View Full Version : Curiosi stratagemmi sui giochi pirata
Fatal Frame
04-05-2014, 11:08
Avevo letto a suo tempo che se si crackava SS3 usciva uno scorpione invincibile :)
https://www.youtube.com/watch?v=e91q5BtlxK0
Conoscete altri stratagemmi interessanti di questo tipo ?? :)
nelle prime versioni di game dev tycoon, se la copia era piratozza, dopo poco i giochi che producevi venivano tutti piratati e ti portavano al fallimento. La cosa è stata rimossa con le versioni successive
sertopica
04-05-2014, 11:44
In GTA IV, con le prime versioni piratate, era impossibile utilizzare qualsiasi mezzo motorizzato perché Niko guidava come se fosse ubriaco e l'auto sbandava in continuazione, mentre la telecamera ondeggiava incessantemente. :D
Jon Irenicus
04-05-2014, 12:12
Wizardry 6, se si metteva su il crack o qualcosa del genere funzionava ma i nemici non si riuscivano a colpire e pestavano durissimo. Almeno così ho letto.
E aveva la protezione di mettere la nesima parola della nesima pagina. Noiosissima.
Necroticism
04-05-2014, 17:19
Mother 3 per GBA è particolarmente subdolo: se il gioco è piratato funziona lo stesso, ma è molto più difficile (è un RPG). Se il giocatore riesce comunque ad arrivare alla fine, dopo aver sconfitto il boss finale il gioco va in crash e cancella il savegame :asd:
Il gioco di Michael Jackson per DS in versione pirata è ingiocabile perchè tutte le canzoni sono coperte dal suono delle vuvuzelas! :D
nelle prime versioni di game dev tycoon, se la copia era piratozza, dopo poco i giochi che producevi venivano tutti piratati e ti portavano al fallimento. La cosa è stata rimossa con le versioni successive
In realtà la cosa era proprio voluta dai programmatori, che avevano rilasciato questa particolare versione nei torrent prima della ufficiale release date.
FunnyDwarf
04-05-2014, 18:02
e Crysis Warhead con le armi che sparano galline non ce lo mettiamo? :D :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=YIXgi9qWzu8
Mother 3 per GBA è particolarmente subdolo: se il gioco è piratato funziona lo stesso, ma è molto più difficile (è un RPG). Se il giocatore riesce comunque ad arrivare alla fine, dopo aver sconfitto il boss finale il gioco va in crash e cancella il savegame :asd:
quello che crasha e corrompe il savegame al boss finale è Mother 2/Earthbound, non ho idea se Mother 3 abbia qualche tipo di protezione ma a suo tempo l'ho giocato e finito senza problemi su DS + EZ 3in1 usando la fan translation (e quindi per forza utilizzando dump+patch, la cartuccia in origine è solo in giapponese).
In XIII arrivavi verso la fine e compariva la scritta "Bravo, adesso compra il gioco" o na roba simile avevo letto
reelucertola
04-05-2014, 23:02
Fifa 14 ho letto che con il gioco piratato avevi o la telecamera ubriaca, o nevicava sempre o per ogni fallo, venivi espulso..mitici!ahah
In ArmA 2 più ci giochi più ti si sballa la mira
Uno terribile era Spellbreaker, un'avventura testuale della Infocom.
Verso la metà del gioco, un personaggio ti farà una domanda. La risposta stava scritta nel manuale del gioco: in altre parole bisognava avere il gioco originale per andare avanti, oppure conoscere qualcuno che l'aveva comprato. Un tipico sistema di protezione vecchio stampo, fattibile visto che non c'era ancora internet.
Se non sai la risposta e ne spari una a caso, il gioco ti dice... che hai indovinato, e ti fa proseguire. Poi diverse ore più tardi, arrivi praticamente alla fine... e uno dei tuoi oggetti esplode e ti uccide :asd:
La cosa peggiore è che la domanda anti-copia non è mai indicata come tale (per cui uno potrebbe pensare che la risposta stia nel gioco, tentare di rispondere, e pensare di avere azzeccato la risposta). E quando l'oggetto esplode, il gioco non ti dice che è colpa del fatto che non l'hai comprato. Non ti viene detto proprio nulla. Considerando com'erano le avventure dell'epoca, ci potevano essere milioni di motivi per cui l'oggetto è esploso... chissà dove avevi sbagliato. Buona fortuna a rifare tutto il gioco dall'inizio per cercare di capire cosa non è andato :p
L'unico modo per capire la verità era di comprare il libro degli indizi della Infocom, il che significa spendere soldi anche per un pirata. E comunque il libro non ti diceva la risposta alla domanda, ti dice solo di andare a vedere nel manuale.
alexbilly
05-05-2014, 08:54
beh ultimamente le SH rilasciano volutamente giochi bacati e li fixano al D1 così che chi ha scaricato il gioco illegalmente si ritrova un gioco ingiocabile...
questo è quello che vogliono farci credere, in realtà programmano con i piedi :asd:
sertopica
05-05-2014, 09:12
ma è permessa una discussione del genere?
tutti questi "ho letto" sono leggermente sospetti..
Sì, siamo tutti criminali. Stavo facendo il countdown per questo commento.
Necroticism
05-05-2014, 09:17
quello che crasha e corrompe il savegame al boss finale è Mother 2/Earthbound, non ho idea se Mother 3 abbia qualche tipo di protezione ma a suo tempo l'ho giocato e finito senza problemi su DS + EZ 3in1 usando la fan translation (e quindi per forza utilizzando dump+patch, la cartuccia in origine è solo in giapponese).
Hai ragione, stavo citando a memoria e mi sono confuso con il 3 ;)
Duncandg
05-05-2014, 09:32
Nel gioco Martin Mystere della Artematica è richiesto un codice, per aprire uno scrigno e finire il gioco, presente solo sulla confezione originale.
Fifa Manager 12 invece crashava inesorabilmente dopo la prima stagione con la versione non originale
pierluigip
05-05-2014, 09:37
" ho letto che " ... :D ... in half life 2 , un porta non si apriva ....
dr_kabuto
05-05-2014, 09:39
Nel gioco Martin Mystere della Artematica è richiesto un codice, per aprire uno scrigno e finire il gioco, presente solo sulla confezione originale.
Questo tipo di protezione era comune anni fa prima dell'avvento dei vari securom e Steam/Origin/UPlay che gestiscono direttamente il drm dei giochi.
dr_kabuto
05-05-2014, 09:44
E il baco introdotto in Garry's mod che generava un errore solo nelle copia pirata? E queste persone a lamentarsi dell'errore nei forum Steam del gioco (errore che mostra l'id Steam del giocatore :D)....
ketersephirot
05-05-2014, 10:46
Il caro buon vecchio Metal Gear Solid aveva il codice per contattare via codec Meryl nelle foto sul retro di copertina del CD.
Sonic Adventure 2 per Dreamcast, oltre ai normali meccanismi di protezione anticopia ampiamente aggirati aveva un'ulteriore layer di protezione che faceva sì che il gioco crashasse all'ultimo livello.
Moto Racer 2 è stato originariamente ritirato dallo shop di GOG.com in quanto le modifiche all'eseguibile necessarie a far funzionare il titolo innescavano la protezione antipirateria del gioco che faceva si che le moto di fatto non cambiassero marcia.
Il ben più recente Batman Arkam Asylum invece aveva un codice di verifica tale per cui se veniva modificato l'exe diveniva impossibile effettuare la planata (e all'epoca vennero aperte decine di segnalazioni di BUG sul forum ufficiale Rocksteady).
Il sistema di protezione del vecchissimo Dungeon Master era veramente terrificante : corrompeva direttamente i save senza apparente motivo.
Anche se a mio modo di vedere il peggior dispositivo anti-pirateria mai congegnato è stato introdotto in una traduzione amatoriale in lingua italiana:
per garantire che la traduzione di Zelda Ocarina of Time per Nintendo Wii fosse usata solo dai legittimi acquirenti del titolo sullo store, il programma di insatllazione dello stesso verificava la presenza delle licenze sulla memoria del Wii.
In caso di assenza delle stesse il programma provvedeva a rendere inservibile la console del piratozzo di turno andando a sovrascrivere le iOS di boot e, per le console con recovery abilitata, anche la partizione di recovery rendendo il Wii un bellissimo esempio di scultura moderna ;) (ovviamente il tutto ampiamente sbandierato dai disclamer di turno).
giacomo_uncino
05-05-2014, 10:59
Batman: Arkham Asylum ne aveva uno legato anche al batrang, e pure Lego Marvel ha gli ascensori che in diversi casi non funzionano ... anche se in questo caso propendo per un baco e basta :fagiano:
e tanto per precisare di Batman ne ho 3 copie, liscia collection e digitale di lego mi sono accontentato di steam :O
City Hunter '91
05-05-2014, 11:38
A ogni modo, tutti questi sitemi di antipirateria moderni sono sempre superati dal crack v2 del gioco. :stordita:
sertopica
05-05-2014, 11:54
In Arkham Asylum ricordo che non funzionava il rampino invece del batarang, ergo non si poteva proseguire nel gioco perché non ci si aggrappava a determinati condotti d'aria che portavano alle nuove locations. :O
Sono quelle classiche domande che trovi sui forum e che fanno immediatamente sgamare l'utente pirata. :D
Ah, poi c'è anche il bug di Assassin's Creed, che appena arrivati a Gerusalemme crashava inevitabilmente, sul thread ufficiale era il "bug" più segnalato. :asd:
Darkless
05-05-2014, 12:19
Come crash c'era anche la mappa stellare di mass effect.
Non molto creativo come sistema però :asd:
City Hunter '91
05-05-2014, 12:30
Ah, poi c'è anche il bug di Assassin's Creed, che appena arrivati a Gerusalemme crashava inevitabilmente, sul thread ufficiale era il "bug" più segnalato. :asd:
C'era anche un modo per evitare il crash, ma gli fps, da lì in poi, crollavano a una media di 15.
ma è permessa una discussione del genere?
tutti questi "ho letto" sono leggermente sospetti..
Se ti interessa trovi tutta la discussione direttamente sul blog dei programmatori: http://www.greenheartgames.com/2013/04/29/what-happens-when-pirates-play-a-game-development-simulator-and-then-go-bankrupt-because-of-piracy/
Il caro buon vecchio Metal Gear Solid aveva il codice per contattare via codec Meryl nelle foto sul retro di copertina del CD.
Non proprio un caso di protezione, quanto un tentativo di fare meta-gaming tanto caro a Kojima. Infatti, se chiami il colonnello un certo numero di volte, alla fine ti dice lui il codice (così come anche nello scontro con Psycho Mantis, se fai passare un po' di tempo ti suggerisce esplicitamente di cambiare la porta del controller).
Se ti interessa trovi tutta la discussione direttamente sul blog dei programmatori: http://www.greenheartgames.com/2013/04/29/what-happens-when-pirates-play-a-game-development-simulator-and-then-go-bankrupt-because-of-piracy/
Ahahahah bellissimo esperimento ... soprattutto le reazioni dei pirati. Incredibile XD
Ahahahah bellissimo esperimento ... soprattutto le reazioni dei pirati. Incredibile XD
Incredibile è proprio la parola giusta :doh:
Ricordo la mod HistoriX per rFactor che per poterla installare richiedeva il disco di GT Legends, praticamente questi hanno messo il check solo perchè qualche modello era stato preso da lì :eek: La cosa incredibile è che poi la fisica è stata riscritta completamente dal team di sviluppo e ne è venuta fuori una delle migliori mod per rF (a occuparsi della fisica c'era proprio Aris di AC). Ovviamente in brevissimo tempo si aggirò la restrizione, bastava scompattare l'exe con 7zip per ottenere i file di gioco :D
Per Spellbreaker, ma perche', esiste qualcuno che legge i manuali? Io potevo avere anche venti copie originali ma il coso sarebbe esploso comunque XD
Vabbe' e' anche vero che non gioco manco i punta e clicca figurati le avventure testuali, magari quel target di riferimento legge il manuale prima di giocare...
Comunque sono shockato, dopo tutti questi anni a star dietro ai giochi non avevo mai sentito parlare (ne' avrei immaginato) nulla del genere!!! O_O
Per motivi diversi mi pare una cosa assurda sia sulle console che sul pc... ma sulle console forse anche di piu': con le protezioni del sistema o il gioco non parte assolutamente oppure be', se parte vuol dire che la protezione e' stata aggirata come puo' sapere di attivare questi "glitch" (se vogliamo chiamarli cosi)...
Mentre su pc... e' unsistema decisamente aperto (almeno, magari non per tutti ma credo proprio che per uno che crea dei crack sia un libro aperto) come e' possibile piratare un gioco senza averne il pieno controllo?
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
A proposito del simulatore di software house, bé quella pagina è IMPAGABILE!!!!
A me non piacciono giochi del genere ma diamine anche solo per leggere quel post e vedere i risultati è interessante il fatto che il gioco sia uscito! Altro che il meta gaming di Kojima!!!! "I pirati mi stanno rovinando! Perché esiste la pirateria?"
Quei due tizi sono dei geni e ripeto al di là del gioco in sé perché manco ho bisogno di vedere un video di gameplay per sapere che non mi piace
Necroticism
06-05-2014, 08:23
Per Spellbreaker, ma perche', esiste qualcuno che legge i manuali? Io potevo avere anche venti copie originali ma il coso sarebbe esploso comunque XD
Vabbe' e' anche vero che non gioco manco i punta e clicca figurati le avventure testuali, magari quel target di riferimento legge il manuale prima di giocare...
Stiamo parlando di un gioco di oltre 25 anni fa... era abbastanza comune inserire materiale extra nella confezione del gioco e curare molto i manuali, erano un'aggiunta notevole al gioco (anche un titolo molto più recente come Wing Commander 3 aveva 2 manuali inclusi e un pieghevole con tutti i modelli di astronavi inclusi nel gioco). La Infocom in particolare era solita inserire molti gadget nei suoi giochi, tipo schede "gratta e annusa" da usare in momenti specifici del gioco; d'altronde si trattava di avventure puramente testuali, qualsiasi cazzatina che aiutasse il giocatore a calarsi nella storia era ben accetta.
Comunque sono shockato, dopo tutti questi anni a star dietro ai giochi non avevo mai sentito parlare (ne' avrei immaginato) nulla del genere!!! O_O
Per motivi diversi mi pare una cosa assurda sia sulle console che sul pc... ma sulle console forse anche di piu': con le protezioni del sistema o il gioco non parte assolutamente oppure be', se parte vuol dire che la protezione e' stata aggirata come puo' sapere di attivare questi "glitch" (se vogliamo chiamarli cosi)...
Mentre su pc... e' unsistema decisamente aperto (almeno, magari non per tutti ma credo proprio che per uno che crea dei crack sia un libro aperto) come e' possibile piratare un gioco senza averne il pieno controllo?
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Di solito i pirati si accontentano di modificare l'exe per permettere al gioco di partire correttamente, questi sistemi antipirateria sono più subdoli perchè ti chiedono effettivamente di giocare per scoprirli, e magari sono necessarie diverse ore di gioco per arrivare al punto in cui saltano fuori i problemi. Considerando che i cracker sono sempre in gara tra di loro per vedere chi riesce a bucare il gioco più in fretta, è facile che non si accorgano di queste protezioni.
dr_kabuto
06-05-2014, 08:27
quindi il 90% di chi ha postato qui è un pirata?
Quel modo di fare me lo sono lasciato alle spalle tanti anni fa, non ho più avuto giochi pirata da quando c'è Steam. Solo che sono interessanti queste situazioni, e sono dell'opinione che quella gente piraterebbe un gioco anche se fosse gratis. Qualche tempo fa ho avuto una discussione su un video di youtube dove un tizio spiegava come craccare Killing Floor, rinfacciandogli il fatto che il gioco in quel periodo costava meno di 5 euro.
@Necroticism si pero' in quel caso mi pare piu' uno scherzo che altro, cone realizzano patch ufficiali anche i pirati prima o poi risolveranno il "bug voluto"... vien quasi da pensare "se avete tempo per ste cacchiate forse di soldi ne fate piu' che a sufficienza" (scherzando eh, anche se per le software house piu' grosse tipo EA non c'e' manco da prenderlo come scherzo...)
Resta il dubbio per le console... li le protezioni di solito sono gestite diversamente essendo blindate al livello della macchina e non del software... dovrebbe essere piu' difficile inserire questi "scherzi" cosi come per l'utente e' piu difficile piratare i giochi console...
Insomna la protezione agisve in maniera molto piu' "automatica"... no?
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Per Spellbreaker, ma perche', esiste qualcuno che legge i manuali? Io potevo avere anche venti copie originali ma il coso sarebbe esploso comunque XD
Vabbe' e' anche vero che non gioco manco i punta e clicca figurati le avventure testuali, magari quel target di riferimento legge il manuale prima di giocare...
Più che altro, a quei tempi, era normale leggere il manuale e le altre pagine incluse, semplicemente perchè molti giocatori sapevano che a un certo punto il gioco avrebbe potuto chiedere qualcosa.
Per esempio, è impossibile finire Zork Zero senza avere gli extra della scatola, perchè ci sono un sacco di informazioni che il gioco non ti dirà mai e che stanno scritte solo lì. Buona fortuna a vincere la partita di Double Fanucci senza sapere il metodo preciso: la CPU a ogni round si inventa letteralmente nuove regole per batterti.
Si pero' mi fa strano, io da piccolo ho visto diversi giochi con protezioni del genere (tra l'altro tutte fallimentari alla fine) ma era indicato precisamente prima dell'inizio del gioco cosa veniva richiesto e dove trovare l'informazione quindi non eri obbligato a leggere tutto...
Inoltre credo che mascherare una protezione da bug sia controproducente, gia' ora rischi di attirare pubblicita negativa tra gruppetti di amici che credono il tuo gioco sia buggato e non vanno a cercare in internet... e figuriamoci prima quando internet non c'era!!! Il pirata si rovinava il gioco ok e poi pero' magari ti faceva terra bruciata intorno dicendo a tutti che il tuo gioco e' rotto e, ovviamente, senza la rete informarsi o chiarire le cose era un po' piu un problema...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
07-05-2014, 15:02
Si pero' mi fa strano, io da piccolo ho visto diversi giochi con protezioni del genere (tra l'altro tutte fallimentari alla fine) ma era indicato precisamente prima dell'inizio del gioco cosa veniva richiesto e dove trovare l'informazione quindi non eri obbligato a leggere tutto...
Inoltre credo che mascherare una protezione da bug sia controproducente, gia' ora rischi di attirare pubblicita negativa tra gruppetti di amici che credono il tuo gioco sia buggato e non vanno a cercare in internet... e figuriamoci prima quando internet non c'era!!! Il pirata si rovinava il gioco ok e poi pero' magari ti faceva terra bruciata intorno dicendo a tutti che il tuo gioco e' rotto e, ovviamente, senza la rete informarsi o chiarire le cose era un po' piu un problema...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sì succedeva soprattutto nelle avventure grafiche della Lucas
Sì ma anche in altri tipo Populous 2 e un platform schifido che ho preso un natale per disperazione quando ormai l'Amiga era in declino (schifido sì ma la musica non era orribile, ne ho sentite peggiori e a volte anche in giochi meno brutti nel complesso)
Ricordo Street fighter 2 che l'X-copy lo leggeva come rotto se si tentava di copiarlo... mi sono sempre chiesto come fosse possibile...
invece di proteggere il gioco però in quel caso gli conveniva proteggersi dagli insulti di chi si aspettava una conversione decente XD
quindi il 90% di chi ha postato qui è un pirata?
Ma che intendi per pirata? Penso che tanti qui dentro abbiano giocato diversi giochi senza acquistarli regolarmente, ma abbiano anche speso migliaia di euro per questo hobby allo stesso tempo.
Ho giocato a giochi copiato? Si. Ma ho anche un armadio e diversi scatoloni in garage pieni di giochi comprati regolarmente. Addirittura ultimamente ho ritrovato ultima 6, mdk, diablo, quake e mi sono stupito di quanti giochi originali comprassi anche all'epoca.
Il pirata vero non è chi scarica crysis solo per testare la gpu, ma chi non ha mai acquistato un gioco in vita sua. Ma penso che siano pochi ormai.
Er Monnezza
08-05-2014, 10:28
" ho letto che " ... :D ... in half life 2 , un porta non si apriva ....
in half life 2 succedeva in un paio di occasioni di rimanere bloccati in ascensore, perchè la tipa che ti accompagnava smetteva di parlare e non premeva il pulsante :asd: :asd:
comunque, tanti anni fa ai tempi di ms-dos, la maggiorparte dei giochi richiedeva dei codici d'accesso, ad esempio Dune e Dune 2 appena li avviavi ti presentavano un immagine, e ti veniva chiesto a che pagina del manuale compariva quella foto, o qualcosa del genere; poi c'era F19 Stealth Fighter, simulatore di volo di fine anni 80, per accedere dovevi indovinare a che modello di aereo militare corrispondeva la sagoma disegnata, alla fine io ero diventato un esperto di aerei, e li riconoscevo tutti :D
Fatal Frame
08-05-2014, 10:41
Modello di aereo militare che si trovava sul manuale ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Darkless
08-05-2014, 11:46
in half life 2 succedeva in un paio di occasioni di rimanere bloccati in ascensore, perchè la tipa che ti accompagnava smetteva di parlare e non premeva il pulsante :asd: :asd:
comunque, tanti anni fa ai tempi di ms-dos, la maggiorparte dei giochi richiedeva dei codici d'accesso, ad esempio Dune e Dune 2 appena li avviavi ti presentavano un immagine, e ti veniva chiesto a che pagina del manuale compariva quella foto, o qualcosa del genere; poi c'era F19 Stealth Fighter, simulatore di volo di fine anni 80, per accedere dovevi indovinare a che modello di aereo militare corrispondeva la sagoma disegnata, alla fine io ero diventato un esperto di aerei, e li riconoscevo tutti :D
E le domande del primo civilization ? :asd:
Abbiamo anche provato a lasciarlo aperto, ma visto che c'è come prevedibile chi non si limita a elencare questi stratagemmi (che può benissimo sapere anche chi compra originale ovviamente, è solo un elenco simpatico) allora lasciamo stare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.