PDA

View Full Version : Quattro connettori da 8 pin e dissipatore ad aria per la Radeon R9 295X2 di PowerColor


Redazione di Hardware Upg
07-05-2014, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/quattro-connettori-da-8-pin-e-dissipatore-ad-aria-per-la-radeon-r9-295x2-di-powercolor_52167.html

PowerColor si prepara per il rilascio della sua variante personale di Radeon R9 295X2, distaccandosi dal design reference di AMD con dissipatore ibrido a liquido ed introducendo ben quattro connettori da 8 pin per l'alimentazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

piererentolo
07-05-2014, 08:02
la soluzione è in grado di attingere ad una potenza complessiva di 675W.

675 Watt? 675 Watt? Bontà divina come posso essere stato così sventato! Signor ENEL, come posso ottenere quel tipo di potenza? Non si può fare! Vero?

Hey Piererentolo... c'è soltanto bisogno di un pochino di plutonio.

Ah, sono certo che negli Stati Uniti il plutonio si compra nella drogheria sotto casa, ma in Italia la faccenda è molto più complicata. Piererentolo, mi dispiace, ma sei condannato a giocare a DOOM.
http://i58.tinypic.com/x5439t.jpg

lookgl
07-05-2014, 08:03
Alte celebri testate hanno dimostrato come non sia problematico avere "solo" due connettori e come la scheda non attinga energia dal pci-e. L'unico problema, della reference, potrebbe essere il raffreddamento dei vrm, che essendo esclusi dal sistema a liquido raggiungono temperature elevate. In questo caso, oserei dire, PowerColor ha fatto la prima custom che potrebbe essere "peggio" della reference. Una scheda così la si può mettere solo in un banchetto in orizzontale, mentre la refence è stata messa anche in case pico itx.

Portocala
07-05-2014, 08:08
In dotazione danno anche la mini centrale nucleare per alimentarla o è a parte?

iorfader
07-05-2014, 08:17
675 Watt? 675 Watt? Bontà divina come posso essere stato così sventato! Signor ENEL, come posso ottenere quel tipo di potenza? Non si può fare! Vero?

Hey Piererentolo... c'è soltanto bisogno di un pochino di plutonio.

Ah, sono certo che negli Stati Uniti il plutonio si compra nella drogheria sotto casa, ma in Italia la faccenda è molto più complicata. Piererentolo, mi dispiace, ma sei condannato a giocare a DOOM.

stavo mangiando un panino, ho rischiato il soffocamento :rotfl:

zorco
07-05-2014, 08:42
rimango esterrefatto .....

WarSide
07-05-2014, 08:44
675 Watt? 675 Watt?

Ma non erano 675 GigoWatt? :D

kamon
07-05-2014, 08:44
E dire che anni fà mi sentivo in colpa per aver preso una 550ti perchè consumava troppo XD...amd sta vaneggiando ormai...anzi, sarebbe un vaneggiamento se poi la gente le lasciasse giustamente al negozio...ormai alla migliore tecnologia della concorrenza sanno solo opporre delle belve sempre più assetate di sangue.
E a chi compra questo abominio per giocare posso solo augurare che gli salti il contatore ogni 3 minuti XD.

BieSseA
07-05-2014, 08:50
Lo spettacolo.
Sempre più mostruose, sempre più Devil. Così mi piace.
So benissimo che è energia sprecata, ma sulla carta fa paura, aspettiamo per sapere gli altri dettagli di quella che sarà la scheda video più veloce al mondo.

devilred
07-05-2014, 09:18
l'enel ringraziera' di sicuro a fine mese, e per fare cosa!!!!!?

Portocala
07-05-2014, 09:53
Lo spettacolo.
Sempre più mostruose, sempre più Devil. Così mi piace.
So benissimo che è energia sprecata, ma sulla carta fa paura, aspettiamo per sapere gli altri dettagli di quella che sarà la scheda video più veloce al mondo.

Scheda che l'anno prossimo sarà inferiore alla fascia media :asd:

calabar
07-05-2014, 09:55
Mi sa che qui qualcuno non distingue i consumi della scheda dalla quantità massima di potenza che i connettori montati sono in grado di portare alla scheda.

Dato che la reference ha due connettori, quattro sembrano in effetti un'esagerazione.
Probabilmente è una scheda pensata per overclock estremo, e non per l'uso quotidiano (o meglio... "non solo", dato che quel dissipatore è buono, ma chi fa overclock estremo monta altro).

Benjamin Reilly
07-05-2014, 10:12
4 connettori pci-e :D

Zifnab
07-05-2014, 11:24
Scheda che l'anno prossimo sarà inferiore alla fascia media :asd:

Al massimo pari alla fascia medio-alta, ma è così da sempre. Del resto queste schede non sono certo fatte per il videogiocatore medio, chi monta questa scheda ha (o si spera abbia) un sistema all'altezza e una configurazione multimonitor che non hanno in molti. Quindi non dovrebbe nemmeno farsi tutti questi problemi sull'alimentazione.
Ps: io però mi sono sempre chiesto una cosa. Ma chi ha sistemi di questo tipo spero abbia anche un impianto audio adeguato! Mi farebbe senso vedere una configurazione al top e multimonitor... e poi due casse da supermercato collegate all'audio integrato :sofico:

Zifnab
07-05-2014, 11:27
Mi sa che qui qualcuno non distingue i consumi della scheda dalla quantità massima di potenza che i connettori montati sono in grado di portare alla scheda.

Dato che la reference ha due connettori, quattro sembrano in effetti un'esagerazione.
Probabilmente è una scheda pensata per overclock estremo, e non per l'uso quotidiano (o meglio... "non solo", dato che quel dissipatore è buono, ma chi fa overclock estremo monta altro).

Si ma allora tanto valeva lasciargli il raffreddamento a liquido. A meno che non l'abbiano fatto per contenere un pò i costi

vash79
07-05-2014, 12:13
675 Watt? 675 Watt? Bontà divina come posso essere stato così sventato! Signor ENEL, come posso ottenere quel tipo di potenza? Non si può fare! Vero?

Hey Piererentolo... c'è soltanto bisogno di un pochino di plutonio.

Ah, sono certo che negli Stati Uniti il plutonio si compra nella drogheria sotto casa, ma in Italia la faccenda è molto più complicata. Piererentolo, mi dispiace, ma sei condannato a giocare a DOOM.
http://i58.tinypic.com/x5439t.jpg

:rotfl:

mitico. questa è una signora citazione.

Italia 1
07-05-2014, 12:39
Mumble... forse questo dettaglio svela qualche arcano mistero:

As it turns out, the Hawaii GPUs on AMD’s Radeon R9 295X2 have a 75 °C limit necessitated by the liquid cooling hardware

Però 4 connettori sono sempre eccessivi, considerando che la scheda al max consumerebbe 500W. Saranno per avere piu stabilità ?

ronthalas
07-05-2014, 15:05
sezione VRM ridisegnata, unita al fatto dei 4 connettori PCIe, vien da pensare che abbiano specchiato la sezione di alimentazione su ciascuna GPU, ognuna di essa potrebbe attingere da una sezione VRM indipendente, con annessi 2 connettori...
Messa così la cosa avrebbe un senso tecnico, specialmente in una situazione di basso carico, in cui una GPU (essendo XFire) viene spenta e l'altra mantenuta al minimo.
Rimango perplesso per le ventole da 10... con sole 5 palette (palette cattivelle a vedersi) mi paiono pochine, ma sul design aerodinamico... non saprei che dire...

In ogni caso scheda esagerata per sistemi esagerati... poi magari giochi a WoT e manco ci sai giocare :D

BoaTooX
07-05-2014, 19:45
ne voglio due per sostituire la caldaia, dovrebbero bastare per riscaldare una appartamento di 90mt quadri, no?

Littlesnitch
08-05-2014, 08:04
sezione VRM ridisegnata, unita al fatto dei 4 connettori PCIe, vien da pensare che abbiano specchiato la sezione di alimentazione su ciascuna GPU, ognuna di essa potrebbe attingere da una sezione VRM indipendente, con annessi 2 connettori...
Messa così la cosa avrebbe un senso tecnico, specialmente in una situazione di basso carico, in cui una GPU (essendo XFire) viene spenta e l'altra mantenuta al minimo.
Rimango perplesso per le ventole da 10... con sole 5 palette (palette cattivelle a vedersi) mi paiono pochine, ma sul design aerodinamico... non saprei che dire...

In ogni caso scheda esagerata per sistemi esagerati... poi magari giochi a WoT e manco ci sai giocare :D

Beh, dopo l'ultima patch di WoT non dico che serva una scheda così ma non ci andiamo lontani. Adesso l'hangar sembra Furmark!!!! :D

Comunque credo che questa sia destinata a chi fa OC estremo sotto LN2 e i 4 connettori servono per distribuire meglio la corrente in modo da contenere le temp dei VRM e per poterla alimentare da 2 PSU come fanno di solito quando si cerca il numero estremo.