View Full Version : Come posizionare nuovo dissipatore?
Alexander-22
04-05-2014, 15:33
Ciao ragazzi, avrei un dubbio su come posizionare il mio nuovo dissipatore Noctua NH-U9B SE2 all'interno del mio ASUS cm6870 it009s.. Io pensavo di metterlo in orizzontale in modo che butti fuori l'aria dalle due ventole del dissipatore ed arrivi sul retro del case, ma non ho nessuna ventola davanti al case... solo i fori sul pannello laterale e mi chiedevo se mi conviene posizionarlo verticalmente, in modo che l'alimentatore estragga l'aria che arriva dal dissipatore (l'alimentatore non è l'originale dell'asus ma uno dell KONIG da 550W con ventola nella parte inferiore...)
HoFattoSoloCosi
04-05-2014, 15:47
Non c'è una direzione "giusta", però solitamente ritengo sia meglio posizionarlo con le ventole in orizzontale, in questo modo:
http://img.hexus.net/v2/cooling/3770Kgrouptest/noctua-5.jpg
Valuta poi se ci stia fisicamente, valutando gli ingombri laterali delle RAM http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Consiglio, se manca, una ventola posteriore (come quella in foto) e se vuoi investire una manciata di €, anche una anteriore, che è sempre consigliata.
Alexander-22
04-05-2014, 16:06
Grazie per la risposta, per le dimensioni avevo pensato di spostare le ram sugli ultimi 2 banchi se non ci dovesse stare. Scusa, mi sono spiegato male io la ventola sul case posteriore l'ho ordinata (noctua da 92mm), un nuova perchè quella attuale è rumorosa, ma il dubbio è se mi crea problemi il dissipatore con i flussi d'aria perchè l'unica entrata d'aria arriva dai fori del pannello laterale, anche se c'è una slot per un ventola frontale. (ti lascio un link dove puoi vedere l'interno perchè al momento non riesco a caricare una foto del mio) http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fzapp1.staticworld.net%2Freviews%2Fgraphics%2Fproducts%2Fuploaded%2Fasus_assentio_cm6870_1197878_g1.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.pcworld.com%2Fproduct%2F1197878%2Fessentio-cm6870.html&h=606&w=606&tbnid=8zVH0TtVB4aJNM%3A&zoom=1&docid=gh24aI5eeRLMOM&ei=AFdmU7THF_CY1AX7soDACg&tbm=isch&ved=0CFcQMygAMAA&iact=rc&uact=3&dur=78&page=1&start=0&ndsp=30
HoFattoSoloCosi
04-05-2014, 16:47
Avere in ingresso solo una ventola laterale non è indicato, anzi in genere quelle laterali si preferisce toglierle in favore di quelle frontali, superiori e inferiori.
Quelle laterali il più delle volte portano più svantaggi che vantaggi.
Il mio consiglio è di montarne una frontale, è molto importante, e se possibile togliere quella laterale o perlomeno valutare le temperature con e senza ventola laterale, e vedere qual'è la situazione migliore http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
skynet.81
04-05-2014, 18:01
Quoto, ventole laterali non fanno altro che 'sporcare' il flusso d'aria del case, che va dal frontale al posteriore
Alexander-22
04-05-2014, 21:43
Grazie ragazzi, mi chiedevo come posso fare nel mio caso a mettere la ventola frontale per ottenere un miglior flusso d'aria.. visto che la plastica frontale del case la blocca ,come si può vedere nel link che ho postato prima. E se potrei vorrei approfittarne per chiedere un piccolo consiglio sulla scheda grafica e il suo flusso d'aria... perchè la ventola che ha aspira l'aria e la fa passare nei radiatori non trova uscita perchè le staffe poste sul retro del case non permettono che esca, mi consigliate di togliere quella inferiore? o non serve (le temperature attuali della VGA sono di 30°C quando la uso normalmente) chiedo perchè in un video ho visto che era stata tolta.
HoFattoSoloCosi
04-05-2014, 21:58
Quindi non hai nessuna griglia o foratura sul davanti ? In tal caso non è predisposto il case, quindi non hai nemmeno i fori di fissaggio. E' una caratteristica dei case più vecchi ed economici.
In tal caso potresti pensare di forare tu il case, con un po' di sano modding http://static.techarena.it/forum/images/smilies/dremel.gif
Per la scheda video, l'uscita posteriore deve essere libera, è importante.
Se la scheda ha delle predisposizioni/feritoie per far uscire l'aria calda, in quei punti il flusso d'aria non deve incontrare ostacoli.
Alexander-22
05-05-2014, 09:15
Buon giorno. Allora, andiamo in ordine per quanto riguarda la ventola frontale ci sono i fori di fissaggio e se non riesco a trovare una soluzione pensavo al modding, vorrei forare con un trapano dei fori su una lunghezza di 10x10cm cosi da montare dentro al case la ventola della noctua da 92mm come ventola frontale e collegarla con un adattatore a Y alla ventola posteriore originale dell asus (perche la mobo ha solo un entrata a 3 pin per le ventole). Passo successivo è posizionare l'alimentatore come mi hai fatto vedere nell immagine e collegarlo in ULNA per ridurre il rumore visto che le ventole sono 2, poi per la vga tolgo la staffa inferiore che le blocca l'uscita dell aria. Credo che sia tutto in questa maniera il flusso d aria sarà ottimo. Entra dai fori che farò sulla parte frontale del case grazie alla ventola noctua, arriva leggermente alla vga e al dissipatore che la fanno uscire rispettivamente dal buco della staffa e rimossa e estratta dalla ventola posta in estrazione vicino al dissipatore infine cè anche l'alimentator e posto sopra il dissipatore che con la ventola da 12mm porta fuori un pò d'aria e per quanto riguarda i fori sul pannello laterale li lascio che non mi creano problemi (ci sono perchè il dissipatore dell i7 originale prendeva aria da li) spero di essere stato chiaro e che tutto vada bene.. ;)
HoFattoSoloCosi
05-05-2014, 09:26
Secondo me vai bene cosi, mi sembra tutto corretto.
Se incontri difficoltà non esitare ad aggiornarci ;)
Alexander-22
05-05-2014, 10:44
Ok grazie ancora, oggi appena torno a casa da lavoro mi armo di pazienza e tutto il necessario per sistemare in modo ordinato e preciso i fori sul case frontale. Poi se dovessi incontrare problemi o difficoltà durante il montaggio di qualche componente vi faccio sapere.
Alexander-22
09-05-2014, 23:20
Secondo me vai bene cosi, mi sembra tutto corretto.
Se incontri difficoltà non esitare ad aggiornarci ;)
Non pensavo che ci fossero problemi ma ora che ho finito di montare il tutto i problemi riscontrati sono i seguenti: CPU con temperature che variano da 29 a 34. Mobo da 26 iniziali a 30 fissi e scheda grafica che gira sempre al max dei giri con la ventola (sia che stia giocando che navigando in internet..) Prime invece con una sola ventola sul retro e il dissipatore originale erano sempre fisse o quasi, per la cpu a 29-30, mobo sempre sui 27 e scheda video dava i problemi che ha tutt ora ha. Vi spiego cos ho fatto, ho collegato le ventole del dissipatore, una sul retro del case ad estrazione e una sul fronte ad immissione collegate entrambe all'adattatore lna e al cavo a Y collegato a sua volta sulla mobo ovviamente. Per il dissipatore ho seguito le istruzioni e non ho avuto problemi, come ventola gli ho applicato una noctua pwm frontale e gira sempre sui 600-605 rpm. Cosa mi consigliate di provare? Io pensavo di togliere gli adattatori lna e collegare le 2 ventole del case solo alla adattatore a Y :help:
HoFattoSoloCosi
10-05-2014, 06:39
Non pensavo che ci fossero problemi ma ora che ho finito di montare il tutto i problemi riscontrati sono i seguenti: CPU con temperature che variano da 29 a 34. Mobo da 26 iniziali a 30 fissi e scheda grafica che gira sempre al max dei giri con la ventola (sia che stia giocando che navigando in internet..) Prime invece con una sola ventola sul retro e il dissipatore originale erano sempre fisse o quasi, per la cpu a 29-30, mobo sempre sui 27 e scheda video dava i problemi che ha tutt ora ha. Vi spiego cos ho fatto, ho collegato le ventole del dissipatore, una sul retro del case ad estrazione e una sul fronte ad immissione collegate entrambe all'adattatore lna e al cavo a Y collegato a sua volta sulla mobo ovviamente. Per il dissipatore ho seguito le istruzioni e non ho avuto problemi, come ventola gli ho applicato una noctua pwm frontale e gira sempre sui 600-605 rpm. Cosa mi consigliate di provare? Io pensavo di togliere gli adattatori lna e collegare le 2 ventole del case solo alla adattatore a Y :help:
Sicuramente in questo modo gireranno più veloci. una ventola da 120mm a 600RPM non sposta una gran quantità d'aria.
Più che altro mi sembra molto strano che tu abbia temperature così alte per il processore.
Ovviamente il flusso d'aria all'interno del PC è importante, ma questo dissipatore è molto migliore di quello stock, quindi ci si aspetta che le temperature siano inferiori.
Hai montato tutto correttamente ? Hai messo una quantità di pasta corretta (ne troppa ne troppo poca) ? Hai seguito qualche guida per il montaggio ? So che questo dissipatore ha in bundle un tubetto di pasta termica NT-H1.
Alexander-22
10-05-2014, 08:21
Allora le ventole sono tutte da 92mm e per quanto riguarda l installazione dei componenti ho seguito le istruzioni nella confezione.. E ho applicato la quantità giusta di pastatermica (un chicco di riso) ma non capisco perchè siano cosi alte. Cosa mi consigli di provare? Potrei rimettere le 2 ventole del case sul dissipatore in lna sui 4 pin ma un asticella rimarebbe fuori sulla mobo e mettere la pwm a 4 pin a un adattatore a y con 4 pin con la vecchia ventola dellasus, consigliami qualcosa te perchè non mi spiego come mai ci sia un aumento delle temperature e non una diminuzione
HoFattoSoloCosi
10-05-2014, 09:19
Il dissipatore al momento quante ventole ha montate ?
Alexander-22
10-05-2014, 10:39
Monta una ventola noctua pwm da 92mm nella parte frontale e sul retro del dissipatore non ne ho messa nessuna..
Alexander-22
10-05-2014, 10:52
Monta una ventola noctua pwm da 92mm nella parte frontale e sul retro del dissipatore non ne ho messa nessuna..
HoFattoSoloCosi
10-05-2014, 10:55
Le ventole anche se sono a 4 pin puoi collegarle anche ad un connettore a 3 pin, non importa.
http://www.singapore-pc-servicing.com/cpu_fan/image003.jpg
Prova a mettere tutte le ventole al massimo e vediamo come si mettono le temperature, non sono alte ma sono più alte di quelle precedenti, e questo non è possibile visto che il dissipatore è molto migliore.
Le ventole per case sarebbe meglio prenderle da 120mm in su perché spostano molta più aria a parità di RPM e rumore, comunque vediamo con queste da 92 come si evolve la situazione.
Alexander-22
10-05-2014, 12:06
Ok provo a togliere i connettori lna alle ventole sul case e a collegarle solo all adattatore a Y in modo che girino 1600rpm, è lunica soluzione che mi viene in mente al momento e credo che possa funzionare.. Oggi provo e faccio sapere. E pensavo di provarese non funziona di mettere le ventole del case sul dissipatore e mettere l'attuale pwm e quella vecchia con un connettore a Y a 4 pin sui 3 della mobo.
HoFattoSoloCosi
10-05-2014, 13:30
Si può fare..intanto prova a far andare più veloci le ventole del case, poi vediamo come si mette la situazione.
Alexander-22
10-05-2014, 21:02
Ok. Fatto, ho tolto i connettori lna alle 2 ventole del case e collegate direttamente all adattatore a Y e le temperature ora sono un po più fisse la cpu va tra i 30 e 33, mobo da 26 iniziali a 29 fissi, dimenticavo di dire che la ventola pwm ha iniziato ad andare ora a 900-920 rpm rispetto ai 600. Cosa mi consigli di provare in alternativa, che secondo te potrebbe andare bene? (come già detto dispongo di 4 ventole in totale, 1 originale da 92 dell'asus con cavo ad entrata a 3 pin, 2 noctua da 92 con cavo ad entrata a 3 pin e 1 noctua da 92 pwm con entrata a 4 pin. I connettori che ora ho a Y sono 2; uno a 3 pin che utilizzo ora e l'altro a 4 che era presente nella confezione della pwm.) Dimenticavo un altra cosa; la temperatura nella stanza in cui è situato il PC è di 23 gradi..
HoFattoSoloCosi
11-05-2014, 09:12
Le temperature sono buone, non so bene come migliorare la situazione, dovresti provare tu varie configurazioni e trovare quella per te ottimale, non c'è un modo univoco per posizionare le ventole sul case.
Le ventole PWM sono indicate per i dissipatori mentre quelle non PWM, o PWM ma collegate a cavi a 3 pin, in genere si montano sul case. Però nulla ti vieta di fare in maniere alternative.
Se hai 4 ventole puoi dedicarne una alla parte frontale, una alla parte posteriore e due al dissipatore, ad esempio, come nella foto che ho postato nel mio primo messaggio. Non so se sono previste con il dissipatore le staffe di fissaggio per la seconda ventola. Se opti per questa soluzione, montale in configurazione PUSH-PULL cioè una spinge aria sul dissipatore e una la estrae, perché due ventole in PUSH o due in PULL non vanno bene.
Alexander-22
11-05-2014, 13:13
Ho provato in altri modi dopo quello di ieri, e credo di aver trovato il migliore; ho tolto la pwm dal dissipatore e l'ho rimessa nella confezione e al suo posto ho messo quella frontale a 3 pin sui 4 della mobo e al posto della frontale ho rimesso la mia vecchia ventola e i risultati sono: la ventola della cpu gira a 1300rpm circa e tiene la temperatura da 28 a 31, la mobo sta sempre sui 26 (non si alza di 1 grado :D ). Lascio così il tutto.. Ma dopo aver risolto questo vorrei chiedere se posso trovare una soluzione per la vga (nvidia gt640) che fa un rumore bestiale dalla ventola, non tocca niente l'ho pulita e messo la pasta termica nh1 noctua circa 3 mesi fa, le tempereature sono sui 30 ad uso normale ma gira sempre al max
HoFattoSoloCosi
11-05-2014, 13:58
Bene per le temperature.
Per il rumore, se hai pulito bene la ventola è possibile che sia semplicemente vecchia e di conseguenza sia uscita leggermente dal suo asse o che si siano usurati i cuscinetti.
Per risolvere si può tentare di sostituire la ventola o addirittura l'intero dissipatore, anche se per una GT640 non credo ne valga la pena.
Alexander-22
11-05-2014, 14:43
Si anch'io avevo fatto questo ragionamento e preferisco lasciare tutto così com'è senza andare a spendere oltre fino a quando non arriverà il momento di prendere un'altro PC. Sicuramente ne prenderò uno assemblato visto i loro prezzi e i componenti che hanno rispetto a quelli stock, inoltre si risparmia un bel pò.. Ti ringrazio ancora e chiedo scusa per tutto il disturbo.
HoFattoSoloCosi
11-05-2014, 14:48
Assolutamente, nessun problema :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.