mrk2005
05-05-2014, 10:16
Ciao a tutti! 3-4 gg fa mio padre ha pensato bene di passare a Telecom (ora siamo con Infostrada). Ha stipulato l'offerta TUTTO via web. (Tra l'altro non so se serva mandare documenti firmati o se la procedura è conclusa così e basta solo aspettare). Siccome Telecom può andare bene per le velocità che potrei raggiungere (oltre ai 7-8 mega non andrei comunque) ma fa pagare un extra per tutti i servizi tipo "Chi è", Trasferimento di chiamata, ecc ecc che invece infostrada ha inclusi, io vorrei esercitare il diritto di recesso entro i 10 gg.
Ora, premesso che la linea con telecom non è ancora attiva (siamo sempre sotto infostrada), volevo avere qualche informazione:
1) ci sono costi da sostenere per recedere? tipo i 35.18€ di disattivazione, o i 97,60 € ("Contributo di attivazione Linea Base" - "GRATIS se resti con Telecom almeno 24 mesi"), o altri?
2) a recesso avvenuto, come funziona? resto senza linea o torno in automatico con infostrada senza dover far niente? E se torno automaticamente da infostrada avrei lo stesso identico contratto di prima o posso farne un altro (magari con le "agevolazioni" per i nuovi clienti)?
Grazie!
Ora, premesso che la linea con telecom non è ancora attiva (siamo sempre sotto infostrada), volevo avere qualche informazione:
1) ci sono costi da sostenere per recedere? tipo i 35.18€ di disattivazione, o i 97,60 € ("Contributo di attivazione Linea Base" - "GRATIS se resti con Telecom almeno 24 mesi"), o altri?
2) a recesso avvenuto, come funziona? resto senza linea o torno in automatico con infostrada senza dover far niente? E se torno automaticamente da infostrada avrei lo stesso identico contratto di prima o posso farne un altro (magari con le "agevolazioni" per i nuovi clienti)?
Grazie!