View Full Version : Boot Windows 8 con SSD 830 Samsung e Hd 500GB WD
Ciao a tutti,
ho questo problema: ho SSD 830 512GB e un WD 500GB a dischi SATA2
Ho Windows 8 e nella schermata d'avvio del SO, con ORB azzurro e sfondo nero l'indicatore di caricamento fa due giri e mezzo, tale e quale a quando avevo il solo WD a dischi, e sento anche il ticchettio del WD, ma l'SO è solo installato sul SSD, allora non c'è alcun beneficio, sono io che avrò mosso qualcosa sicuramente.
Aspetto una vostra risposta. Grazie come sempre
HoFattoSoloCosi
06-05-2014, 17:03
Non ho ben capito la domanda, ti stai lamentando per il tempo che impiega a caricare Windows ?
Se si, il boot del sistema operativo sei sicuro che lo effettua dall'SSD e non dal disco meccanico ?
Per averne la certezza, prova ad aprire il case del PC e scollegare l'hard disk meccanico, lasciando solo l'SSD; vediamo se cambia qualcosa.
Inoltre postaci la configurazione completa del tuo PC, in particolare il modello della scheda madre. Dicci anche a quale porta SATA hai collegato l'SSD.
L'SSD è un modello abbastanza vecchio, se l'hai montato adesso immagino tu l'abbia acquistato usato, o sbaglio ?
alecomputer
06-05-2014, 17:07
Dovresti prima di tutto capire con quale dei due dischi si avvia il pc .
Se vuoi essere sicuro che il pc si avvia tramite disco ssd , dovresti staccare il disco WD dalla scheda madre .
Poi la velocita di caricamento puo dipendere da molti fattori come ad esempio dal controller dischi integrato su scheda madre . Assicurati anche di collegare il disco ssd su una porta sata 3 della scheda madre .
Non ho ben capito la domanda, ti stai lamentando per il tempo che impiega a caricare Windows ?
Se si, il boot del sistema operativo sei sicuro che lo effettua dall'SSD e non dal disco meccanico ?
Per averne la certezza, prova ad aprire il case del PC e scollegare l'hard disk meccanico, lasciando solo l'SSD; vediamo se cambia qualcosa.
Inoltre postaci la configurazione completa del tuo PC, in particolare il modello della scheda madre. Dicci anche a quale porta SATA hai collegato l'SSD.
L'SSD è un modello abbastanza vecchio, se l'hai montato adesso immagino tu l'abbia acquistato usato, o sbaglio ?
Si mi lamento del tempo di caricamento secondo me troppo lento in quella parte con l'orb azzuro di windows specialmente
L'SSD si è usato.
Allora mia config:
I7 920 C0 2.66Ghz
Gigabyte GA-X58A-UD3R 1.0 con chipset Sata3 Marvell SE9128(chipset a parte solo per sata3)
4GB RAM DDR 1600 CL9 Corsair Dominator(che sicuramente andranno a minor frequenza)
L'SSD è collegato alla porta SATA 6,dato che le prime sono sata2
Provato con solo SSD:
ci mette 34sec da accensione a desktop
fa due giri quando c'è la schermata nera di Windows con orb azzurro
Si può fare qualcosa o è già perfetto così, vi dico questo perchè quando ci metteva mezzo giro avevo il SO appena installato, quindi senza programmi installati sopra, influiscono così tanto?
alecomputer
06-05-2014, 20:32
34 secondi puo essere un tempo normale , ma dovresti misurare solo il tempo di avvio di Windows per capire se sei nella media , visto che il tempo di boot iniziale del bios dipende molto dal modello di scheda madre usata .
I programmi installati poi influiscono su tempo di avvio di Windows soprattutto i programmi che si avviano in automatico . Li puoi comunque eliminare quasi tutti dall' avvio automatico , l' unico che puo restare e l' antivirus .
HoFattoSoloCosi
06-05-2014, 22:17
Se all'inizio ottenevi tempi migliori, direi che la colpa è di qualche programma installato in seguito.
Fa un avvio pulito (tramite "msconfig") e vedi come si comporta. Se la situazione rimane invariata si può pensare, secondo me, ad una formattazione e ad una futura installazione solo di ciò che è necessario e selezionando bene quello che si installa http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.