PDA

View Full Version : Pc misto con SSD e HD classico


biXel
05-05-2014, 18:20
Ho esigenza di spazio e vorrei ampliare lo storage del mio attuale sistema, aggiungendo un secondo disco rigido.

Il fatto è che ssd da 512gb ancora hanno prezzi elevati e comunque non soddisferebbe le mie esigenze di spazio ( non starei sotto il tera ).

pertanto, mi chiedevo, se un configurazione mista ssd e hd classico veloce ( tipo velociraptor ) potesse 'strozzare' le prestazione dell'ssd ( un samsung 830 ).

Che dite?
Grazie
:)

HoFattoSoloCosi
05-05-2014, 19:45
Ma per cosa ti serve questo hard disk secondario ?

Se da quanto leggo è per storage, un WD Velociraptor non ha alcun senso.

Alla fine lo storage non va ad inficiare minimamente sulle prestazioni dell'SSD.

Per lo storage ci sono dischi più indicati e meno costosi, come i WD Red o i WD Green. Se proprio avessi necessità velocistiche si può puntare eventualmente su un WD Blue, ma oltre non è decisamente necessario http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

biXel
05-05-2014, 21:12
Ma per cosa ti serve questo hard disk secondario ?

Se da quanto leggo è per storage, un WD Velociraptor non ha alcun senso.

Alla fine lo storage non va ad inficiare minimamente sulle prestazioni dell'SSD.

Per lo storage ci sono dischi più indicati e meno costosi, come i WD Red o i WD Green. Se proprio avessi necessità velocistiche si può puntare eventualmente su un WD Blue, ma oltre non è decisamente necessario http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

storage di sample audio, strumenti etc per produzione musicale.

HoFattoSoloCosi
05-05-2014, 21:22
Storage quindi intendi tracce che metti lì e usi al bisogno o utilizzi programmi che devono leggere queste tracce mentre lavori al PC ?

biXel
05-05-2014, 21:30
Sì tutti campioni. poi ci sono preset con strumenti effetti vst vsti. In realtà se non erro ableton le carica in ram . però mi documento meglio da questo punto di vista.

stefanonweb
05-05-2014, 22:00
Lavoro anche io con la musica... Metti un SSD 128/256 per il sistema operativo e prendi un Hard Disk da 2/3 TB a 7200 RPM. Spendi meno di 200€ in tutto...
Prendere un SSD + grande non ha senso... Quando 2TB su SSD costeranno 200€... vendi e cambi...

HoFattoSoloCosi
05-05-2014, 22:57
In tal caso, puoi orientarti verso un disco più prestante come il WD Blue (WD10EZEX c'è solo il modello da 1TB) oppure ad esempio su un WD Black (WD1003FZEX / WD2003FZEX / WD3003FZEX / WD4003FZEX da 1 a 4TB di capienza) che ha il vantaggio, a fronte di un costo maggiore, di avere 5 anni di garanzia contro i canonici 2.

Infine, per avere un confronto anche con Seagate, c'è il Barracuda 7200.14 ( ST1000DM003 / ST2000DM001 / ST3000DM001 / ST4000DM000 anche qui da 1 a 4TB).

Tutte queste tre serie di dischi sono da 7200rpm e 64MB cache. Hanno praticamente le stesse prestazioni, e sicuramente non sarai limitato in nessuna maniera http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

biXel
06-05-2014, 06:25
ottimo. allora mi oriento verso dischi di questo tipo.
Grazie mille a voi :)