PDA

View Full Version : muletto - htpc


fonta91
05-05-2014, 18:47
salve ragazzi,
mi è venuto il trip di provare a farmi un muletto da tenere acceso 24/24, mkv in 1080p, p2p, possibilmente fanless e consumi ridotti..

avevo pensato a questa nuova con bay trail per :

http://notebookitalia.it/msi-j1800i-mini-itx-cpu-intel-celeron-j1800-bay-trail-18890

circa 70 euri.. e fin qua parrebbe una buona base di partenza.

Per il case avevo visto questo: http://www.lc-power.de/index.php?id=122&L=1

però poi mi è venuto il dubbio del controllo da telecomando.. Usare lo smarthpone per far partire i film dal divano secondo voi può risultare molto scomodo? (tipo tramite Teamviewer o simili) Perchè altrimenti ci vuole tastiera con mouse.

Per il resto farei ssd piccolo per il sistema + hdd wd green da 1tb per i dati ma devo vedere i prezzi.. e 4 giga di ram che dovrebbero essere ok.

voi cosa consigliereste? dato che sarebbe il mio primo pc assemblato sicuramente non potete che dare consigli utili anche se sto leggendo parecchio in giro. Grazie.

mattia1692
05-05-2014, 19:47
COMPRATI UN NUC che fai prima :)

Scherzi a parte, se non hai mai assemblato, con quella mobo almeno non devi fissare il procio sulla mobo perché è saldato, ma è anche vero che mettere mano ai case così piccoli è un macello :)

Detto ciò assemblare è una pratica molto delicata, ma anche semplice, perciò con buon senso e qualche video su youtube non avrai problemi, ho iniziato ad assemblare che avevo 9 anni e non ho rotto nulla, perciò non sarà difficile :)


Comunque come configurazione mi piace un bel po', per usarlo da divano comprati una logitech k400 si trovano a 25 euro, è stato l'acquisto più utile degli ultimi 5 anni :)

fonta91
05-05-2014, 20:27
COMPRATI UN NUC che fai prima :)

Scherzi a parte, se non hai mai assemblato, con quella mobo almeno non devi fissare il procio sulla mobo perché è saldato, ma è anche vero che mettere mano ai case così piccoli è un macello :)

Detto ciò assemblare è una pratica molto delicata, ma anche semplice, perciò con buon senso e qualche video su youtube non avrai problemi, ho iniziato ad assemblare che avevo 9 anni e non ho rotto nulla, perciò non sarà difficile :)


Comunque come configurazione mi piace un bel po', per usarlo da divano comprati una logitech k400 si trovano a 25 euro, è stato l'acquisto più utile degli ultimi 5 anni :)

Bè qualche banco di RAM e qualche HD l'ho già cambiati, di console ne ho smontate per cui non parto proprio da zero..
Ho visto che per il telecomando è un po un macello per cui andrò di logitech di cui ho già il telecomando harmony con cui mi trovo a meraviglia per cui ho buone esperienze con il marchio..

Ora devo solo fare i conti dei prezzi..

Mi piacerebbe inoltre trovare un case trasparente

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Micheleb
06-05-2014, 16:04
Guarda, come htpc, io ho appena finito di assemblarne uno per il mio salotto ;) Non so che esigenze tu abbia ma 1 TB per film in 1080 è ben poco... ( o almeno lo è per me :D)
Ti lascio la mia configurazione, magari prendi spunto:
Asus h87i-plus
Intel i3 4130t
Corsair Dominator GT 2x4GB (esagerate, ma le ho riciclate da un altro pc)
Corsair Cx 430
Lian li PC-Q18
Crucial m500 120 GB
Western Digital Red 3x3TB (Raid 5)

Per il resto, se ti basta avere un HDD, ci sono soluzioni molto più economiche e pre-assemblate come gli Asus VivoPc.

fonta91
06-05-2014, 16:07
Guarda, come htpc, io ho appena finito di assemblarne uno per il mio salotto ;) Non so che esigenze tu abbia ma 1 TB per film in 1080 è ben poco... ( o almeno lo è per me :D)
Ti lascio la mia configurazione, magari prendi spunto:
Asus h87i-plus
Intel i3 4130t
Corsair Dominator GT 2x4GB (esagerate, ma le ho riciclate da un altro pc)
Corsair Cx 430
Lian li PC-Q18
Crucial m500 120 GB
Western Digital Red 3x3TB

Per il resto, se ti basta avere un HDD, ci sono soluzioni molto più economiche e pre-assemblate come gli Asus VivoPc.

Ho due HD esterni da 2 tera l'uno, per cui arriverei a 5tb totali.. Per curiosità quanto hai speso?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Micheleb
06-05-2014, 16:24
Ah allora non sei messo male a storage, la spesa è stata di circa 770 €.

fonta91
06-05-2014, 17:01
Ah allora non sei messo male a storage, la spesa è stata di circa 770 €.

Stica :D
Volevo spenderne max 250 :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Micheleb
06-05-2014, 17:15
Stica :D
Volevo spenderne max 250 :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ahaha, si la spesa c'è, ma era un sacco di tempo che volevo farmi un Htpc "serio". Appena avuta la disponibilità economica mi ci sono buttato!

celsius100
06-05-2014, 23:04
Ciao
ad uso multimediale preferisco una soluzione Am1 anzichè baytrail, x cui ad esempio un athlon 5150 (40-45 euro) con una ASUS AM1I-A (20-30 euro) ceh è m-atx, oppure AsRock AM1B-ITX (20-30 euro) m-itx
x quanto riguarda case/ali l'LC-1320mi è un prodotto di medio-bassa qualità, chi cè l'ha o lo ama o lo odia
(lo stesso dicasi x l'iTek Atomic ad esempio) va un pò a gusti personali ed a discrezione dell'utente

fonta91
07-05-2014, 04:28
Stavo cercando un case trasparente ma non ne trovo.. Voi ne avete qualcuno da suggerire? Sempre mini atx

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

celsius100
07-05-2014, 21:22
l'unico che mi viene in mente è il Sunbeam Mini-ITX Acrylic Case Clear

fonta91
08-05-2014, 21:06
costicchia.. lasciamo perdere il trasparente.. qualcosa in cui metterci ssd + hd da 3,5 di mini itx esiste? e magari un lettore bluray slim, se no che htpc è..

celsius100
08-05-2014, 23:00
da spenderci massimo quanto?

fonta91
09-05-2014, 03:06
Max 300 in tutto.. A occhio per il case ho non più di 70 sacchi

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

smiccio
09-05-2014, 12:12
io ho recuperato i pezzi del vecchio pc e fatto un htpc con una cpu e5200 4gb di ram ddr2,una scheda video hd6570 e un hd da 80gb!dopo in rete che sfrutta le powerline 500 ho messo un nas con 6tb di hd!spesa circa 400e ma contando nas,case,powerline,hd e switch!http://blog.pccomponentes.com/wp-content/uploads/2009/11/Nox-live-II.jpg

celsius100
10-05-2014, 01:51
parto dal case, a meno di 60 euro puoi trovare l'IN WIN BM639S
che se nn ricordo male ha un normale bay da 5.25”, interni ha un 3.5” e un 2.5”
dimensioni
Dimensions (H x W x D)
w/o Front Panel
264 x 112 x 230 mm (6.8L)
10.4” x 4.4” x 9.1
oppure il BP655
http://www.in-win.com.tw/Corporate/en/goods.php?act=view&id=BP655

fonta91
12-05-2014, 10:55
ho trovato questa scheda che sembra essere il top.. ha anche due sata 3 5 6gbps

http://www.asrock.com/mb/Intel/Q1900DC-ITX/index.it.asp?cat=Specifications

per il case non è meglio se trovo qualcosa che frontalmente ha usb3.0? dato che questa asrock ne ha addirittura 4..

29Leonardo
12-05-2014, 12:53
Scusate siccome anchio mi sto interessando all'argomento faccio alcune domande, in queste schede madri m-itx si montano solo le ddr3 da portatile e non è possibile riciclare quelle desktop?

Inoltre qualsiasi integrata intel di queste cpu saldate è sufficente per gestire il full-hd ?

grazie.

celsius100
12-05-2014, 17:57
cè il
Cooler Master MIN-110-KKA200
http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=10075&product_name=Mini%20110
cmq x la scheda madre e la piattaforma come ti dicevo rpeferisco usare un athlon Am1, ha una dotazione multiemdiale migliore ed è in generale più veloce rispetto ad un J1900
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/7z.png
come scheda madre una AsRock AM1H-ITX è completa di tutto (ma ce ne sono anceh di più economiche volendo)

X 29Leonardo
la AM1H-ITX usa normali ram ddr3 e gestice meglio le doti multimediali una apu athlon/A4 amd rispetto ad un celeron/atom intel

fonta91
13-05-2014, 11:28
ok quindi volendo andare su amd direi, anche se il costo totale va verso i 90 euro:
scheda madre: http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1H-ITX/index.it.asp

processore: http://www.amd.com/it-it/products/processors/desktop/athlon (ma è 64bit? la dicitura tecnologia amd64 mi mette i dubbi, scusate l'ignoranza)

comunque così dovrei montarmi anche la cpu e non l'ho mai fatto, ho sempre solo smontato, ma guardando su youtube non mi pare difficile..
ma il dissipatore per il processore così va ventilato?

cm0s
13-05-2014, 14:44
scusate se mi intrometto ma stavo pensando giusto la stessa cosa da un paio di giorni con componenti molto simili.. :D :D
ho gli stessi interessi, solo con particolare occhio ai consumi, dato che deve stare 24/7 on e dato che pago io la bolletta!

@fonta91
stavo pensando giusto all'architettura con cpu j1900 quad core e proprio a quelle schede madri: asrock q1900-ITX e q1900dc-ITX proprio perchè sono le poche che hanno disponibili 4 porte sata ( c'è un modello della supermicro che ne ha 6 ma costa un botto ) . il problema di quelle schede madri è la reperibilità, in europa per quando io abbia cercato, non le trovi da nessuna parte. si trova solo il modello q1900B che guarda caso ha solo 2 porte sata disponibili :( quest'architettura mi piace particolarmente per i consumi, un tizio ha recensito proprio la q1900B-ITX ed è restato entusiasta sia dal punto di vista prestazionale , sia dal punto di vista dei consumi.


The system:
ASRock Q1900B-ITX
IWill S197-H55 case
picoPSU-90 with 60W AC adapter
1 x 4GB DDR3-1333 SO-DIMM
Crucial M4 128GB SSD
Logitech K400 USB wireless keyboard
Rosewill MCE remote and USB IR receiver (installed internally)
Wired ethernet
Windows 7 x64 Professional

Off: 1.4W
Desktop: 9.1W
Movie: 12.3W (1080p MKV in WMC via server)
Prime95: 14.9W (large FFTs 4 threads) CPU @ 59C after 15min


a fronte di ciò, purtroppo :mad: stavo pensando di girare su un architettura differente; a tal proposito mi interessa molto la mobo: asrock AM1H-ITX.

resto sintonizzato, la discussione mi interessa parecchio :) :)

celsius100
13-05-2014, 18:14
ok quindi volendo andare su amd direi, anche se il costo totale va verso i 90 euro:
scheda madre: http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1H-ITX/index.it.asp

processore: http://www.amd.com/it-it/products/processors/desktop/athlon (ma è 64bit? la dicitura tecnologia amd64 mi mette i dubbi, scusate l'ignoranza)

comunque così dovrei montarmi anche la cpu e non l'ho mai fatto, ho sempre solo smontato, ma guardando su youtube non mi pare difficile..
ma il dissipatore per il processore così va ventilato?
ci sono anche schede madri un pò meno accessoriate ma cmq buone, metto i prezzi:

Scheda Madre AsRock AM1B-ITX Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 29,60 € 29,60 0,00%
Scheda Madre AsRock AM1H-ITX Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 46,20 € 46,20 0,00%

x la cpu volendo nn salire troppo di prezzo:
CPU AMD Athlom 5150 R3 Series Socket AM1 1.6GHz 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed € 42,60 € 42,60 0,00%
il 5350 che è un pò più veloce invece sta sui 50 euro

si sono tutti a 64 bit
basta manotare normale il dissipatore che ha tutto di serie


X cm0s
io nn mi preoccupereo tanto dei consumi, visto ceh sono quasi identici
http://media.bestofmicro.com/B/C/430680/original/power.png
x la maggioranza del tempo la differenza è di 3W :D
inoltre ha la differenza prestazionale a suo favore e nn di poco
http://media.bestofmicro.com/B/0/430668/original/acrobat.png
http://media.bestofmicro.com/B/2/430670/original/abbyy.png
http://media.bestofmicro.com/B/D/430681/original/photoshop.png

fonta91
13-05-2014, 20:02
ci sono anche schede madri un pò meno accessoriate ma cmq buone, metto i prezzi:

Scheda Madre AsRock AM1B-ITX Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 29,60 € 29,60 0,00%
Scheda Madre AsRock AM1H-ITX Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 46,20 € 46,20 0,00%

x la cpu volendo nn salire troppo di prezzo:
CPU AMD Athlom 5150 R3 Series Socket AM1 1.6GHz 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed € 42,60 € 42,60 0,00%
il 5350 che è un pò più veloce invece sta sui 50 euro

si sono tutti a 64 bit
basta manotare normale il dissipatore che ha tutto di serie


X cm0s
io nn mi preoccupereo tanto dei consumi, visto ceh sono quasi identici
http://media.bestofmicro.com/B/C/430680/original/power.png
x la maggioranza del tempo la differenza è di 3W :D
inoltre ha la differenza prestazionale a suo favore e nn di poco
http://media.bestofmicro.com/B/0/430668/original/acrobat.png
http://media.bestofmicro.com/B/2/430670/original/abbyy.png
http://media.bestofmicro.com/B/D/430681/original/photoshop.png

Si volevo optare anche io per la asrock più economica (26 euro), mentre per la CPU andrei di 5350 (50 euro). HD 3,5 wd red 1tb 54 euri + un SSD da 120 per l'SO Kingston 55 euro.. Per ora circa 185 euro e mancano:
- case
- RAM (4 giga bastano?)
- una tastiera stile logitech k400 (possibile che non ci sia nulla di simile retroilluminato che non sia la k830 che costa una fucilata ed è introvabile?)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

celsius100
13-05-2014, 23:28
come ssd meglio il crucial M500 veloce ed affidabile, kingston ha proposto un centinaio di modelli diversi tutti con specifiche poco diverse e con affidabilità molto variabili
si bastano 4gb da 1600mhz
no nn mi vengono davvero in mente tastiere con touchpad retroilluminate
cmq sul forum cè la sezione x le periferiche magari lù sono più informati di noui
x il case a cosa avevi pensato?
nn hai commentato il Cooler Master MIN-110-KKA200, che ne dici?

fonta91
14-05-2014, 02:35
Si l'ho visto ma dal link del produttore:
http://www.coolermaster.com/product/Detail_print/case/mini-itx-mini-series/mini110.html

Non capisco se ci riesco a far stare hd3,5 + SSD 2,5 al posto magari della slim optical drive..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

fonta91
14-05-2014, 03:15
Leggendo meglio dice proprio che al posto dell'unità ottica si può mettere un SSD.. Per cui è un ottimo candidato..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

cm0s
14-05-2014, 17:40
il Cooler Master MIN-110-KKA200 è un ottimo case, ma la mobo ha 4 porte sata on board, se in un futuro vorresti/vorrei aggiungere un altro hdd da 3,5 non potrei! servirebbe un case poco più spaziozo per avere la possibilità di aggiungere più hdd :)

io stavo pensando più ad un Cooler Master Elite 120 Advanced o qualcosa di simile.

fonta91
14-05-2014, 19:32
Basterebbe anche l'elite 1100.. Che come dimensioni non è neanche esagerato, e solo il doppio più alto ma per il resto è simile

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

fonta91
14-05-2014, 20:07
praticamente sono arrivato a una lista della spesa del genere... il case sono indeciso anche io tra il mini e uno un pò più grande, per eventuali upgrade di hard disk in futuro.. ma per ora col wd 2 tb son coperto, ho anche un wd passport da 2tb, un wd elements da 1 tb e un wd tv hub da 1 tb.. affezionato cliente western digital :sofico:

http://i61.tinypic.com/2zsmalx.jpg

http://i61.tinypic.com/2zsmalx.jpg

mi mancherebbe da comprare la tastiera (logitech k400 se non trovo nulla di simile ma retroilluminato) e la pasta termica che non ho in casa per montare il dissi sul processore..

cm0s
14-05-2014, 20:55
meglio prevenire che curare, lo storage non mi basta mai, e sò già di inserire almeno 2 hdd da 3.5 + ssd nel mio prossimo muletto! :D

io sarei più propenso ad un Elite 130 o ad un Elite 120 Advanced
hanno tutto lo spazio necessario e sono compatti nello stesso tempo! :)

sull'amazzone lo si trova a circa 50€
un pico psu di potenza adeguata lo si trova facilmente sulla baia! ;)

fonta91
14-05-2014, 21:25
Ah ok perché quelli in caso non avrebbero l'alimentatore integrato.. E devo vedere.. Io volevo tenerlo vicino alla TV per cui più piccolo forse è meglio..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

cm0s
14-05-2014, 21:31
Ah ok perché quelli in caso non avrebbero l'alimentatore integrato.. E devo vedere.. Io volevo tenerlo vicino alla TV per cui più piccolo forse è meglio..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

beh certo, se hai esigenza di spazio, tutta un'altra questione! tieni sempre in conto però che la mobo ha 4 connettori sata on board, e sarai costretto dal case ad utilizzarne solo 2! :(

fonta91
14-05-2014, 22:41
beh certo, se hai esigenza di spazio, tutta un'altra questione! tieni sempre in conto però che la mobo ha 4 connettori sata on board, e sarai costretto dal case ad utilizzarne solo 2! :(

No spazio ne ho anche... Però forse hai ragione.. Magari poi un giorno un upgrade con lettore bluray.. Mmm

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

celsius100
14-05-2014, 23:45
x me la ocnfigurazione è ok :)
x i bay dell'hdd è come dici tu

fonta91
16-05-2014, 05:19
x me la ocnfigurazione è ok :)
x i bay dell'hdd è come dici tu

Stavo pensando al WiFi.. Meglio scheda pci-e stile notebook interna o adapter USB?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

cm0s
16-05-2014, 07:07
Sicuramente è meglio avere tutto interno. Poi ovvio che se non riesci vai di pennino ext.

send by nexus4

celsius100
16-05-2014, 13:50
nn cè una scelta milgiore, diciamo che se stai su schedina pci puoi avere un wifi leggermente più potente, vedi ad esempio le 3 antenne che possono montare, con l'usb hai il vantaggio di poterlo usare e staccare quando vuoi, quindi anche di usarlo da un'altra parte se serve

cm0s
22-05-2014, 09:32
@fonta ci sono novità? hai ordinato i componenti? :D

fonta91
23-05-2014, 21:45
@fonta ci sono novità? hai ordinato i componenti? :D

Non ancora! Stasettimana son stato preso con il lavoro :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

fonta91
29-05-2014, 20:48
stavo ordinando.. ma poi mi è venuto il dubbio case.. in effetti con il mini 110 se volessi un giorno mettere un secondo hdd oltre a hdd 1 e ssd non ci starebbe.. e allora sarebbe molto meglio l'elite 110 che non è neanche troppo più grande.. ma l'alimentatore??? da 200 w o anche meno, ma deve essere inudibile.. consigli?

celsius100
29-05-2014, 22:16
il be quiet! Pure Power L8-300W nn e male in termini acustici e costa sui 40-45 euro, certo staresti abbstanza largo col wattaggio, ma ali più picocli sono praticamente solo in formato SFX, costano di più e devi adattarne le dimensioni al case...

HDV
19-01-2015, 08:45
ciao raga,
che alimentatore e case mini itx mi suggerite per la q1900dc in arrivo ??
grazie infinite hdv.