PDA

View Full Version : Consiglio App per avere Macbook sempre performante


ilele7
03-05-2014, 19:15
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un macbook pro 15'' retina, precisamente quello che c'è nel sito apple, zona acquisti da 2629,00 € . ( giusto per mostrarvi le caratteristiche )
Io ne ho anche uno del 2009, sempre macbook pro, solamente che la versione da 13 pollici, utilizzo per produzioni musicali, stesso utilizzo che avrà questo da 15'' nuovo.
Esiste un app, o qualche programmino (sicuro, non buffe) che aiutano la pulizia del mac e lo rendono/mantengono sempre performante al top delle sue potenzialità ????????

Energia.S
03-05-2014, 21:57
Ciao ragazzi, ho appena acquistato un macbook pro 15'' retina, precisamente quello che c'è nel sito apple, zona acquisti da 2629,00 € . ( giusto per mostrarvi le caratteristiche )
Io ne ho anche uno del 2009, sempre macbook pro, solamente che la versione da 13 pollici, utilizzo per produzioni musicali, stesso utilizzo che avrà questo da 15'' nuovo.
Esiste un app, o qualche programmino (sicuro, non buffe) che aiutano la pulizia del mac e lo rendono/mantengono sempre performante al top delle sue potenzialità ????????

il miglior programma di pulizia per Mac OS x a mio parere è questo:

http://macpaw.com/store/cleanmymac

ma costa anche 40 eurozzi...(però la licenza è a vita)

Per replicare tutte le funzioni di questa applicazione in modo gratuito, puoi integrare queste tre applicazioni completamente free:

Monolingual (http://monolingual.sourceforge.net/), DiskWave (http://diskwave.barthe.ph/screenshots.html), AppCleaner (http://www.freemacsoft.net/appcleaner/)


Se invece vuoi ottenere performances dal punto di vista delle priorità che la cpu dà ai processi in esecuzione, c'è questo:

APPRIORITY: http://www.northernsoftworks.com/appriority.html


Mentre per dare una "rinfrescata" alla memoria occupata esiste Memory cleaner: http://memorycleaner.alicedev.com/

NuT
04-05-2014, 13:45
Metti un SSD e il massimo della RAM.

medhivin
06-05-2014, 15:00
L'unica app che uso è appcleaner. Al momento della disinstallazione di un app ti segnala se ci sono in giro file residui(di solito non rimane praticamente niente) che puoi decidere di cancellare.

Per il resto non serve niente.

Tutta la manutenzione che serve al mac se la fa da se. Al limite, se noti che il tuo mac ha qualche problema, puoi fare la riparazione dei permessi.

Altri consigli sono quelli di tenere aggiornato il sistema e utilizzare time machine per il backup.

Anche le app per ripulire la ram non servono a niente. Il sistema usa quella che gli serve, se ne ha bisogno di più, la libera da se.

:)

M@n
07-05-2014, 07:56
L'unica app che uso è appcleaner. Al momento della disinstallazione di un app ti segnala se ci sono in giro file residui(di solito non rimane praticamente niente) che puoi decidere di cancellare.

Per il resto non serve niente.

Tutta la manutenzione che serve al mac se la fa da se. Al limite, se noti che il tuo mac ha qualche problema, puoi fare la riparazione dei permessi.

Altri consigli sono quelli di tenere aggiornato il sistema e utilizzare time machine per il backup.

Anche le app per ripulire la ram non servono a niente. Il sistema usa quella che gli serve, se ne ha bisogno di più, la libera da se.

:)
+1

medhivin
07-05-2014, 08:58
:cool:

Un motivo per cui i mac costano così tanto ci sarà :asd:

ilele7
07-05-2014, 10:37
L'unica app che uso è appcleaner. Al momento della disinstallazione di un app ti segnala se ci sono in giro file residui(di solito non rimane praticamente niente) che puoi decidere di cancellare.

Per il resto non serve niente.

Tutta la manutenzione che serve al mac se la fa da se. Al limite, se noti che il tuo mac ha qualche problema, puoi fare la riparazione dei permessi.

Altri consigli sono quelli di tenere aggiornato il sistema e utilizzare time machine per il backup.

Anche le app per ripulire la ram non servono a niente. Il sistema usa quella che gli serve, se ne ha bisogno di più, la libera da se.

:)



Ecco appunto di time machine, a me dice sempre che non riesce a fare il backup, il backup è puntato su un hd esterno, è per quello ?:muro: :muro:

medhivin
07-05-2014, 11:51
Ecco appunto di time machine, a me dice sempre che non riesce a fare il backup, il backup è puntato su un hd esterno, è per quello ?:muro: :muro:

Non funziona il backup? Strano. Ovviamente il backup bisogna farlo su un disco esterno. Non avrebbe senso farlo sullo stesso disco dove hai i file originali.
In che formato è formattato l'hd esterno? Il disco deve essere formattato in ntf+ altrimenti time machine non funziona. Nell'utility disco devi inizializzare l'hd esterno in Mac Os Esteso Journaled(che è la stessa cosa dell'nft+, cambia solo il nome) :)

ilele7
08-05-2014, 14:45
Non funziona il backup? Strano. Ovviamente il backup bisogna farlo su un disco esterno. Non avrebbe senso farlo sullo stesso disco dove hai i file originali.
In che formato è formattato l'hd esterno? Il disco deve essere formattato in ntf+ altrimenti time machine non funziona. Nell'utility disco devi inizializzare l'hd esterno in Mac Os Esteso Journaled(che è la stessa cosa dell'nft+, cambia solo il nome) :)

Per verificare in che formato è l' hd come devo fare ?
Così ti dico in che formato è e vediamo di risolvere il problema :)

medhivin
08-05-2014, 14:58
Inserisci l'hard disk, quando ti compare sulla scrivania, click destro, ottieni informazioni...leggi cosa c'è scritto in formato

ilele7
08-05-2014, 22:53
Inserisci l'hard disk, quando ti compare sulla scrivania, click destro, ottieni informazioni...leggi cosa c'è scritto in formato

Come formato ho ( MAC OS Esteso ( journaled ) ):D

medhivin
08-05-2014, 22:58
Ok, allora non so se riesco ad aiutarti :D

Ma che errore ti da precisamente?

ilele7
08-05-2014, 23:14
Ok, allora non so se riesco ad aiutarti :D

Ma che errore ti da precisamente?

Facendolo ora con il Macbook Pro nuovo che ho preso una settimana fa, non mi sta dando nessun errore, con l' iMac mi da errore nell' effettuare il backup.... mah .... !!:muro: :muro:

medhivin
09-05-2014, 08:03
Allora ha decisamente qualcosa l'imac, ma non saprei cosa :D

ilele7
09-05-2014, 13:33
Allora ha decisamente qualcosa l'imac, ma non saprei cosa :D

Tra l'altro guardando nell' HD esterno il backup c'è, e sempre con data abbastanza aggiornata... boh.... :confused: :confused: :confused:

medhivin
09-05-2014, 16:24
Tra l'altro guardando nell' HD esterno il backup c'è, e sempre con data abbastanza aggiornata... boh.... :confused: :confused: :confused:

A ma quindi inizia a fare il backup e poi ti da l'errore? Prova a fare una verifica disco e a riparare i permessi. Magari risolvi

ilele7
12-05-2014, 08:50
A ma quindi inizia a fare il backup e poi ti da l'errore? Prova a fare una verifica disco e a riparare i permessi. Magari risolvi

Uhm, i passaggi per effettuare ciò ? :)

medhivin
12-05-2014, 09:47
Nel Launchpad(dove ci sono tutte le app), vai in Altro e clicca su Utility Disco.

Selezioni l'hd(a sinistra) e poi clicchi su "verifica permessi"(ed eventualemte su ripara permessi se dice che c'è qualcosa che non va) e poi su "verifica disco"(e se trova problemi su ripara disco.

Potresti risolvere così, ma non ne sono sicuro