile millisecondo degli inutili benchmark che ogni tanto compaiono qui o lì sulla rete per determinare "qual è il miglior browser".
Di browser come il nuovo Opera se ne trovano a bizzeffe, come il vecchio non c'è n'è neanche uno.
Io mi maledico per essermi abituato ad usare un software proprietario: opera per linux. Che non aggiornano dalla versione 12...
Piuttosto sapete se c'e' un modo per usare gli shortcut con un singolo tasto (1,2, z ,x. ... ) in firefox o chromium?
Axios2006
07-05-2014, 12:35
Ma in questo preciso momento cosa dovrebbe spingere un utente ad usare Opera e non Chrome direttamente?
Dei punti di forza che fino alla 12.16 lo rendevano unico non è rimasto nulla. :(
Infatti dopo anni di utilizzo di Opera (che per me ere il migliore in assoluto)sono passato a chrome.
Io ho attualmente installati tutti i browser maggiori, quindi: Chrome, Firefox, Opera ed IE. Ultimamente sono passato per la maggior parte delle cose ad opera perché ha uno stile grafico più accattivante, quando riproduco un video su youtube e sposto una finestra non da lag o scatti (ho un i7 con ssd quindi il problema non è la potenza), mi piace la ricerca e la home del browser, i preferiti li ho ripristinato con un plugin, la modalità compressione mi permette di risparmiare un sacco di dati in mobilità, la schermata download ê migliore di firefox. Unico difetto, per ora ho qualche problema con lastpass ed il rendering dei caratteri orientali non è così buono come con Firefox. Inoltre mentre con chrome e firefox nel rendering html5 fullhd il processore è occupato al 15% con chrome e firefox, opera vuole un 30% della potenza. Lo vedo cmq molto in crescita. Dovrei riprovare con la release 21. Della posta integrata non me ne faccio niente.
Ormai è morto il primo e miglior browser della storia (se si esclude il recente fix 12.17). Uso dalla nascita Firefox come primario su tutti i dispositivi, ma Opera Classic è installato ovunque anche sulla calcolatrice.
Tuttora per leggerezza e velocità uso la versione 12 (Presto è ancora validissimo), ho provato tutte le versioni con WebKit, ma come giustamente diceva qualcuno, a questo punto utilizzo direttamente Chrome.
Jimbo Kern
07-05-2014, 18:21
Un browser derivato da Chrome, ma con MENO funzioni, senza bookmarks e senza la possibilità di importarli da altri browser!
Ho provato il 19 tempo fa e l'ho levato dopo mezz'ora: avrò 2 o 3000 bookmarks, cosa faccio, li inserisco a mano?
E poi, per usare uno pseudo-Chrome, uso Chrome...
Comunque Firefox 29 mi ha veramente sorpreso: stavo per abbandonarlo a favore di Chrome, ma quest'ultima release mi sembra eccellente.
cdimauro
07-05-2014, 18:38
Uso Opera credo dalla versione 4, e sono rimasto fermo alla 12 (.17). Ho provato UNA volta la "Next", e dopo nemmeno 10 minuti l'avevo disinstallata.
Se vogliono cambiare engine mi può anche stare bene, ma in maniera trasparente a tutto il resto. Altrimenti forkino il progetto e li portino avanti in parallelo: con vecchia e nuova interfaccia. E amen.
Perché di passare alla nuova non se ne parla proprio.
GattoRandagio
07-05-2014, 19:11
Anch'io mi trovo meglio con chrome alla fin fine.
Il vecchio Opera era un pò più lento, e la velocità è una delle caratteristiche che conta di più almeno personalmente. Quello nuovo invece ha l'engine di Chrome ma con funzionalità in meno quindi a questo punto si va sul sicuro con Chrome e senza tante pare mentali.
Del resto chi ha tempo non perda tempo.
cdimauro
07-05-2014, 20:55
Opera 12 va ancora abbastanza bene; non sento alcun bisogno di cambiare.
Io resto al 12, fino a che non rimettono un pò di cosine.
La posta mi mancherà ma riesco a farne a meno, il resto no
Gylgalad
08-05-2014, 11:35
hanno risolto il 'bug' che su OSX quando usavi la modalità privacy ti proponeva comunque la password salvate di login? facebook gmail ecc.
io ero un fedelissimo di opera dalla versione 8.
arrivati alla 15 mi è crollato un mito. ho provato a resistere qualche mese per vedere se reintegravano almeno le features più importanti per me (bookmarks, opera link, note, interfaccia etc) e invece niente!
ho risolto passando a MAXTHON
http://www.maxthon.com/
non è perfetto, ma c'è quasi tutto quello che mi piaceva di opera 12, meno i problemi di visualizzazione delle pagine, quasi assenti.
s0nnyd3marco
09-05-2014, 14:36
io ero un fedelissimo di opera dalla versione 8.
arrivati alla 15 mi è crollato un mito. ho provato a resistere qualche mese per vedere se reintegravano almeno le features più importanti per me (bookmarks, opera link, note, interfaccia etc) e invece niente!
ho risolto passando a MAXTHON
http://www.maxthon.com/
non è perfetto, ma c'è quasi tutto quello che mi piaceva di opera 12, meno i problemi di visualizzazione delle pagine, quasi assenti.
Maxthon’s Cloud Browser Sets You Free
Com'e' che ci vedo un evidente contraddizione in termini?
Maxthon’s Cloud Browser Sets You Free
Com'e' che ci vedo un evidente contraddizione in termini?
si ehm.. la parte in cui si suppone che l'utente carichi la propria roba sul cloud cinese non convince tanto neanche me, e difatti non uso quei servizi, però il resto del browser è ottimo.
quella è solo una feature.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.