View Full Version : IBM Thinkpad T43 a 30€: ne vale la pena?
Sto cercando un pc per smanettarci un pò con la programmazione, per scrivere file di testo e per navigare sul web. Ho trovato un annuncio in cui si vende il laptop di cui sopra, un intel centrino 1.60 GHZ con 512mb RAM. Ma presenta un problema: il pc si accende, si avvia fino alla schermata di avvio in cui compare il logo IBM e successivamente si spegne. Da cosa potrebbe dipendere? Il computer non ha mai subito nè botte e nè cadute (a detta del proprietario) ed è infatti in condizioni impeccabili. Quel che mi è stato riferito è che il computer è stato sempre lasciato acceso per giorni interi senza essere spento. Potrebbe dipendere dall'Hard disk usurato? Mi vale la pena prenderlo?
Secondo me no. È vecchio e manco in ordine.
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Ho un budget di 50-60 euro. Penso che trovare di meglio sia difficile. Al massimo qualcosa di più funzionante. C'è anche un acer aspire 1640 che mi hanno proposto per 50 euro, funzionante.
andreavda
06-05-2014, 22:20
Sto cercando un pc per smanettarci un pò con la programmazione, per scrivere file di testo e per navigare sul web. Ho trovato un annuncio in cui si vende il laptop di cui sopra, un intel centrino 1.60 GHZ con 512mb RAM. Ma presenta un problema: il pc si accende, si avvia fino alla schermata di avvio in cui compare il logo IBM e successivamente si spegne. Da cosa potrebbe dipendere? Il computer non ha mai subito nè botte e nè cadute (a detta del proprietario) ed è infatti in condizioni impeccabili. Quel che mi è stato riferito è che il computer è stato sempre lasciato acceso per giorni interi senza essere spento. Potrebbe dipendere dall'Hard disk usurato? Mi vale la pena prenderlo?
ma fa qualche rumore ? comunque può essere l'hard disk, alcune volte fa rumore, senti come un tic continuo che proviene dall'hard disk, come può essere anche l'impianto di raffreddamento che non funziona bene (una ventola rotta oppure un dissi pieno di polvere) e quindi viene chiuso il pc per sicurezza perché si surriscalda.
Se è così nel primo caso metti in conto un 70 € per un ssd samsung 840 evo 120gb perché ti ci vuole proprio con quel portatile, sennò ti va troppo lento, invece nel secondo caso, se è solo polvere, lo apri e lo aspiri con l'aspirapolvere, altrimenti se è la ventola forse con una decina di euro te la cavi, se riesci a trovare i pezzi di ricambio.
Comunque visto che il tuo budget è di 60 € se prendi questo devi pregare che tu riesca, con 30 €, a sistemarlo, il che vuol dire rinunciare all'ssd, quindi ti andrà lentissimo, altrimenti prendi quell'altro funzionante.
Altrimenti prendi un ssd usato su ebay, uno da 60GB, te la dovresti cavare con 30 €, così rientri nel budget.
Comunque a priori, senza mettere le mani sulla macchina, non è detto che si riesca a trovare la soluzione, ergo corri il rischio che ci vogliano pochi soldi per sistemarlo, o molti soldi.
ma fa qualche rumore ? comunque può essere l'hard disk, alcune volte fa rumore, senti come un tic continuo che proviene dall'hard disk, come può essere anche l'impianto di raffreddamento che non funziona bene (una ventola rotta oppure un dissi pieno di polvere) e quindi viene chiuso il pc per sicurezza perché si surriscalda.
Se è così nel primo caso metti in conto un 70 € per un ssd samsung 840 evo 120gb perché ti ci vuole proprio con quel portatile, sennò ti va troppo lento, invece nel secondo caso, se è solo polvere, lo apri e lo aspiri con l'aspirapolvere, altrimenti se è la ventola forse con una decina di euro te la cavi, se riesci a trovare i pezzi di ricambio.
Comunque visto che il tuo budget è di 60 € se prendi questo devi pregare che tu riesca, con 30 €, a sistemarlo, il che vuol dire rinunciare all'ssd, quindi ti andrà lentissimo, altrimenti prendi quell'altro funzionante.
Altrimenti prendi un ssd usato su ebay, uno da 60GB, te la dovresti cavare con 30 €, così rientri nel budget.
Comunque a priori, senza mettere le mani sulla macchina, non è detto che si riesca a trovare la soluzione, ergo corri il rischio che ci vogliano pochi soldi per sistemarlo, o molti soldi.
Non penso potrà mettere SSD, temo che l'hard disk sia IDE e non SATA.
Bibliofilo
07-05-2014, 17:52
Ma hai bisogno di un portatile?
Perchè non prendi in considerazione soluzioni simili al Raspberry-Pi?
Non quest' ultimo credo, ma di altri ci sono configurazioni che arrivano anche a 2gb di Ram, con dei quadcore da 1.8 credo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.