PDA

View Full Version : SSD molto più lenti per i nuovi MacBook Air 2014?


Redazione di Hardware Upg
05-05-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ssd-molto-piu-lenti-per-i-nuovi-macbook-air-2014_52151.html

Una prima recensione dei nuovi MacBook Air svelati da alcuni giorni mostrerebbe prestazioni ridotte per i nuovi SSD installati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ventresca
05-05-2014, 15:11
domanda leggermente ot: qual'è la durata massima prevista per gli ssd che apple include negli Air e nei Retina (come cicli scrittura/lettura)?

laverita
05-05-2014, 15:18
Anche fosse vero (e non lo credo) non vedo il problema.
L'utente che compra un AIR non cerca di certo le prestazioni.

bonzoxxx
05-05-2014, 15:23
beh oddio stiamo sempre sui 500MB / 600MB al secondo, mica bruscolini..

PhoEniX-VooDoo
05-05-2014, 15:24
domanda leggermente ot: qual'è la durata massima prevista per gli ssd che apple include negli Air e nei Retina (come cicli scrittura/lettura)?

nessun idea, ma in azienda abbiamo ancora un paio di MacBook Air del 2008 con la prima generazione di SSD (64GB) che funzionano egregiamente.

penso che in linea generale l'uso tradizionale, anche intenso, di un portatile non sia in grado di deteriorare le celle del disco nel suo tempo di vita utile

bonzoxxx
05-05-2014, 15:51
nessun idea, ma in azienda abbiamo ancora un paio di MacBook Air del 2008 con la prima generazione di SSD (64GB) che funzionano egregiamente.

penso che in linea generale l'uso tradizionale, anche intenso, di un portatile non sia in grado di deteriorare le celle del disco nel suo tempo di vita utile

...della serie, si rompe prima il note che l'SSD :-)

Mparlav
05-05-2014, 16:09
Apple ha sempre cambiato il fornitore storage per i propri notebook: si è servito alternativamente di Samsung, di Toshiba e di Sandisk, come d'altronde riportato nell'articolo, quindi inevitabile che ci siano delle differenze.

Differenze evidenziate già con i modelli 2013 vs anni precedenti:
http://www.anandtech.com/show/7085/the-2013-macbook-air-review-13inch/8

Onestamente non me ne curerei molto delle prestazioni, quando piuttosto dei soliti 200 euro per il passaggio da 128 a 256GB, o i 100 euro per passare da 4 a 8 GB.
Ma costando 100 euro in meno rispetto ai MY 2013, direi che va bene.

Cappej
05-05-2014, 16:12
Anche fosse vero (e non lo credo) non vedo il problema.
L'utente che compra un AIR non cerca di certo le prestazioni.

non sono d'accordo, Apple Produce "roba" meravigliosa, il fatto che faccia risparmiare 100 euro per avere un SSD con prestazioni peggiori mi sembra una boiata, se non altro a livello commerciale... magari necessiterà di un aggiornamento, come accadde per la WIFI AC..

bonzoxxx
05-05-2014, 16:13
Apple ha sempre cambiato il fornitore storage per i propri notebook: si è servito alternativamente di Samsung, di Toshiba e di Sandisk, come d'altronde riportato nell'articolo, quindi inevitabile che ci siano delle differenze.

Differenze evidenziate già con i modelli 2013 vs anni precedenti:
http://www.anandtech.com/show/7085/the-2013-macbook-air-review-13inch/8

Onestamente non me ne curerei molto delle prestazioni, quando piuttosto dei soliti 200 euro per il passaggio da 128 a 256GB, o i 100 euro per passare da 4 a 8 GB.
Ma costando 100 euro in meno rispetto ai MY 2013, direi che va bene.

concordo. ho avuto un 13 mid 2013, il sistema è bello fluido sia con un SSD da 200MB sia con uno da 700MB, quello che conta sono gli I/O.

sull'elitebook che ho ora ho montato un samsung 840 pro, la differenza nell'uso con quello che avevo prima (intel da 160GB) è minima: il primo viaggia a 450MB circa, il secondo si fermava a 200MB (se andava bene).

100 euro in meno e 100Mhz in più: ci può stare.

EmaGuzzetti
05-05-2014, 16:56
Tra l'altro ho letto alcuni confronti e alcune cifre tipo 440/500 mbps.
Innanzitutto quello non è il metodo ideale per valutare un ssd perchè sono quelle in condizioni ideali. Seconda cosa (e per questo bisogna dar atto ad apple di esser meglio degli altri) apple usa degli ssd pci-express. I sandisk in queste velocità di picco saranno inferiori alla generazione precedente che toccava i 750 mbps in lettura, ma sono comunque superiori a quelle di un qualsiasi ssd sata3 che va a 550 massimo contro i 650 mbps di questi sandisk..
Poi per ora sono comunque test abbastanza farlocchi perchè basati solo su velocità di punta. Quando si avranno altri test si potrà dire

Xile
05-05-2014, 17:01
Shitstorm in 3 2 1...

ghiltanas
05-05-2014, 17:31
gli air mi piacciono, in particolare l' 11"...però ho un dubbio, cambiargli il so invalida la garanzia?

Littlesnitch
05-05-2014, 17:53
gli air mi piacciono, in particolare l' 11"...però ho un dubbio, cambiargli il so invalida la garanzia?

Assolutamente no, visto che è previsto da Apple bootcamp per l'installazione di Windows, ma a questo punto ti consiglio il modello da 256Gb per questioni di spazio.

PhoEniX-VooDoo
05-05-2014, 18:53
a questo punto ti consiglio un ultrabook :D

laverita
05-05-2014, 19:16
non sono d'accordo, Apple Produce "roba" meravigliosa, il fatto che faccia risparmiare 100 euro per avere un SSD con prestazioni peggiori mi sembra una boiata, se non altro a livello commerciale... magari necessiterà di un aggiornamento, come accadde per la WIFI AC..

Apple vende dei PC.
Smettiamola di pensare che ci faccia un favore a farci sborsare un botto di soldi per oggetti meravigliosi o magici.
Sono semplici PC LEGGERMENTE fuori mercato che funzionano bene tanto quanto PC con Windows o Linux.
Poi se uno non è capace scassa qualsiasi cosa, anche un OS 390 o un Vax.

Bluknigth
05-05-2014, 19:56
non sono molto daccordo...
Parlo proprio dell'HW perchè sull'OS è una guerra di religione su cui non voglio nenche entrare....

I portatili o pc fissi Apple paragonati agli altri sarebbero come confrontare i prodotti Audi con quelli Volkwagen, Seat o Skoda...

Stessi pianali, stessi motori, ma il comfort e certe finezze le hai solo sul marchi più prestigioso.
Poi puoi comprare tranquillamente un'Octavia che ci fai la stessa strada che con l'Audi A4 (forse di più perchè con tecnologie di solito più utilizzate).

il nuovo Imac ha un design e una qualità costruttiva impressionante, non ho mai sentito la ventola fare rumore e non è mai divenuto nenche tiepido tenendolo due ore fare conversioni di filmati full HD.

Poi se mi dite che si possono fare le stesse cose con Linux o forse di più con un PC siamo perfettamente daccordo.

Littlesnitch
05-05-2014, 21:24
a questo punto ti consiglio un ultrabook :D

Un Ultrabook di pari caratteristiche HW e qualità costruttiva costa uguale se non di più. E non puoi metterci OSX, quindi a questo punto meglio un MBA.

bonzoxxx
05-05-2014, 21:28
Un Ultrabook di pari caratteristiche HW e qualità costruttiva costa uguale se non di più. E non puoi metterci OSX, quindi a questo punto meglio un MBA.

Sono d'accordo. Almeno per ultrabook di una certa categoria.

E parlo con cognizione di causa

esempio, uno a caso: http://www.dell.com/it/p/ultrabooks.aspx?&t-template=products/category/franchegory_ice#!tabId=827E6144

ed ha un i5-4200U e non un i5-4250U, ma ha un display migliore (FullHD) rispetto ai 1400x900 del MBA da 13.

bigdrill2
05-05-2014, 21:55
Anche fosse vero (e non lo credo) non vedo il problema.
L'utente che compra un AIR non cerca di certo le prestazioni.

Appunto :cool:

Cappej
06-05-2014, 07:44
Rileggendo, la cosa che i balza più agli occhi... ma il paragone è con un 2013.. quindi MSata non PciE... dovrebbe esserci un abisso... per questo il problema credo sia puramente di driver-Firmware...

Littlesnitch
06-05-2014, 08:01
Rileggendo, la cosa che i balza più agli occhi... ma il paragone è con un 2013.. quindi MSata non PciE... dovrebbe esserci un abisso... per questo il problema credo sia puramente di driver-Firmware...

Fonte? Il MBA 2013 ha l' SSD su Pci-Ex
http://en.wikipedia.org/wiki/MacBook_Air

ghiltanas
06-05-2014, 08:22
Assolutamente no, visto che è previsto da Apple bootcamp per l'installazione di Windows, ma a questo punto ti consiglio il modello da 256Gb per questioni di spazio.

nono macchè windows...windows ce l'ho giusto sul fisso, lo tengo solo per giocarci.

Parlavo di metterci linux, manjaro possibilmente.

ghiltanas
06-05-2014, 08:28
a questo punto ti consiglio un ultrabook :D

Un Ultrabook di pari caratteristiche HW e qualità costruttiva costa uguale se non di più. E non puoi metterci OSX, quindi a questo punto meglio un MBA.

a me fanno gola certi componenti hw, per questo lo prendo in considerazione.
In particolare la batteria (importantissima), e la scheda di rete:
qui all'uni (a pisa) un mio amico ha un'air e con speedtest ha raggiunto 80mega sia upload che in download(si lo so è pazzesca :D), io col mio asus attuale (x501) non arrivo neanche alla metà.
Al momento l'unica valida alternativa che ho visto, è lo sputnik della Dell, ottime caratteristiche e prezzo

Littlesnitch
06-05-2014, 08:32
nono macchè windows...windows ce l'ho giusto sul fisso, lo tengo solo per giocarci.

Parlavo di metterci linux, manjaro possibilmente.

Mettere Linux è possibile. Ma quali distro e quanto sia complicato nn lo so perché non ci ho mai provato.

*tony*
06-05-2014, 10:06
già che ci stanno possono dimezzargli la frequenza della CPU e la RAM, tanto l'utente di macbook air non cerca la prestazioni (ndr cerca la mela dietro)

P.S. riducono tutto ma mai i loro prezzi

A me per la CPU andrebbe anche bene, così la batteria dura 2 giorni.....:asd:
Come al solito si discute sul nulla....Il mercato è pieno di Ultrabook, basta scegliere il modello più conveniente...Esattamente come la Skoda piuttosto che l'Audi. :D
Fare ancora paragoni su certi prodotti è inutile visto che è possibile scegliere quello che più si preferisce.

*tony*
08-05-2014, 08:13
:rotfl:

Che divertimento vero?
Trollare alle 9 del mattino su una notizia di 2 giorni fa senza manco capire cosa leggi....
Ad oggi allo stesso prezzo io non vedo in giro alcun prodotto marchiato windows di pari caratteristiche e con la stessa qualità costruttiva.....:mc:

Littlesnitch
08-05-2014, 08:14
Che divertimento vero?
Trollare alle 9 del mattino su una notizia di 2 giorni fa senza manco capire cosa leggi....
Ad oggi allo stesso prezzo io non vedo in giro alcun prodotto marchiato windows di pari caratteristiche e con la stessa qualità costruttiva.....:mc:

Don't feed the troll

*tony*
08-05-2014, 08:18
Mettere Linux è possibile. Ma quali distro e quanto sia complicato nn lo so perché non ci ho mai provato.

Io ho provato a metterci Linux Mint e gira tranquillamente, a parte un problema che ho avuto con il bluetooth.
Il discorso è che nessuno spende 1000 euro per poi arrivare a casa e installarci Linux o peggio Windows 8....:asd:
Chi compra una macchina del genere sa già in partenza perché lo fa e le caratteristiche che ha.

maxmax80
08-05-2014, 12:24
Io ho provato a metterci Linux Mint e gira tranquillamente, a parte un problema che ho avuto con il bluetooth.
Il discorso è che nessuno spende 1000 euro per poi arrivare a casa e installarci Linux o peggio Windows 8....:asd:
Chi compra una macchina del genere sa già in partenza perché lo fa e le caratteristiche che ha.

con 1000€ ti compri direttamente un ultrabook con una SSD migliore..:stordita:

*tony*
08-05-2014, 14:09
con 1000€ ti compri direttamente un ultrabook con una SSD migliore..:stordita:

Si?
A parte che io me ne sbatto dei numerini e dei Benchmark da nerd, per me se si potesse dimezzare anche il processore a scapito dell'autonomia andrebbe ugualmente bene.
Sentiamo, con 1000 euro cosa mi compro di uguale al MacBook air.
Ovviamente, prediligo un paio di cosine rispetto a un SSD un poco più veloce per fare a gara a chi arriva primo.....

-deve avere la stessa autonomia
-stessa qualità costruttiva
-Non voglio un O.S in versione clementoni/piastrellone
-Voglio OSX che a differenza di windows non ha porcherie preinstallate.
-Voglio un cavo di alimentazione che se prendo dentro si sgancia immediatamente senza far volare per terra il PC.
-STESSO PESO

Per ora basta, se mi viene in mente altro te lo comunico.
Quando trovi qualcosa di simile fai un fischio....:asd:

P.S
Prima che te ne esci con qualche altra cavolata, ho un Lenovo thinkpad x61 pagato un botto di soldi con su Linux dove se si rovescia l'acqua sulla tastiera questa viene drenata da appositi fori nella parte inferiore.
Quindi, come vedi a differenza di te io non giudico un ultrabook solo perché ha un SSD un pelo più veloce che di fatto, nell'uso di tutti i giorni ti cambia una bella mazza di niente.

maxmax80
08-05-2014, 14:50
Si?
A parte che io me ne sbatto dei numerini e dei Benchmark da nerd, per me se si potesse dimezzare anche il processore a scapito dell'autonomia andrebbe ugualmente bene.
Sentiamo, con 1000 euro cosa mi compro di uguale al MacBook air.
Ovviamente, prediligo un paio di cosine rispetto a un SSD un poco più veloce per fare a gara a chi arriva primo.....

-deve avere la stessa autonomia
-stessa qualità costruttiva
-Non voglio un O.S in versione clementoni/piastrellone
-Voglio OSX che a differenza di windows non ha porcherie preinstallate.
-Voglio un cavo di alimentazione che se prendo dentro si sgancia immediatamente senza far volare per terra il PC.
-STESSO PESO

Per ora basta, se mi viene in mente altro te lo comunico.
Quando trovi qualcosa di simile fai un fischio....:asd:

P.S
Prima che te ne esci con qualche altra cavolata, ho un Lenovo thinkpad x61 pagato un botto di soldi con su Linux dove se si rovescia l'acqua sulla tastiera questa viene drenata da appositi fori nella parte inferiore.
Quindi, come vedi a differenza di te io non giudico un ultrabook solo perché ha un SSD un pelo più veloce che di fatto, nell'uso di tutti i giorni ti cambia una bella mazza di niente.


a parte che non sono numerini da nerd quelli degli ssd.
a parte che tutto quello che metti nell' elenco è opinabile, e varia in base ai tuoi gusti o no.

il tuo linguaggio da educanda ed il tuo modo di porti molto "costruttivo" non si smentiscono mai..:stordita:

il tuo famoso lenovo che periodicamente citi quasi fosse una sorta di giustificazione, lo conosciamo da anni ormai..

*tony*
08-05-2014, 15:01
a parte che non sono numerini da nerd quelli degli ssd.
a parte che tutto quello che metti nell' elenco è opinabile, e varia in base ai tuoi gusti o no.

il tuo linguaggio da educanda ed il tuo modo di porti molto "costruttivo" non si smentiscono mai..:stordita:

il tuo famoso lenovo che periodicamente citi quasi fosse una sorta di giustificazione, lo conosciamo da anni ormai..

Ottimo, come vedete questo fantomatico ultrabook da 1000 euro che cita il solito maxmax80 non esiste.
O meglio, esiste ma poi sarebbe solo migliore perché monta un diverso SSD che ti consente di spostare un file in 30 secondi invece che 40.
Che figata...Infatti quello che chiede la massa quando acquista una macchina del genere è proprio quello, non quanto dura la batteria (ben più importante e NON OPINABILE) piuttosto che la qualità costruttiva generale o ancora il peso (altro fattore POCO OPINABILE).
Ottimo, non hai risposte e quindi possiamo tranquillamente continuare....:asd:
Il famoso Lenovo che cito costa tanto quanto quelli odierni che per alcuni modelli superano di gran lunga il prezzo dell'Air.
Tutte cose che tu difficilmente conmprendi con quall'avatar pieno di marchi famosi che lasciano immaginare come passi il tempo.
Anche questa tua passione per i case da aprire ogni mese e pezzi in vendita sul mercatino sono tutte cose che conosciamo da anni ormai....

Littlesnitch
09-05-2014, 08:07
con 1000€ ti compri direttamente un ultrabook con una SSD migliore..:stordita:

Ecco mettici pure un link su quale ultrabook usa un SSD migliore... :asd: :asd: :asd:

recoil
09-05-2014, 08:12
la notizia alla fine è che il nuovo SSD è più lento di quello vecchio

è anche vero che hanno abbassato il prezzo di 100 euro e aggiornato la cpu quindi per il consumatore tutto sommato va bene, ma vuole dire che almeno per i MBA cercano di puntare al risparmio
chi compra il MBA non penso stia a guardare i benchmark quindi "chi se ne frega" se vanno meno, ma è comunque un segnale

Littlesnitch
09-05-2014, 08:16
la notizia alla fine è che il nuovo SSD è più lento di quello vecchio

è anche vero che hanno abbassato il prezzo di 100 euro e aggiornato la cpu quindi per il consumatore tutto sommato va bene, ma vuole dire che almeno per i MBA cercano di puntare al risparmio
chi compra il MBA non penso stia a guardare i benchmark quindi "chi se ne frega" se vanno meno, ma è comunque un segnale

Diciamo che non è ancora appurato se il nuovo va meno del vecchio visto che Apple usa 3 fornitori e nella news on sono specificati i modelli accanto alle prestazioni. Certo che anche il peggiore dei casi elencati è più che sufficiente per l'utilizzo a cui è indirizzato una Ultrabook

recoil
09-05-2014, 08:42
Diciamo che non è ancora appurato se il nuovo va meno del vecchio visto che Apple usa 3 fornitori e nella news on sono specificati i modelli accanto alle prestazioni. Certo che anche il peggiore dei casi elencati è più che sufficiente per l'utilizzo a cui è indirizzato una Ultrabook

forse non usano più Samsung per gli SSD?

comunque va bene come prestazioni ci mancherebbe, l'utente medio di MBA non se ne accorge nemmeno della differenza
la cosa importante è che non vadano al risparmio sui MBP, se no non ci siamo

lockheed
09-05-2014, 08:47
Diciamo che non è ancora appurato se il nuovo va meno del vecchio visto che Apple usa 3 fornitori e nella news on sono specificati i modelli accanto alle prestazioni. Certo che anche il peggiore dei casi elencati è più che sufficiente per l'utilizzo a cui è indirizzato una Ultrabook

E se costa anche meno ben venga!
Tanto, appena lo apro e lo accendo mi godo l'ottimo sistema operativo con l'ottimo Desktop.
Sono subito operativo senza spippolare nulla o smazzarmi strane configurazioni alla windows alla ricerca del Desktop perduto....:asd:
E infine...Non ci devo giocare a fare benchmark tutto il giorno come un nerd brufoloso....:ciapet: