View Full Version : Consiglio acquisto compatta ?!?
Salve a tutti,
dovrei acquistare una fotocamera da portare in viaggio. Prerogative principali:
Che sia superiore come qualità, velocità di scatto, potenza flash, durata batteria ad una ormai ben vetusta Samsung NV3 anch'essa compatta.
Portabilità ed un buon sensore. Eventualmente anche bridge andrebbe bene.
Grazie.
aled1974
04-05-2014, 18:28
budget di spesa? Altrimenti potrei raccomandarti sony rx1r :D
ciao ciao
Bhè come budget pensavo a 350 euro.
Con questa cifra si riescono ad acquistare validi prodotti ?!?
aled1974
05-05-2014, 09:07
direi di sì, con il tuo budget sei già sulla fascia entry delle reflex-mirrorless
sarebbe da capire se ci sono caratteristiche fondamentali a cui non vuoi rinunciare (super tele, lente wide sotto ai 28mm, filmati fhd 60fps, schermi basculanti, etc), intanto alcuni modelli:
canon
s120 1/1.7", 24-120mm ƒ1.8-5.7
g15 1/1.7", 28-140mm ƒ1.8-2.8
fujifilm
x10 2/3", 28-112mm ƒ2.0-2.8
xq1 2/3", 25-100mm, ƒ1.8-4.9
nikon
p340 1/1.7", 24-120mm ƒ1.8-5.6
p7100 1/1.7", 28-200mm ƒ2.8-5.6
olympus
xz-2 1/1.7", 28-112mm ƒ1.8-2.5
panasonic
lf1 1/1.7", 28-200mm ƒ2.0-5.9
lx7 1/1.7", 24-90mm ƒ1.4-2.3
pentax
mx1 1/1.7", 28-112mm ƒ1.8-2.5
samsung
ex2f 1/1.7", 24-80mm ƒ1.4-2.7
salendo di qualche decina di euro si troverebbero i modelli più nuovi di canon (g16), fuji (x20) e nikon (p7800) oltre alla sony rx100
ciao ciao
Quello che mi interessa principalmente sono la portabilità praticità e facilità di indirizzo anche perchè sarà utilizzata da una persona di secoda età... Avanzata :)
Quindi principalmente faccia delle belle foto sia trasportabile con facilità non abbia obiettivi da cambiare e duri la batteria :)
aled1974
05-05-2014, 10:38
prova a vedere se le macchine tipo la g15 sono già troppo grandi: http://j.mp/1fJkQyL
per la batteria è sufficiente comprare una seconda, magari tra le compatibili per risparmiare ;)
ciao ciao
Inoltre presumo che al 95% per non dire 99% la fotocamera sarà utilizzata in funzione auto, quindi che faccia buone foto in quella modalità :)
aled1974
05-05-2014, 11:12
in Auto tutte le fotocamere fanno le foto allo stesso modo: punti, scatti e quel che viene viene
trovato nessuna interessante tra quelle proposte? :D
ciao ciao
Tra le scelte che mi hai proposto considerando l'utilizzo che devo farne, quindi praticamente scatto in auto, sono tutte valide e quindi devo orientarmi su quella al minor prezzo ?!?
Grazie.
aled1974
05-05-2014, 17:33
diciamo che ho cercato di proporti il meglio entro il budget scremando sulle macchine più costose per ogni marca. Selezione fatta utilizzando come base comune la grandezza del sensore (non meno di 1/1.7"), parametro sul quale hai incentrato finora l'attenzione. Però le fotocamere non sono solo sensore, ed ancora non ho capito quanti millimetri ti servano (wide e tele), se lo zoom è prioritario o meno etc :D
ciao ciao
Zoom prioritario significa quindi grandezza maggiore della fotocamera in quanto bridge ?!?
Presumo che la caratteristica fondamentale sia il sensore in modo da fare miglior foto possibili.
Funzioni alternative come wifi,nfc ed altre funzioni addizionali risulterebbero superflue considerando l'uso che verrà fatto della fotocamera.
Ripeto che il 95% sarà utilizzata in funzione auto ed inoltre il 95% foto mentre un 5% video.
aled1974
06-05-2014, 09:37
bene, ma mi devo essere spiegato male io :D
tutte le fotocamere hanno un buon sensore (fuji più grande delle altre), però davanti ci sono lenti molto diverse per qualità, escursione millimetrica (lo zoom) e luminosità (il valore ƒ)
se ad esempio c'è necessità di fotografare in condizioni di scarsa luce il valore ƒ diventa prioritario, se invece cìè necessità di fotografare soggetti lontani allora sono i mm lato teleobiettivo ad essere prioritari etc
se invece nessuno di questi fattori è importante allora una vale l'altra, ti consiglio però di andarle a provare con mano al centro commerciale elettronico più vicino :mano:
ciao ciao
Io da possessore ti posso consigliare la Panasonic LF1....non sono un fotografo ma nella mia ignoranza fa delle foto belle..poi magari ha difetti e non li vedo io ma davvero è un bel compromesso tra qualità e trasportabilità..
In viaggio in america ho fatto 150 200 foto con una carica completa della batteria (la differenza sta nell'uso del mirino che consuma meno del display) e riguardando le foto abbastanza spesso..
Il mirino se pure di bassa qualità è comunque utile in situazioni di luce intensa (o poca batteria :P )
Oltre alla funzione auto ha dei filtri automatici e le impostazioni manuali "come una reflex"..
Un'altra funzione, che hai detto che non interessa ma vedrai che ti divertirai, è il wifi e la relativa applicazione per il cellulare..puoi aggiungere i dati relativi alla posizione, scattare dal cellulare (per autoscatti, o foto su cavalletto) o semplicemente passare le foto da fotocamera a cellulare...
Ma soprattutto questa la metti in tasca...non della giacca...dei jeans!!a differenza delle canon G o SX ecc..
Se vuoi qualche altra informazione chiedi pure!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.