PDA

View Full Version : Windows Phone 8.1: in arrivo un file manager e altre novità


Redazione di Hardware Upg
05-05-2014, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-phone-81-in-arrivo-un-file-manager-e-altre-novita_52139.html

In arrivo un File Manager per Windows Phone e altre novità relative a Cortana, Skype e Facebook. Le rivelazioni sono state fatte nei giorni scorsi da Joe Belfiore

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
05-05-2014, 09:52
Semplicemente scandaloso.
Su uno smartphone il file manager è tra gli indispensabili.

Il fatto che si sveglino solo ora è ridicolo.

gaxel
05-05-2014, 09:56
Semplicemente scandaloso.
Su uno smartphone il file manager è tra gli indispensabili.

Il fatto che si sveglino solo ora è ridicolo.

In realtà no, per come era concepito Windows Phone inizialmente... infatti io non ne ho mai sentito la mancanza. Però ora inizia a sentirsene il bisogno per certi usi specifici... c'è da dire che a musica, video e immagini ci accedevi con le apps, i downloads con IE, e come "chiavetta" potevi tranquillamente usarlo.

Un file manager serve fino a un certo punto, come il centro notifiche... però, meglio che ci siano.

calabar
05-05-2014, 10:10
Finalmente!
Ecco, ora spero solo che abbia anche supporto LAN (o che qualche file manager di terze parti lo offra).

@gaxel
Il File manager in certi contesti è essenziale, inutile chiudere gli occhi e far finta che non sia vero.
Certo, se uno usa lo smartphone per telefonate/sms-IM/navigazione/musica&video può farne a meno, ma con un uso anche solo leggermente più avanzato diventa una limitazione che può fare la differenza tra un terminale utile e uno inutile.

DanieleG
05-05-2014, 10:20
Semplicemente scandaloso.
Su uno smartphone il file manager è tra gli indispensabili.

Il fatto che si sveglino solo ora è ridicolo.

Di scandaloso e ridicolo c'è solo sto commento :asd:
Sentire il bisogno di un file manager su WP vuol dire non aver capito niente di come è stato concepito. Un po' come sentire il bisogno di un centro notifiche... io sono già in 8.1, e il centro notifiche non lo uso perché le tile sono già sufficienti.

Per altro non mi pare che l'iphone sia molto diverso...

gaxel
05-05-2014, 10:25
Finalmente!
Ecco, ora spero solo che abbia anche supporto LAN (o che qualche file manager di terze parti lo offra).

@gaxel
Il File manager in certi contesti è essenziale, inutile chiudere gli occhi e far finta che non sia vero.
Certo, se uno usa lo smartphone per telefonate/sms-IM/navigazione/musica&video può farne a meno, ma con un uso anche solo leggermente più avanzato diventa una limitazione che può fare la differenza tra un terminale utile e uno inutile.

E che ho scritto? Serve in certi contesti specifici... non alla massa, che fa quello che hai scritto.

Comunque, a questo punto, era meglio fare mini-tablet Windows 8.1 con sim e pennino watcom... quelli secondo me sarebbero più appetibili in contesti lavorativi.

piererentolo
05-05-2014, 10:28
Scusate l'OT: Ieri hanno regalato a mia figlia un lumia 520, stò cercando di installare hangout e google plus, ma le applicazioni ufficiali di google non esistono? :confused:

Pensavo di venderlo al volo e di prendere un nokia X :D :D
[fine OT]

Il file manager sui cellulari (Windows, Android i Ios che siano) non servono a niente fino a quando non se ne ha bisogno ;)

grizzo94
05-05-2014, 10:30
Per chi pensa che questo sia ridicolo prenda il suo telefono, carichi una rom di Android liscia e senza personalizzazioni: non c'è nessun file manager.
Su WP come su Android i FM vanno scaricati a parte dallo store.

grizzo94
05-05-2014, 10:32
@pierentolo
Google non ha pubblicato nessuna app per Hanghouts e G+ per Windows Phone. Se vuoi puoi regalarle un Nokia X ma dal mio punto di vista é il regalo peggiore del mondo, date le prestazioni schifose, poi fai te ;)

Aenil
05-05-2014, 10:33
Semplicemente scandaloso.
Su uno smartphone il file manager è tra gli indispensabili.

Il fatto che si sveglino solo ora è ridicolo.

di fatto no su WP non è mai stato necessario per un utilizzo normale, al massimo uno gestisce i file in cloud con il file manager integrato di one drive, ovviamente un File manager per i file in locale è sempre gradito ma ripeto che un utente normale difficilmente lo userà su WP :)

demon77
05-05-2014, 10:37
In realtà no, per come era concepito Windows Phone inizialmente... infatti io non ne ho mai sentito la mancanza. Però ora inizia a sentirsene il bisogno per certi usi specifici... c'è da dire che a musica, video e immagini ci accedevi con le apps, i downloads con IE, e come "chiavetta" potevi tranquillamente usarlo.

Un file manager serve fino a un certo punto, come il centro notifiche... però, meglio che ci siano.

Ma si, anche android mette di default i vari files nelle cartelle predefinite, se uno accetta passivamente l'organizzazione predefinita ovvio che non sente il bisogno di nulla.
Ma appena appena vuoi organizzare un attimo la tua roba senza file manger sei fottuto.
Io sul telefono ho una cartella dove ho archiviato secondo mio criterio roba che mi torna utile tra foto, file di office ecc.
Impossibile fare roba del genere senza FM.

Fare uno smartphone senza file manager di default è come fare una ferrari e non mettere il volante.. fin che vai dritto non ne senti il bisogno. :rolleyes:

piererentolo
05-05-2014, 10:38
@pierentolo
Google non ha pubblicato nessuna app per Hanghouts e G+ per Windows Phone.

Ah ok grazie... mi era venuto il dubbio in effetti :cry:

Se vuoi puoi regalarle un Nokia X ma dal mio punto di vista é il regalo peggiore del mondo, date le prestazioni schifose, poi fai te ;)

Sarà anche lento ma da genitore stalker è meglio android da quel po' che ho potuto appurare stamattina :D :D

demon77
05-05-2014, 10:42
Per chi pensa che questo sia ridicolo prenda il suo telefono, carichi una rom di Android liscia e senza personalizzazioni: non c'è nessun file manager.
Su WP come su Android i FM vanno scaricati a parte dallo store.

Davvero?
Su tablet e telefono li ho sempre avuti preinstallati di default e non mi sono posto la domanda..
Quindi anche su android liscio niente FM di default?

demon77
05-05-2014, 10:45
Ah ok grazie... mi era venuto il dubbio in effetti :cry:



Sarà anche lento ma da genitore stalker è meglio android da quel po' che ho potuto appurare stamattina :D :D

Se parliamo di WP capisco che Nokia sia la sola risposta praticamente.. ma parlando di Android il mare è pieno di pesci! :D :D

NOKIA X non è che sia una gran scelta viste le alternative possibili.. ;)

gaxel
05-05-2014, 10:47
Ma si, anche android mette di default i vari files nelle cartelle predefinite, se uno accetta passivamente l'organizzazione predefinita ovvio che non sente il bisogno di nulla.
Ma appena appena vuoi organizzare un attimo la tua roba senza file manger sei fottuto.
Io sul telefono ho una cartella dove ho archiviato secondo mio criterio roba che mi torna utile tra foto, file di office ecc.
Impossibile fare roba del genere senza FM.

Fare uno smartphone senza file manager di default è come fare una ferrari e non mettere il volante.. fin che vai dritto non ne senti il bisogno. :rolleyes:

A me non piace la personalizzazione estrema, i documenti e le immagini li ho tutti su OneDrive, la musica su Xbox Music, quindi non mi sono mai trovato in quella situazione.

Però capisco che sia utile averlo, infatti non ho mai scritto il contrario...

maxmax80
05-05-2014, 10:53
Semplicemente scandaloso.
Su uno smartphone il file manager è tra gli indispensabili.

Il fatto che si sveglino solo ora è ridicolo.

che trollata.
del file manager -soprattutto su Windows Phone, ma anche sulle altre piattaforme- la stragrande maggioranza dell' utenza non se ne fa nulla, e lo sai bene.


Pensavo di venderlo al volo e di prendere un nokia X :D :D


grosso errore.

gaxel
05-05-2014, 10:59
Non servirebbe per come è concepito WP il problema è che chi sviluppa le app a volte lo fa con il fondo schiena e quindi alla fine serve.

Motivo per cui tendo a usare solo app MS o Nokia, e pochissime di terze parti, solo se fatte bene.

demon77
05-05-2014, 11:12
che trollata.
del file manager -soprattutto su Windows Phone, ma anche sulle altre piattaforme- la stragrande maggioranza dell' utenza non se ne fa nulla, e lo sai bene.

non è per trollare.
lo trovo DAVVERO scandaloso e ridicolo. (che sia per WP quanto per android versione liscia a quanto sembra).

Uno smartphone è molto più vicino ad un pc che ad un telefono, il fatto che manchi di default uno strumento come FM è semplicemente assurdo.

Che poi tre quarti dell'utenza abbia in mano uno smartphone e non abbia un'idea neanche vaga di cosa sia e di cosa possa fare è altro discorso.
(e vale ovviamente per WP quanto per Android e Apple)

laverita
05-05-2014, 11:23
non è per trollare.
lo trovo DAVVERO scandaloso e ridicolo. (che sia per WP quanto per android versione liscia a quanto sembra).

Uno smartphone è molto più vicino ad un pc che ad un telefono, il fatto che manchi di default uno strumento come FM è semplicemente assurdo.

Che poi tre quarti dell'utenza abbia in mano uno smartphone e non abbia un'idea neanche vaga di cosa sia e di cosa possa fare è altro discorso.
(e vale ovviamente per WP quanto per Android e Apple)

Una persona che ha capito bene come funzionano gli os mobile nemmeno ci pensa ad un file manager.
Solo il fatto che ti poni verso gli smartphone con l'idea del PC rende evidente la cosa.

gaxel
05-05-2014, 11:35
Dire che uno smartphone è vicino al pc è un'eresia :asd:
È un telefono con funzionalità avanzate e alcune di essere sono il surrogato di alcune funzioni del pc.
Ma è molto più vicino al gamboy che al pc :asd:

In realtà è vero quando dicono che il FM non dovrebbe servire, manco su android se è per questo.
Quando ricevo un allegato si apre con l'apposita app non serve il FM, per allegare una cosa c'è il pulsante condividi in ogni app, ogni app ha una sorta di mini FM che permette di andare ad aprire il file che serve.
Il FM serve solo quando c'è qualcosa di malfatto, però mettiamocelo che è meglio.

Infatti bastava il file picker e la possibilità di scaricare (da IE o email o altro) su OneDrive...

maxmax80
05-05-2014, 11:36
Uno smartphone è molto più vicino ad un pc che ad un telefono

ma quando mai..:rolleyes:

piererentolo
05-05-2014, 11:43
Se parliamo di WP capisco che Nokia sia la sola risposta praticamente.. ma parlando di Android il mare è pieno di pesci! :D :D

NOKIA X non è che sia una gran scelta viste le alternative possibili.. ;)
Si ok ma se prendo un'altro nokia chi l'ha regalato non si accorge che è stato sostituito :D :D :D

omerook
05-05-2014, 11:58
Dire che uno smartphone è vicino al pc è un'eresia :asd:
È un telefono con funzionalità avanzate e alcune di essere sono il surrogato di alcune funzioni del pc.
Ma è molto più vicino al gamboy che al pc :asd:.

Se pensi a cosa fa l utente medio con il personal compurer non è affatto una eresia!
anzi potrebbe sostituirlo tranquillamente, vedi il boom di vendite dei tablet.
l utente medio manda email e naviga internet vede film ecc, insomma per lo piu fa attivita ludiche.
mica stanno tutti li a smanetta con il cad! e anche i professionisti spesso usano le workstation per lavorare che non sono proprio dei pc!

Mory
05-05-2014, 12:04
veramente assurdo che alcuni continuino a sostenere che il FM non sia utile.
se affidate i vostri file agli automatismi decisi a monte da microsoft o chi per essa state completamente sbagliando! io dei miei file sul mio smartphone ci devo poter fare quello che voglio e se decido che il file word con quelle 4 foto che riguardano un lavoro specifico devono stare insieme, devo poter fare una bella cartellina e metterli insieme, chiaro? non è che devo andarmi a cercare il file e le rispettive foto con l'applicazione specifica in giro per tutta la memoria del cell.
E non dite di mettere la roba in cloud, perchè l'immediatezza di avere sempre tutto a disposizione è impagabile soprattutto se come a me capita di essere in svizzera.
Quindi per gli utonti che usano FB, whatsapp e fanno 2 telefonate non serve sicuramente, anzi non servirebbe nemmeno lo smartphone :rolleyes:

recoil
05-05-2014, 12:17
un file manager anche in ambienti come WP e soprattutto iOS ha la sua utilità e secondo me è giusto introdurlo
non la trovo una grande mancanza in iOS ma non sarebbe male poter avere un'applicazione in grado di mostrare se non il FS completo almeno una porzione della sandbox di ciascuna app
basterebbe un folder, da quel punto in poi l'informazione è accessibile all'app e al file manager così l'utente può cancellare file per fare spazio oppure può copiare determinati file da un'app all'altra, ad esempio dal browser dove fa download del file all'app specifica

è vero che la maggior parte degli utenti ignorerebbero la feature, ma è sempre meglio avere una cosa (magari nascosta e difficilmente accessibile all'utonto) che non averla per niente

Balthasar85
05-05-2014, 12:22
Semplicemente scandaloso.
Su uno smartphone il file manager è tra gli indispensabili.
Il fatto che si sveglino solo ora è ridicolo.
Ma che palle che sei.. hanno bisogno dei loro tempi, è un OS nuovo che sta lavorando per mettersi al passo.
Quando Symbian era corredato di tutto punto con software di utilità Android ed iOS neppure erano in grado di mandare gli MMS o di scambiare file via BT, figurati un filemanager.. anche all'epoca c'era il solito "genio" che si indignava.
Oggi quale giudizio credi che abbiamo tutti di quel genio che faceva quei discorsi su Android e iOS? Ecco, lo stesso che abbiamo (e dovremmo aver tutti) di te. :O

Detto questo, più che far lo "stizzito" (che fai pure una figura un po' patetica) semmai dai il giudizio che davo io all'epoca "si si, molto bello touch e navigazione online, ma non basta" rivisto in chiave attuale.

veramente assurdo che alcuni continuino a sostenere che il FM non sia utile.
[..]
In effetti ogni tanto la mancanza si sente.. anche se il digitale in alcuni casi è migliore. L'ultimo smartphone con FM che ho avuto è stato l'N900 e lui aveva anche il trasmettitore che in alcuni casi era comodo.. ma quelle erano altre epoche, c'era pure la porta infrarossi che tornava utile. ;)

CIAWA

demon77
05-05-2014, 12:53
Una persona che ha capito bene come funzionano gli os mobile nemmeno ci pensa ad un file manager.
Solo il fatto che ti poni verso gli smartphone con l'idea del PC rende evidente la cosa.

Dire che uno smartphone è vicino al pc è un'eresia :asd:
È un telefono con funzionalità avanzate e alcune di essere sono il surrogato di alcune funzioni del pc.
Ma è molto più vicino al gamboy che al pc :asd:

ma quando mai..:rolleyes:

I FATTI:
- Il mercato pc è stato pesantemente cannibalizzato dai tablet

- col tablet/smartphone puoi:
interventire su documenti di office, gestire email, gestire foto, gestire musica, navigare in internet.

Praticamente un tablet/smartphone copre le esigente di tre quarti dell'utenza PC.

Direi proprio che non sia discutibile il fatto che un tablet/smartphone è molto più vicino ad un pc che ad un telefono. :p

BoaTooX
05-05-2014, 13:07
sarà inutile per la maggioranza degli utenti, sarà poco utile per la restante parte, ma essendo anch'io uno che pretende la catalogazione personalizzata dei files, non trovarmelo tra le applicazioni di base m'ha fatto impazzire..

demon77
05-05-2014, 13:18
Ah ma è qui che casca il mercato pc.
Il mercato pc si è espanso perchè non esisteva un oggetto in grado di fare quelle quattro cose che 3/4 della gente doveva fare a parte il pc.
Ora ci sono i tablet e il mercato pc si sta sgonfiando e andrà ad assestarsi a quell'utenza che usa veramente un pc.

Ma questo non vuole dire che il tablet è vicino al pc, vuole dire che alla gente non serviva un pc :)

Cioè non è che se compri una Lamborghini Aventador per andare a fare la spesa diventa una cosa simile alla Fiat Panda :asd:

Anche questo punto di vista è incontestabile.
Però a maggior ragione è obbligatorio avere un FM di default su smartphone e tablet.
Poi sarà l'utente a usarlo o meno.

vampirodolce1
05-05-2014, 13:27
Dire che uno smartphone è vicino al pc è un'eresia :asd:
È un telefono con funzionalità avanzate e alcune di essere sono il surrogato di alcune funzioni del pc.
Ma è molto più vicino al gamboy che al pc :asd:

In realtà è vero quando dicono che il FM non dovrebbe servire, manco su android se è per questo.
Quando ricevo un allegato si apre con l'apposita app non serve il FM, per allegare una cosa c'è il pulsante condividi in ogni app, ogni app ha una sorta di mini FM che permette di andare ad aprire il file che serve.
Il FM serve solo quando c'è qualcosa di malfatto, però mettiamocelo che è meglio.Scusa ma non sono d'accordo con quanto dici, ho un telefono android e il file manager e' la prima cosa che installo. Ti faccio alcuni esempi stupidissimi per dirti quanto e' utile:

-voglio installare le applicazioni a partire dal file .apk (l'equivalente del setup.exe di Windows), senza passare dal market. La versione del market e' l'ultima disponibile, puo' far comodo averne una leggermente piu' vecchia ma gia' testata in precedenza, se quella del market non funziona bene.
-sempre tramite file manager posso fare il backup delle applicazioni e spostare gli .apk su pc.
-voglio mettere tutti i documenti in /sdcard/external_sd/documenti per poi organizzarli come meglio credo a seconda dell'argomento... nella cartella 'trasporti' ad esempio, ho le mappe del trasporto pubblico che mi interessano in jpg, i pdf con gli orari delle linee, alcuni files .txt con le mie note, ecc.
-ho creato una cartella dove metto i files che voglio passare su pc, indipendentemente dal tipo. Devo poter fare copia-incolla, oppure taglia-incolla verso questa cartella, prendendo ad es. le foto scattate col cellulare, i documenti scaricati col browser, i files di configurazione delle applicazioni, ecc.
-sempre nel FM ho impostato dei bookmark, analoghi ai bookmark di firefox, per arrivare subito alla cartella xyz. Con lo stesso sistema posso mettere un collegamento alla cartella xyz su desktop e con un click ci arrivo. Non esiste che se la cartella contiene una immagine e un documento pdf devo andarmi ad aprire prima la gallery, poi Documents to go e cercare i miei files (che gia' so dove sono) da li'.

Tutto questo senza essere mai diventato root, altrimenti avrei potuto fare cose molto piu' evolute.

Ovviamente accanto al discorso file manager ci metto la possibilita' di gestire il cellulare da pc come se fosse una chiavetta usb e da qualsiasi sistema operativo, senza l'uso di programmi esterni (v. iTunes, ma per correttezza ci metto anche Samsung Kies).

Non mi interessa cosa fa l'utente medio... lo so anch'io che all'utente medio non importa nulla di tutto questo e che usa lo smartphone come un Nokia 1100. Forse l'utente medio non usa file manager neanche su pc, perche' tiene tutto su desktop.

Qualsiasi sistema operativo senza file manager e' monco, non permette di personalizzare a pieno l'ambiente di lavoro. E non e' come dici tu, che il file manager serve solo per sopperire alle mancanze di applicazioni mal scritte. A me non serve il pulsante 'condividi', mi serve il copia-incolla, spostare i files da SD card interna a SD card esterna, come se stessi facendo CTRL-X CTRL-V su computer. La musica deve stare dove voglio io, non dove vuole il cellulare.

Impensabile mettere le cose in cloud, forse chi parla non si rende conto di quello che dice. Questo sia per principio, sia per la lentezza oggettiva del sistema via rete.

Infine, non e' vero che lo smartphone e' molto piu' vicino al gameboy che al pc; vero e' che il 95% della gente lo usa come un giocattolino, cioe' per le 'cazzatine' (foto, IM, giochi, FB), ma a saperlo usare ci puoi fare cose discretamente evolute, pur con tutte le limitazioni dei programmi e dell'interfaccia.

Pier2204
05-05-2014, 13:47
Scusate l'OT: Ieri hanno regalato a mia figlia un lumia 520, stò cercando di installare hangout e google plus, ma le applicazioni ufficiali di google non esistono? :confused:

Pensavo di venderlo al volo e di prendere un nokia X :D :D
[fine OT]

Il file manager sui cellulari (Windows, Android i Ios che siano) non servono a niente fino a quando non se ne ha bisogno ;)

piererentolo, sei simpatico, ma comprare un Lumia 520 per installare applicazioni Google è come chiedere la frutta al fornaio ...
Hangout? Ma se esistono mille alternative anche migliori di quella cosa, mille volte meglio Viber, Whatsapp, Skype....

gaxel
05-05-2014, 15:39
Comunque, Documenti, Downloads (dove salva IE11), Musica, Suonerie, Immagini e Video sono accessibili da tutte le app, e basta collegare il telefono a un PC per vederle e modificarle.

Quindi, per il discorso di organizzare, si può anche fare collegando il telefono... ok non è il massimo, però.

L'orticello delle singole apps invece mi sembra sia giusto e corretto non sia accessibile da altri se non dall'app stessa...

calabar
05-05-2014, 16:15
Senza dubbio e sempre sostenuta la necessità del FM, discutevo solo sul fatto che effettivamente per la maggioranza dell'utenza e per un utilizzo normale di uno smartphone o un tablet non è indispensabile.
Non credo che fosse in discussione se il File Manager sia utile per l'utente, ma se è utile per il sistema.

Mi spiego meglio.
Concordo con chi dice che la maggior parte dell'utenza può farne a meno, per il semplice fatto che sa usare ad 1/10 delle potenzialità l'oggetto che ha in mano. Ormai i computer (smartphone compresi) sono sempre più indirizzati ad un'utenza non tecnica che spende soldi per qualcosa che non usa o usa in minima parte (il che significa che spesso è un acquisto sbagliato, altre volte non lo è perchè le alternative per fare quelle poche cose non sono altrettanto valide).
Quello su cui non concordo è l'opinione di quelli che dicono che non c'era bisogno di introdurre un file manager in WP. Ormai anche Microsoft l'ha capito e ha messo a disposizione gli strumenti per permettere di realizzarlo, solo pochi irriducibili continuano a sostenere il contrario.
Il problema è che WP, senza file manager (ma anche altre cosette... questa però è quella di cui sento più la mancanza) è un sistema monco, totalmente inadatto ad una certa fascia di utenza.
Questo per un sistema che necessita di espandersi è deleterio, non solo perchè si esclude da solo da quella fascia di potenziali acquirenti che lo userebbero, ma perchè perde appetibilità anche nei confronti di quell'utenza con qualche dubbio ("e se poi mi servisse?") o semplicemente introduce un motivo in più per farsi sconsigliare il sistema dall'amico utente avanzato.

Ora, per fortuna, questa lacuna è stata colmata. Spero sia colmata del tutto con il supporto lan, con cui poter entrare senza problemi nelle cartelle condivise dei miei PC.

Aenil
05-05-2014, 16:47
Ma io ad esempio uso WP per lavoro ed ovviamente uso anche le cartelle, ma col cloud, ormai da qualche anno, non salverei mai documenti direttamente nel telefono se non appunto in casi eccezionali quando non ho la chiavetta (mai successo per fortuna).

qboy
05-05-2014, 17:28
gaxel e maxmax80 :asd: ma non lo nascondete proprio vero? in tutti i 3d stessa cosa

Sste
05-05-2014, 17:32
Non li facevo così indietro!!

gaxel
05-05-2014, 17:43
gaxel e maxmax80 :asd: ma non lo nascondete proprio vero? in tutti i 3d stessa cosa

Adesso spiegami che ho scritto di scandaloso...

Pier2204
05-05-2014, 18:31
Semplicemente scandaloso.
Su uno smartphone il file manager è tra gli indispensabili.

Il fatto che si sveglino solo ora è ridicolo.

non è per trollare.
lo trovo DAVVERO scandaloso e ridicolo. (che sia per WP quanto per android versione liscia a quanto sembra).

Uno smartphone è molto più vicino ad un pc che ad un telefono, il fatto che manchi di default uno strumento come FM è semplicemente assurdo.

Che poi tre quarti dell'utenza abbia in mano uno smartphone e non abbia un'idea neanche vaga di cosa sia e di cosa possa fare è altro discorso.
(e vale ovviamente per WP quanto per Android e Apple)

Non li facevo così indietro!!

Non vorrei dire ma il File Manager era presente gia nel 2002 con Windows Mobile, il fatto che non ci sia stato in Wp7 e 8 è chiaramente una scelta progettuale, giusta o sbagliata che sia, in pratica i file vengono gestiti automaticamente dal SO.
Ora hanno accontentato anche coloro che come voi ne sentivano la necessità, anche se mi risulta che esistono file manager di terze parti nello store.
Ora però non vorrei che si presentasse un problema opposto, cioè dare la possibilità a un incompetente di muovere file all'interno del sistema incasinando tutto... spero che i file di sistema siano "protetti" da smanettoni della Domenica :D

maxmax80
06-05-2014, 01:12
gaxel e maxmax80 :asd: ma non lo nascondete proprio vero? in tutti i 3d stessa cosa

che sei un simpatico provocatore che considera feccia windows8, e per cui ogni spunto è buono per criticarlo, sia in versione desktop che mobile?
no, non lo nascondo :asd:

gaxel
06-05-2014, 08:38
che sei un simpatico provocatore che considera feccia windows8, e per cui ogni spunto è buono per criticarlo, sia in versione desktop che mobile?
no, non lo nascondo :asd:

Dritto in ignore anche lui, assieme ad altholas e qualche altro provocatore...

qboy
06-05-2014, 09:14
Dritto in ignore anche lui, assieme ad altholas e qualche altro provocatore...

:D che onore

qboy
06-05-2014, 10:44
che sei un simpatico provocatore che considera feccia windows8, e per cui ogni spunto è buono per criticarlo, sia in versione desktop che mobile?
no, non lo nascondo :asd: data: 6/5/14 ora: 2/12
strano, visto che 28 lo considero un ottimo sistema (con interfaccia di *****) e wp8 pure forse il più adatto al touch (se non per mancanze gravissime di app)
:D che onore data: 6/5/14 ora: 10/14

stranamente poi quando gli si risponde con cose vere, che contraddicono la sua tesi complottistica e non puo' replicare ... come per magia scompare data: 6/5/14 ora: 11/13

:doh: really emiliano?

comunque insieme potete fare questo https://www.youtube.com/watch?v=A7O6muqf_so

qboy
06-05-2014, 11:35
tipo?


leggi il titolo della news e fai 2+2

demon77
06-05-2014, 12:33
Non vorrei dire ma il File Manager era presente gia nel 2002 con Windows Mobile, il fatto che non ci sia stato in Wp7 e 8 è chiaramente una scelta progettuale, giusta o sbagliata che sia, in pratica i file vengono gestiti automaticamente dal SO.
Ora hanno accontentato anche coloro che come voi ne sentivano la necessità, anche se mi risulta che esistono file manager di terze parti nello store.
Ora però non vorrei che si presentasse un problema opposto, cioè dare la possibilità a un incompetente di muovere file all'interno del sistema incasinando tutto... spero che i file di sistema siano "protetti" da smanettoni della Domenica :D

Infatti da utilizzatore di windows mobile fino alla 6.5 apprezzavo molto e usavo molto il file manager.

WP7 mi è stato sul culo sin dal day one. Il fatto poi che mancasse un FM è una delle numerose cacate in stile MS (imho)... e sappiamo che storicamente MS non è esente da calmorose cacate con retromarcia.

Sulla possibilità di fare danni hai ragione, ma come giustamente dici basta limitare l'accesso per evitare boiate.

demon77
06-05-2014, 12:38
in realta' dal 2010 che uso WP non ne ho mai sentito la necessita' ... ti prego parlami di ios

Non posso parlarti di IOS. Di solito sono quello che tira moccoli contro la mela.. il fatto che in ios manchi un FM è perchè è in linea con l'utenza a cui viene proposto. :asd: (PERFIDO PERFIDO PERFIDO)

Il fatto che tu non ne abbia sentito il bisogno non vuol dire che non sia necessario.
Una marea di gente (me incluso) lo ritiene uno strumento basilare, così su WP come su Android.

demon77
06-05-2014, 13:51
il fatto che non tutti ne sentano il bisogno, come da te appena ammesso, cozza con il tuo primo post

Va beh adesso non fare il precisino!
Il telefono puoi usarlo facendo a meno del file manager OK. Lasci il default per tutte le organizzazioni dei file.
Ma la mancanza è ENORME. In un utilizzo un po' più avanzato addirittura indispensabile.

Io ad esempio sul terminale ho la mia brava cartella "WORK" dove archivio documenti e foto varie relativi a questioni di lavoro, sarebbe improponibile avere tutto mischiato a pene di segugio come da default del cell.
E senza un buon FM questo non è fattibile. Ed è giusto uno dei millemila esempi.

gaxel
06-05-2014, 13:55
Va beh adesso non fare il precisino!
Il telefono puoi usarlo facendo a meno del file manager OK. Lasci il default per tutte le organizzazioni dei file.
Ma la mancanza è ENORME. In un utilizzo un po' più avanzato addirittura indispensabile.

Io ad esempio sul terminale ho la mia brava cartella "WORK" dove archivio documenti e foto varie, sarebbe improponibile avere tutto mischiato a pene di segugio come da default del cell.
E senza un buon FM questo non è fattibile. Ed è giusto uno dei millemila esempi.

Sì, ma la cartella WORK ce l'ha lo 0.001% di chi usa un qualsiasi dispositivo elettronico. Io come ho scritto, preferisco ci sia, più che altro per navigare a un file preciso e decidere con che app aprirlo, ma se mi facessero app col file picker, sarebbe lo stesso.

Io speravo ampliassero OneDrive integrandolo col sistema, e che diventasse quello il file manager.

Che poi è da prima di Vista che aspetto un file system in cui posso fregarmene della locazione fisica dei file, non l'hanno mai fatto, ma ci stanno arrivando... già ora, tra ricerca, jumplists e recenti, navigo pochissimo sul PC, figurarsi su un telefono.

demon77
06-05-2014, 14:17
Sì, ma la cartella WORK ce l'ha lo 0.001% di chi usa un qualsiasi dispositivo elettronico. Io come ho scritto, preferisco ci sia, più che altro per navigare a un file preciso e decidere con che app aprirlo, ma se mi facessero app col file picker, sarebbe lo stesso.

Io speravo ampliassero OneDrive integrandolo col sistema, e che diventasse quello il file manager.

Che poi è da prima di Vista che aspetto un file system in cui posso fregarmene della locazione fisica dei file, non l'hanno mai fatto, ma ci stanno arrivando... già ora, tra ricerca, jumplists e recenti, navigo pochissimo sul PC, figurarsi su un telefono.

Il mio è solo UNO degli esempi, se uno vuole usare il proprio terminale alla stregua du un vero e proprio mini pc (le possibilità hardware le ha tutte) un FM è indispensabile.
Per ora si risolve con app di terze parti ma credo sia importantissimo averlo integrato.

gioloi
06-05-2014, 15:06
Ora però non vorrei che si presentasse un problema opposto, cioè dare la possibilità a un incompetente di muovere file all'interno del sistema incasinando tutto... spero che i file di sistema siano "protetti" da smanettoni della Domenica :D

Penso (spero) proprio di sì.
Avrai l'equivalente di un accesso utente, non di amministratore, quindi area dati/app ma non di sistema.
Dopotutto è WP8, non 98. ;)

gioloi
06-05-2014, 15:36
Ovviamente a meno di eventuali root o jailbreak, ma a quel punto te la sei cercata.

Aenil
06-05-2014, 15:51
Ovviamente a meno di eventuali root o jailbreak, ma a quel punto te la sei cercata.

ussignur ormai solo i WP si salvano non nominarlo nemmeno per scherzo :(

qboy
06-05-2014, 19:52
quoto ... non scherziamo

(fixed)

eccerto.. perchè usare il proprio dispositivo come si vuole, noooooo per carità

qboy
06-05-2014, 21:33
come dire perchè sulla ferrari non mi fanno fare l'impianto a gas, se non me lo fanno fare ma voglio l'impianto a gas compro altro, non stò a prendermela con la ferrari

che confronto del piffero :doh: semmai (ammesso che il wp tra gli smartphone sia come la ferrari tra le macchine :rolleyes: ) ti danno la ferrari e non ti permettono di modificarla :muro:
vuoi un'altro confronto? la mancanza del file manager su uno smartphone sarebbe come la mancanza dell'aria condizionata sulla ferrari. certo ne puoi fare a meno, ma che vita dimm***a

calabar
06-05-2014, 22:31
Nessuno ha jailbreakato WP8 per due motivi a mio parere:
- offre di base più libertà di iphone (a differenza di WP7).
- non se lo fila nessuno.
Volendo essere meno drastici, diciamo che è un bersaglio molto meno appetibile (ossia non offre nulla in più degli altri sistemi, per cui se voglio certe cose, posso rivolgermi ad altro senza perdere nulla).

Quando e se WP raggiungerà un certo market share, allora ho idea che i JB in versione microsoft cominceremo a vederli.

Io sono dell'idea che questa possibilità sia decisamente positiva: permette di aggirare le assurde imposizioni del sistema e di personalizzarlo secondo le proprie esigenze. Chi non sente questa necessità, semplicemente non esegue la procedura. Arrivare a demonizzarlo è senza senso.

Aenil
06-05-2014, 22:39
Io sono dell'idea che questa possibilità sia decisamente positiva: permette di aggirare le assurde imposizioni del sistema e di personalizzarlo secondo le proprie esigenze. Chi non sente questa necessità, semplicemente non esegue la procedura. Arrivare a demonizzarlo è senza senso.

Sappiamo tutti perché normalmente si fa il jailbreak, se fossi uno sviluppatore non farei i salti di gioia, al di la di quello su iOS da quando ci fu il JB, specialmente nel primo periodo era un rincorrersi di update obbligatori e JB di geohot e compagnia bella, visto quanto purtroppo impiega ad aggiornarsi da solo WP, anche in questo caso non farei i salti di gioia. Insomma si sta bene cosi con WP, usate android che è ottimo per smanettare, tutto qua :)

qboy
06-05-2014, 22:40
nessuno ti obbliga a comprarlo, nè tantomeno usarlo, ma soprattutto se non ti interessa com'è non commentare dicendo come DEVE essere o che è inutile o che non si può usare come si vuole (forse per te), perchè non deve per forza essere come lo vuoi tu... sei libero di scegliere una delle alternative

ma veramente anche tu puoi non commentare ogni notizia di microsoft per dire oh che bello questo e quell'altro facendo le leccato di :ciapet: infinite, eppure lo fai lo stesso, quindi? ti stai solo :muro: non sapendo più che rispondere

Dario771
06-05-2014, 22:46
Cmq, esiste x WP qualche file manager sullo store (il migliore è pocket file manager) che permettono un operatività limitata (file multimediali e poco altro). La cosa bella è che all'inizio l'avvertivo come una mancanza.. ho installato Pocket file m., pagandolo tra l'altro, e non l'ho praticamente mai usato..
Se il SO mobile è ben ottimizzato (meglio dire ben concepito) il file manager non è indispensabile.. a me pesa molto di più la mancanza di un calendario/agenda efficiente.. cosa che con il nuovo 8.1 penso sarà risolta.

maxmax80
06-05-2014, 23:13
strano, visto che 28 lo considero un ottimo sistema (con interfaccia di *****) e wp8 pure forse il più adatto al touch (se non per mancanze gravissime di app)


sarà, ma l' androidiano che c'ha il Nexus e che definisce feccia W8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41039731&postcount=29) non sono certo io..:stordita:

dai, se odi W8 chiaramente non ti va bene mai niente, ma certe entrate "spiritose" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41059119&postcount=40) puoi anche evitarle su..

qboy
06-05-2014, 23:39
sarà, ma l' androidiano che c'ha il Nexus e che definisce feccia W8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41039731&postcount=29) non sono certo io..:stordita:

dai, se odi W8 chiaramente non ti va bene mai niente, ma certe entrate "spiritose" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41059119&postcount=40) puoi anche evitarle su..

per com'è w8 ora a causa dell'interfaccia, per me si è feccia per perdere mercato, cos'è mi vuoi dire che dopo anni e anni di interfaccia desktop adesso con le tiles ovunque, l'utenza sia contenta? non mi pare proprio e i dati lo dicono.
ps. appena metteranno lo start normale con l'update 2 lo comprerò eccome w8

maxmax80
06-05-2014, 23:54
per com'è w8 ora a causa dell'interfaccia, per me si è feccia per perdere mercato, cos'è mi vuoi dire che dopo anni e anni di interfaccia desktop adesso con le tiles ovunque, l'utenza sia contenta? non mi pare proprio e i dati lo dicono.
ps. appena metteranno lo start normale con l'update 2 lo comprerò eccome w8

è inutile che rigiri in giro, il discorso del perché MS mette "le tiles ovunque" è stato fatto e rifatto.
ed anche il discorso che per imparare ad usare W8 ci vuole davvero poco e che chi disprezza tanto non lo ha mai nemmeno usato è cosa molto probabile.
l' utenza, l' utenza..l' utenza quale?
quella smartphone normale?
quella smarphone smanettona?
quella desktop home?
quella desktop businnes?
quella desktop smanettona?
vanno fatte le dovute distinzioni, e lo sai bene..

l' utenza di questo forum che usa W8 è contenta, e non viene a dirti che android è feccia.
per il discorso desktop siamo sempre lì: se METRO non ti piace pigliati Seven o mettiti una distro Linux o meglio ancora, android..
tanto con il Nexus sicuramente sviscererai ogni angolo recondito del SO..


ovviamente se tu ci ricordi ogni volta, quanto non ti piace W8 (per usare un eufemismo), per me non hai una posizione obiettiva, ma solo sarcastica.

qboy
07-05-2014, 00:43
è inutile che rigiri in giro, il discorso del perché MS mette "le tiles ovunque" è stato fatto e rifatto.
ed anche il discorso che per imparare ad usare W8 ci vuole davvero poco e che chi disprezza tanto non lo ha mai nemmeno usato è cosa molto probabile.
l' utenza, l' utenza..l' utenza quale?
quella smartphone normale?
quella smarphone smanettona?
quella desktop home?
quella desktop businnes?
quella desktop smanettona?
vanno fatte le dovute distinzioni, e lo sai bene..

l' utenza di questo forum che usa W8 è contenta, e non viene a dirti che android è feccia.
per il discorso desktop siamo sempre lì: se METRO non ti piace pigliati Seven o mettiti una distro Linux o meglio ancora, android..
tanto con il Nexus sicuramente sviscererai ogni angolo recondito del SO..


ovviamente se tu ci ricordi ogni volta, quanto non ti piace W8 (per usare un eufemismo), per me non hai una posizione obiettiva, ma solo sarcastica.
:D é inutile sprecare parole, i dati parlano chiaro. Però mi piace anche provocare i fanboy come te e gli altri 2 o 3 qui

maxmax80
07-05-2014, 01:01
:D é inutile sprecare parole, i dati parlano chiaro. Però mi piace anche provocare i fanboy come te e gli altri 2 o 3 qui


sarà inutile sprecare parole, ma intanto le sprechi eccome facendo le solite battutine..
e le solite frasi dei dati che parlano chiaro messe li per cercare di troncare il discorso per mancanza di argomenti, dai...

cercare di arginare un po' le vangate di emme, che tu e gli altri 2 0 3 lanciate periodicamente contro W8, non vuol dire essere fanboy.

detto questo la chiudo qui (ma continuo a leggerti, eh..)

qboy
07-05-2014, 01:30
sarà inutile sprecare parole, ma intanto le sprechi eccome facendo le solite battutine..
e le solite frasi dei dati che parlano chiaro messe li per cercare di troncare il discorso per mancanza di argomenti, dai...

cercare di arginare un po' le vangate di emme, che tu e gli altri 2 0 3 lanciate periodicamente contro W8, non vuol dire essere fanboy.

detto questo la chiudo qui (ma continuo a leggerti, eh..)

pure io continuo a leggerti ;) mi rallegri la giornata

DJ_4L13n
07-05-2014, 08:04
Uno smartphone è un telefono?

Un telefono permette di fare queste COSE (https://www.youtube.com/watch?v=gjZWzUjjH0U)?

QUESTO (http://www.tecnozoom.it/cellulari/foto-motorola-c650.html) è un telefono, non QUESTO (http://www.gizmochina.com/wp-content/uploads/2014/04/4666736_1398258423_222957fve309uniiuyuile_thumb.jpg)...

DJ_4L13n
07-05-2014, 08:12
Per quanto riguarda il file manager, QUESTO (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.estrongs.android.pop&hl=it) è eccellente...

Da notare in fondo alla pagina il numero di installazioni: 50/100 MILIONI...

Praticamente una marea di gente stupida che non sa cosa farsene di un file manager, vero?

DJ_4L13n
07-05-2014, 08:15
installare apk?

Scusami ma non ho capito cosa intendi...

Cerca di scrivere commenti un pò più costruttivi e sostanziosi, non limitarti a due parole...altrimenti mi fai capire che non sai cosa dire...

qboy
07-05-2014, 08:35
Scusami ma non ho capito cosa intendi...

Cerca di scrivere commenti un pò più costruttivi e sostanziosi, non limitarti a due parole...altrimenti mi fai capire che non sai cosa dire...

Per lui chi vuole un file manager è solo per installare app senza pagare:rolleyes:

DJ_4L13n
07-05-2014, 08:40
maggior parte dei casi filemanager+jailbreak... di tutti quelli che conosco con android non ho mai visto usargli un file manager per fare altro

Usare un file manager per gestire il dispositivo no eh?

Ah già, ci pensa mamma MicroSoft a gestire il dispositivo...

theJanitor
07-05-2014, 08:41
maggior parte dei casi filemanager+jailbreak... di tutti quelli che conosco con android non ho mai visto usargli un file manager per fare altro

a parte che per installare roba piratata neanche serve alcun jailbreak o simili con Android, bella gente conosci :asd: :asd:

per me un filemanager è fondamentale a partire dal poter collegare una chiavetta via usbonthego e copiare i file come e dove voglio, passando per l'organizzazione dei file

che poi alla maggioranza della gente serva ben poco non è che faccia tanto testo, alla maggioranza della gente basta qualsiasi cosa che permetta di usare whatsapp, facebook e farsi le foto da cerebrolesi :asd:

DJ_4L13n
07-05-2014, 08:45
per me un filemanager è fondamentale a partire dal poter collegare una chiavetta via usbonthego e copiare i file come e dove voglio, passando per l'organizzazione dei file

Volendo c'è anche AirDroid, un'app che su WP si sognano...correggetemi se sbaglio :D

gaxel
07-05-2014, 08:48
Chiaramente ci sta bene tutto, dal file manager, all'action center, passando per i jailbreak... anche perché la massa considera "stupido" chi spende soldi in software, quindi... se possono avere un telefono jailbreakato, meglio.

Io ho sempre apprezzato Windows Phone perché è diverso dagli altri, odio icone e widgets succhia batteria, e soprattutto perché è lo stesso su qualsiasi telefono, cambiano al massimo le app pre-installate, come succede da sempre per un qualsiasi Windows.

Quindi, fintanto che MS non permetterà agli OEM di personalizzarsi Windows Phone, come fanno con Android, bene... poi l'utente finale, ci fa poi quel che gli pare, ma un OS che sia uguale per tutti, almeno in partenza, è un bene, per utenza e sviluppatori.

Che di calcutte Androidiane ce ne sono pure troppe... io resto nell'ecosistema MS e, al massimo, sul telefono installo app non MS o Nokia solo se sono indispensabili e fatte bene, disinstallandole appena arriva la controparte da Redmond, proprio perché delle terze parti non mi fido moltp su PC, figurarsi su telefono... quelle le lascio agli Androidiani, che hanno tutto di terze parti, tranne la pubblicità.

theJanitor
07-05-2014, 08:48
la massa non ha bisogno di nulla rispetto a 3 app in croce perfettamente gratuite, neanche ha idea del "consenti origini sconosciute" tra le opzioni, quelli che piratano al massimo li trovi tra gli scrocconi esperti da forum

la massa ti da un antiacido se parli di root e pensa alla galera se citi il jailbreak

Volendo c'è anche AirDroid, un'app che su WP si sognano...correggetemi se sbaglio :D

airdroid è molto comodo per file piccoli ma l'usb on the go ad un certo tipo di utenza cambia la vita :asd:

appena 2 settimane fa in vacanza mi ha permesso di copiare le foto a fine giornata dalla sd ad un pendrive senza l'esigenza di stare lì a cercare un pc che nel b&b neanche c'era

DJ_4L13n
07-05-2014, 08:53
io resto nell'ecosistema MS e, al massimo, sul telefono installo app non MS o Nokia solo se sono indispensabili e fatte bene, disinstallandole appena arriva la controparte da Redmond, proprio perché delle terze parti non mi fido moltp su PC, figurarsi su telefono... quelle le lascio agli Androidiani, che hanno tutto di terze parti, tranne la pubblicità.

E con questa possiamo anche chiudere...

Poi magari ti lamenti se qualcuno ti etichetta "fanboy"...

theJanitor
07-05-2014, 08:55
andava bene anche jailbreak, tra noi ci capiamo, mica è quello il problema :asd:

quello che voglio dire è che usciti dalla cerchia di appassionati da forum per il mondo esterno stiamo parlando di arabo

quindi è palese che alla maggioranza un fm non serva a nulla (come fare il root o simili) ma altrettanto palese che per tantissimi appassionati un fm è (quasi) fondamentale

theJanitor
07-05-2014, 09:00
da appassionato lo penso anche io che non debba mancare
da utente normale non saprei neanche il significato della parola file

punti di vista, ci sta trovare quella posizione su questo forum

gaxel
07-05-2014, 09:02
E con questa possiamo anche chiudere...

Poi magari ti lamenti se qualcuno ti etichetta "fanboy"...

Io sono un fanboy, mai scritto il contrario (i fanboy van bene, sono gli haters che mi stanno sulle scatole... a me non mi vedi sui thread di Google, Android o Apple a spalare m...a)... non uso niente che non sia Microsoft, da Windows ovunque, a Xbox One, da Skype a Xbox Music, Outlook, OneDrive, OneNote, Bing e tutte le app/servizi associate, MSN come home page del browser, IE11 come browser, Windows Mail al lavoro, e sai perché?

Perché per anni ho usato i servizi Google, come gmail, e la ricerca, iTunes e QuickTime, Chrome e Firefoz come browser, Thunderbird, Evernote, servzi cloud e tanto altro... per anni, l'unica "cosa" MS che usavo era Windows (manco avevo Xbox o telefoni Windows mobile)... e sono giunto alla conclusione che quella che mi piglia meno per il sedere e fa le cose mediamente migliori è MS... e resto dell'idea che ci si debba legare a un ecosistema e restare con quello il più possibile, e quello MS è il più completo.

Poi chiaramente, Youtube mi tocca continuare a usarlo, Facebook e Twitter idem, 7zip, notepad++, winscp, putty, Oracle MySql Workbemnch, pidgin, Unity e molta altra roba continuo ad usarla...

Sul telefono però voglio il più possibile roba da chi sa come funzionano perfettamente hardware e software... e MS e Nokia, ad oggi, mi hanno deluso poche volte (Nokia mai, MS qualcosina, tipo Xbox Music che è ora la aggiornino).

gaxel
07-05-2014, 09:07
la massa non ha bisogno di nulla rispetto a 3 app in croce perfettamente gratuite, neanche ha idea del "consenti origini sconosciute" tra le opzioni, quelli che piratano al massimo li trovi tra gli scrocconi esperti da forum

Sì, però io non ho scritto che la massa sa come si fa un jailbreak, ho scritto che considera stupido spendere soldi in quella maniera... se un giorno whatsapp diventasse a pagamento "davvero", stasi tranquillo che tutto troverebbero l'amico che glielo mette a gratis, come hanno fatto con Office su PC per 20 anni.

theJanitor
07-05-2014, 09:19
bah, non credo...... il polverone per gli 89cents è roba dello scorso anno eppure siamo ancora tutti su wa

Office è diverso, si è imposto in un periodo in cui anche volendo avevi ben poco come alternativa e tutte pessime, adesso è diventato uno standard de facto e comunque costa qualcosa in più di 89cents

c'è un limite a tutto, spero
il problema di wa per molti potrebbe essere il pagamento ma una volta che hanno introdotto la possibilità di pagare per un altro anche questo è facilmente aggirabile

gaxel
07-05-2014, 09:22
bah, non credo...... il polverone per gli 89cents è roba dello scorso anno eppure siamo ancora tutti su wa

Office è diverso, si è imposto in un periodo in cui anche volendo avevi ben poco come alternativa e tutte pessime, adesso è diventato uno standard de facto e comunque costa qualcosa in più di 89cents

c'è un limite a tutto, spero
il problema di wa per molti potrebbe essere il pagamento ma una volta che hanno introdotto la possibilità di pagare per un altro anche questo è facilmente aggirabile

Ho messo "davvero" tra virgolette per quello... 89c son niente, io poi manco ho mai pagato, se non mi hanno preso loro i soldi da qualche parte :asd:

Però, se fosse tutto a pagamento, ci sarebbero molti più jailbrek in giro... non è che tutti fossero capaci di crackare la PS1, ma io mai vista una originale.

Pier2204
07-05-2014, 09:44
Se Microsoft leggesse questo thread di File Manager ne metterebbe 2, uno di riserva in caso si perda il primo... :asd:

Comunque per tranqulizzare, .. ebbene si, su WP8.1 l'hanno messo :winner:

:asd:

qboy
07-05-2014, 09:48
a volte e' necessario rootare il telefono (va meglio se dico root?)

infatti ho parlato della maggior parte, poi ci sono anche casi specifici come i tuoi

come ci sono casi specifici come i suoi, ci sono anche casi specifici come tuoi dove gli sta bene tutto di mamma ms :D

maxmax80
07-05-2014, 10:38
da appassionato lo penso anche io che non debba mancare
da utente normale non saprei neanche il significato della parola file

punti di vista, ci sta trovare quella posizione su questo forum

il problema è che non dovrebbe essere un problema se esiste la maggioranza degli utenti normali che del file manager non se ne fa nulla.

io sono arrivato al Lumia 920 da un acer neotouch S200 Wmobile (comprato usato x la cronaca), e mi sono trovato spiazzato anche io all' inizio nel modo di utilizzare il telefono, visto che pure io avevo "cucinato" le mie brave rom..

poi mi sono reso conto che se il SO è ben fatto, non si ha bisogno del file manager per usarlo.

omerook
07-05-2014, 13:14
es gestore file è uno spettacolo. esplorare la rete smb scambiare file con chi vuoi. organizzare i file come vuoi secondo le proprie esigenze. ma io non prenderei mai in considerazione un device che non abbia un degno sostituto di questo file exploer

!fazz
07-05-2014, 14:04
vedete di smetterla immediatamente con questi battibecchi inutili tra utenti

lucreghert
07-05-2014, 14:29
la massa non ha bisogno di nulla rispetto a 3 app in croce perfettamente gratuite, neanche ha idea del "consenti origini sconosciute" tra le opzioni, quelli che piratano al massimo li trovi tra gli scrocconi esperti da forum

la massa ti da un antiacido se parli di root e pensa alla galera se citi il jailbreak



airdroid è molto comodo per file piccoli ma l'usb on the go ad un certo tipo di utenza cambia la vita :asd:

appena 2 settimane fa in vacanza mi ha permesso di copiare le foto a fine giornata dalla sd ad un pendrive senza l'esigenza di stare lì a cercare un pc che nel b&b neanche c'era


E quale sarebbe l'utenza a cui cambia la vita?
Non venirmi a dire che è una figata andare in vacanza e dimenticarsi a casa SD di ricambio che ormai trovi gratis negli ovetti kinder solo perché hai la possibilità di scaricare tutto sul tuo telefono tramite un file manager....Ma per piacere!
Come è da cerebrolesi usare wathzapp (secondo la tua tesi) lo è altrettanto andare in vacanza con UNA SOLA scheda di memoria....:asd:

theJanitor
07-05-2014, 14:34
sei riuscito nell'impresa di non capire un c...o, neanche le virgole....

a parte che non ho mai dato del cerebroleso a chi usa wa, ho parlato di foto da cerebrolesi ( i famosissimi selfie del giorno d'oggi per esempio)




che poi alla maggioranza della gente serva ben poco non è che faccia tanto testo, alla maggioranza della gente basta qualsiasi cosa che permetta di usare whatsapp, facebook e farsi le foto da cerebrolesi :asd:


poi, se proprio ti interessa, ne avevo 3 di SD per 3 giorni

contento? o ti servono i disegnini per capire? :asd: :asd: :asd:

lucreghert
07-05-2014, 14:42
poi, se proprio ti interessa, ne avevo 3 di SD per 3 giorni

contento? o ti servono i disegnini per capire? :asd: :asd: :asd:


Bè ovvio, la risposta era scontata....Il file manager è utilissimo per spostare foto da SD a telefono, però guarda caso uno va in vacanza con tre schede di memoria e poi casualmente le lascia al b&b.
Dai, hai voluto fare l'esempio del cavolo in versione "sono figo e sposto files come voglio" e ti è andata male..
La massa oltre a farsi i selfie da cerebrolesi si porta nella borsa fotografica anche le schede SD....:asd: :asd:

gaxel
07-05-2014, 14:47
Ma quante foto fate? Schede SD? Io c0'ho 32GB, quasi metà liberi, con una marea di musica, app, giochi, foto e video :asd:

Comunque, tornando IT, il file manager potevano anche evitare di farlo, ce ne sono di terze parti, uno se vuole prende quelli.

Per tutto il resto c'è il file picker, che ogni app può implementare, lo avrei aggiunto a OneDrive e avrei "potenziato" lo share tra app... a quel punto, a che servirebbe un file manager? Per ordinarsi file e cartelle? Faccio prima a collegare il telefono al PC.

theJanitor
07-05-2014, 14:47
è arrivato un altro.....
sd per la macchina fotografica, non per il telefono

Bè ovvio, la risposta era scontata....Il file manager è utilissimo per spostare foto da SD a telefono, però guarda caso uno va in vacanza con tre schede di memoria e poi casualmente le lascia al b&b.
Dai, hai voluto fare l'esempio del cavolo in versione "sono figo e sposto files come voglio" e ti è andata male..
La massa oltre a farsi i selfie da cerebrolesi si porta nella borsa fotografica anche le schede SD....:asd: :asd:

vabbè, non capisci un c...o, è inutile discutere

ma dove è scritto che lasciavo le memorie in albergo????
il backup lo facevo per ulteriore sicurezza a fine giornata ( e non sul telefono, su un pendrive come scritto nel primo messaggio) le memorie comunque le avevo dietro e non spostavo le foto perchè mi mancava spazio :muro: :muro: :muro:

theJanitor
07-05-2014, 14:50
questo vale per praticamente ogni cosa, il 90% dell'utenza usa 4 funzioni in croce

lucreghert
07-05-2014, 14:56
è arrivato un altro.....
sd per la macchina fotografica, non per il telefono



vabbè, non capisci un c...o, è inutile discutere

ma dove è scritto che lasciavo le memorie in albergo????
il backup lo facevo per ulteriore sicurezza a fine giornata, le memorie comunque le avevo dietro e non spostavo le foto perchè mi mancava spazio :muro: :muro: :muro:


Tu hai scritto questo:

appena 2 settimane fa in vacanza mi ha permesso di copiare le foto a fine giornata dalla sd ad un pendrive senza l'esigenza di stare lì a cercare un pc che nel b&b neanche c'era

Non mi pare che uno che cerca un pc nel b&b voglia farsi un Backup di sicurezza su una cavolo da una scheda SD (dove le possibilità di perdere i dati della giornata sono praticamente nulle) a una pendrive.
Ripeto: hai voluto fare il figo con una situazione che riguarda SOLO TE e ti è andata male.
Se portavi un'altro esempio non avrei detto nulla, ma questo è il classico esempio di chi vuole fare lo sborone con qualcosa che in vita sua non userà davvero mai in quel modo.

gaxel
07-05-2014, 14:59
è arrivato un altro.....
sd per la macchina fotografica, non per il telefono

Il concetto non cambia... a meno che uno non faccia migliaia di foto e le tenga tutte.

theJanitor
07-05-2014, 15:02
Tu hai scritto questo:



Non mi pare che uno che cerca un pc nel b&b voglia farsi un Backup di sicurezza su una cavolo da una scheda SD (dove le possibilità di perdere i dati della giornata sono praticamente nulle) a una pendrive.
Ripeto: hai voluto fare il figo con una situazione che riguarda SOLO TE e ti è andata male.
Se portavi un'altro esempio non avrei detto nulla, ma questo è il classico esempio di chi vuole fare lo sborone con qualcosa che in vita sua non userà davvero mai in quel modo.

a te non sembrerà, ma io faccio il backup sul pendrive, sarà un mio problema?
il tuo è la comprensione a quanto pare

Il concetto non cambia... a meno che uno non faccia migliaia di foto e le tenga tutte.

1.300 foto in meno di 3 giorni, 15MP di reflex, scatto in raw
è un problema anche questo per voi?

lucreghert
07-05-2014, 15:08
Il concetto non cambia... a meno che uno non faccia migliaia di foto e le tenga tutte.

Io faccio migliaia di foto e le tengo tutte!
Ma perché le visiono quando torno a casa, non è che a fine giornata infilo la SD della macchina fotografica e spippolo con il file manager per trasferirle sullo smartphone.
Prendo una nuova SD e la infilo nella macchina fotografica--->fine!

gaxel
07-05-2014, 15:08
a te non sembrerà, ma io faccio il backup sul pendrive, sarà un mio problema?
il tuo è la comprensione a quanto pare



1.300 foto in meno di 3 giorni, 15MP di reflex, scatto in raw
è un problema anche questo per voi?

No, no... per l'amor del cielo, è un casolimite però una foto ogni 3 minuti. Tra l'altro, uno che ha un macchina del genere, appassionato di foto, le fa raw, presumo si porti dietro anche altro... io avrei il portatile di certo.

Poi, ok... può servire il file manager in un telefono, il problema è che un telefono fatto bene e usato da telefono, non dovrebbe avere la necessita del file manager... tu l'hai usato da PC, ma non è quello l'uso di un telefono.

In futuro il file manager lo metteranno anche negli smartwatch? Aiuto :asd:

theJanitor
07-05-2014, 15:11
quando parti con il solo bagaglio a mano da 10Kg il portatile spesso è un ingombro che non ti puoi permettere

lucreghert
07-05-2014, 15:12
a te non sembrerà, ma io faccio il backup sul pendrive, sarà un mio problema?
il tuo è la comprensione a quanto pare



1.300 foto in meno di 3 giorni, 15MP di reflex, scatto in raw
è un problema anche questo per voi?

Scatto in raw anche io il triplo delle foto che fai tu.
E se scatti in raw hai sempre una scheda SD di riserva.
Ma perché continui ad insistere su qualcosa che fai solo tu in tutto il mondo?
Chi scatta per davvero grosse quantità di foto il Backup (ammesso che serva davvero, visto che parliamo di supporti che non hanno parti in movimento) non lo fa di certo usando uno smartphone e una pendrive....:doh:

theJanitor
07-05-2014, 15:14
nessuno ha mai detto che lo fa tutto il mondo, ti sei fatto una sega mentale lunga un'ora ed un film nella tua testa per il solo piacere di fare la voce contro

stavo solo cercando di farti capire che non avevi capito nulla, poi di cosa fai tu o se la cosa ti sembra strana non potrebbe fregarmene di meno

Pier2204
07-05-2014, 15:18
Qualche esempio che dimostra che il fine manager a parte pochi casi specifici non serve a niente.

Parlando di Windows Phone in oggetto:

Foto: Chi acquista un terminale WP ha 7 Giga gratuiti su Onedrive dove poterle salvare se lo spazio nel telefono comincia a scarseggiare, eliminando nel telefono quelle che non le si guarda più, se c'è l'esigenza di guardarle, o condividerle basta solo riscaricarle sul telefono e condividerle tramite posta, social network, whatsapp, e combriccola, oppure spostare nella cartella condividi di Onedrive e il gioco è fatto. Se si vogliono editare o modificare comodamente a casa dal pc basta collegarsi all'account Onedrive e si può fare quel che si vuole.

Musica, stesso discorso di cui sopra con patate.

Documenti: Stesso discorso con patate e insalata.

Documenti di Office, ancora meglio perchè sono sincronizzate ed editabili direttamente dal device.

gaxel
07-05-2014, 15:22
Qualche esempio che dimostra che il fine manager a parte pochi casi specifici non serve a niente.

Parlando di Windows Phone in oggetto:

Foto: Chi acquista un terminale WP ha 7 Giga gratuiti su Onedrive dove poterle salvare se lo spazio nel telefono comincia a scarseggiare, eliminando nel telefono quelle che non le si guarda più, se c'è l'esigenza di guardarle, o condividerle basta solo riscaricarle sul telefono e condividerle tramite posta, social network, whatsapp, e combriccola, oppure spostare nella cartella condividi di Onedrive e il gioco è fatto. Se si vogliono editare o modificare comodamente a casa dal pc basta collegarsi all'account Onedrive e si può fare quel che si vuole.

Musica, stesso discorso di cui sopra con patate.

Documenti: Stesso discorso con patate e insalata.

Documenti di Office, ancora meglio perchè sono sincronizzate ed editabili direttamente dal device.

Se abiliti l'upload automatico delle foto (magari solo sotto WiFi), hai 10GB...

Per il resto son d'accordo, ci sono però due utilizzi che mi vengono in mente che potrebbero essere utili:
1 - Il personalizzarsi le cartelle, come fanno quelli di cui sopra, che a me non interessa
2 - Navigare telefono o scheda, per scegliere con quale app aprire un file, cosa che sarebbe inutile se tutte le app supportassero il file picker e/o lo share.

!fazz
07-05-2014, 15:41
bona datevi una calmata pure voi due

@ the janitor, concorderai con tutti gli altri che è un uso un pò limite (per quanto legittimo) del cellulare comunque io l'avevo inteso correttamente :sofico:

ps tanto per riportare la discussione in tema per me il file manager sul cellulare è una comodità si ma per un uso a spot (aka se non ci fosse non ne farei una tragedia) alla fine io il file manager l'ho usato praticamente giusto un paio di volte per spostare delle foto dal cellulare al nas senza dover accendere il pc )

theJanitor
07-05-2014, 15:56
mai pensato che fosse una esigenza diffusa (ho ampiamente premesso che l'utente fa mediamente 4 cose in croce di cui questa non è neanche ipotizzabile) ma almeno capire cosa c'è scritto sarebbe auspicabile :ciapet: :ciapet:

qboy
07-05-2014, 17:27
Ma quante foto fate? Schede SD? Io c0'ho 32GB, quasi metà liberi, con una marea di musica, app, giochi, foto e video :asd:

Comunque, tornando IT, il file manager potevano anche evitare di farlo, ce ne sono di terze parti, uno se vuole prende quelli.

Per tutto il resto c'è il file picker, che ogni app può implementare, lo avrei aggiunto a OneDrive e avrei "potenziato" lo share tra app... a quel punto, a che servirebbe un file manager? Per ordinarsi file e cartelle? Faccio prima a collegare il telefono al PC.

qui però hai ragione, io pure ho 32gb di memoria sul nexus 5, e abilitando l'upload automatico su google foto, non sento mai la mancanza di spazio extra. inoltre quante foto fate? e sopratutto dove? perchè se vai a un concerto te lo dovresti anche godere in teoria.. cosi come se vuoi fare foto hot.. ti devi anche godere la scena :oink: e anche al ristorante o feste varie, per fare più di 1 centinaio di foto, ed esagero, devi stare tutto il tempo li e a sto punto non ti fai manco più la vacanza ma ti guardi le foto degli altri e boh

maxmax80
08-05-2014, 01:52
qui però hai ragione, io pure ho 32gb di memoria sul nexus 5, e abilitando l'upload automatico su google foto, non sento mai la mancanza di spazio extra.

stesso dicasi con le 32gb del mio lumia + l' upload automatico di Onedrive :p

theJanitor
08-05-2014, 08:35
qui però hai ragione, io pure ho 32gb di memoria sul nexus 5, e abilitando l'upload automatico su google foto, non sento mai la mancanza di spazio extra. inoltre quante foto fate? e sopratutto dove? perchè se vai a un concerto te lo dovresti anche godere in teoria.. cosi come se vuoi fare foto hot.. ti devi anche godere la scena :oink: e anche al ristorante o feste varie, per fare più di 1 centinaio di foto, ed esagero, devi stare tutto il tempo li e a sto punto non ti fai manco più la vacanza ma ti guardi le foto degli altri e boh

nel telefono anche per me 32GB sono enormi ma per la parte delle foto dissento in parte, chi ama fare foto non ne ha mai abbastanza ed in vacanza si diverte e se la gode anche per quello e mai potrebbe pensare ad un viaggio senza le proprie foto :asd:

di contro c'è a chi non importa nulla, bisogna avere la passione

qboy
08-05-2014, 09:11
nel telefono anche per me 32GB sono enormi ma per la parte delle foto dissento in parte, chi ama fare foto non ne ha mai abbastanza ed in vacanza si diverte e se la gode anche per quello e mai potrebbe pensare ad un viaggio senza le proprie foto :asd:

di contro c'è a chi non importa nulla, bisogna avere la passione

ma io non dico non fare foto e neanche poche, ma 1500 foto ...sono tante :sofico:

theJanitor
08-05-2014, 09:13
dipende......
tieni conto che molti scatti a volte li fai da angolazioni diverse o variando qualche parametro e senza neanche accorgertene arrivi a quei numeri

non siamo più nell'era del rullino, adesso è tutto più semplice non essendoci problemi di capacità

DJ_4L13n
08-05-2014, 10:41
Io sono un fanboy, mai scritto il contrario (i fanboy van bene, sono gli haters che mi stanno sulle scatole... a me non mi vedi sui thread di Google, Android o Apple a spalare m...a)... non uso niente che non sia Microsoft, da Windows ovunque, a Xbox One, da Skype a Xbox Music, Outlook, OneDrive, OneNote, Bing e tutte le app/servizi associate, MSN come home page del browser, IE11 come browser, Windows Mail al lavoro, e sai perché?

Perché per anni ho usato i servizi Google, come gmail, e la ricerca, iTunes e QuickTime, Chrome e Firefoz come browser, Thunderbird, Evernote, servzi cloud e tanto altro... per anni, l'unica "cosa" MS che usavo era Windows (manco avevo Xbox o telefoni Windows mobile)... e sono giunto alla conclusione che quella che mi piglia meno per il sedere e fa le cose mediamente migliori è MS... e resto dell'idea che ci si debba legare a un ecosistema e restare con quello il più possibile, e quello MS è il più completo.

Poi chiaramente, Youtube mi tocca continuare a usarlo, Facebook e Twitter idem, 7zip, notepad++, winscp, putty, Oracle MySql Workbemnch, pidgin, Unity e molta altra roba continuo ad usarla...

Sul telefono però voglio il più possibile roba da chi sa come funzionano perfettamente hardware e software... e MS e Nokia, ad oggi, mi hanno deluso poche volte (Nokia mai, MS qualcosina, tipo Xbox Music che è ora la aggiornino).

Beh, almeno ammetti di esserlo...io non mi vergogno di dire che odio MicroSoft, per un breve periodo ho avuto un Lumia e mi son trovato malissimo, lo store è veramente pietoso, le app fatte bene si possono contare sulle dita di una mano...

Comunque sia bene o male sei costretto ad usare servizi, programmi e app di terze parti perchè, PER FORTUNA, MicroSoft non può arrivare ovunque...

Così facendo ti prendi in giro da solo...

E poi non vedo dove sia il problema, se un'app di terze parti è fatta meglio della sua controparte MicroSoft, perchè non usarla?

DJ_4L13n
08-05-2014, 10:45
periodo? modello?

Periodo, un mesetto circa...

Modello, non ricordo, ma stava sui 200 euro...

Edit:
Era un Lumia 625...

Attualmente il Lumia 625 e il Moto G hanno lo stesso prezzo ma "SECONDO ME" il Moto G è nettamente superiore...

L'unica nota positiva per MicroSoft sono gli aggiornamenti di sistema, perfino il Lumia 520 ha ricevuto WP 8.1...i terminali Android invece sono un terno al lotto...

DJ_4L13n
08-05-2014, 11:07
intendevo piu' che altro il perido che lo hai avuto, non per quanto tempo, per sapere a quanto tempo fa' risale :)

quoto

Sorry, riprovo...

Periodo, inizio 2014...

gaxel
08-05-2014, 11:09
Beh, almeno ammetti di esserlo...io non mi vergogno di dire che odio MicroSoft, per un breve periodo ho avuto un Lumia e mi son trovato malissimo, lo store è veramente pietoso, le app fatte bene si possono contare sulle dita di una mano...

Un conto è apprezzare qualcosa con cognizione di causa (ho provato tutto di tutti), un conto è odiarla... per odiare qualcosa o qualcuno deve averti fatto del male o danneggiato in una qualche maniera, e siccome MS non la prescrive il medico, ad odiarla ci fai una brutta figura.


Comunque sia bene o male sei costretto ad usare servizi, programmi e app di terze parti perchè, PER FORTUNA, MicroSoft non può arrivare ovunque...?

MS può arrivare ovunque, non lo fa se no fioccano multe... uso programmi di terze parti su PC perché fatti bene e utili (per lavoro), come ho sempre fatto. I servizi sono un'altra cosa... non uso servizi di terze parti perché sono convinto sia più furbo legarsi a un ecosistema e quello che preferisco è quello MS.




Così facendo ti prendi in giro da solo...?

Ma ti prenderai in giro te, io uso tutto quello che mi conviene usare, fino a IE11 ho usato Chrome perché era il migliore, prima di Chrome, Firefox... ora per me il browser più veloce, sicuro e affidabile è IE11, che tra l'altro mi sincronizza tutto tra PC, tablet, telefono e (in futuro) console.


E poi non vedo dove sia il problema, se un'app di terze parti è fatta meglio della sua controparte MicroSoft, perchè non usarla?

Perché un software PC usato da migliaia di "lavoratori" è un conto, un'app sviluppata da non so chi, pubblicata su uno store mobile, da installare su un telefono a cui può accedere a informazioni molto più sensibili, non mi va... oltre al fatto che, servizi a parte, di applicazioni fatte meglio di quelle MS/Nokia, su Windows Phone, ne ho viste poche...

gaxel
08-05-2014, 11:16
Sorry, riprovo...

Periodo, inizio 2014...

Lo store è stato migliorato, ma chiaramente WP8.1 non è ancora ufficialmente uscito... comunque porta più novità e migliorie rispetto a 8.0 di qualsiasi balzo di almeno 2 versioni di iOS o Android.

Il file manager arriva ora proprio perché WP8.1 ha aperto molte funzionalità di sistema prima precluse, ed è per quello che non serve... ne stanno uscendo a dozzine nello Store, chi lo vuole prede uno di questi.

gaxel
08-05-2014, 11:21
mmm strano che hai avuto un esperienza cosi disastrosa



quoto

straquoto per il browser pari pari ... come la mettiamo con quelli che sono rimasti ancora agli stereotipi che ie e' una ciofecha e windows crasha? (e quindi odio microsoft) senza aggironarsi ne' tantomeno provare

Dimenticavo, ha i migliori strumenti per sviluppatori... io che spesso devo testare pagine web, con IE11 vado a nozze.

DJ_4L13n
08-05-2014, 11:25
Un conto è apprezzare qualcosa con cognizione di causa (ho provato tutto di tutti), un conto è odiarla... per odiare qualcosa o qualcuno deve averti fatto del male o danneggiato in una qualche maniera, e siccome MS non la prescrive il medico, ad odiarla ci fai una brutta figura.



MS può arrivare ovunque, non lo fa se no fioccano multe... uso programmi di terze parti su PC perché fatti bene e utili (per lavoro), come ho sempre fatto. I servizi sono un'altra cosa... non uso servizi di terze parti perché sono convinto sia più furbo legarsi a un ecosistema e quello che preferisco è quello MS.





Ma ti prenderai in giro te, io uso tutto quello che mi conviene usare, fino a IE11 ho usato Chrome perché era il migliore, prima di Chrome, Firefox... ora per me il browser più veloce, sicuro e affidabile è IE11, che tra l'altro mi sincronizza tutto tra PC, tablet, telefono e (in futuro) console.



Perché un software PC usato da migliaia di "lavoratori" è un conto, un'app sviluppata da non so chi, pubblicata su uno store mobile, da installare su un telefono a cui può accedere a informazioni molto più sensibili, non mi va... oltre al fatto che, servizi a parte, di applicazioni fatte meglio di quelle MS/Nokia, su Windows Phone, ne ho viste poche...

Potrei rigirartela, MicroSoft non ti paga per "AMARLA"...

Semmai ti prendi in giro tu, sei stato tu ad ammettere di essere un fanboy MS, mica io...io uso di tutto, senza farmi seghe mentali...Firefox è superiore a IE11 ed è anche open source, il che significa che se ci capisci qualcosa puoi anche "spulciare" il codice...IE11 potrebbe anche avere delle backdoor e tu non lo sapresti...

Per quanto riguarda le app di terze parti lasciamo perdere, continua pure a credere che MS sia il bene e tutti gli altri siano il male in terra...tra l'altro il WP Store è pietoso, ecco perchè app fatte bene non ne trovi...

gaxel
08-05-2014, 11:28
Potrei rigirartela, MicroSoft non ti paga per "AMARLA"...

Semmai ti prendi in giro tu, sei stato tu ad ammettere di essere un fanboy MS, mica io...io uso di tutto, senza farmi seghe mentali...Firefox è superiore a IE11 ed è anche open source, il che significa che se ci capisci qualcosa puoi anche "spulciare" il codice...IE11 potrebbe anche avere delle backdoor e tu non lo sapresti...

Per quanto riguarda le app di terze parti lasciamo perdere, continua pure a credere che MS sia il bene e tutti gli altri siano il male in terra...tra l'altro il WP Store è pietoso, ecco perchè app fatte bene non ne trovi...

Provocatore. Ignore List. Bye.

DJ_4L13n
08-05-2014, 11:32
anche qui io potrei rigirirtela, pare che qualcuno ti paghi per "ODIARLA"

Infatti stiamo parlando di aria fritta...

Io rimango della mia idea come voi rimanete della vostra...

@gaxel
Ecco il classico utente medio MicroSoft, come dici male su MS ti mette in IGNORE...

Non preoccuparti, io in ignore non ti ci metto, così posso leggere le caxxate che scrivi...

maxmax80
08-05-2014, 12:37
...Firefox è superiore a IE11...

si vede che IE11 non lo usi..

gaxel
08-05-2014, 13:05
si vede che IE11 non lo usi..

Più che altro, la gente non si rende conto dei passi avanti e degli sforzi fatti da MS negli ultimi anni... stanno ancora a pensare a Bill Gates e all'abuso di posizione dominante, solo che non siamo più negli anni 90.

Pier2204
08-05-2014, 13:22
Questo thread è esilarante, fortuna che la notizia principale riguarda il tanto discusso e richiesto File Manager, mi immagino cosa sarebbe successo se MS avesse detto: NIENTE FILE MANEGER... le sommosse di piazza in confronto sono gite per scuole materne :D
Riguardo Odio Amore per una Multinazionale, sentimenti che il più delle volte fanno parte di un complesso e mai spiegato stato personale e caratteriale influenzato da mille fattori, ma non dovrebbero in ogni caso annebbiare il giudizio personale e avere il giusto distacco ed obbiettività, a meno di non essere influenzati da ideologie e/o sentimenti personali.
Il problema di Microsoft non è semplice, fa molti prodotti, alcuni ottimi altri meno, ma si porta dietro un retaggio che definirei ancestrale di monopolista, quando ormai la prima consapevole di non esserlo più è proprio lei.
Pace e bene Fratelli :D

gaxel
08-05-2014, 13:31
Questo thread è esilarante, fortuna che la notizia principale riguarda il tanto discusso e richiesto File Manager, mi immagino cosa sarebbe successo se MS avesse detto: NIENTE FILE MANEGER... le sommosse di piazza in confronto sono gite per scuole materne :D
Riguardo Odio Amore per una Multinazionale, sentimenti che il più delle volte fanno parte di un complesso e mai spiegato stato personale e caratteriale influenzato da mille fattori, ma non dovrebbero in ogni caso annebbiare il giudizio personale e avere il giusto distacco ed obbiettività, a meno di non essere influenzati da ideologie e/o sentimenti personali.
Il problema di Microsoft non è semplice, fa molti prodotti, alcuni ottimi altri meno, ma si porta dietro un retaggio che definirei ancestrale di monopolista, quando ormai la prima consapevole di non esserlo più è proprio lei.
Pace e bene Fratelli :D

Vorrei specificare che il mio non è amore, mi sono descritto "fanboy" perché mi fa piacere ogni volta MS fa qualcosa di nuovo, si butta in un nuovo mercato, ecc... io apprezzo prima di tutto lo sforzo di MS di innovare e ascoltare l'utenza (vedi Xbox One e Windows 8.1 update e Windows Phone 8.1), cosa che da altre parti non fanno.

Poi, mi trovo molto bene con la maggior parte dei servizi/software forniti e mi piace, propri mi piace, ModetnUI, mi piacciono le tile, lo start screen, la charms bar e tutto quello che gira intorno a quell'nterfaccia, che sia su PC, tablet, telefono o console... e sono contentissimo dell'idea di avere lo stesso sistema, identica interfaccia su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal sistema di controllo... questo per me è basilare ed è la prima cosa che mi tiene lontano da Apple e Google. Tant'è che, se non ne sono costretto, non preferisco mai applicativi desktop a versioni ModernUI anche su PC.

lockheed
08-05-2014, 13:49
infatti e' quello che mi da' piu' fastidio, non si rendono conto che le cose possono cambiare, sono rimasti allo stereotipo di internet explorer 6 e windows 95 (blue screen a iosa) ... e si credono fighi a dire no ie e winzozz che schifo. poi ci sono quei pochi che si documentano e provano le cose personalmente (poi magari continuano anche a preferire altro ma almeno l'hanno provato)

Beato te che hai il tempo di provare tutti i browser.
Io installo crhome di default su tutti i PC che uso, la ditta me ne ha fornito uno nuovo con Windows7 e anche lì continuo ad usare crhome.
Me ne sbatto le balle che nel frattempo è migliorato tantissimo....Grazie al cavolo, vorrei anche vedere che fosse il contrario.
Quello che non volete capire è che se la gente si trova bene con un browser non c'è scritto da nessuna parte che si debba per forza di cose usare quello che di default ti infila Microzozz nel suo sistema operativo.
Oltretutto Crhome è tra i più sicuri!

maxmax80
08-05-2014, 13:56
Beato te che hai il tempo di provare tutti i browser.
Io installo crhome di default su tutti i PC che uso, la ditta me ne ha fornito uno nuovo con Windows7 e anche lì continuo ad usare crhome.
Me ne sbatto le balle che nel frattempo è migliorato tantissimo....Grazie al cavolo, vorrei anche vedere che fosse il contrario.
Quello che non volete capire è che se la gente si trova bene con un browser non c'è scritto da nessuna parte che si debba per forza di cose usare quello che di default ti infila Microzozz nel suo sistema operativo.
Oltretutto Crhome è tra i più sicuri!

dire "oltrettutto crome è tra i più sicuri" non vuol dire proprio niente.
la prima sicurezza di un pc sono l' utente stesso, ed eventualmente le limitazioni imposte nella rete aziendale.

se tu pure parli di Microzozz chiaramente si capisce che parti prevenuto.
quindi pure la tua opinione non è obiettiva.

poi "me ne sbatto le balle", sempre solito linquaggio da educanda..:rolleyes:
usati pure chrome..io lo giudico ormai roba inutile installata in più, ma ogniuno ha i suoi gusti..

maxmax80
08-05-2014, 14:00
e sono contentissimo dell'idea di avere lo stesso sistema, identica interfaccia su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal sistema di controllo... questo per me è basilare ed è la prima cosa che mi tiene lontano da Apple e Google..

straquoto.:)
poi verso apple se la gioca anche il prezzo troppo elevato dei loro prodotti per quello che offrono.:stordita:

gaxel
08-05-2014, 14:00
Beato te che hai il tempo di provare tutti i browser.
Io installo crhome di default su tutti i PC che uso, la ditta me ne ha fornito uno nuovo con Windows7 e anche lì continuo ad usare crhome.
Me ne sbatto le balle che nel frattempo è migliorato tantissimo....Grazie al cavolo, vorrei anche vedere che fosse il contrario.
Quello che non volete capire è che se la gente si trova bene con un browser non c'è scritto da nessuna parte che si debba per forza di cose usare quello che di default ti infila Microzozz nel suo sistema operativo.
Oltretutto Crhome è tra i più sicuri!

Parafrasando la tua intelligentissima firma, continuare ad usare Chrome perché ci si trova bene, senza provare altro... è come continuare a gareggiare con una Maserati, quando tutti gli altri potrebbero essere passati alla Ferrari.

Al di là che tra IE11 e Chrome la differenza è minima, Chrome ha il vantaggio di sincronizzarsi "per conto suo", mentre IE11 necessita di Windows, e adblock gratuito... IE ha però altri vantaggi, e va a gusti. Sono entrambi sicuri e veloci, Chrome è però molto più lento ad avviarsi su Windows. Firefox è fuori concorso dalla versione 4.

PS Chi scrive Microzozz è un prevenuto... il che me lo rende molto poco credibile.

lockheed
09-05-2014, 07:20
Parafrasando la tua intelligentissima firma, continuare ad usare Chrome perché ci si trova bene, senza provare altro... è come continuare a gareggiare con una Maserati, quando tutti gli altri potrebbero essere passati alla Ferrari.

Al di là che tra IE11 e Chrome la differenza è minima, Chrome ha il vantaggio di sincronizzarsi "per conto suo", mentre IE11 necessita di Windows, e adblock gratuito... IE ha però altri vantaggi, e va a gusti. Sono entrambi sicuri e veloci, Chrome è però molto più lento ad avviarsi su Windows. Firefox è fuori concorso dalla versione 4.

PS Chi scrive Microzozz è un prevenuto... il che me lo rende molto poco credibile.

Molto più lento ad avviarsi su Windows??
Ecco, questo è uno dei tanti problemi che affligge chi utilizza solo windows: passa il tempo a fare benchmark e a cronometrare...:asd:
E di grazia posso sapere come fai a stabilire che è più lento?
Hai cronometrato i tempi di avvio?
A me francamente non mi cambia la vita se Internet explorer si avvia in 1,22 centesimi di secondo piuttosto che 1 secondo.
L'utente medio windows è purtroppo ancora radicato in queste megapippe mentali che sono sempre molto divertenti da leggere....

lockheed
09-05-2014, 07:22
http://secunia.com/vulnerability-review/browser_security.html


Internet Explorer, minaccia da falla zero-day (http://www.webnews.it/2014/04/28/internet-explorer-falla-zero-day/)

:asd: :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

gaxel
09-05-2014, 08:54
Molto più lento ad avviarsi su Windows??
Ecco, questo è uno dei tanti problemi che affligge chi utilizza solo windows: passa il tempo a fare benchmark e a cronometrare...:asd:
E di grazia posso sapere come fai a stabilire che è più lento?
Hai cronometrato i tempi di avvio?
A me francamente non mi cambia la vita se Internet explorer si avvia in 1,22 centesimi di secondo piuttosto che 1 secondo.
L'utente medio windows è purtroppo ancora radicato in queste megapippe mentali che sono sempre molto divertenti da leggere....

1 - Lavoro (anche) con i browser, IE, Chrome, FF, Safari (su Mac) e Opera.
2 - IE11 parte in 1 secondo, Chrome in 5-10 secondi, Firefox posso andare a farmi un caffè.

Internet Explorer, minaccia da falla zero-day (http://www.webnews.it/2014/04/28/internet-explorer-falla-zero-day/)

:asd: :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

Persona inutile, quasi quasi finisci anche te in ignore list...

lockheed
09-05-2014, 08:56
:mc: :mc: :mc:

http://www.bing.com/search?q=firefox+zeroday&src=IE-TopResult&FORM=IE11TR&conversationid=

http://www.bing.com/search?q=chrome+zero+day&src=IE-TopResult&FORM=IE11TR&conversationid=



Ah ah ah Poveretto...
Metti i link che manco leggi.....

Il primo link che mi capita a tiro è stato scritto nel 2012....:asd:

SCRITTO DA CAPN3M0 IL 15 OTTOBRE 2012 07:18

Comunque andiamo avanti....

Nell’edizione DEL 2012 svoltasi a Kuala Lumpur lo scorso 10 Ottobre c’è stato un vincitore, anzi, il vincitore. Si, perché a vincere il premio più alto è stato ancora una volta Pinkie Pie già vincitore (insieme ad altri) del premio sempre da 60.000$ anche nella precedente edizione. La falla trovata consente di bypassare senza problemi la Chrome sandbox e i tecnici di Mountain View hanno annunciato di aver già provveduto a patchare tale vulnerabilità.

Non volevo dirtelo ma per trovare falle in Crhome devono mettere in palio grossi premi e le falle poi le conosce solo chi partecipa al Pwn2Own.
Il link che ho postato io è di fine mese e non c'è in palio un bel niente....:ciapet:
Ritenta , sarai più fortunato....:asd:

lockheed
09-05-2014, 08:59
1 - Lavoro (anche) con i browser, IE, Chrome, FF, Safari (su Mac) e Opera.
2 - IE11 parte in 1 secondo, Chrome in 5-10 secondi, Firefox posso andare a farmi un caffè.



Persona inutile, quasi quasi finisci anche te in ignore list...


Balle, ho un PC nuovo di pacca che mi ha fornito la ditta con installato solo quello che mi serve senza altre cazzate.
La differenza se c'è è meno di un secondo, se poi vuoi raccontare balle per cercare di difendere il tuo credo liberissimo di farlo.
Dì che non ti piace come ho fatto io che fai una figura migliore.....

gaxel
09-05-2014, 08:59
La falla day 0 di IE è stata fixata subito, su tutti... pure sui Windows XP che avevano già dismesso, e infatti hanno fatto una cazzata, WinXP è morto e per MS deve restare tale.

maxmax80
09-05-2014, 08:59
Internet Explorer, minaccia da falla zero-day (http://www.webnews.it/2014/04/28/internet-explorer-falla-zero-day/)

:asd: :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:


pure a caratteri cubitali e con 8 faccine!
certo che non riesci proprio mai a goderti il tuo sistema operativo tu, al posto di venire a spalare su Windows, eh..:muro:

gaxel
09-05-2014, 09:00
Balle, ho un PC nuovo di paca che mi ha fornito la ditta con installato solo quello che mi serve senza altre cazzate.
La differenza se c'è è meno di un secondo, se poi vuoi raccontare balle per cercare di difendere il tuo credo liberissimo di farlo.

Ignore

lockheed
09-05-2014, 09:05
1- e' solo per diostrare che tutti hanno avuto fin'ora falle zero day, ora che sia 2012 o 2014 non conta ... anzi questa l'hanno scoperta dopo quanti anni? se risale fin da ie6 !


Ma va?
Non lo sapevo guarda....
E allora che cavolo centra?
Ti ho dimostrato che l'ultima falla zero day è stata scoperta alla fine del mese di aprile corrente anno.
Se poi tu per dimostrare che anche gli altri hanno avuto problemi in passato posti link dell'anteguerra a me non mi cambia di certo la vita, continuo a usare quello che ritengo più sicuro fino a prova contraria rispetto a IE. :asd:

lockheed
09-05-2014, 09:08
La falla day 0 di IE è stata fixata subito, su tutti... pure sui Windows XP che avevano già dismesso, e infatti hanno fatto una cazzata, WinXP è morto e per MS deve restare tale.

Intanto c'è stata che ti piaccia oppure no.
Ripeto anche a te (tanto anche se mi metti in ignore leggono gli altri)...Quando capiteranno falle zero Day anche su Crhome e a cadenza mensile stai pur certo che passo ad altri Browser.....:ciapet:

lockheed
09-05-2014, 09:09
ci rinuncio "a lavare la testa al ciuccio si perde acqua e sapone" (cit.)

Si bravo, tanto l'unica cosa che sai fare bene è cercare link datati che manco leggi.....

!fazz
09-05-2014, 09:22
vedete di smetterla immediatamente con questi battibecchi inutili tra utenti

vedo che proprio non riuscite a non litigare
gaxel
DJ_4L13n
maxmax80
emiliano84
lockheed
7g