PDA

View Full Version : Mac OS X: nuova interfaccia grafica a partire dalla prossima major release


Redazione di Hardware Upg
05-05-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-nuova-interfaccia-grafica-a-partire-dalla-prossima-major-release_52138.html

Il centro focale del nuovo WWDC previsto per il 2 giugno potrebbe essere Max OS X 10.10, che potrebbe presentare un'interfaccia del tutto rivoluzionata

Click sul link per visualizzare la notizia.

quiete
05-05-2014, 11:36
tutto bello e benvenuto ma Apple, per favore, ridacci le vecchie etichette! i nuovi tag sono troppo poco visibili!

recoil
05-05-2014, 11:54
un appiattimento dell'interfaccia ci può stare, hanno già fatto delle modifiche in tal senso avvicinandosi a iOS 7 e penso che proseguiranno su quella strada

sostenere che distolgano risorse da iOS per OS X mi sembra però assurdo dato che il Mac ormai rappresenta un business importante ma secondario rispetto a iPhone e iPad
iOS 8 non sarà "rivoluzionario" visto che hanno cambiato moltissimo con il 7 ma questo non vuol dire che si tratti di una release minore

probabilmente al WWDC si concentreranno maggiormente su OS X anche per evitare di svelare feature di iOS che possano far capire cosa si vedrà su iphone 6 quindi concordo sul fatto che OS X potrebbe farla da padrone nel keynote iniziale, il WWDC tuttavia è ben altro e le sessioni tecniche su iOS sono molto più numerose di quelle su OS X come giusto che sia

Lwyrn
05-05-2014, 12:36
Ma non dissero che volevano tenere l'ambiente mobile e desktop separati perché era giusto così ?
E la volta buona che faccio il retròrompipalle e me ne rimango alle versioni precedenti :cry:

recoil
05-05-2014, 12:51
Ma non dissero che volevano tenere l'ambiente mobile e desktop separati perché era giusto così ?
E la volta buona che faccio il retròrompipalle e me ne rimango alle versioni precedenti :cry:

io credo che gli ambienti resteranno separati, almeno per ora, più che altro vedremo cambiamenti grafici nella prossima release

demon77
05-05-2014, 13:02
Secondo me, pur cosnscio del fatto che questo potrebbe essere nocivo dal punto di vista commerciale, questi SO (sia Apple che MS) dovrebbero consentire molta più libertà dal punto di vista della personalizzazione dell'interfaccia utente.

Non dico come su linux dove la libertà è totale ma qualcosa che ci somigli.

Mr_Paulus
05-05-2014, 13:14
Ma non dissero che volevano tenere l'ambiente mobile e desktop separati perché era giusto così ?
E la volta buona che faccio il retròrompipalle e me ne rimango alle versioni precedenti :cry:

infatti tutte le testate straniere riportano che non ci sarà quel tipo di fusione, è che come al solito su questo sito (specie con certi autori) le notizie vengono riportate a cazzo.

GM Phobos
05-05-2014, 13:15
Comunque avevano solo detto che gli ambienti sarebbero rimasti separati come funzionalità ma che avrebbero cercato di uniformare l'aspetto grafico proprio per dare un senso di continuità tra il mobile e il fisso.

Nel senso che se hai il dispositivo mobile poi quando prendi in mano il desktop apple tu possa trovare facilmente le applicazioni dato che proporranno lo stesso stile... ma con fnzionalità pensate all'interfaccia desktop (quindi con il puntatore del mouse e non pensate con una interfaccia touch)

Per cui il fatto che stiano ridisegnando gli elementi grafici la vedo una cosa perfettamente in linea con quanto avevano detto Jony e Federighi

laverita
05-05-2014, 13:37
L'importante al di la della grafica è che ne migliorino l'usabilità per gli utenti esperti e di conseguenza la produttività.

pabloski
05-05-2014, 13:58
Non per dire ma....sembra una copia di Gnome 3 :D

biffuz
05-05-2014, 14:11
Ma non dissero che volevano tenere l'ambiente mobile e desktop separati perché era giusto così ?
E la volta buona che faccio il retròrompipalle e me ne rimango alle versioni precedenti :cry:

Tranquillo, si parla solo del look, non della funzionalità, com'era d'altronde prevedibile.

Anche se in effetti non vado matto del look di iOS 7...

efewfew
07-05-2014, 15:05
non c'entra molto ma mi chiedo perchè le chiamano major release se è sempre 10.x?
major non dovrebbe essere 11?

recoil
07-05-2014, 15:33
non c'entra molto ma mi chiedo perchè le chiamano major release se è sempre 10.x?
major non dovrebbe essere 11?

la numerazione può trarre in inganno, in effetti per iOS cambia sempre la prima cifra mentre per OS X il 10 è fermo da anni, la prima release è addirittura del 2001

c'è da tenere presente che di solito si fa riferimento al nome della release più che al numero quindi c'è Lion, Mountain Lion, Mavericks ecc. che sono più facili da ricordare di un numero

efewfew
07-05-2014, 21:51
si ma allora non lo possono chiamare solo Mac OS 10, Mac OS 11, Mac OS 12 etc...

pabloski
07-05-2014, 22:05
si ma allora non lo possono chiamare solo Mac OS 10, Mac OS 11, Mac OS 12 etc...

Impossibile. Mac OS X è il brand name del loro prodotto, rimuoverlo sarebbe un bel problema per il marketing. E considera che Apple è 80% marketing!

recoil
08-05-2014, 08:01
si ma allora non lo possono chiamare solo Mac OS 10, Mac OS 11, Mac OS 12 etc...

no perché OS X è il marchio che identifica il loro sistema operativo per i Mac e quella X è il numero romano per 10
niente gli vieterebbe di chiamare OS X Mavericks il sistema operativo e poi numerarlo 11, ma credo che preferiscano continuare con il 10.x per una questione di continuità con il passato

se arriveranno a una fusione, almeno parziale, di OS X e iOS in futuro probabilmente cambieranno nome ma non è una cosa immediata

AlexSwitch
08-05-2014, 08:27
non c'entra molto ma mi chiedo perchè le chiamano major release se è sempre 10.x?
major non dovrebbe essere 11?

Fino a quando si userà il kernel Darwin e non verrà modificata l'architettura generale dell'OS, si parlerà sempre di 10.x.x...

Per il resto, come già scritto da recoil, OS X è diventato un marchio che ha sancito il passaggio dalla architettura del " vecchio mondo " a quella nuova.

Gylgalad
08-05-2014, 11:53
L'importante al di la della grafica è che ne migliorino l'usabilità per gli utenti esperti e di conseguenza la produttività.

concordo
si sta troppo semplificando OSX

biffuz
08-05-2014, 12:04
concordo
si sta troppo semplificando OSX

In che cosa?

Gylgalad
08-05-2014, 13:43
In che cosa?

troppo simil ios

biffuz
08-05-2014, 14:19
troppo simil ios

Finché è il look, chissenefrega... basta che non mi tolgano il multitasking, le finestre, il terminale, il paradigma mouse-tastiera, la libertà di installare app e sviluppare a piacimento, e sono contentissimo.
Un altro noto produttore di OS ha cercato di togliere queste cose, e sappiamo tutti come sta andando....

egrrob
11-05-2014, 19:55
non c'entra molto ma mi chiedo perchè le chiamano major release se è sempre 10.x?
major non dovrebbe essere 11?

OS era la sigla dei vecchi sistemi operativi apple detta anche "Classic"
e questa seguiva la numerazione tradizionale ovvero Mac OS 6.x- 7.x- 8.x ecc
Nel 2001 venne lanciato il nuovo OS e si Chiamò OSX. Quella X ha una triplice funzione.
1 Distinguersi dal vecchio OS
2 Di rimarcare la provenienza Unix
3 X è interpretato come numero romano, che in numeri arabi = 10
Ecco il motivo per cui le davanti a tutte le diverse release vi è un 10. Quel 10 fa parte integrante del nome dell'os e non è indice del numero della release
Come spiegato da qualcuno ormai OSX è il nome proprio del sistema operativo Mac

biffuz
11-05-2014, 21:13
Potrebbero benissimo chiamarlo OS X 11, farebbe poi tanta differenza?

Littlesnitch
12-05-2014, 07:19
Potrebbero benissimo chiamarlo OS X 11, farebbe poi tanta differenza?

Infatti, perché chiamarlo OS XI non farebbe molto Apple Style :p