View Full Version : AMD punta alla convergenza dei mercati x86 e ARM con SkyBridge e K12
Redazione di Hardware Upg
06-05-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-punta-alla-convergenza-dei-mercati-x86-e-arm-con-skybridge-e-k12_52159.html
AMD ha annunciato la roadmap di prodotti ARM e x86 lo scorso lunedì. Con il nome di Project SkyBridge identifica SoC ARM e x86 pin-compatibili fra di loro, mentre K12 è un SoC ARM a 64-bit pensato per vari mercati
Click sul link per visualizzare la notizia.
laverita
06-05-2014, 09:19
Finalmente ha gettato la spugna
Speleosax
06-05-2014, 09:19
Ok, fatemi capire, il K12 sarà ARM, anche se la stessa sigla sarà usata anche per la nuova architettura x86. La versione ARM sarà ad alte prestazioni, compatibile con Android, ma non disegnata per i desktop, che usufruiranno del K12 x86. Vista anche la compatibilità di pin di SkyDrive, non è che in realtà il K12 sarà un processore INTEGRATO che avrà una parte ARM ed una X86?
Ok, fatemi capire, il K12 sarà ARM, anche se la stessa sigla sarà usata anche per la nuova architettura x86. La versione ARM sarà ad alte prestazioni, compatibile con Android, ma non disegnata per i desktop, che usufruiranno del K12 x86. Vista anche la compatibilità di pin di SkyDrive, non è che in realtà il K12 sarà un processore INTEGRATO che avrà una parte ARM ed una X86?
Mentre leggevo, speravo anche io in una soluzione del genere.. invece, se non ho capito male, SkyBridge, sarà solamente un "soket" comune, compatibile ARM-X86... o l'una o l'altra... peccato, l'integrazione delle 2 cpu in una sola soluzione hardware poteva avere un suo perchè...
Finalmente ha gettato la spugna
purtroppo anche il mercato delle CPU x86 è in crisi... e un'azienda come INTEL può riuscire (nel caso di ATOM BayTrail) a girare la frittata a suo pro... AMD non è un mostro di capitalizzazione come INTEL... ahinoi...
Quindi ora Sky farà causa anche a loro per il nome? :p
Comunque questa unificazione del socket riguarderà solo i processori (o meglio, le APU) di fascia "atom".
Per il mercato di fascia più alta, non escluderei un'integrazione di un processore ARM nel DIE, probabilmente è ancora presto, ma in futuro è una strada che potrebbe essere intrapresa (sempre che i vantaggi rimangano tali).
@laverita
Che fai, vuoi spodestare PaulGuru dal trono di sparatore a caso in occasione delle news AMD?
tuttodigitale
06-05-2014, 11:25
Mentre leggevo, speravo anche io in una soluzione del genere.. invece, se non ho capito male, SkyBridge, sarà solamente un "soket" comune, compatibile ARM-X86... o l'una o l'altra... peccato, l'integrazione delle 2 cpu in una sola soluzione hardware poteva avere un suo perchè...
AMD parla di anime gemelle, la compatibilità non si fermerà a quello dei pin. Praticamente molti moduli integrati nell'apu oltrea ad essere compatibili con i core x86 lo saranno anche con i core Arm. Potenzialmente si potrebbe fare, chissà.
Quel che sembra certo che l'architettura di AMD sarà completamente differente dalle cpu arm che abbiamo visto fino ad oggi.
Il nabbo di turno
06-05-2014, 11:32
purtroppo anche il mercato delle CPU x86 è in crisi... e un'azienda come INTEL può riuscire (nel caso di ATOM BayTrail) a girare la frittata a suo pro... AMD non è un mostro di capitalizzazione come INTEL... ahinoi...
Adesso, intel per farsi conoscere in ogni settore usa qualche strategia, infatti gli atom sono regalati ai produttori di tablet/smartphone.
Un po' come windows rt, peccato che entrambi finiranno solo per rimmetterci grandi somme(forse meno microsoft, ma se l'atom non prende piede è un disastro).
purtroppo anche il mercato delle CPU x86 è in crisi... e un'azienda come INTEL può riuscire (nel caso di ATOM BayTrail) a girare la frittata a suo pro... AMD non è un mostro di capitalizzazione come INTEL... ahinoi...
Dicesi clone, lo hanno sospeso in un'altra sezione e per sparare caxxate usa quest'altro account ;)
alessio89g_
06-05-2014, 14:05
Project SkyDrive?
Finalmente ha gettato la spugna
Felice? Sono lieto per te e per tutti quanti la pensano come te. Praticamente puoi prendere il tuo i7 e incensarlo pregandolo di campare per dieci anni perchè tale sarà la quantità di tempo prima che Intel faccia uscire qualcosa degno di nota senza un rivale a mordergli le chiappe.
AMD parla di anime gemelle, la compatibilità non si fermerà a quello dei pin. Praticamente molti moduli integrati nell'apu oltrea ad essere compatibili con i core x86 lo saranno anche con i core Arm. Potenzialmente si potrebbe fare, chissà.
Quel che sembra certo che l'architettura di AMD sarà completamente differente dalle cpu arm che abbiamo visto fino ad oggi.
Più che invece di un SoC ARM sembra di capire che proporranno CPU+GPU sul modello degli x86 attualmente proposti da sia da Intel che da AMD.
Insomma, dovrebbero essere i primi ARM pensati per dare seriamente battaglia anche in ambito server.
Altra cosa da notare è che le prime proposte saranno basate sulla macrocella/core A57 "standard" di ARM ltd. (il "di più" proposto da AMD saranno le sue gpu e le ottimizzazioni a livello di bus ed architettura di interconnessione compatibile con l'offerta per x86), ma da come lo descrivono K12 dovrebbe essere un core ARM compatibile a livello di istruzioni ecc. ma con architettura interna rifatta completamente da AMD.
Un altra cosa da notare è che il capo del team di sviluppo è Jim Keller.
Aveva sviluppato per AMD il core K8 (la prima generazione di x86-64)
poi era passato a sviluppare per Apple i core A4 ed A5 ed ora è tornato in AMD per sviluppare sia gli ARM "K12" che i nuovi core x86 che usciranno parallelamente ad essi.
Insomma, un tipo che decisamente sa il fatto suo riguardo entrambe le architetture e la progettazione di sistemi ad alte prestazioni sia in ambito server/desktop che mobile (e che probabilmente ha selezionato un team adeguato).
carlottoIIx6
07-05-2014, 14:36
AMD parla di anime gemelle, la compatibilità non si fermerà a quello dei pin. Praticamente molti moduli integrati nell'apu oltrea ad essere compatibili con i core x86 lo saranno anche con i core Arm. Potenzialmente si potrebbe fare, chissà.
Quel che sembra certo che l'architettura di AMD sarà completamente differente dalle cpu arm che abbiamo visto fino ad oggi.
si che si può fare!!! secondo me hsa mira anche a questo!
premetto che amd farà anche un nuovo core x86 post bd, sta lavorando in tutti i settori! Quello che mira è diversificare ma anche unire i vari scenari.
anche windows 9 mira a questo!
chi sa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.