PDA

View Full Version : Quale monitor per salvaguardare la vista?


DemianH
06-05-2014, 19:11
Ciao a tutti,
dopo aver letto qualche thread, ne apro uno nuovo per una richiesta specifica che può interessare molti.
Come da titolo, per proteggere i nostri occhi, quale monitor conviene prendere?
Che esperienze avete in merito? io sto al pc molte ore e quindi sono piuttosto sensibile al problema. Ho un Samsung di 6 anni fa, prodotto ancora valido, ma vorrei sapere cosa c'è in giro...

Tipologie, TN, IPS o MVA? altre tecnologie?
con alto refresh, tipo 100 hz e più? serve molto?
Altre caratteristiche?

salutoni,
Demian

Adric
06-05-2014, 20:10
uno qualsiasi di quelli con lo Yes indicati nel seguente database:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm

una lettura utile sul flicker free:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722

Pinco Pallino #1
06-05-2014, 21:28
Se è principalmente per un discorso "ufficio" ti segnalo questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907

Mi riferisco al modello LG 24MB65PY.
http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors

Ti possono interessare anche i Dell P2414H e U2414H.
Questi però in formato 16:9 con risoluzione full-HD.

Il discorso 120Hz non c'entra con la stabilità dell'immagine.
Quello che ti interessa è che il monitor sia "flicker free", come ti ha scritto Adric.

In alternativa ci sono i BenQ con pannello AMVA.
Sempre i precisi modelli garantiti flicker free.
Ma, personalmente, ti consiglio gli IPS detti sopra.

DemianH
07-05-2014, 23:05
Grazie ragazzi,
ma la differenza tra un LCD normale a 75hz e un flicker free si nota molto? è più riposante per gli occhi?
Io lo uso al 90% per navigare/lavorare è un po' per giocare ma niente di troppo impegnativo!

Vi segnalo questo simpatico software: https://justgetflux.com/
che permette di abbassare la componente luminosità nelle ore notturne, facendo "sparare" meno il bianco, da provare!

Adric
07-05-2014, 23:53
Non fare confusione.
Lo sfarfallio dei vecchi CRT non c'entra assolutamente nulla con quello degli LCD.
Il primo dipende infatti solo dagli Hz del refresh, mentre il secondo, se presente, è meno evidente, e dipende solo dal tipo di retroilluminazione utilizzata negli LCD.

Per gli occhi non fa alcuna differenza se il monitor lcd è a 60, 72 o 75 Hz di refresh.
In VGA di solito il refresh arriva a 75 Hz, in DVI in genere è bloccato a 60 Hz.
Coi vecchi CRT non viene più percepito lo sfarfallio dagli 85 Hz in su.

Un lcd con retroiiluminazione di vecchio tipo non causa alcun affaticamento, il problema è sorto negli ultimi 5 anni con la retroilluminazione a LED. Ormai i monitor e i televisori LCD sono tutti retroilluminati a LED.
I modelli sicuri sono quelli certificati flicker-free (o flicker safe), qual che sia la frequenza di refresh, che per gli LCD è irrilevante.


Quanto a f.lux, che avevo segnalato io nel link indietro, serve più per regolare la temperatura di colore in base all'ora della giornata e alla latitudine.
Infatti la luminosità è un valore simulato, che dipende dal contrasto e dal temperatura di colore.