c.m.g
05-05-2014, 09:34
Scritto da: MIK - sabato 3 maggio 2014
Siti pirata, il 90% è pieno di malware e link pericolosi: uno studio lancia l'allarme
Sul 90% dei siti pirata sono installati malware e programmi truffa: ecco tutti i dati
Non è certo una novità che i siti pirata siano pieni di codice malevolo e programmini indesiderati, ma che la percentuale fosse del 90% era una situazione che non avevamo messo in conto; eppure, uno studio firmato da Intelligent Content Protection (Incopro) ha messo in evidenza una situazione decisamente allarmante: non solo quasi tutti i siti conterrebbero codice malevolo, ma il 67% indurrebbe anche a truffe correlate alla divulgazione dei dati delle carte di credito (gli schemi di truffa individuati sono pari a diciassette!).
Solo un sito su trenta in oggetto, insomma, non ha proposto link a malware, software indesiderati e truffe di vario tipo: questo vuol dire che, qualora li frequentiate - e questo vale anche per tutti gli altri siti del web -, dovete essere accorti e non farvi imbrogliare né da link sospetti né da immagini di un certo tipo; tutto ciò che vedete e su cui cliccate, insomma, deve semplicemente corrispondere all’azione necessaria per accedere ai contenuti che volete e non ad altro.
http://media.downloadblog.it/2/2a6/pirata-con-spade-620x350.jpeg
Saper usare il computer
La maggior parte dei malware, degli adware, degli spyware e di tutti gli altri programmi può essere combattuta con dei buoni antivirus da aggiornare periodicamente oppure con delle piccole accortezze, che miglioreranno, ovviamente, il vostro rapporto con il computer: saper usare un PC, infatti, non significa soltanto conoscere le sue componenti hardware e software ma anche saper navigare, soprattutto al giorno d’oggi, visto che il pericolo è sempre in agguato.
Ben presto, comunque, Intelligent Content Protection divulgerà i dettagli del suo studio e ne sapremo molte di più.
Finte DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/107861/siti-pirata-il-90-e-pieno-di-malware-e-link-pericolosi-uno-studio-lancia-lallarme) via | Intelligent Content Protection (http://www.intelligentcontentprotection.com/)
Siti pirata, il 90% è pieno di malware e link pericolosi: uno studio lancia l'allarme
Sul 90% dei siti pirata sono installati malware e programmi truffa: ecco tutti i dati
Non è certo una novità che i siti pirata siano pieni di codice malevolo e programmini indesiderati, ma che la percentuale fosse del 90% era una situazione che non avevamo messo in conto; eppure, uno studio firmato da Intelligent Content Protection (Incopro) ha messo in evidenza una situazione decisamente allarmante: non solo quasi tutti i siti conterrebbero codice malevolo, ma il 67% indurrebbe anche a truffe correlate alla divulgazione dei dati delle carte di credito (gli schemi di truffa individuati sono pari a diciassette!).
Solo un sito su trenta in oggetto, insomma, non ha proposto link a malware, software indesiderati e truffe di vario tipo: questo vuol dire che, qualora li frequentiate - e questo vale anche per tutti gli altri siti del web -, dovete essere accorti e non farvi imbrogliare né da link sospetti né da immagini di un certo tipo; tutto ciò che vedete e su cui cliccate, insomma, deve semplicemente corrispondere all’azione necessaria per accedere ai contenuti che volete e non ad altro.
http://media.downloadblog.it/2/2a6/pirata-con-spade-620x350.jpeg
Saper usare il computer
La maggior parte dei malware, degli adware, degli spyware e di tutti gli altri programmi può essere combattuta con dei buoni antivirus da aggiornare periodicamente oppure con delle piccole accortezze, che miglioreranno, ovviamente, il vostro rapporto con il computer: saper usare un PC, infatti, non significa soltanto conoscere le sue componenti hardware e software ma anche saper navigare, soprattutto al giorno d’oggi, visto che il pericolo è sempre in agguato.
Ben presto, comunque, Intelligent Content Protection divulgerà i dettagli del suo studio e ne sapremo molte di più.
Finte DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/107861/siti-pirata-il-90-e-pieno-di-malware-e-link-pericolosi-uno-studio-lancia-lallarme) via | Intelligent Content Protection (http://www.intelligentcontentprotection.com/)