PDA

View Full Version : AIUTO configurazione PC fotoritocco


Rikard85
05-05-2014, 16:44
Ciao a tutti, sono Riccardo.
Mi sono iscritto per chiedere aiuto e consiglio sulla configurazione di un pc.
Devo utilizzarlo esclusivamente per fotoritocco, quindi con photoshop, lightroom, ecc... (NO gaming - NO edit video - NO grafica).
Ho cercato un po' sul web e sono arrivato a questa configurazione:

_ PCU Intel Core i5 3470 3,2 GHz Socket 115 con GPU Ivy Bridge Boxed

_ Scheda Madre AsRock Z77 Extreme 3 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX

_ RAM DDR3 Corsair Vengance Blue Low Profile 16 GB (2x8GB) PC3 1600 MHz CL10

_ SSD Samsung 840 Evo 250GB 2,5" Lettura 540MB/s scrittura 520MB/s SATA3

_ Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3,5" 64MB SATA3

_ Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition

_ Masterizzatore interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA

_ Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel 2011 Amd

_ CASE Midi Corsair Carbide Series 300R compact PC gaming ATX nero


Così sono sui 700-800, ma se posso spendere meno sarebbe meglio, anche perchè dovrò acquistare un monitor che ancora devo valutare.

IO SONO UN PROFANO quindi potrei aver dimenticato componenti essenziali per il funzionamento di un pc, o potrei aver fatto dei casini di incompatibilità o altre caXXte!

Qualcuno mi può dare la sua opinione/consiglio su cosa devo modificare/aggiungere/togliere, ecc.. ???

Grazie mille

Fury85
05-05-2014, 17:48
_ PCU Intel Core i5 3470 3,2 GHz Socket 115 con GPU Ivy Bridge Boxed

_ Scheda Madre AsRock Z77 Extreme 3 Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 ATX

_ RAM DDR3 Corsair Vengance Blue Low Profile 16 GB (2x8GB) PC3 1600 MHz CL10

_ SSD Samsung 840 Evo 250GB 2,5" Lettura 540MB/s scrittura 520MB/s SATA3

_ Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3,5" 64MB SATA3

_ Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition

_ Masterizzatore interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA

_ Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel 2011 Amd

_ CASE Midi Corsair Carbide Series 300R compact PC gaming ATX nero


L'accoppiata processore/scheda madre non è di ultima generazione, ormai la differenza di prezzo tra Ivy Bridge e Haswell è minima e visto il budget meglio avere il pc più aggiornato possibile.
Inoltre la scheda madre che hai sceto ha un chipset studiato per l'overclock per cui non adatta al tuo scopo.
Per le RAM secondo me 8Gb bastano.
Per il dissipatore basta qualcosa di meno costoso.
Il resto è ok.

Ti propongo:
Scheda Madre Gigabyte GA-B85M-HD3 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 58,00
CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 169,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 67,30
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 26,80

TOTALE IVA COMPRESA : 321,30 €

Rikard85
05-05-2014, 21:32
Grazie per la risposta Fury85.

ok, quindi 8GB di ram dovrebbero bastare.... poi eventualmente posso espanderla più avanti se dovessi averne bisogno, giusto?

Ho fatto il preventivo con le caratteristiche consigliate da te ed il totale iva inclusa è circa 680 euri.... ci piace assai!

Ma quindi il pc così configurato è apposto? (ok, a parte il monitor, tastiera e mouse).... Cioè non serve nient'altro?.... ad esempio per poi connettermi ad internet devo mettere una scheda, qualcosa, o è già tutto integrato nella scheda madre?

E' che sono veramente un caprone ed ho sempre utilizzato pc già assemblati e tutto...

Poi un'ultima domanda: ho letto che i monitor professionali o semi-professionali utilizzati per grafica, fotoritocco, ecc, necessitano di schede video con caratteristiche particolari.... con un tipo di "porta" specifica di cui non ricordo il nome -.- Non c'ho capito una mazza o devo prevedere una scheda video dedicata per far lavorare bene il monitor??

Grazie

Dinofly
05-05-2014, 21:44
8 GB per il fotoritocco non "bastano".
Lavora con PS su un po' di layer e fai presto a superarli.
Praticamente questo è uno dei pochi ambiti in cui 16 o anche 32 gb di ram servono davvero.
I 26 euro di dissipatore sono buttati nel cesso, visto che il dissi intel va più che bene se non devi fare OC.
Per la questione GPU sarebbe meglio prenderla, non so quanto PS benefici dell'accelerazione video fino al punto da on bastare l'integrata però.
Probabilmente parlavano della displayport, per display 4k è l'unico modo per andare a 60hz, non è fondamentale comunque e immagino che un monitor a 4k sia furoi budget per ora, per quanto nel fotoritocco potrebbe essere molto utile.

EDIT.: mi sono informato un po' e vale sicuramente la pena metterci una GTX 750, se proprio vuoi risparmiare con i soldi del dissipatore prenditi una gtx 610.

http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/
http://www.tomshardware.com/reviews/photoshop-cs6-gimp-aftershot-pro,3208-13.html

Rikard85
05-05-2014, 21:51
Effettivamente ho letto ovunque che il minimo è 12 GB per non far arrancare photoshop.

Secondo te Dinofly le altre componenti vanno bene? intendo quelle consigliatemi da Fury85...

Grazie

Rikard85
05-05-2014, 22:14
"""I 26 euro di dissipatore sono buttati nel cesso, visto che il dissi intel va più che bene se non devi fare OC"""

Che cosa significa "OC" ..? sono ignorante lo sò. Quindi la scheda ha già un dissipatore integrato..?

Stò facendo un po' di confusione

Fury85
06-05-2014, 09:12
Mah secondo me il discorso ram per Photoshop mi sembra esagerato.
Nell'azienda in cui lavoro abbiamo Mac con 8Gb di RAM dove utilizzano Photoshop, Illustrator e InDesign e vanno bene.
Non capisco anche il senso di aggiungere la scheda video... non fa editing video o simili.

Per la scheda madre ha già integrata una scheda di rete via cavo (per la wifi devi acquistare un adattatore a parte), audio e video con uscita HDMI.

OC vuol dire Overclock, cioè aumentare le prestazioni dei vari componenti giocando su frequenze e voltaggi.
I processori generalmente escono in versione Box ovvero con il dissipatore incluso, se trovi la scritta Tray c'è solo la cpu.

nardustyle
06-05-2014, 09:32
la ram non basta mai , io ho 13 gb di ram e 3 di ramdisk e con photoshop sono in crisi su tutti i lavori impegnativi.

la configurazione va bene , non ti serve una scheda video (a meno che tu non faccia 3d su ps)

io il dissipatore lo metterei per un fatto di rumore .... quello originale spacca le orecchie

Rikard85
06-05-2014, 11:32
Grazie a Fury85 per le spiegazioni, ed in generale a tutti per i consigli.

Sono quindi arrivato a questa conclusione:

_ CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 169,20

_ Scheda Madre Gigabyte GA-B85M-HD3 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 58,00

_ RAM DDR3 Corsair Vengance Blue Low Profile 16 GB (2x8GB) PC3 1600 MHz CL10 125 euro

_ Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 26,80

_ Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 68,80 euro

_ SSD Samsung 840 Evo 250GB 2,5" Lettura 540MB/s scrittura 520MB/s SATA3 140,80 euro

_ Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3,5" 64MB SATA3 47,60 euro

_ Masterizzatore interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA 16 euro

_ Scheda di rete Pci-e Wireless D-link DWA 556 Wireless N 57,20 euro

_ CASE Midi Corsair Carbide Series 300R compact PC gaming ATX nero 72 euro


TOTALE: 780 EURI LI MORTACCI MIEI (dovrebbe comunque valerne la pena)


Per il sistema operativo meglio Win 7 o 8 ??

Fury85
06-05-2014, 12:45
Ciao un paio di appunti:

- Se vuoi risparmiare prendi l'alimentatore sempre XFX ma da 450W.
- Puoi trovare facilmente schede Wireless via USB che sono meno costose e molto più comodo da utilizzare (e volendo le puoi usare su più pc senza dover smontare tutto)

Ad esempio:
SCHEDA WIRELESS USB 300MBPS
(13,22 iva esclusa) 16,13 €

Per il sistema operativo dipende da te come ti trovi meglio.
Personalmente preferisco il 7 ma il 8.1 non è male è un bel passo avanti rispetto a 8 e l'aggiornamento da 8 a 8.1 è gratuito.

Dinofly
06-05-2014, 13:38
Io ho postato dei benchmark che dimostra che alcune funzioni di PS cs6 usano una scheda video. Non c'è un enorme vantaggio tra una gt 610 e una titan (che su ps performa come una gtx650-750 e quindi il massimo che abbia un senso sono proprio queste ultime), quindi, visto che costa una miseria, tanto vale montarla la prima.
Con l'alimentatore puoi anche scendere ben al di sotto dei 450w.
Io andrei di corsair CX430 (e siamo già parecchio sovradimensionati), con i soldi risparmiati ci butterei dentro una scheda video entry level diciamo una gt 630 da 50 euro.
Volendo puoi risparmiare ancora di più sull'alimentatore, andando in zona 350w.
Anche il case è enormemente sovradimensionato, buttati sul 200r se vuoi rimanere in zona ATX, anche se per me non ha senso proprio prendere una microatx e buttarla in un case atx.
Direi che un CM elite 344 con usb 3.0 è il giusto livello di risparmio per un pc come questo, l'unico dubbio è se hai bisogno di un adattatore per l'ssd.

Rikard85
06-05-2014, 14:35
ok. Allora, stò facendo tutti i ragionamenti sul sito "e-key" perchè sicuramente acquisterò lì....

ok per alimentatore più piccolo.

Il case cooler master elite 344 non c'è... ma diciamo che scelgo il corsair 200R, avrebbe più senso prendere una scheda madre "non micro" ?... Però costa di più! Rimanendo su Gigabyte GA con le stesse caratteristiche, la non micro è 73 euro contro i 58 della micro.

La GT630 ce ne sono molte versioni intorno ai 50 euro... hanno mille sigle! non sò quale scegliere!

Per la scheda wireless ho letto che quelle da montare internamente sono da preferire rispetto alle USB, come prestazioni. Io stò al secondo piano e il modem router a cui mi devo collegare stà al primo piano. La pennetta potrebbe avere problemi o mi posso fidare e risparmiare..?

Infine, io sono ancora a Vista (non uccidetemi di insulti), quindi non conosco win7 tanto meno win8, quindi faccio testa o croce

celsius100
06-05-2014, 22:53
Grazie a Fury85 per le spiegazioni, ed in generale a tutti per i consigli.

Sono quindi arrivato a questa conclusione:

CPU AMD FX-8320 130-135 euro
ha prestazioni identiche pur costando meno :)

Scheda Madre ASUS M5A97 EVO R2.0 75-80 euro
qualità ottimale x chi vuoi avere affidaiblità e sicurezza, lavorando col pc sono un must

_ RAM DDR3 Corsair Vengance Blue Low Profile 16 GB (2x8GB) PC3 1600 MHz CL10 125 euro

_ Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 26,80
se nn vuoi un pc silenzioso nn è necessario, diciamo che cmq in ogni caso puoi sempre comprarlo successivamente se reputi che il pc fà troppo rumore
_ Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 68,80 euro
bastano meno watt x cui sono daccordo x l'XFX da 450W 40-45 euro

SSD Crucial M500 120gb 60-65 euro
è equivalente al samsung
_ Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3,5" 64MB SATA3 47,60 euro

_ Masterizzatore interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA 16 euro

_ Scheda di rete Pci-e Wireless D-link DWA 556 Wireless N 57,20 euro
nn serve spendere un capitale, anceh la TP-lin TL-WDN4800 va bene
_ CASE Midi Corsair Carbide Series 300R compact PC gaming ATX nero 72 euro
valuta anche lo Xigmatek Álfar costo 45-55 euro
quello che hai risparmiato lo puoi reinvestire in una vga dedicata, consiglio una R7 250/250X
come s.o. win 8

Ciao
ho fatto le mie considerazioni :)

Dinofly
07-05-2014, 01:38
ok. Allora, stò facendo tutti i ragionamenti sul sito "e-key" perchè sicuramente acquisterò lì....

ok per alimentatore più piccolo.

Il case cooler master elite 344 non c'è... ma diciamo che scelgo il corsair 200R, avrebbe più senso prendere una scheda madre "non micro" ?... Però costa di più! Rimanendo su Gigabyte GA con le stesse caratteristiche, la non micro è 73 euro contro i 58 della micro.

La GT630 ce ne sono molte versioni intorno ai 50 euro... hanno mille sigle! non sò quale scegliere!

Per la scheda wireless ho letto che quelle da montare internamente sono da preferire rispetto alle USB, come prestazioni. Io stò al secondo piano e il modem router a cui mi devo collegare stà al primo piano. La pennetta potrebbe avere problemi o mi posso fidare e risparmiare..?

Infine, io sono ancora a Vista (non uccidetemi di insulti), quindi non conosco win7 tanto meno win8, quindi faccio testa o croce

Una ATX ha più porte-funzioni ed è quindi più espandibile. Metti che un giorno oltre alla VGA vuoi installarci una scheda audio o una scheda tv, con la micro hai un solo slot.
La micro ad esempio non ti permette di installare una scheda wireless PCI insieme alla VGA.
Il router a cui ti devi collegare è fornito dal tuo ISP o l'hai comprato? Nel primo caso, avrai bisogno di antenna interna potente, nel secondo no.
È meglio upgradare il SO con l'SSD, io prenderei windows 8.

EK00035390 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 € 125,00 € 125,00 0,00% Invia Invia
EK00048751 Case Midi-Tower Xigmatek Álfar USB3 Nero ATX € 47,70 € 47,70 0,00% Invia Invia
EK00035486 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 80Plus Bronze 430W € 39,90 € 39,90 0,00% Invia Invia
EK00037455 SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 60,70 € 60,70 0,00% Invia Invia
EK00032828 Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,00 € 47,00 0,00% Invia Invia
EK00038676 CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 166,40 € 166,40 0,00% Invia Invia
EK00038692 Scheda Madre AsRock B85 Pro4 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 59,50 € 59,50 0,00% Invia Invia
EK00035905 Scheda PCI Tp-Link TL-WN751ND Wireless 150Mbps € 12,30 € 12,30 0,00% Invia Invia
EK00048435 Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM DVD Italiano € 83,50 € 83,50 0,00% Invia Invia
EK00049054 VGA Sapphire ATI Radeon R7 240 Core 730MHz / 780MHz Memory GDDR5 4600MHz 1GB VGA DVI HDMI € 58,40 € 58,40 0,00% Invia Invia

TOTALE IVA COMPRESA : 700,40 €

Case scegli in base all'estetica, il 200r è più bello in effetti.
Il wireless te l'ho messo interno, ma è l'unica schedaccia che ho trovato sulla chiave.
Ti ho cambiato la scheda video visto che per 8 euro in più è molto meglio, se vuoi spenderne altri 7 in più vai di VGA Gainward nVidia GeForce GTX 640 Core 1046MHz Memory GDDR5 1GB 2505MHz VGA DVI HDMI se vuoi spenderne una trentina in più vai di VGA ASUS R7250X-1GD5 AMD Radeon R7 250X Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB HDMI DP.

Rikard85
07-05-2014, 10:50
Buongiorno, e grazie a tutti per le risposte "appassionate" :cool:

Trà AMD e Intel ho letto in giro che photoshop e prog di grafica in generale lavorano meglio con Intel.... ma probabilmente questa è una diatriba tipo "Canon o Nikon?!?" per i fotografi... Le differenze sono minime e ognuno avrà i suoi pregi e i suoi difetti... GIUSTO? ...ma vabè.

Seguendo fondamentalmente l'ultima lista consigliatami da Dinofly (aggiungendo masterizzatore, assemblaggio+test, e cambiando scheda PCI con TP-Lin 4800 , scheda video con Ge Force GTX 640 e Case con il 200r), spendo 800 euro tutto compreso.

Dovrebbe essere un pc performante per quello che devo farci. [[FOTORITOCCO]]


L'unico dubbio che ho riguarda l'SSD: per quale motivo il Crucial M500 è equivalente al Samsung che avevo scelto fin dall'inizio?

Cioè il Samsung è molto più capiente e ha una velocità di scrittura superiore... Non sono qualità utili per far girare bene il SO e photoshop??

Grazie

Dinofly
07-05-2014, 12:49
Si ma costa di più :asd:
Magari passa al crucial m500 da 240gb che viene a 90 euro (come l'840 evo da 120).
Il samsung è un pelino più veloce ma nell'uso è impossibile sentire la differenza.
Dubito tu possa lavorare su fotografie da più di 80 gb :asd: tieni conto che poi hai lo storage in cui metterle una volta che ci hai lavorato sopra.

Rikard85
07-05-2014, 14:14
IL FANTASTICO MONDO DELL' HARDWARE...

Stò leggendo molti post in cui viene affermato che le configurazioni AMD sono da preferirsi per il discorso fotoritocco (rispetto ad Intel che và meglio per gaming e consumi), in quanto photoshop è ottimizzato per lavorare con AMD.

Inoltre, come viene anche spiegato sulla guida di ottimizzazione di photoshop, i dischi SSD, per quanto riguarda il lavoro di fotoritocco, sono un salto di qualità SOLAMENTE se utilizzati come "storage" perchè interagiscono più velocemente con la ram, e solamente se sono di alto livello qualitativo (da 250GB con velocità 500/500 in sù...). Ovvero, l'utilizzo dell'SSD come disco principale consente solo ai programmi di avviarsi molto velocemente, ma NON velocizza photoshop nell'elaborazione dei file.

ALLORA: Ho le traveggole? o queste cose potete confermarmele anche voi? Devo rifare tutto da zero?!? :bsod:

celsius100
07-05-2014, 22:48
no photoshop nn è ottimizzato, casomai sfrutta le gpu amd nei calcoli open cl (come anche le nvidia eh)
x il discorso prestazionionale sia i5 che FX 8 vanno bene
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
diciamo ceh se l'8350 va tale e quale all'I5, l'8320 ceh è praticamente uguale a parte 500mhz di diffrenza, va come un top di gamma I5, x cui te lo consiglio xkè viene sui 130-135 euro ma va come un I5 da 170 euro
discorso ssd, in ogni caso velocizza i processi, sia di photoshop ceh del sistema oeprativo, volendo fare una cosa dedicata solo al fotoritocco potresti pensare di creare uno scratch disk con un piccolo ssd dedicato solo a photoshop, uno da 60-64gb

x la scheda video, volendo sfruttare l'accelerazione via gpu cerca di metetrci qualcosa di meglio rispetto alla gt640, dovresti riuscire a poterci mettere fino ad una R7 250/250X col tuo budget :)

Rikard85
08-05-2014, 11:56
Grazie celsius100.

Quindi se ho capito bene:

prendo CPU AMD 8320 + scheda madre AMD (quale?!) + scheda video R7 (o nvidia...quale in caso?!) + SSD 60-64 GB per scratch PS .....e il resto posso lasciare tutto uguale. Giusto?

Quindi avrei un solo hard disk da 1 tera per SO, programmi e roba varia + l'ssd per scratch PS. Funziona bene così?...

Grazie :)

celsius100
08-05-2014, 21:32
una ASUS M5A97 EVO R2.0 o Gigabyte GA-990XA-UD3
sulle 80 euro
sulla vga potresti arrrivare fino ad una AMD Asus R7 250X, circa 80-85 euro
si, x il resto valgono i cosnigli di prima:

_ RAM DDR3 Corsair Vengance Blue Low Profile 16 GB (2x8GB) PC3 1600 MHz CL10 125 euro

_ Dissipatore CPU Cooler Master Hyper TX3 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 26,80
se nn vuoi un pc silenzioso nn è necessario, diciamo che cmq in ogni caso puoi sempre comprarlo successivamente se reputi che il pc fà troppo rumore
_ Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 68,80 euro
bastano meno watt x cui sono daccordo x l'XFX da 450W 40-45 euro

_ Masterizzatore interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA 16 euro

_ Scheda di rete Pci-e Wireless D-link DWA 556 Wireless N 57,20 euro
nn serve spendere un capitale, anceh la TP-lin TL-WDN4800 va bene
_ CASE Midi Corsair Carbide Series 300R compact PC gaming ATX nero 72 euro
valuta anche lo Xigmatek Álfar costo 45-55 euro


x il discorso dei dischi, si può dire che il disco di scratch può essere piccolo, fra i 30-40gb, e cè poi chi lo usa accoppiato ad un ram-disk, da 4gb ad esempio