DomusP45
05-05-2014, 09:20
Salve a tutti,
ho acquistato da poco una ASUS R7 260X, con 2 GB di RAM.
Un'ottima scheda video in quanto a rapporto prestazioni/prezzo e dotata in questa versione di un dissipatore che raffredda la scheda in modo ottimale.
L'ho montata, installati i suoi driver, compresi i software Asus, anche se non ho fatto modifiche nè a clock, nè ad altro perchè va bene già così per l'uso che ne faccio.
Ho giocato a Skyrim senza problemi, ottimo framerate. Nessuna stranezza o impuntamento, su un sistema Windows 7 64bit, 4 GB DDr2 RAM, processore Intel E6500.
Le cose strane appaiono nell'utilizzo quotidiano: a volte mentre vedo video, a volte mentre navigo su alcuni elementi delle finestre di windows o del browser, che se abbasso, spariscono, se riattivo, ricompaiono nello stesso posto.
Una sorta di quadrattini (saranno una decina) disposti a scacchiera, bianchi o neri in sovraimpressione rispetto a quello visualizzato.
Mosso dalla disperazione, ho pensato che visto che il problema non accade durante i giochi e quindi difficilmente è dovuto ad un'alimentazione insufficiente (ho comprato da poco un alimentatore 600W, che comunque ha 2 connettori per l'alimentazione PCI express dedicati, e questa necessita di una sola alimentazione).
Allora ho verificato che versione dei drivers fosse quella inclusa nel CD di installazione: la 13.251
Verificando sul sito AMD catalyst, l'ultima versione era la 14.4 per questa scheda video, quindi ho scaricato il tool di rimozione completa e i nuovi drivers...rimossi ed installati gli ultimi.
Il problema si verifica di meno, ma continua a verificarsi..sempre in "2D" cioè durante il normale utilizzo di windows, la navigazione web o la visualizzazione di video.
Premesso che la scheda video è nuova, il monitor pure (ma queste cose non sono dovute al monitor) qualcuno saprebbe dirmi come risolvere e non vedere più questi artefatti?
Oppure è la scheda video che è difettosa e devo mandarla in garanzia? A me sembra strano, in passato quando mi capitavano queste cose era sempre in modalità 3D, giocando o sfruttando la GPU, ma mai nell'uso Idle diciamo...io credo sia un problema software o di impostazioni...ma quali?
ho acquistato da poco una ASUS R7 260X, con 2 GB di RAM.
Un'ottima scheda video in quanto a rapporto prestazioni/prezzo e dotata in questa versione di un dissipatore che raffredda la scheda in modo ottimale.
L'ho montata, installati i suoi driver, compresi i software Asus, anche se non ho fatto modifiche nè a clock, nè ad altro perchè va bene già così per l'uso che ne faccio.
Ho giocato a Skyrim senza problemi, ottimo framerate. Nessuna stranezza o impuntamento, su un sistema Windows 7 64bit, 4 GB DDr2 RAM, processore Intel E6500.
Le cose strane appaiono nell'utilizzo quotidiano: a volte mentre vedo video, a volte mentre navigo su alcuni elementi delle finestre di windows o del browser, che se abbasso, spariscono, se riattivo, ricompaiono nello stesso posto.
Una sorta di quadrattini (saranno una decina) disposti a scacchiera, bianchi o neri in sovraimpressione rispetto a quello visualizzato.
Mosso dalla disperazione, ho pensato che visto che il problema non accade durante i giochi e quindi difficilmente è dovuto ad un'alimentazione insufficiente (ho comprato da poco un alimentatore 600W, che comunque ha 2 connettori per l'alimentazione PCI express dedicati, e questa necessita di una sola alimentazione).
Allora ho verificato che versione dei drivers fosse quella inclusa nel CD di installazione: la 13.251
Verificando sul sito AMD catalyst, l'ultima versione era la 14.4 per questa scheda video, quindi ho scaricato il tool di rimozione completa e i nuovi drivers...rimossi ed installati gli ultimi.
Il problema si verifica di meno, ma continua a verificarsi..sempre in "2D" cioè durante il normale utilizzo di windows, la navigazione web o la visualizzazione di video.
Premesso che la scheda video è nuova, il monitor pure (ma queste cose non sono dovute al monitor) qualcuno saprebbe dirmi come risolvere e non vedere più questi artefatti?
Oppure è la scheda video che è difettosa e devo mandarla in garanzia? A me sembra strano, in passato quando mi capitavano queste cose era sempre in modalità 3D, giocando o sfruttando la GPU, ma mai nell'uso Idle diciamo...io credo sia un problema software o di impostazioni...ma quali?