PDA

View Full Version : A prezzo contenuto esiste qualcosa meglio della mia 4670?


nikol83
06-05-2014, 16:17
Ho un ati 4670 hd 1gb, da 3 anni..ovviamente è stato un ottima scheda video, ed ancora oggi con settaggi medi con i giochi odierni se la cavicchia, stavo cercando qualcosa di meglio avendo un budget di 60 euro...ma tutte quelle che trovo a quel prezzo, anche moderne, sono terribilmente inferiori alla mia,possibile??calcolando che la mia diversi anni fa è costata 75 euro..nulla di mostruoso.
a me bastava una scheda un pochettino meglio della mia, poi vai nei negozi di computer e ti propongono una GT610 spacciandola per buona, quando è molto inferiore alla mia...ma scherziamo???:doh:

G3f0rC3
06-05-2014, 16:36
Sulle 80 euro trovi la Radeon R7 250X (rebrand della HD7770) che ti permette di fare un bel salto prestazionale, confrontato alla HD4670.

Alzando il budget a 100€ trovi la Radeon R7 260X e la Geforce GTX750 che sono mediamente più veloci della 250X di un buon 25%, la geforce consuma solo 55watt sotto sforzo.

Specifica la tua configurazione, l'alimentatore e la risoluzione massima del monitor.

nikol83
06-05-2014, 16:40
Sulle 80 euro trovi la Radeon R7 250X (rebrand della HD7770) che ti permette di fare un bel salto prestazionale, confrontato alla HD4670.

Alzando il budget a 100€ trovi la Radeon R7 260X e la Geforce GTX750 che sono mediamente più veloci della 250X di un buon 25%, la geforce consuma solo 55watt sotto sforzo.

Specifica la tua configurazione, l'alimentatore e la risoluzione massima del monitor.

dual core 2ghz, 3 gb di ram, alimentatore da 500wt, win 7 32 bit..
IL monitor è una tv hd samsung led 100hz 28''..non voglio un pc da urlo per giocare tutto al massimo ovvio :D gioco molto di più su console.
ma dato che lamia 4670 ha solo il dvi volevo passare ad una hdmi un po meglio.
cmq ho visto che la 6670 costicchia poco ed è meglio della mia, che dici?
grazie

ps:faccio bene ad andare su http://www.hwcompare.com/ e comparare le schede con la mia? sono veritieri sempre i confronti???

G3f0rC3
06-05-2014, 18:29
Quanto ti costerebbe la 6670?

Comunque 4670 e 6670 non si distanziano molto, con 80 euro circa prendi la r7 250x che è molto più veloce, e resti sotto la soglia dei 100€. Altrimenti ti consiglio di cercare la HD7770, anche usata, di fatto si tratta della stessa scheda.

Ad esempio su amazon la 6670 la trovi sulle 70€ e non conviene, dato il prezzo aggiungici 10-15 euro e ti porti a casa la 250X che è una scheda molto valida.

Riguardo l'hdmi, 6670 - 7770/250X hanno tale ingresso, sul monitor tv avresti il vantaggio di non dover usare gli altoparlanti del pc dato che l'hdmi veicola anche i segnali audio.

Hwcompare lo uso anche io, non mi sembra male, le statistiche delle vga sono a livello teorico, per un riscontro migliore delle prestazioni/consumi do sempre un occhiata ai benchmark di techpowerup.

nikol83
06-05-2014, 18:40
Quanto ti costerebbe la 6670?

Comunque 4670 e 6670 non si distanziano molto, con 80 euro circa prendi la r7 250x che è molto più veloce, e resti sotto la soglia dei 100€. Altrimenti ti consiglio di cercare la HD7770, anche usata, di fatto si tratta della stessa scheda.

Ad esempio su amazon la 6670 la trovi sulle 70€ e non conviene, dato il prezzo aggiungici 10-15 euro e ti porti a casa la 250X che è una scheda molto valida.

Riguardo l'hdmi, 6670 - 7770/250X hanno tale ingresso, sul monitor tv avresti il vantaggio di non dover usare gli altoparlanti del pc dato che l'hdmi veicola anche i segnali audio.

Hwcompare lo uso anche io, non mi sembra male, le statistiche delle vga sono a livello teorico, per un riscontro migliore delle prestazioni/consumi do sempre un occhiata ai benchmark di techpowerup.

un negoziante mi ha proposto una gt630 2 gb di ram a 55 euro, spacciandola migliore della mia...non è cosi vero?
Però voglio capire una cosa, le schede video meno potenti della mia ma che hanno le dx11, anche essendo magari leggermente meno potenti non sono migliori cmq?

G3f0rC3
06-05-2014, 18:54
Non per forza. Cambia soltanto che via hardware sono compatibili con le directx11, per il resto possono essere peggiori di una dx10.

Poi i 2gb di ram su una gt630 non servono a niente, quei grandi quantitativi di memoria (3-4gb) hanno senso su schede video più potenti che muovono un gran numero di poligoni e sono studiate per lavorare a risoluzioni altissime (con più monitor), una gt630 che appartiene a quella categoria di schede di fascia bassa 1gb sono sufficienti (forse anche troppi).

Io resto sul parere che su internet risparmi e prendi di meglio come ti ho consigliato prima, sicuramente dal negoziante non la troverai una 250X a circa 80€ .

nikol83
06-05-2014, 19:25
Non per forza. Cambia soltanto che via hardware sono compatibili con le directx11, per il resto possono essere peggiori di una dx10.

Poi i 2gb di ram su una gt630 non servono a niente, quei grandi quantitativi di memoria (3-4gb) hanno senso su schede video più potenti che muovono un gran numero di poligoni e sono studiate per lavorare a risoluzioni altissime (con più monitor), una gt630 che appartiene a quella categoria di schede di fascia bassa 1gb sono sufficienti (forse anche troppi).

Io resto sul parere che su internet risparmi e prendi di meglio come ti ho consigliato prima, sicuramente dal negoziante non la troverai una 250X a circa 80€ .
Sicuramente no, quindi non vale la pena togliermi una 4670 per una gt 630 vero? u

G3f0rC3
06-05-2014, 20:03
Da quel che ho visto la gt630 dovrebbe essere un pò peggiore della 4670. Se così non fosse, il salto prestazionale è lo stesso troppo basso per giustificarne la spesa.

Scrivi pure quanti ampere eroga la linea +12v del tuo alimentatore.

nikol83
06-05-2014, 21:00
In un negozio ho trovato a 75 euro la r7 250...lo so la 250x é ancora meglio...pero ho visto che cmq la r7 250 é parecchio meglio della mia..data la comodita del negozio sotto casa la prendo, credo...che dici??

G3f0rC3
06-05-2014, 21:38
Si è migliore della 4670; mi sembra un peccato dopotutto perchè con 5-10€ di differenza hai una scheda nettamente più veloce.

http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-r7-250x-una-hd-7770-sotto-mentite-spoglie-radeon-r7-250x-come-va-con-i-giochi/53272/3.html

Tra le due versioni c'è veramente un gran bel divario prestazionale. Vedi se il negoziante ha in listino la 250X e occhio al prezzo.

Se non si può fare nulla e/o non vuoi comprare da internet, pazienza, va bene pure la 250 liscia.

nikol83
07-05-2014, 08:21
Si la r7 250x é ancora meglio..pero dovrei spendere di piu e al momento non posso..
Cmq ho visto qualche paragone tra la mia e la r7 250..dovrebbe essere quasi il dobbio piu potente o sbaglio?? Tipo un 40 % in piu lo guadagno?? :)

G3f0rC3
07-05-2014, 09:51
Non lo metto in dubbio, essendo che in negozio la 250 liscia è 75€, non la troverai mai sugli 80, per questo è meglio per te se acquisti online.

In ogni caso l'architettura GCN delle nuove Radeon ti permetterà di avere prestazioni migliori anche nel caso della 250 liscia, che è ovviamente molto superiore a quella schedina chiamata gt630.

A dire il vero la HD4670 è una scheda troppo vecchia di 5-6 anni e non ho trovato un benchmark che la vedesse contro la r7 250.

Su gpuboss, hwcompare si trovano, ma quelli sono solamente dei confronti a livello di statistiche delle gpu.

Anche io appena posso cambierò la scheda video, ero deciso per la R7 260X (100€) ma invece prenderò una GTX750Ti (circa 125€), potrei risparmiare quei 20-30€ a favore della scheda AMD, e invece prenderò nvidia perchè a fronte di prestazioni uguali mi interessano molto anche i consumi, di fatto questa geforce della famiglia maxwell consuma molto meno, non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva e il suo form factor è davvero ridotto. Mi perderò Mantle di AMD ma pazienza, in ogni caso raggiungerò il mio obiettivo di massimizzare le prestazioni e contenere i consumi.

Chiederò ad un negoziante quanto costa ma ovviamente da lui non la comprerò (lol).

La 250 liscia consumerà intorno i 65-70watt, per sicurezza scrivi quanti ampere eroga la linea +12v del tuo alimentatore.

nikol83
07-05-2014, 10:07
Non lo metto in dubbio, essendo che in negozio la 250 liscia è 75€, non la troverai mai sugli 80, per questo è meglio per te se acquisti online.

In ogni caso l'architettura GCN delle nuove Radeon ti permetterà di avere prestazioni migliori anche nel caso della 250 liscia, che è ovviamente molto superiore a quella schedina chiamata gt630.

A dire il vero la HD4670 è una scheda troppo vecchia di 5-6 anni e non ho trovato un benchmark che la vedesse contro la r7 250.

Su gpuboss, hwcompare si trovano, ma quelli sono solamente dei confronti a livello di statistiche delle gpu.

Anche io appena posso cambierò la scheda video, ero deciso per la R7 260X (100€) ma invece prenderò una GTX750Ti (circa 125€), potrei risparmiare quei 20-30€ a favore della scheda AMD, e invece prenderò nvidia perchè a fronte di prestazioni uguali mi interessano molto anche i consumi, di fatto questa geforce della famiglia maxwell consuma molto meno, non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva e il suo form factor è davvero ridotto. Mi perderò Mantle di AMD ma pazienza, in ogni caso raggiungerò il mio obiettivo di massimizzare le prestazioni e contenere i consumi.

Chiederò ad un negoziante quanto costa ma ovviamente da lui non la comprerò (lol).

La 250 liscia consumerà intorno i 65-70watt, per sicurezza scrivi quanti ampere eroga la linea +12v del tuo alimentatore.

come faccio a vederlo??calcola che la 4670 è 70 Watts e il mio pc la regge bene

G3f0rC3
07-05-2014, 13:11
Devi guardare la targhetta dell'alimentatore, comunque se vai bene ora, non avrai problemi.

nikol83
10-05-2014, 08:47
Eccomi..montata e provata gia noto differenze di prestazioni :)
Senti volevo farti una domanda se puoi aiutarmi..
Io ho collegato il mio pc alla mia tv comprata recentemente che é Samsung led 28"HD Ready 100hz..una tv spettacolare davvero pagata parecchio un anno fa..
Unica cosa con il pc collegato mi da come risoluzione consigliata 1368x768..se provo a mettere 1920x1080 l'immagine diventa troppo vivace infatti mi esce l'interfaccia del menu classico della tv che mi esce per es. su ps3..quindi reimposto 1368x768...ovviamente la tv é collegata in hdmi con il pc..questo accadeva anche con la 4670 in dvi..
La causa é perche la mia tv é hd??

G3f0rC3
10-05-2014, 09:50
Bene. :D

Non ho capito di che interfaccia si tratta. Anche io ho provato a collegare il pc in hdmi su un monitor tv hd ready, pero a 1080p riusciva ad andarci comunque e tutto si vedeva pulito. Non credo faccia differenza tra dvi e hdmi, sono lo stesso segnale, solo che l'hdmi veicola anche i segnali audio.

nikol83
10-05-2014, 11:58
Bene. :D

Non ho capito di che interfaccia si tratta. Anche io ho provato a collegare il pc in hdmi su un monitor tv hd ready, pero a 1080p riusciva ad andarci comunque e tutto si vedeva pulito. Non credo faccia differenza tra dvi e hdmi, sono lo stesso segnale, solo che l'hdmi veicola anche i segnali audio.

Quando collego la play3 il menu della tv mi permette di settare i parametri a mio piacimento..invece al pc mi da standard e un altra permettendomi di settare ben poco a 1366x768..se metto invece 1920x1080 non vedo bene però mi da libertà di settare i vari parametri. .luminosità, contrasto ecc ecc
Capito??
Ma cmq anche settando non riesco a vedere bene..
Ora cmq da quando ho cambiato vga sto notando che lo schermo 2 volte si é disattivato per un istante e poi attivato subito riportandomi in alto a sinistra la risoluzione come quando cambi canale..mah

G3f0rC3
10-05-2014, 15:10
Quindi a 1366 non ti fa fare i settaggi custom mentre a 1080p si. Strano, non saprei.

Poi che significa che a 1080p non vedi bene? Forse non vedi il desktop per intero? Se è questo il problema è perchè la tv è hd ready, e ha una risoluzione inferiore al 1080p. Però ricordo che con il mio tv hd ready a 1080p si vedeva tutto bene. Con il mio monitor se vado oltre i 1280x1024 (nativo) il desktop non lo visualizzo per intero.

nikol83
10-05-2014, 15:58
Quindi a 1366 non ti fa fare i settaggi custom mentre a 1080p si. Strano, non saprei.

Poi che significa che a 1080p non vedi bene? Forse non vedi il desktop per intero? Se è questo il problema è perchè la tv è hd ready, e ha una risoluzione inferiore al 1080p. Però ricordo che con il mio tv hd ready a 1080p si vedeva tutto bene. Con il mio monitor se vado oltre i 1280x1024 (nativo) il desktop non lo visualizzo per intero.

Ora sto a 1920..e non vedo bene come 1366x768:
http://oi62.tinypic.com/rgz3at.jpg

cosi vedo i caratteri a 1920, come la foto che ho fatto...male

Er Monnezza
10-05-2014, 16:15
Eccomi..montata e provata gia noto differenze di prestazioni :)
Senti volevo farti una domanda se puoi aiutarmi..
Io ho collegato il mio pc alla mia tv comprata recentemente che é Samsung led 28"HD Ready 100hz..una tv spettacolare davvero pagata parecchio un anno fa..
Unica cosa con il pc collegato mi da come risoluzione consigliata 1368x768..se provo a mettere 1920x1080 l'immagine diventa troppo vivace infatti mi esce l'interfaccia del menu classico della tv che mi esce per es. su ps3..quindi reimposto 1368x768...ovviamente la tv é collegata in hdmi con il pc..questo accadeva anche con la 4670 in dvi..
La causa é perche la mia tv é hd??

Hd Ready ha come risoluzione nativa 1368x768 e non supporta il 1920x1080 in maniera nativa, ma solo interlacciata 1080i anzichè 1080p come nel Full HD, la differenza che a 1080i avrai una qualità di immagine inferiore rispetto alla risoluzione nativa di 1368x768

gigi-bond007
13-05-2014, 16:04
magari vedi se trovi una hd 7750 usata....

nikol83
25-05-2014, 15:14
raga da quando ho cambiato scheda video sto avendo non pochi problemi con il mio led samsung 28''..
In pratica o volte sullo schermo mi escono delle fastidiose linee orizzontali argentate, specialmente se setto risoluzioni più basse di 1920x1080...Se poi setto la consigliata (1366x768)va tutto ok senza nessuna lineaa, solo che lo schermo si spegne e accende...cioe diventa nero, dopo un secondo si riaccende e dice ''1366x768'' in alto a sinistra..:mc: :mc:


bùùùùùùù:confused: :confused: :confused:
ho il collegamento in Hdmi, frequenza 60hz(non mi fa impostare di piu), ultimi driver amd installati.

°Phenom°
25-05-2014, 22:25
Prova a fare un instalalzione pulita dei driver. Usa l'apposita app amd, amd cleanup utility, la trovi nella pagina download dei driver.
In caso continua a darti problemi potrebbe essere un problema con l'hdmi e proverei un altro ingresso video. Se continua ancora dopo queste precauzioni la scheda credo sia fallata.

Er Monnezza
25-05-2014, 23:58
raga da quando ho cambiato scheda video sto avendo non pochi problemi con il mio led samsung 28''..
In pratica o volte sullo schermo mi escono delle fastidiose linee orizzontali argentate, specialmente se setto risoluzioni più basse di 1920x1080...Se poi setto la consigliata (1366x768)va tutto ok senza nessuna lineaa, solo che lo schermo si spegne e accende...cioe diventa nero, dopo un secondo si riaccende e dice ''1366x768'' in alto a sinistra..:mc: :mc:


bùùùùùùù:confused: :confused: :confused:
ho il collegamento in Hdmi, frequenza 60hz(non mi fa impostare di piu), ultimi driver amd installati.

uhm, artefatti grafici, schermo che si accende e si spegne, o hai beccato una scheda video difettosa o l'alimentatore non ce la fa ad alimentarla

nikol83
26-05-2014, 09:08
uhm, artefatti grafici, schermo che si accende e si spegne, o hai beccato una scheda video difettosa o l'alimentatore non ce la fa ad alimentarla

Be l'alimentatore è da 450wt, dubito che non riesca a supportarla :mc:...Però a 1920x1080 non succede nulla solo che non è la risoluzione consigliata quindi non si vede perfettamente.

bronzodiriace
26-05-2014, 11:45
Be l'alimentatore è da 450wt, dubito che non riesca a supportarla :mc:...Però a 1920x1080 non succede nulla solo che non è la risoluzione consigliata quindi non si vede perfettamente.

Si ma 450w siamo d'accordo ma se è una cinesata quel valore non è significativo.


la tua tv è full hd o hd ready?

Er Monnezza
26-05-2014, 13:07
Be l'alimentatore è da 450wt, dubito che non riesca a supportarla :mc:...Però a 1920x1080 non succede nulla solo che non è la risoluzione consigliata quindi non si vede perfettamente.

450w può significare qualunque cosa, se è un alimentatore di marca seria è un conto, se è robaccia cinese è un altro

p.s.
a 1920x1080 ti si vede male perchè la tv è hd ready e non full hd, quindi non è la sua risoluzione nativa

biscuits
26-05-2014, 13:23
Be l'alimentatore è da 450wt, dubito che non riesca a supportarla :mc:...Però a 1920x1080 non succede nulla solo che non è la risoluzione consigliata quindi non si vede perfettamente.

Il fatto che non si vede perfettamente penso sia dovuto alla modalità PC non attiva sulla TV. Prova a usare la dvi alle varie risoluzioni e facci sapere se si vede bene, visto che con la dvi la modalità pc è fissa ed è sempre attiva. Se usi la hdmi assicurati che l'opzione "modalità PC" dal menu di configurazione della tv sia attiva. Senza quell'opzione la tv si vedrà male indipendentemente dalla risoluzione che utilizzi.

nikol83
26-05-2014, 13:44
Il fatto che non si vede perfettamente penso sia dovuto alla modalità PC non attiva sulla TV. Prova a usare la dvi alle varie risoluzioni e facci sapere se si vede bene, visto che con la dvi la modalità pc è fissa ed è sempre attiva. Se usi la hdmi assicurati che l'opzione "modalità PC" dal menu di configurazione della tv sia attiva. Senza quell'opzione la tv si vedrà male indipendentemente dalla risoluzione che utilizzi.

si infatti ho gia provveduto giorni fà, infatti cosi si vede meglio, ma cmq appena abbasso la risoluzione sotto 1920, mi da degli artefatti :mad: