View Full Version : Upgrade scheda video su vecchio HP pre-assemblato
Salve! Mi sto informando per fare un upgrade della scheda grafica e stavo pensando che magari, per alzare un pelino il budget, potrei dare via la mia attuale Msi r5770Hawk... Detto questo, c'è un mio amico che utilizza un pc HP preassemblato, piuttosto datato; siccome giochiamo spesso online insieme e spesso lamenta problemi di lentezza per i videogiochi pensavamo che il computer potrebbe beneficiare di qualche miglioria...
Si tratta di un HP a6120.it (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01146801) e, stando ha quanto ho capito, non ha mai subito modifiche se non la sostituzione della scheda video iniziale con una Sapphire HD5450 da 512Mb DDR3... Purtroppo non ho ben capito che alimentatore monti, forse un 300W, appena ho l'occasione controllerò... E' possibile che un pc del genere supporti la mia Msi? Otterrebbe dei benefici? Magari insieme ad un upgrade della RAM da 2 a 4Gb... E quanto potrebbe valere la mia scheda grafica? Su internet non trovo usati in vendita e non ho riferimenti... Grazie a tutti in anticipo! :)
celsius100
07-05-2014, 01:05
Ciao
secondo me la tua vga nn verrebbe retta da quell'ali, inoltre il resto del suo sistema è datato; che budget avrebbe lui x upgradare il pc?
Il budget a disposizione è veramente ridotto, non oltre i 150-200€... Sembra possa starci una scheda video non troppo potente e un upgrade della RAM, ma un altro alimentatore potrebbe andare oltre le disponibilità economiche...
Il nabbo di turno
07-05-2014, 14:54
Al massimo una 7750 o una 250, non oltre.
A quanto pensavi di vendergli la 5770hawk?
La scheda consuma sui 105-110watt totali, bisogna sapere gli ampere della linea +12v erogati dal suo alimentatore.
Riguardo i giochi, il pc trarrà per forza beneficio, c'è una bella differenza tra 5450 e 5770.
Cercherò di farvi avere info sull'alimentatore il prima possibile... Per quanto riguarda la mia Hawk non ho un'idea sul prezzo... Mi chiedevo se qualcuno di voi potesse darmi un'indicazione sul suo valore... Come ho detto precedentemente, non sono riuscito a trovarne usate in vendita online, quindi non saprei proprio... So solamente che su alcuni siti indiani vieni venduta nuova tra le 9000 e le 11000 rupie, approssimativamente 100-110€...
Guarda, io penso che potresti venderla intorno le 60-65€, non di più.
Il nabbo di turno
07-05-2014, 18:13
Guarda, io penso che potresti venderla intorno le 60-65€, non di più.
40-50 euro massimo, parliamo di una scheda che consuma di più e va come una 250 che ne costa 70 euro nuova.
40-50 euro massimo, parliamo di una scheda che consuma di più e va come una 250 che ne costa 70 euro nuova.
Sicuro che va quanto una 250 liscia? Considera che la 250x (7770 rebrand) è solo il 15-20% più veloce della 5770, e la 250 liscia sulla carta sembra peggiore di quest'ultima, a meno che l'architettura GCN non faccia miracoli.
Riguardo il prezzo, ho notato su amazon la hawk usata a 89 dollari (circa 64 euro), direi che come prezzo ci siamo.
Il nabbo di turno
07-05-2014, 18:59
Sicuro che va quanto una 250 liscia? Considera che la 250x (7770 rebrand) è solo il 15-20% più veloce della 5770, e la 250 liscia sulla carta sembra peggiore di quest'ultima, a meno che l'architettura GCN non faccia miracoli.
Riguardo il prezzo, ho notato su amazon la hawk usata a 89 dollari (circa 64 euro), direi che come prezzo ci siamo.
Anche di più, la 5770 ha una architettura vecchia di 3-4 anni e con i nuovi giochi comincia ad arrancare a causa della tessellation.
Un 30% di differenza con la 7770, e un 10-15% con una 7750/250(sono simili, la prima ha 512 core a 800 mhz, la seconda 384 core e 1ghz).
Anche di più, la 5770 ha una architettura vecchia di 3-4 anni e con i nuovi giochi comincia ad arrancare a causa della tessellation.
Un 30% di differenza con la 7770, e un 10-15% con una 7750/250(sono simili, la prima ha 512 core a 800 mhz, la seconda 384 core e 1ghz).
Mi baso sempre da questo sito http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_7770_iCooler/28.html
Comunque ci sono troppi rebrand, r7 240/250 sono le radeon 8570/8670 versioni oem.
Un mio amico gioca discretamente con un 5800k, però mi sembra che mantle non si può sfruttare con quei processori.
Il nabbo di turno
07-05-2014, 19:39
Mi baso sempre da questo sito http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_7770_iCooler/28.html
Comunque ci sono troppi rebrand, r7 240/250 sono le radeon 8570/8670 versioni oem.
Un mio amico gioca discretamente con un 5800k, però mi sembra che mantle non si può sfruttare con quei processori.
Un po' vecchia come review, due anni sono tanti, e i miglioramenti driver si sono fatti sentire con l'architettura cgn.
Ad esempio guarda quanto è migliorata la 7970 con il passare del tempo.
http://www.techarena.it/driver-amd-dalla-nascita-radeon-hd-7970-ad-oggi-analisi-sui-miglioramenti-prestazionali-49906
Un po' vecchia come review, due anni sono tanti, e i miglioramenti driver si sono fatti sentire con l'architettura cgn.
Ad esempio guarda quanto è migliorata la 7970 con il passare del tempo.
http://www.techarena.it/driver-amd-dalla-nascita-radeon-hd-7970-ad-oggi-analisi-sui-miglioramenti-prestazionali-49906
Ne ho presa una a caso.
Guardavo giusto una review di tom's hardware http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-r7-250x-una-hd-7770-sotto-mentite-spoglie-radeon-r7-250x-come-va-con-i-giochi/53272/3.html dove tra le vga entry level c'è anche la 250, la 250X è almeno il 30% più veloce, ecco perchè tra 5770 e r7 250 ero dubbioso su quale delle due sia meglio. Ho tenuto in considerazione anche il numero di TMU e ROPs che nella 5770 sono rispettivamente 40 e 16 contro 24 e 8 della 250, questi contribuiscono molto ad aumentare il texture e il pixel fillrate, di fatto nella 5770 sono superiori, sempre che l'ottimizzazione dei driver non tappi questa mancanza.
Infatti sul fattore driver sono d'accordo, l'ottimizzazione fa molto, comunque non posso lamentarmi della mia prima radeon, la x1300, non sarà stata una scheggia ma giocavo discretamente a tutto per i tempi, certo non me ne intendevo prima tanto di pc (sarà pure per quello lol).
°Phenom°
07-05-2014, 22:54
Conta anche che la 5770 è dell'architettura precedente, gcn a parità di shader ecc è più efficiente
Il nabbo di turno
08-05-2014, 14:13
Ne ho presa una a caso.
Guardavo giusto una review di tom's hardware http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-r7-250x-una-hd-7770-sotto-mentite-spoglie-radeon-r7-250x-come-va-con-i-giochi/53272/3.html dove tra le vga entry level c'è anche la 250, la 250X è almeno il 30% più veloce, ecco perchè tra 5770 e r7 250 ero dubbioso su quale delle due sia meglio. Ho tenuto in considerazione anche il numero di TMU e ROPs che nella 5770 sono rispettivamente 40 e 16 contro 24 e 8 della 250, questi contribuiscono molto ad aumentare il texture e il pixel fillrate, di fatto nella 5770 sono superiori, sempre che l'ottimizzazione dei driver non tappi questa mancanza.
Infatti sul fattore driver sono d'accordo, l'ottimizzazione fa molto, comunque non posso lamentarmi della mia prima radeon, la x1300, non sarà stata una scheggia ma giocavo discretamente a tutto per i tempi, certo non me ne intendevo prima tanto di pc (sarà pure per quello lol).
È inutile fare paragoni sono due architetture diverse, e cgn è va il doppio come tesselletion, e questi giochi campano di tessellation.
Ad esempio guarda qui, http://static.gamespot.com/uploads/scale_super/467/4679174/2363040-3650497215-index.php
Sulla carta una 6950 è il doppio di una 7790, e qui invece va di meno, questo perchè cgn è un'architettura più matura, e poi perchè come tesselletion è molto meglio.
Nemmeno il bus 256 bit e 2gb di vram sono riusciti a stare a galla con una differenza così elevata tra le due architetture.
@ Il nabbo di turno
Appunto, per me è stato più difficile il riscontro perchè una scheda vecchia come la 5770 non la trovi più sui benchmark odierni (tipo quello che hai postato), perchè in questo caso mi sono trovato costretto a basarmi sui valori teorici delle vga.
In ogni caso so benissimo che GCN è un architettura valida, e come dicevo prima un amico non si lamenta del suo a10 5800k (anche perchè l'ho visto in azione), che se non erro il gcn è stato introdotto con le hd7x00, però non nascondo di avere avuto dubbi su quale fosse meglio tra un apu e una 5770 (che ce l'ha il mio vicino), o anche la mia stessa gts250 e l'apu.
Confermo che si tratta di un alimentatore da 300W... Indagando di più sulla scheda ho scoperto che richiede un alimentatore da almeno 450W...
gigi-bond007
13-05-2014, 16:01
ci vuole una scheda senza alimentazione ausiliaria, ovvero che si alimenta solo tramite i 75w dati dallo slot pci-e.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.