Entra

View Full Version : Chipset Intel serie 100 in arrivo con la nuova generazione di CPU Skylake nel 2015


Redazione di Hardware Upg
06-05-2014, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/chipset-intel-serie-100-in-arrivo-con-la-nuova-generazione-di-cpu-skylake-nel-2015_52169.html

Circolano in rete alcune anticipazioni sulle future piattaforme chispet Intel che verranno rilasciate con le CPU Skylake, attese nel 2015. Se ne deduce un gran lavoro su praticamente tutti i fronti, oltre a un approccio specificatamente mirato in base ai settori target

Click sul link per visualizzare la notizia.

qboy
06-05-2014, 11:40
sono l'unico fermo allo z68? :D

BoaTooX
06-05-2014, 11:48
sono l'unico fermo allo z68? :D

ahaha, si fa presto a diventare vintage, lo sai bene! xD

Portocala
06-05-2014, 11:57
sono l'unico fermo allo z68? :D

Pff :rolleyes:

P35 finchè non brucia :Prrr:


:asd:

hermanss
06-05-2014, 12:00
x38

devilred
06-05-2014, 12:17
1156 finche' morte non ci separi

bonzoxxx
06-05-2014, 12:43
X79.

per upgrade ci vedremo quando il 3930k sarà obsoleto.

Aenil
06-05-2014, 12:56
X58 sulla mia giga che va ancora come un treno <3 :D

qboy
06-05-2014, 14:06
ahaha, si fa presto a diventare vintage, lo sai bene! xD
di sto passo il prossimo upgrade lo farò alla serie 200 :(

smoicol
06-05-2014, 14:27
Z77 per curiosità adesso aspetto tanto in prestazioni ci danno un 5% in + per un esborso economico di almeno il 50% in +

flapane
06-05-2014, 14:44
sono l'unico fermo allo z68? :D

H61.
E, con un semplice acquisto di CPU, fra qualche tempo, mi prendo anche un bel quad core a 22nm, senza dover sostituire gli altri componenti.
Poi, è chiaro, fa sempre piacere vedere progressi (anche se rallentati, rispetto ai tempi in cui AMD era un concorrente ben più temibile).

korra88
06-05-2014, 15:05
finchè non buttano fuori le ddr4 a frequenze decenti e su chipset Z, non mi separerò dalla mia z77 e 3770k. andando avanti così, credo di fare l'upgrade per il 2020 :fagiano:

korra88
06-05-2014, 15:08
finchè non buttano fuori le ddr4 a frequenze decenti e su chipset Z, non mi separerò dalla mia z77 e 3770k. andando avanti così, credo di fare l'upgrade per il 2020 :fagiano:

dimenticavo gli ssd che superano i 1000-1500mb/s a prezzi umani e affidabili. forse il 2020 è un dato troppo ottimistico :mc:

molochgrifone
06-05-2014, 15:12
X58 sulla mia giga che va ancora come un treno <3 :D

+1 :asd:

bonzoxxx
06-05-2014, 15:15
finchè non buttano fuori le ddr4 a frequenze decenti e su chipset Z, non mi separerò dalla mia z77 e 3770k. andando avanti così, credo di fare l'upgrade per il 2020 :fagiano:

con un 3770K (magari sui 4.4Ghz) stai a posto per più di 6 anni.

al lavoro abbiamo server meno potenti...

qboy
06-05-2014, 19:42
io presi la z68 appunto per avere un minimo di compatibilità futura, cioè gli ivy-bridge.. poi si rivelarono quel che sono.. e li mi son tenuto stretto il 2500k che poi divento 2600k

maxmax80
07-05-2014, 00:51
io presi la z68 appunto per avere un minimo di compatibilità futura, cioè gli ivy-bridge.. poi si rivelarono quel che sono.. e li mi son tenuto stretto il 2500k che poi divento 2600k

qua mi congratulo con te ;)

finchè non buttano fuori le ddr4 a frequenze decenti e su chipset Z, non mi separerò dalla mia z77 e 3770k. andando avanti così, credo di fare l'upgrade per il 2020 :fagiano:

sicuramente le ddr4 saranno lo spartiacque.
il nuovo thunderbolt è uno specchietto visto che già l' attuale è poco diffuso..
sarà interessante capire se il controller Jacksonville supererà il imite del gigabit (10GBE anche per il grande pubblico :D )
perà il die a 14nm (probabilmente grazie al trigate) potrà introdurre ulteriori nuovi standar di di risparmio/efficienza energetica.