PDA

View Full Version : Configurazione per fotografo. Datemi un parere


ciccionet78
06-05-2014, 12:14
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus USB3 Nero ATX
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bull
Totale 510

Cosa ne pensate?
Ci sarebbe da aggiungere ovviamente la scheda video già in mio possesso. Una Asus GeForce GTX 550 che ancora si difende bene.

L'utilizzo, come da oggetto, è prevalentemente quello fotografico, ossia serve ad un mio amico che fa qualche lavoro per matrimoni, battesimi ecc....
Attualmente lavora con un core duo che, inizia a dare problemi con molte foto aperte.
L'unica diffidenza verso fx-8320 sarebbe il discordo riscaldamento, quindi pensavo ad un i5. Alla fine, in questo caso toglierei scheda video e ventola raffreddamento. Quindi forse come prezzo siamo li. Cosa ne pensate?

ciccionet78
06-05-2014, 12:22
Dimenticavo.
Quale monitor potrei comprare che nn costi molto e che possa tornare utile alle esigenze fotografiche.
So che nn è la sezione adatta, ma magari qualcuno ha qualche esperienza in merito. Grazie mille

Gius_8
06-05-2014, 13:51
Ciao, come configurazione è ottima ti consiglio di usare questa con il fx-8320... Mentre per il monitor prendi un full hd sui 24 pollici credo sia più piacevole modificare le foto :) ...

ciccionet78
06-05-2014, 14:24
Ciao, come configurazione è ottima ti consiglio di usare questa con il fx-8320... Mentre per il monitor prendi un full hd sui 24 pollici credo sia più piacevole modificare le foto :) ...

Grazie!
Quindi posso procedere ad ordinare? Oppure considero alternativa i5?
Inoltre tu scrivi di usare la configurazione con fx-8320, ma io ho inserito proprio questo processore. Forse intendevi fx-8350?
Sarebbero 40€ in più. C sarebbero davvero benefici?
Per il monitor pensavo anche io ad un 23-24 pollici full-hd. Ero indeciso su LCD o IPS.

Gius_8
06-05-2014, 20:53
No intendevo fx-8320... L'univa differenza tra il 8320 e 8350 è la frequenza... 3.5ghz(fx-8329) e 4ghz(fx-8350) secondo me per 40 in più non ti conviene... Quindi prendi un fx-8320 ;) ... Per il monitor prendi un ips :)

celsius100
06-05-2014, 23:00
Ciao
la configuraoizne va bene, io metterei un XFX pro da 450W come ali, che è indubbiamente di qualità un pò piu alta rispetto al cx, che è di qualità media/medio-bassa diciamo
x il resto va bene, anche con un i5 sarebbe altrettanto valida, ma costerebbe di più ed andrebbe uguale o un filo meno, x cui anceh io cosniglio gli FX 8 in questi casi
x il discorso dissipatore, quello di serie va bene ad evitare il surriscaldamento, se ne vuoi uno diverso considera che lo sfrutteresti principalemnte x aumentare la silenziosità del pc
uno schermo con pannello ips stanca meno gli occhi, inoltre ha una resa cromatica migliore rispetto ad un normale led tft

ciccionet78
07-05-2014, 12:10
Grazie mille. Ho seguito i vostri consigli nn inserendo per adesso i dissipatore. Non credo ci sia mai esigenza di overclock.
Inoltre ho fatto qualche altra modifica per alimentatore e memorie nn + disponibili, prendendo un LC-Power LC6460GP3 V2.3 Silent Giant Series Green Power Edition 460W e delle Corsair XMS3 da 8gb in offerta.
Come Ali, so bene che nn è il massimo, ma per problemi di budget ho dovuto ripiegare su questo.
Come monitor ho preso un IPS.
Non appena assemblo vi do le mie impressioni.

celsius100
07-05-2014, 21:28
peccato sull'ali, la qualità è quella che è... bassina direi
il resto ok :)