PDA

View Full Version : Configurazione pc da lavoro-gaming


marcolindows
04-05-2014, 22:19
Ciao a tutti!!
Vorrei sapere cosa pensate di questa configurazione di questo pc da gaming-lavoro con queste caratteristiche!!!.....credo che in futuro farò un overclocking
Comunque vorrei sapere se come configurazione va bene (dato che è la mia prima volta) e le vostre considerazioni!!
Vorrei spendere come budget 900 € non più:
-Intel i7 4770k
-asus z87 - pro
-Ram Corsair veagence 8 gb (2x4)-1600MHz
-hard disk Toshiba 1TB
-ssd Samsung 120 gb
-masterizzatore asus
-alimentatore da scegliere (perché manca la scheda video e qualcosina)
non ho messo la scheda video perché vi chiedo di darmi qualche consiglio su qualcuna che costi sui 150-160 €
Per adesso come dissipatore uso quello integrato di Intel.... in futuro ,con un overcloking,metterò un Corsair hydro series
Avvisatemi se manca qualcosa!!!Grazie

SilentGhost
04-05-2014, 22:27
Ciao e benvenuto :)

Dovresti specificare l'utilizzo preciso che ne fai per lavoro e la risoluzione del monitor per il gaming.

Nel budget sono da includere i costi della licenza windows e dell'assemblaggio?

Passando alla configurazione che hai fatto tu, faccio qualche appunto:

- Cpu: per gaming è sprecato, bisogna vedere se è necessario per il lavoro.
- Scheda madre: potresti vedere qulche asrock che costa meno ed è cmq ottima.
- Hdd: ti consiglio un seagate st1000dm003
- Ssd: suppongo sia un 840 evo ed è uno dei migliori, se vuoi risparmiare qualcosa ed avere cmq un buon ssd ti consiglio un crucial m500 magari da 240 gb che dovrebbe costare poco più di un samsung 840 evo da 120 gb
-Gpu: vediamo in base alle esigenze di lavoro e di gaming.

marcolindows
04-05-2014, 23:01
Allora non voglio cambiare il processore perché comunque voglio che mi duri e che non si svaluti. L' i7 lo scelto perché lo userò per vari tipi di cose che farò col pc che sia dai programmi di programmazione , ai programmi di montaggio , anche a un pó di gaming etc...
No , l'assemblaggio e il sistema operativo lo farò per conto mio.
ah ecco una cosa che ho dimenticato di scrivere ,era il monitor !!stavo pensando a un buon asus che non superi le 90 €
Per l'hard disk grazie del consiglio credo che lo seguirò,comunque avevo scelto il Toshiba perché sò che la tecnologia GIAPPONESE è la migliore!!
Per l'SSD non le conoscevo molte quindi grazie del consiglio!!farò qualche ricerca!!

mattia1692
05-05-2014, 09:00
Ciao, parlando di cpu, hai assolutamente ragione riguardo alla svalutazione di un i7 su un i5 anche se in genere con l'uscita della nuova generazione intel avrai comunque una svalutazione significativa, credo che andando su cpu così costose, sia bene tenere il pc per diversi anni perché vendendolo per cambiare conf ci perdi molto...

Se parliamo di prestazioni secondo il mio modesto parere tra un i5 e un i7 top di gamma non c'è nessuna differenza percettibile sia che lo usi per programmare sia per altre cose, l'HT di intel che differenzia le due cpu è una trovata commerciale...
l'Hyperthreading da in genere un 10% di guadagno su applicazioni super ottimizzate, la seconda differenza meno trascurabile è la cache a favore dell'i7, ma tutto ciò secondo me non giustificherebbe neanche 50 euro di spesa in +, 100 euro di differenza sono troppi

Detto ciò come alimentatore ti consiglio un buon xfx, per il wattaggio aspetta magari di scegliere la vga, hai detto che il pc è acceso 10 ore, non farei economia sull'ali

Come monitor che diagonale e risoluzione preferisci? io consiglio sempre l'AOC 2757H, ovviamente ips con un ottima resa cromatica e esteticamente stupendo, miglior prodotto qualità/prezzo, per le vga affidati ai benchmark e ai siti di e commerce è il modo migliore per avere più o meno un idea di cosa ti serve realmente

La scheda madre è la cosa più importante, anche se molti mi pialleranno per quello che ti dico, vai di Asus e lascia stare le Asrock, monto almeno 10 pc a settimana e su 40 circa pc al mese, i pochi rma che faccio al 90% sono asrock, parlando di affidabilità ti consiglio Asus, msi e Gigabyte, nn discuto che siano ottime mobo le asrock, ma su numeri importanti, sono quelle che danno più problemi

Come HHD ti consiglio WESTERN DIGITAL, ho un caviar black da 6 anni acceso giorno e notte ed è ancora una scheggia e fa anche poco casino, ottima anche la serie blu che ti fa risparmiare qualcosa, per SSD gli 840 evo sono gioielli!!
L'm500 dovrebbe essere più longevo in teoria e costa qualcosina in meno, ma l'evo è più veloce, vedi tu

SilentGhost
05-05-2014, 12:56
La scheda madre è la cosa più importante, anche se molti mi pialleranno per quello che ti dico, vai di Asus e lascia stare le Asrock, monto almeno 10 pc a settimana e su 40 circa pc al mese, i pochi rma che faccio al 90% sono asrock, parlando di affidabilità ti consiglio Asus, msi e Gigabyte, nn discuto che siano ottime mobo le asrock, ma su numeri importanti, sono quelle che danno più problemi

Per quanto riguarda la mia esperienza personale, ho avuto una asrock per 10 anni e mai un problema, un anno fa ho fatto il pc in firma e ancora nessun problema cn la nuova scheda.
Leggendo in giro sento gente che si lamenta di un po' tutte le marche che sia asus, msi, gigabyte o asrock.
Cmq è da vedere pure che modelli di scheda madre arrivano in rma, se si mette un 8 core su una 970 pro 3 allora è facile che salti la scheda (che poi nella prima versione quella scheda è uscita fallata pure).
Poi ovviamente ognuno parla per esperienza personale :)

Per l'hard disk grazie del consiglio credo che lo seguirò,comunque avevo scelto il Toshiba perché sò che la tecnologia GIAPPONESE è la migliore!!

Toshiba nn è molto quotata.
Seagate o western digital sono ottime entrambe.
Se vuoi andare di western digital ti consiglio anche io una caviar blue, i black, imho, costano un po' troppo per quello che danno.

Per l'SSD non le conoscevo molte quindi grazie del consiglio!!farò qualche ricerca!!

I samsung 840 sono i migliori ssd sia cm prestazioni che cm affidabilità, ma i crucial nn sono molto da meno.
Se ti serve un ssd per avere un pc reattivo e cn caricamenti veloci io consiglio il crucial che costa anche poco, se poi si cerca una workstation che dia il massimo delle prestazioni (anche se si tratta di 2 o 3 secondi, a volte anche millisecondi, di differenza) allora vai cn il samsung 840 anche se costa sensibilmente in più.

Se parliamo di prestazioni secondo il mio modesto parere tra un i5 e un i7 top di gamma non c'è nessuna differenza percettibile sia che lo usi per programmare sia per altre cose, l'HT di intel che differenzia le due cpu è una trovata commerciale...
l'Hyperthreading da in genere un 10% di guadagno su applicazioni super ottimizzate, la seconda differenza meno trascurabile è la cache a favore dell'i7, ma tutto ciò secondo me non giustificherebbe neanche 50 euro di spesa in +, 100 euro di differenza sono troppi

Quoto.
Concordo abbastanza.
Specialmente se usi programmi che nn sfruttano molti cores (ad esempio cad), la differenza di costo nn varrebbe la pena.
Se indichi i programmi che utilizzerai ti si può consigliare meglio anche per la gpu (nn io perché nn mi intendo molto di questo tipo di programmi :D ).
A proposito di gpu, per il gaming a cosa giocherai e come (cerchi dettagli estremi o va bene che il gioco sia fluido anche a settaggi più bassi?).

Per il monitor nn mi intendo molto ma cmq penso che "90 €" e "un buon asus" nn vadano d'accordo nella stessa frase :D

marcolindows
05-05-2014, 14:57
Come HHD prenderò un western digital da 1TB caviar black o blu!!
Per l'SSD prendero un samsung 840 evo da 120 GB
Per la CPU e MOBO non cambierò idea perchè dato la somma ALTA che sto spendendo per questo pc voglio che inanzitutto mi duri, e che anche con il tempo, CPU e MOBO saranno comunque dei componenti di fascia medio - alta!!!
Come monitor ho trovato alcuni ASUS che costano sui 90-100 € di 19"-20" e che hanno buone risoluzioni!!!
Infine per la GPU ne voglio una che costi sui 100 € e che sia buona per un pò di gaming ogni tanto e che mi dia la possibilità di giocare con fluidità e con settaggi medio-bassi!!!!I programmi che uso sono vari : PhotoShop,AVS editor,VisualBasic(più versioni non solo una),Cinema 4D etc...
Quindi riassumendo mi serve una GPU che mi conceda di fare più cose ma che non sia il TOP GAMMA e che naturalmente non costi troppo!!

mattia1692
05-05-2014, 18:41
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, ho avuto una asrock per 10 anni e mai un problema, un anno fa ho fatto il pc in firma e ancora nessun problema cn la nuova scheda.

(...)

Cmq è da vedere pure che modelli di scheda madre arrivano in rma, se si mette un 8 core su una 970 pro 3 allora è facile che salti la scheda (che poi nella prima versione quella scheda è uscita fallata pure).



Dire che le asrock sono in media meno affidabili delle asus o gigabyte non vuol dire che la tua non possa durare 10 anni, anche io ho avuto una asrock e non ho mai avuto problemi :) se ne compri una ogni 5 anni probabilmente passeranno30 anni prima che ne mandi indietro una, su grandi numeri ti accorgi che la differenza si sente, detto ciò posso ordinare adesso una gigabyte da 300 euro e quando la monto magari non mi va l'hdmi.
ma parlando di affidabilità come di una probabilità posso garantirti che ho avuto molti ma molti più problemi con asrock che con asus o gb o msi...
come posso dire di avere avuto molti più problemi con A4 A6 AMD piùttosto che con 1155 1150


Quindi riassumendo mi serve una GPU che mi conceda di fare più cose ma che non sia il TOP GAMMA e che naturalmente non costi troppo!!

Le GTX 650 2GB le trovi al prezzo che hai indicato e ci fai tutto, per quello che ho capito ti basta anche meno, forse tra le AMD trovi qualche ATI che a parità di prezzo va un po' di più...

Per l'HDD con il caviar black sono andato benissimo, ma quando lo cambio mi sa che prendo un BLUE, da quello che ho capito la differenza sta quasi solo nella durata della garanzia, alcuni dicono addirittura che qualche BLU uscito bene vada più forte dei BLACK

SilentGhost
05-05-2014, 22:43
Dire che le asrock sono in media meno affidabili delle asus o gigabyte non vuol dire che la tua non possa durare 10 anni, anche io ho avuto una asrock e non ho mai avuto problemi se ne compri una ogni 5 anni probabilmente passeranno30 anni prima che ne mandi indietro una, su grandi numeri ti accorgi che la differenza si sente, detto ciò posso ordinare adesso una gigabyte da 300 euro e quando la monto magari non mi va l'hdmi.
ma parlando di affidabilità come di una probabilità posso garantirti che ho avuto molti ma molti più problemi con asrock che con asus o gb o msi...
come posso dire di avere avuto molti più problemi con A4 A6 AMD piùttosto che con 1155 1150

Si, ma infatti ho detto che ognuno parla per propria esperienza :)


Le GTX 650 2GB le trovi al prezzo che hai indicato e ci fai tutto, per quello che ho capito ti basta anche meno, forse tra le AMD trovi qualche ATI che a parità di prezzo va un po' di più...

Attorno ai 100 € si trova anche la gtx 650 ti.
Cm amd si trova la r7 260x attorno a quel prezzo.

Come HHD prenderò un western digital da 1TB caviar black o blu!!

Blue.

Per l'SSD prendero un samsung 840 evo da 120 GB

Visto che utilizzerai molti programmi diversi sei sicuro che 120 gb ti bastino?
Anche in termini di longevità meglio un 240/256 gb.

Come monitor ho trovato alcuni ASUS che costano sui 90-100 € di 19"-20" e che hanno buone risoluzioni!!!

Full hd si trovano, ma bisogna vedere cm "resa" dell'immagine cm sono.

celsius100
06-05-2014, 21:30
Ciao
ecco la mia proposta:
RAM DDR3 Corsair Vengeance LP CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 68,00 € 68,00 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,40 € 15,40 0,00%
Scheda Madre MSI Z87-G45 Gaming Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 125,40 € 125,40 0,00%
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 320,80 € 320,80 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 Plus USB3 Nero ATX € 38,70 € 38,70 0,00%
VGA CLUB3D Radeon R7 265 RoyalQueen Core 955MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB HDMI DP € 132,30 € 132,30 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 76,20 € 76,20 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Blue 1TB 2.5" 5400RPM 8MB SATA3 € 56,50 € 56,50 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold € 70,10 € 70,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 903,40 €