View Full Version : Recupero dati da una micro sd
Felicia#
02-05-2014, 21:12
Buonasera a tutti.
E' successo un episodio sgradevole qualche giorno fa: la micro che uso di solito per le foto (nella macchina fotografica). che avevo tolto e messo insieme alle altre chiavette (in un cassetto al sicuro e a temperatura giiusta), ha stranamente perso tutti i dati.
Ampilio la descrizione dicendo che di 8 gb presenti, ne vede 3 circa liberi, quindi i dati dovrebbero esserci.
Ho tentato un ripristino con gli strumenti di windows, ma niente da fare.
Continua a vedere la capienza, ma i dati sono come nascosti.
Chi mi puo' aiutare?
Grazie
Ps: la prima lexar micro che uso, e ha 1 anno di vita, e solo per le foto.
bio.hazard
03-05-2014, 09:39
potresti provare con Photorec o con Recuva, sono entrambi programmi gratuiti per il recupero dei dati.
Felicia#
03-05-2014, 14:58
Ieri sera dopo aver scritto il mess ho provato con recuva della transced, e devo dire un buon risultato.
Ora devo formattare la micro giusto, o fare qualche altra mossa?
bio.hazard
03-05-2014, 17:02
Ora devo formattare la micro
credo che sia meglio, ma meglio ancora sarebbe fare qualche test per vedere se è danneggiata.
Felicia#
03-05-2014, 20:57
Ti ringrazio per la gentilezza delle risposte, e mi rimetto a te, per i test.
Programmi consigliati, anche se penso che non sia danneggiata, è uscita poche volte dalla macchina, e tratto tutto con delicatezza, comunque accetto suggerimenti per programmi di controllo micro,
Grazie
bio.hazard
05-05-2014, 11:52
Programmi consigliati, anche se penso che non sia danneggiata, è uscita poche volte dalla macchina, e tratto tutto con delicatezza,
può trattarsi, come a volte accade, di un danneggiamento originato esclusivamente da motivi di natura logica e non fisica e quindi indipendente dalla manipolazione della scheda.
comunque accetto suggerimenti per programmi di controllo micro,
Per verificare la scheda potresti provare H2testw: è un piccolo programma gratuito per Windows che permette di testare le memory card SD per verificare che non presentino errori di lettura o scrittura. È facilissimo da usare: basta avviarlo (non richiede installazioni per poter funzionare), selezionare il drive da controllare tramite l’apposito pulsante (Select target) ed avviare il test facendo click su Verify o Write+Verify, se si desidera controllare anche la fase di scrittura sulla memory card.
Ti segnalo inoltre SDFormatter, un ottimo programma distribuito da Panasonic che svolge un’unica funzione: formattare le memory card SD. Riesce a formattare e riportare “in vita” anche quelle memory card che Windows e Mac non riescono più a leggere e risultano impossibili da formattare con gli strumenti standard.
Ti passo i link per il download degli strumenti che ti ho suggerito, ma ti prego di verificare se sono ancora attuali, perchè li ho pescati nei miei vecchi appunti sulle schede SD:
http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/H2testw.shtml
http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/index.html
In ogni caso, li dovresti poter trovare entrambi senza problemi, con il tuo motore di ricerca preferito.
icestorm82
05-05-2014, 15:03
Buonasera a tutti.
E' successo un episodio sgradevole qualche giorno fa: la micro che uso di solito per le foto (nella macchina fotografica). che avevo tolto e messo insieme alle altre chiavette (in un cassetto al sicuro e a temperatura giiusta), ha stranamente perso tutti i dati.
Ampilio la descrizione dicendo che di 8 gb presenti, ne vede 3 circa liberi, quindi i dati dovrebbero esserci.
Ho tentato un ripristino con gli strumenti di windows, ma niente da fare.
Continua a vedere la capienza, ma i dati sono come nascosti.
Chi mi puo' aiutare?
Grazie
Ps: la prima lexar micro che uso, e ha 1 anno di vita, e solo per le foto.
Consiglio spassionato. Buttala e comprane una nuova tanto la spesa è abbastanza modica. Stiamo parlando di una sd che dovrebbe accogliere foto.. Discorso diverso sarebbe stato per una memory di cellulare o di altri dispositivi meno importanti ;)
Edit: leggo solo ora che ha un anno di vita. Fai uno screenshot ed invialo al servizio clienti della lexar. Dovrebbero sostituirtela con una nuova!
Felicia#
11-05-2014, 21:38
grazie. Domani mi metto all'opera e vi faccio sapere.
Felicia#
13-05-2014, 20:47
Con i programmi da te consigliati, l'ho contrallata, nessun problema per fortuna, e formattata.
Ora è tornata funzionante e in azione.
grazie a tutti e due
bio.hazard
14-05-2014, 12:21
di nulla, è stato un piacere.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.