PDA

View Full Version : Amd Athlon X4 750k o Intel G3420?


Gius_8
05-05-2014, 22:58
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi esperti, secondo voi qual è il migliore tra questi 2 processori?

Amd Athlon X4 750k
Intel G3420


Uso il pc per lavoro, internet, suite office, video editing, e qualche volta per giocarci... Grazie in anticipo per il consiglio :D

Gius_8
06-05-2014, 09:03
Up :)

marchigiano
06-05-2014, 13:36
come potenza bruta il 750k, ma consuma di più e non ha la gpu integrata

il pentium è un gioiellino a basso consumo ma nei giochi dovrebbe rendere un po meno del 750k

Gius_8
06-05-2014, 13:40
Grazie per la risposta :) ... Secondo te associando una hd 7750 e senza badare ai consumi sarebbe migliore una 750k.

°Phenom°
06-05-2014, 13:44
Secondo me è meglio l'athlon, più longevo essendo quad core, senza nulla togliere al pentium, sia chiaro.

Gius_8
06-05-2014, 13:45
Ok ti ringrazio tanto per l'aiuto :)

Il nabbo di turno
07-05-2014, 13:47
Athlon ;)
Più potenza in mt, moltiplicatore sbloccato e socket sulla carta abbastanza longevo.

RomanPierce93
10-05-2014, 02:01
Intel, migliore in st

Il nabbo di turno
10-05-2014, 08:33
Intel, migliore in st

Non conta solo quello ;).
Buona sera eh?

sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2014, 10:38
Unica pecca del Pentium G è che non si overclocca, e perde su questo perché l'Athlon se overcloccato guadagna molto.
Io tra i due ho scelto G3420, appunto per l'elevata potenza in ST, architettura più scattante, RAM più veloce che incide ad aumentare le prestazioni generali in ST.
GTA4 va allo stesso modo, gioco che tutti danno come quad core dipendente
Crysis3 che è un gioco più moderno invece va peggio che con un X4 overcloccato (stessa VGA ovviamente) non ho provato altri giochi, gioco pochissimo quindi non ti saprei dire anche se la tendenza dei giochi moderni è quella di girare meglio su quad core, o al limite su un dual con HT.
Con programmi di CAD, grafica e compressione MP3 va meglio il pentium, a meno che usi Rendering 3D e compressione video in MT, allora meglio l'Athlon.

Gius_8
10-05-2014, 12:37
Unica pecca del Pentium G è che non si overclocca, e perde su questo perché l'Athlon se overcloccato guadagna molto.

Io tra i due ho scelto G3420, appunto per l'elevata potenza in ST, architettura più scattante, RAM più veloce che incide ad aumentare le prestazioni generali in ST.

GTA4 va allo stesso modo, gioco che tutti danno come quad core dipendente

Crysis3 che è un gioco più moderno invece va peggio che con un X4 overcloccato (stessa VGA ovviamente) non ho provato altri giochi, gioco pochissimo quindi non ti saprei dire anche se la tendenza dei giochi moderni è quella di girare meglio su quad core, o al limite su un dual con HT.

Con programmi di CAD, grafica e compressione MP3 va meglio il pentium, a meno che usi Rendering 3D e compressione video in MT, allora meglio l'Athlon.


Grazie mille :) ... Più che per giocare uso il pc come video e foto editing, quindi mi conviene prendere il g3420?

Il nabbo di turno
10-05-2014, 12:49
Grazie mille :) ... Più che per giocare uso il pc come video e foto editing, quindi mi conviene prendere il g3420?
No, perchè come lo carichi con qualche programma e fai un multitasking medio inizia a rallentare di brutto.
Fosse stato un i3 tanto tanto, ma senza hyperthreading in multi tasking non vai da nessuna parte.
Che poi le ram influenzano le prestazioni sono cone le apu e le integrate in generale, ma poi se hai un kit dual channel 1600 mhz o 2400 mhz cambia poco.

RomanPierce93
10-05-2014, 12:54
Non conta solo quello ;).


Buona sera eh?






Ciao nabbo,non ti avevo proprio visto :D








Sent from my RM-914_eu_italy_248 using Tapatalk

Il nabbo di turno
10-05-2014, 13:00
Ciao nabbo,non ti avevo proprio visto :D








Sent from my RM-914_eu_italy_248 using Tapatalk
Da quanto tempo :cool:

sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2014, 13:10
No, perchè come lo carichi con qualche programma e fai un multitasking medio inizia a rallentare di brutto.
Fosse stato un i3 tanto tanto, ma senza hyperthreading in multi tasking non vai da nessuna parte.
Che poi le ram influenzano le prestazioni sono cone le apu e le integrate in generale, ma poi se hai un kit dual channel 1600 mhz o 2400 mhz cambia poco.

insomma, mica tanto rallenta! ma l'hai provato? non è che ti confondi con l'atom?
la RAM è tra il 70 e l'80% più veloce a parità di frequenza, ossia 1333 in dual per entrambe

Il nabbo di turno
10-05-2014, 13:17
insomma, mica tanto rallenta! ma l'hai provato? non è che ti confondi con l'atom?
la RAM è tra il 70 e l'80% più veloce a parità di frequenza, ossia 1333 in dual per entrambe

No no, ho un g630 nella mia postazione scolastica, con un visual studio con 2-3 progetti, qualche tab di firefox inizia a rallentare di brutto.
È un prodottino non male, ma penso che l'athlon sia meglio, quello che perde in st lo guadagna in mt, e aggiunge anche un moltiplicatore sbloccato che secondo me già con il dissi stock i 4.2 ghz li prende(la frequenza stock di un 6800k, ma senza scheda video integrata il che lo fa scaldare meno).

Discorso ram, non penso che influiscano tanto, il pentium oltre i 1333 mhz non regge, e mi sa che l'athlon a 1866 o 2133 mhz le tiene.

sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2014, 13:23
Grazie mille :) ... Più che per giocare uso il pc come video e foto editing, quindi mi conviene prendere il g3420?
imho per quell'uso uno o l'altro cambia poco, sul foto editing va meglio il pentium, con la compressione video meglio l'athlon, ma stiamo parlando di differenze non enormi, entrambe sono CPU non adatte a carichi pesanti con roba professionale, l'Athlon senza L3 e solo 4 core rende poco, il pentium ha un'architettura molto più veloce ma con la metà dei core... non ti cambia granché perché la fascia è bassa comunque, però overcloccando il 750k aumenti le prestazioni, col pentium no!
é un po' il vecchio discorso i5 vs FX :)

sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2014, 13:33
No no, ho un g630 nella mia postazione scolastica, con un visual studio con 2-3 progetti, qualche tab di firefox inizia a rallentare di brutto.
È un prodottino non male, ma penso che l'athlon sia meglio, quello che perde in st lo guadagna in mt, e aggiunge anche un moltiplicatore sbloccato che secondo me già con il dissi stock i 4.2 ghz li prende(la frequenza stock di un 6800k, ma senza scheda video integrata il che lo fa scaldare meno).

Discorso ram, non penso che influiscano tanto, il pentium oltre i 1333 mhz non regge, e mi sa che l'athlon a 1866 o 2133 mhz le tiene.

Sì, sono cose che abbiamo già detto, ma non è esatto dire "quello che perde in ST lo guadagna in MT" perché se un'architettura va il doppio in ST significa che il pentium non perde da nessuna parte (paragonando 2 core vs 4) mentre un Athlon perde in ST, l'unica cosa dove perde è nell'OC, su questo credo siamo d'accordo.
il Pentium a 1333 è più veloce dell'athlon a 2133, è questione di architettura e bontà del memory controller.

Il nabbo di turno
10-05-2014, 13:48
Sì, sono cose che abbiamo già detto, ma non è esatto dire "quello che perde in ST lo guadagna in MT" perché se un'architettura va il doppio in ST significa che il pentium non perde da nessuna parte (paragonando 2 core vs 4) mentre un Athlon perde in ST, l'unica cosa dove perde è nell'OC, su questo credo siamo d'accordo.
il Pentium a 1333 è più veloce dell'athlon a 2133, è questione di architettura e bontà del memory controller.

A parte che il doppio non va, ma si e no il 30-40% al massimo.
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2014/02/kaveri_CinebenchR115_part1.png

Che poi che discorso è?Da quando il solo st ti da' un idea delle prestazioni di una cpu?
Suvvia non viviamo più nell'era degli os uniprogrammati.

davo30
10-05-2014, 14:14
Sì, sono cose che abbiamo già detto, ma non è esatto dire "quello che perde in ST lo guadagna in MT" perché se un'architettura va il doppio in ST significa che il pentium non perde da nessuna parte (paragonando 2 core vs 4) mentre un Athlon perde in ST, l'unica cosa dove perde è nell'OC, su questo credo siamo d'accordo.
il Pentium a 1333 è più veloce dell'athlon a 2133, è questione di architettura e bontà del memory controller.

Per processori del genere non ha senso guardare la velocità delle ram, 1333 o 1600 e fine. Secondo me potrebbe cmq pensare a un 6800k, 7700k o 7600 appena esce. No 7850

sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2014, 14:19
A parte che il doppio non va, ma si e no il 30-40% al massimo.

Che poi che discorso è?Da quando il solo st ti da' un idea delle prestazioni di una cpu?
Suvvia non viviamo più nell'era degli os uniprogrammati.

Mica ho detto questo! rileggi i miei precedenti interventi
Non va il doppio lo so, ce l'ho pure io cinebench, il G3420 fa 126 in ST e 243 in MT, sull'athon 750 non ho trovato test (almeno cerca i bench giusti) ma sarà sicuramente di più in MT e di meno in ST
morale della favola, qual è meglio delle due?
io una risposta l'ho data e motivata, senza insinuare nulla, in base alle mie esperienze e al paragone con l'athlon che avevo prima, descrivendone l'esperienza d'uso.

Il nabbo di turno
10-05-2014, 21:45
Mica ho detto questo! rileggi i miei precedenti interventi
Non va il doppio lo so, ce l'ho pure io cinebench, il G3420 fa 126 in ST e 243 in MT, sull'athon 750 non ho trovato test (almeno cerca i bench giusti) ma sarà sicuramente di più in MT e di meno in ST
morale della favola, qual è meglio delle due?
io una risposta l'ho data e motivata, senza insinuare nulla, in base alle mie esperienze e al paragone con l'athlon che avevo prima, descrivendone l'esperienza d'uso.
Ma anche io ho dato una risposta motivata sul perchè scegliere l'athlon invece che il pentium.
Alla fine decide lui.

Gius_8
10-05-2014, 23:51
Ragazzi grazie a tutti siete stati davvero utili :)