PDA

View Full Version : Italia fuori dalla lista nera della pirateria digitale


Redazione di Hardware Upg
06-05-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/italia-fuori-dalla-lista-nera-della-pirateria-digitale_52156.html

Dopo 25 anni il nostro paese non fa più parte della "watch list" dell'Office of the United States Trade Representative.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dr-omega
06-05-2014, 09:10
Per una volta che si poteva primeggiare... :/

Sentite gente, io ho pagato (e sarò costretto a pagare anche di più ) per piratare preventivamente, inoltre quelli della Siae "tengono famiglia" e non me la sento di buttarli in mezzo ad una strada (sono una brava persona, che volete fare, è il mio cruccio), quindi per questi motivi sono obbligato a piratare; l'Office of the United States Trade Representative se ne faccia una ragione!

:P

qboy
06-05-2014, 09:29
ma di che si lamentanto a fare?
avranno una ferrari in meno?:Prrr: oh che perdita
per il resto io mi sento giustificato a farlo dato che pago già a prescindere per una futura copia pirata, quindi che se ne vadano a ******* con ste buffonate

matsnake86
06-05-2014, 09:41
ma di che si lamentanto a fare?
avranno una ferrari in meno?:Prrr: oh che perdita
per il resto io mi sento giustificato a farlo dato che pago già a prescindere per una futura copia pirata, quindi che se ne vadano a ******* con ste buffonate

:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=IBH4g_ua5es

qboy
06-05-2014, 10:36
:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=IBH4g_ua5es

:D però mi hai fatto ridere

madnesshank
06-05-2014, 11:09
Siamo stati nel ranking per più di 25 anni, non è il caso di vergognarsi se abbiamo un momento di debolezza e di tracollo. Lavorando duramente nella condivisione, senza risparmiarsi nel download ma anche nell'upload, possiamo di nuovo scalare il ranking e forse arrivare al primo posto. Keep seeding

qboy
06-05-2014, 11:35
Siamo stati nel ranking per più di 25 anni, non è il caso di vergognarsi se abbiamo un momento di debolezza e di tracollo. Lavorando duramente nella condivisione, senza risparmiarsi nel download ma anche nell'upload, possiamo di nuovo scalare il ranking e forse arrivare al primo posto. Keep seeding

stasera rimedierò :D

ice_v
06-05-2014, 11:36
@Claudio Bisogniero.


http://cdn.memegenerator.net/instances/400x/31171354.jpg

T_zi
06-05-2014, 11:53
A cosa si aggrapperanno adesso i soliti esterofili per i quali l'italia è sempre il peggior paese del mondo in tutto? :asd:

kamon
06-05-2014, 12:20
A cosa si aggrapperanno adesso i soliti esterofili per i quali l'italia è sempre il peggior paese del mondo in tutto? :asd:

...oggi in italia non si può più nemmeno piratare!! siamo dietro persiono a cina e india e continuiamo a peggiorare!

...sarebbe meglio espatriare...

Grayskull
06-05-2014, 12:27
lol da quel che ricordo in questo forum si veniva ammoniti da un mod anche solo per inneggiare velatamente alla pirateria... suppongo che le cose cambino ovunque. :D

dtreert
06-05-2014, 12:45
La colpa è della larghezza di banda (soprattutto in upload). Se fossimo più sviluppati... eravamo primi in classifica

Utonto_n°1
06-05-2014, 13:30
:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=IBH4g_ua5es


you are a pirate!!!!!!!!!!!!!! :cincin:
LOL!!!

Cmq secondo me siamo scesi in classifica, non perchè siamo migliorati (nel senso meno piratatori), ma perchè sono gli altri ad essere diventati migliori pirati! :asd:

ice_v
06-05-2014, 13:31
La colpa è della larghezza di banda (soprattutto in upload). Se fossimo più sviluppati... eravamo primi in classifica

+1

qboy
06-05-2014, 14:11
you are a pirate!!!!!!!!!!!!!! :cincin:
LOL!!!

Cmq secondo me siamo scesi in classifica, non perchè siamo migliorati (nel senso meno piratatori), ma perchè sono gli altri ad essere diventati migliori pirati! :asd:

non è che sono diventati migliori, hanno fatto l'upgrade alle loro connessioni :sofico:

madnesshank
06-05-2014, 14:14
Forse il problema è nelle nuove generazioni. Quando avevo io quindici anni, ai tempi del Commodore 64 e dell'Amiga, c'era molta più pirateria nonostante l'assenza di Internet. I dischetti bulk blu da 3,5 giravano liberi nelle scuole e nei luoghi di aggregazione, in un tempo in cui la condivisione era nella mentalità dei ragazzi, e si realizzava attraverso lo scambio fisico senza avere alcun bisogno di connessioni. Non conosco le statistiche di quei tempi, ma sono sicuro che l'Italia era ai primi posti del ranking, forse anche sopra la Cina, forse anche al primo posto. Rimbocchiamoci le maniche e torniamo quello che eravamo, insegniamo ai ragazzi l'importanza dello scambio e dell'upload. Keep seeding.

mirkonorroz
06-05-2014, 15:04
F-35

montanaro79
06-05-2014, 15:45
@ madnesshank
ti quoto !
Ai tempi dell'Amiga credo di non aver mai visto una scato la originale nei negozi .. Gli unici erano quelli della Simulmondo all' edicola .. e comprai tutti i fottuti 30 e passa dichetti di Times Runner con tanto di raccoglitore omaggio !!
Bei tempi mi scende una lacrimucia ...

mirkonorroz
06-05-2014, 15:54
Anche da me con l'Amiga c'era "il giro"...

Con il c16 e c64 ci pensava direttamente l'edicola a vendere i giochi "rifatti" e con il turbo e vite infinite o anticheck. L'originale piu' di 100 giri di datassette, quell'altro 'na ventina mi pare, con lo splash screen (maledetti anticipatori delle presentazioni attuali) che ti facevano credere che il gioco avesse chissa' che grafica :sofico:

madnesshank
06-05-2014, 15:58
@ madnesshank
ti quoto !
Ai tempi dell'Amiga credo di non aver mai visto una scato la originale nei negozi .. Gli unici erano quelli della Simulmondo all' edicola .. e comprai tutti i fottuti 30 e passa dichetti di Times Runner con tanto di raccoglitore omaggio !!
Bei tempi mi scende una lacrimucia ...


Il primo dischetto l'ho comprato anche io!
Forse l'unico gioco originale della mia vita :D :D :D

floc
06-05-2014, 16:39
forza ragazzi... Chiudete facebook e fate il vostro dovere dobbiamo prenderci la vetta! :D

DIDAC
07-05-2014, 21:29
Dopo 25 anni il nostro paese non fa più parte della "watch list" dell'Office of the United States Trade Representative.

Tutto perchè non avendo tempo per vedere film, ho smesso di scaricare...tutta colpa mia!

Gylgalad
08-05-2014, 11:49
Siamo stati nel ranking per più di 25 anni, non è il caso di vergognarsi se abbiamo un momento di debolezza e di tracollo. Lavorando duramente nella condivisione, senza risparmiarsi nel download ma anche nell'upload, possiamo di nuovo scalare il ranking e forse arrivare al primo posto. Keep seeding

quoto
scaricare e condividere a tutte le ore
questo è quello che dobbiamo fare!

Grayskull
08-05-2014, 12:19
quindi mi confermate che adesso in questo forum si può dire apertamente di essere pro-pirateria?
non che mi dispiaccia, sia chiaro, sono solo sorpreso del cambio di direzione..

è bello che si abbia il coraggio di essere un pò meno "capitalism-correct" e un pò più "cultura-per-tutti-correct" ;)

Gylgalad
08-05-2014, 12:29
quindi mi confermate che adesso in questo forum si può dire apertamente di essere pro-pirateria?
non che mi dispiaccia, sia chiaro, sono solo sorpreso del cambio di direzione..

è bello che si abbia il coraggio di essere un pò meno "capitalism-correct" e un pò più "cultura-per-tutti-correct" ;)

parliamo di condivisione e scaricamento per ora!

qboy
08-05-2014, 12:45
parliamo di condivisione e scaricamento per ora!

vero, anche perchè scaricare e condividere e keep seeding non per forza vuol dire piratare (che poi piratare è un termine che si usa quando se ne trae un guadagno e non quello che "forse" intendiamo qui)

Grayskull
08-05-2014, 14:07
vero, anche perchè scaricare e condividere e keep seeding non per forza vuol dire piratare (che poi piratare è un termine che si usa quando se ne trae un guadagno e non quello che "forse" intendiamo qui)

vabè.. ma pare fin troppo ovvio e assodato che si tratta comunque di qualcosa che per legge si dovrebbe pagare per ottenerlo, piuttosto che ottenerlo gratis.

d'altronde la classifica oggetto della news tratta proprio di questo.

!fazz
08-05-2014, 15:10
quindi mi confermate che adesso in questo forum si può dire apertamente di essere pro-pirateria?
non che mi dispiaccia, sia chiaro, sono solo sorpreso del cambio di direzione..

è bello che si abbia il coraggio di essere un pò meno "capitalism-correct" e un pò più "cultura-per-tutti-correct" ;)

no

qboy
08-05-2014, 15:28
vabè.. ma pare fin troppo ovvio e assodato che si tratta comunque di qualcosa che per legge si dovrebbe pagare per ottenerlo, piuttosto che ottenerlo gratis.

d'altronde la classifica oggetto della news tratta proprio di questo.

la classifica della news è molto generalista, perchè gli americani & co definiscono pirateria tutto ciò che è protetto da autore e si scarica liberamente. la pirateria invece è per esempio scaricare la iso di xbox 360 di fifa per dire, e vendertela a te, quindi tu paghi me invece di loro, e questo per me e penso anche molti di qui è totalmente sbagliato. quello che non rientra nella pirateria è imho la condivisione p2p, cioè mi compro il cd di laura pausini, e lo condivido in rete, che è MOOOOOOOLTO diverso dal lucrarci sopra.

il modo di pensare di chi protegge i diritti d'autore artistici è sbagliato a prescindere perchè a detta loro ogni download effettuato con p2p o altro equivale a un mancato introito e concorderai con me che certe cose si scaricano molto per provarle ma se non avessi avuto la possibilità di farlo non avresti mica speso 20€ solo per provarlo ;)
infine ti stupirebbe sapere quanti iso pesanti a volte e liberamente scaricabili ci sono con i torrent.

Grayskull
08-05-2014, 17:28
la classifica della news è molto generalista, perchè gli americani & co definiscono pirateria tutto ciò che è protetto da autore e si scarica liberamente. la pirateria invece è per esempio scaricare la iso di xbox 360 di fifa per dire, e vendertela a te, quindi tu paghi me invece di loro, e questo per me e penso anche molti di qui è totalmente sbagliato. quello che non rientra nella pirateria è imho la condivisione p2p, cioè mi compro il cd di laura pausini, e lo condivido in rete, che è MOOOOOOOLTO diverso dal lucrarci sopra.

il modo di pensare di chi protegge i diritti d'autore artistici è sbagliato a prescindere perchè a detta loro ogni download effettuato con p2p o altro equivale a un mancato introito e concorderai con me che certe cose si scaricano molto per provarle ma se non avessi avuto la possibilità di farlo non avresti mica speso 20€ solo per provarlo ;)
infine ti stupirebbe sapere quanti iso pesanti a volte e liberamente scaricabili ci sono con i torrent.

concordo pienamente con te...
solo un appunto ho da fare: non sono soltanto quelli che proteggono il diritto d'autore a pensare che la pirateria a scopo di lucro e la "condivisione p2p" siano la stessa cosa... anche la legge lo pensa (anche se meno grave, la ritiene comunque illegale), e di conseguenza lo pensano anche coloro che devono mandare avanti un sito che deve rimanere al 100% nella legalità..

ecco perchè mi sono stupito del fatto che molti utenti hanno potuto inneggiare tranquillamente alla "condivisione p2p", ed anche se il moderatore mi ha risposto con un secco "no", di fatto non si può non notare una differenza palpabile rispetto ad alcuni anni fa... (ricordo chiaramente la severità con quale si veniva ammoniti anche per frasi ben più velate di quelle presenti in questo thread) (ripeto: non che mi dispiaccia però)

qboy
08-05-2014, 18:16
concordo pienamente con te...
solo un appunto ho da fare: non sono soltanto quelli che proteggono il diritto d'autore a pensare che la pirateria a scopo di lucro e la "condivisione p2p" siano la stessa cosa... anche la legge lo pensa (anche se meno grave, la ritiene comunque illegale), e di conseguenza lo pensano anche coloro che devono mandare avanti un sito che deve rimanere al 100% nella legalità..

ecco perchè mi sono stupito del fatto che molti utenti hanno potuto inneggiare tranquillamente alla "condivisione p2p", ed anche se il moderatore mi ha risposto con un secco "no", di fatto non si può non notare una differenza palpabile rispetto ad alcuni anni fa... (ricordo chiaramente la severità con quale si veniva ammoniti anche per frasi ben più velate di quelle presenti in questo thread) (ripeto: non che mi dispiaccia però)

forse perchè anche la news e le battutine erano un pò ironiche quindi non ci ha cazziato più di tanto, ma penso che se fossero state fatti sti scherzi sulla pirateria in una news su fifa o su cod sarebbe stato molto più severo, e avrebbe fatto bene