PDA

View Full Version : Microsoft aggiorna la falla di Internet Explorer anche per Windows XP


Redazione di Hardware Upg
02-05-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-aggiorna-la-falla-di-internet-explorer-anche-per-windows-xp_52128.html

Nonostante il supporto ufficiale a Windows XP sia stato sospeso da alcune settimane, Microsoft ha scelto di fornire una patch immediata che protegge anche questi sistemi dalla falla evidenziata in Internet Explorer

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
02-05-2014, 08:11
Inb4 never ending story... :muro:

adkjasdurbn
02-05-2014, 08:27
tutti che pensavano male alla scoperta della falla e invece... :)
IMHO microsoft per questo giro ha fatto bene... per il resto, basta XP :p

xm
02-05-2014, 12:41
Per il resto, basta IE...

galaverna
02-05-2014, 12:45
tanto explorer non lo uso mai:D

Red Dragon
02-05-2014, 14:12
aggiornata un attimo fa'brava microsoft, anche se non capisco una cosa, microsoft dovra' patchare xp per ancora un altro anno al governo inglese, a sto' punto tutte le patch che faranno non possono metterle disponibili per tutti quanti per un altro anno? almeno fino all'arrivo di windows 9.

ulk
02-05-2014, 14:26
aggiornata un attimo fa'brava microsoft, anche se non capisco una cosa, microsoft dovra' patchare xp per ancora un altro anno al governo inglese, a sto' punto tutte le patch che faranno non possono metterle disponibili per tutti quanti per un altro anno? almeno fino all'arrivo di windows 9.

Veramente la patch è per Explorer che come faceva notare qualcuno è una schifezza a se stante. Per quanto riguarda W9 è da vedere se possa o non possa essere una porcata ben peggiore di W8.
XP rimane ancora un monolite leggero e funzionate con i dovuti accorgimenti per un utenza media.

Red Dragon
02-05-2014, 14:48
lo so' che e' per explorer, anche se io uso quasi sempre crome, ma l'ho patchata lo stesso, puo' sempre far comodo, per il resto io uso ancora xp e tutto e' nella normalita', come ho detto piu' volte se lo si usare si potra' continuare ancora per un po' di tempo (1 anno forse 2),finche' altri continueranno a supportarlo tipo crome, firefox, avast, e tanti altri, anche amd ha rilasciato i driver 14.4 per xp compreso il supporto a mantle, x ora l'unica ad averlo abbandonato e' solo la microsoft, e non so' se ha fatto bene e gli ha convenuto, una bella fetta di utenti saranno gia' passati su linux e se crescera' di qualche punto deve ringraziare microsoft.

BulletHe@d
02-05-2014, 15:41
è più facile che passino a Windows 7 piuttosto che Linux, a parte questo a mio avviso la Microsoft ha fatto benissimo fra poco arriveremo alla 4a generazione dopo XP è ora che ceda il posto agli altri successori

Phantom II
02-05-2014, 16:15
anche se non capisco una cosa, microsoft dovra' patchare xp per ancora un altro anno al governo inglese, a sto' punto tutte le patch che faranno non possono metterle disponibili per tutti quanti per un altro anno? almeno fino all'arrivo di windows 9.
Il governo inglese ha lautamente pagato l'estensione del supporto alle proprie licenze di Xp. La differenza sta tutta qui.
Per il resto meglio stendere un velo pietoso su chi descrive 8 come una porcata fatta e finita. Nulla da eccepire sul fatto che la nuova interfaccia possa non piacere, ma chi s'interessa e scrive abitualmente d'informatica dovrebbe sapere che un sistema operativo non è soltanto l'interfaccia grafica che l'utente si trova davanti agli occhi.

Pier2204
02-05-2014, 16:48
Il governo inglese ha lautamente pagato l'estensione del supporto alle proprie licenze di Xp. La differenza sta tutta qui.
Per il resto meglio stendere un velo pietoso su chi descrive 8 come una porcata fatta e finita. Nulla da eccepire sul fatto che la nuova interfaccia possa non piacere, ma chi s'interessa e scrive abitualmente d'informatica dovrebbe sapere che un sistema operativo non è soltanto l'interfaccia grafica che l'utente si trova davanti agli occhi.

Già, ma qui è più facile parlare di colori a un cieco o far volare un Elefante..

LMCH
02-05-2014, 18:54
Per il resto meglio stendere un velo pietoso su chi descrive 8 come una porcata fatta e finita. Nulla da eccepire sul fatto che la nuova interfaccia possa non piacere, ma chi s'interessa e scrive abitualmente d'informatica dovrebbe sapere che un sistema operativo non è soltanto l'interfaccia grafica che l'utente si trova davanti agli occhi.

Se non fosse che nel caso di Windows 8 le rogne a livello di UI sono solo la punta dell'iceberg. :rolleyes:

NODREAMS
02-05-2014, 18:58
Bene, ottima Microsoft, anche se sono anni che non utilizzo più IE.

rockroll
02-05-2014, 22:03
Per il resto, basta IE...

Io direi basta M$...

rockroll
02-05-2014, 22:13
è più facile che passino a Windows 7 piuttosto che Linux, a parte questo a mio avviso la Microsoft ha fatto benissimo fra poco arriveremo alla 4a generazione dopo XP è ora che ceda il posto agli altri successori

Anche volendo, Win7 non è più in commercio, però si possono trovare le ISO su WEB senza dar soldi a M$... per il resto è più facile si passi a Linux (ci sono distribuzioni gratis per tutti i gusti) piuttosto che a Win8 (con un'unica distribuzioni a pagamento al di fuori da tutti i gusti).
Tu credi davvero che abbia fatto benissimo?

rockroll
02-05-2014, 22:36
Il governo inglese ha lautamente pagato l'estensione del supporto alle proprie licenze di Xp. La differenza sta tutta qui.
Per il resto meglio stendere un velo pietoso su chi descrive 8 come una porcata fatta e finita. Nulla da eccepire sul fatto che la nuova interfaccia possa non piacere, ma chi s'interessa e scrive abitualmente d'informatica dovrebbe sapere che un sistema operativo non è soltanto l'interfaccia grafica che l'utente si trova davanti agli occhi.

Appunto, il suo sforzo è stato lautamente pagato a priori il non volerne far parte a chi potrebbe averne bisogno è pura cattiveria commerciale, della stessa razza di chi pretende di vivere di rendita all'infinito con gli assurdi "diritti" di ... non ricordo più cosa...

Per il resto posso darti ragione, Win8 sarà ridicolo quanto basta, ma non è una ciofeca, per carità, tecnicamente può essere considerato quanto meno accettabile, solo non ce n'era assolutamente il bisogno, è stata tutta una immane fatica a fondo quasi perso, come lo è stato per Vista, e come dimostrano i dati di vendita, pesantemente influenzati dal disagio provocato nell'utenza da un passaggio obbligato senza che ce ne fosse alcuna esigenza, comunque peggiorativo nell'usabilità e non migliorativo nelle prestazioni.

Ma dico io, dopo la parantesi disgraziata di Vista, non stavano andando a razzo con Win7, il vero SP4 di XP? Bastava star tranquilli, sanza velleità assurde di unificazione con le gui mobili (mondo mai appartenuto a Wintel, il gatto e la volpe), e vivere serenamente di rendita, per quanto la cosa moralmente faccia schifo!
Sarebbe stato meglio per loro e sopratutto per noi.

hexaae
03-05-2014, 00:11
Peccato. XP con la sua inaffidabilità, il suo kernel stra-vecchio e poco sicuro, facile fonte di zombie per le botnet deve morire al più presto per una maggior sicurezza in rete per tutti.

galaverna
03-05-2014, 00:15
sono passato da xp al 7 da poco...non è male...xp era piu paratico nel spostarsi tra le cartelle

BulletHe@d
03-05-2014, 00:55
si per me Microsoft ha fatto non bene ma benissimo, in ambito aziendale Win7 ancora si può mettere (per poco ancora) mentre per uso domestico si può passare a Win8 nel caso, l'utente medio al massimo rimane con XP ma non passerebbe a Linux, e comunque ribadisco il mio concetto sono usciti quasi 4 S.O. dopo XP e svariate generazioni tecnologiche HW che XP non contempla è giusto dopo tutto questo tempo chiuderlo e andare avanti se poi uno proprio non vuole cambiare se lo tenga pure ma non si lamentasse se poi fra qualche anno non troverà più driver o SW compatibili

NODREAMS
03-05-2014, 10:49
Io ho avuto la possibilità di usare per anni bene o male tutti i sistemi operativi di Microsoft, ad eccezione di Windows ME, e di recente sto utilizzando per l'appunto Windows 8.1, avendolo installato sia a lavoro che sul pc di casa.
Ottimo prodotto, ho dovuto mettere il tasto star con un'applicazione, perchè sono una "testa dura", ma per il resto è quasi perfetto.

Ricordo ancora le continue schermate blu di Windows 98 SE, oppure i primi periodi di Windows XP, anch'esso non tanto amato all'inizo...il migliore che utilizzai per l'epoca, fu Windows 2000 SP2, frustrato dai continui crash di Win 98...un balzo nettamente in avanti.

E poi, lo scrivo anche qui...pure Windows Vista dopo qualche aggiornamento, non era tanto diverso rispetto a Windows 7...

Phantom II
03-05-2014, 12:05
Se non fosse che nel caso di Windows 8 le rogne a livello di UI sono solo la punta dell'iceberg. :rolleyes:
Chissà come mai, però, le lamentele sono rivolte sempre all'interfaccia grafica.

Appunto, il suo sforzo è stato lautamente pagato a priori il non volerne far parte a chi potrebbe averne bisogno è pura cattiveria commerciale, della stessa razza di chi pretende di vivere di rendita all'infinito con gli assurdi "diritti" di ... non ricordo più cosa...
Ehm... il lauto pagamento è a carico e di conseguenza a vantaggio del governo inglese, francamente non comprendo come tu posa pretendere che il "beneficio" venga esteso a tutti.

Per il resto posso darti ragione, Win8 sarà ridicolo quanto basta, ma non è una ciofeca, per carità, tecnicamente può essere considerato quanto meno accettabile, solo non ce n'era assolutamente il bisogno, è stata tutta una immane fatica a fondo quasi perso, come lo è stato per Vista, e come dimostrano i dati di vendita, pesantemente influenzati dal disagio provocato nell'utenza da un passaggio obbligato senza che ce ne fosse alcuna esigenza, comunque peggiorativo nell'usabilità e non migliorativo nelle prestazioni.

Ma dico io, dopo la parantesi disgraziata di Vista, non stavano andando a razzo con Win7, il vero SP4 di XP? Bastava star tranquilli, sanza velleità assurde di unificazione con le gui mobili (mondo mai appartenuto a Wintel, il gatto e la volpe), e vivere serenamente di rendita, per quanto la cosa moralmente faccia schifo!
Sarebbe stato meglio per loro e sopratutto per noi.
Un po' invidio quelli pieni di certezze come te. A buon rendere.
Io mi tengo 8 senza troppi patemi, perché l'interfaccia pur non facendomi impazzire non inficia la mia "esperienza d'uso", perché il sistema mi risulta tecnicamente superiore rispetto a 7 e perché la licenza mi è costata un'inezia rispetto a quanto Microsoft mi aveva abituato.

Pier2204
03-05-2014, 12:57
Chissà come mai, però, le lamentele sono rivolte sempre all'interfaccia grafica.


Ehm... il lauto pagamento è a carico e di conseguenza a vantaggio del governo inglese, francamente non comprendo come tu posa pretendere che il "beneficio" venga esteso a tutti.


Un po' invidio quelli pieni di certezze come te. A buon rendere.
Io mi tengo 8 senza troppi patemi, perché l'interfaccia pur non facendomi impazzire non inficia la mia "esperienza d'uso", perché il sistema mi risulta tecnicamente superiore rispetto a 7 e perché la licenza mi è costata un'inezia rispetto a quanto Microsoft mi aveva abituato.

Commento che ritengo appropriato.
Io dopo un anno di utilizzo di Windows 8 ora 8.1 update 1 ogni volta che torno a Vista o 7 mi sembra che manchi qualcosa, che ciò che W8 ti fa vedere sugli altri sistemi devi cercare, che reattività e sincronizzazione nel resto è lento lento.
Oggi posso dire senza dubbio alcuno che Mai e poi Mai tornerei indietro

LMCH
03-05-2014, 22:20
Chissà come mai, però, le lamentele sono rivolte sempre all'interfaccia grafica.

Perche quella è la parte evidente anche per normali utenti: dissonanza cognitiva e tentativo di imporre scelte ergonomiche ottimali per tablet ma non per dispositivi ottimizzati per interfaccia WIMP+tastiera.

Ma dal punto di vista degli sviluppatori hanno fatto altre idiozie fin troppo evidenti che annullano buona parte dei vantaggi che aveva ancora l'ecosistema win32 ed hanno sputtanato ulteriormente la loro credibilità.

I produttori di software di alto costo decisamente non sono interessati a passare per lo store e (di fatto) regalare a Microsoft una fetta dei loro guadagni senza alcun vero vantaggio.

Poi il "nuovo" runtime WinRT ha ben poco di davvero innovativo (essenzialmente hanno riesumato il vecchio Component Object Model che in teoria doveva essere reso obsoleto da .Net e gradualmente abbandonato) e per quel che si è visto sino ad ora, la sensazione è che in Microsoft si siano concentrati più su come ottenere il miglior lock-in possibile che costringa a passare per il loro store invece di dare un "di più" che invogli gli sviluppatori win32 a fare una transizione rapida verso winRT.

pgp
04-05-2014, 11:20
Anche a mio avviso Microsoft ha fatto bene a concedere un ultimo aggiornamento così critico ad XP: è un sistema vetusto e ormai da evitare, ma purtroppo ci sono ancora programmi ottimizzati per quello, che sui sistemi più moderni hanno bisogno di workaround per funzionare, quindi una patch di questo genere è benvenuta.

Per quanto riguarda win8 (o 8.1), è inutile discutere con chi dice che è una porcata: è sempre stato così per ogni nuovo sistema MS, ed ancora di più con questo stravolgimento radicale l'interfaccia. Anche io non impazzisco per la nuova UI, ma allo stesso tempo noto miglioramenti "sotto il cofano" evidenti rispetto a 7, che giustificano al 100% l'aggiornamento.
Il principale problema dei sistemi operativi Windows, ad oggi, è il multitasking: per esempio, rispetto a OS X, trovo Win8 generalmente più veloce in una singola operazione CPU-intensive, ma quando il sistema è sotto sforzo, tutto è rallentato, e tentare di effettuare qualche altra attività risulta veramente frustrante, cosa che su altri sistemi non avviene. Similmente, a mio avviso, windows "abusa" un po' dell'hard disk, e, per chi ha dischi a piatti questo rende le operazioni leggere (apertura delle applicazioni in particolare) piuttosto lente.

Sistemate queste problematiche fondamentali, penso che il sistema di Microsoft possa dirsi senza dubbio tecnicamente superiore alla concorrenza (e lo dico da Mac user convinto).


pgp

zappy
04-05-2014, 13:35
tanto explorer non lo uso mai:D
ma non puoi sapere se qualche processo chiama autonomamente la libreria mshtml.dll... ;)

galaverna
05-05-2014, 11:14
Io ho avuto la possibilità di usare per anni bene o male tutti i sistemi operativi di Microsoft, ad eccezione di Windows ME, e di recente sto utilizzando per l'appunto Windows 8.1, avendolo installato sia a lavoro che sul pc di casa.
Ottimo prodotto, ho dovuto mettere il tasto star con un'applicazione, perchè sono una "testa dura", ma per il resto è quasi perfetto.

Ricordo ancora le continue schermate blu di Windows 98 SE, oppure i primi periodi di Windows XP, anch'esso non tanto amato all'inizo...il migliore che utilizzai per l'epoca, fu Windows 2000 SP2, frustrato dai continui crash di Win 98...un balzo nettamente in avanti.

E poi, lo scrivo anche qui...pure Windows Vista dopo qualche aggiornamento, non era tanto diverso rispetto a Windows 7...

io ho provato anche windows loghorn, una preversione di windows vista ma purtroppo era molto pesante per i pc del 2004

windows 2000 purtroppo non era supportato dalla maggioranza dei software commerciali per l'utente domestico

galaverna
05-05-2014, 11:15
ma non puoi sapere se qualche processo chiama autonomamente la libreria mshtml.dll... ;)

hai ragione!

awvqa
05-05-2014, 13:46
Non ci poteva essere fine migliore per la fine del buon Xp da parte di Microsoft: anche in puno di morte patch per problemi di cisurezza/stabilità/virus.
XP è morto non se ne farà più uno così, W Microsoft!

s0nnyd3marco
05-05-2014, 14:15
Non ci poteva essere fine migliore per la fine del buon Xp da parte di Microsoft: anche in puno di morte patch per problemi di cisurezza/stabilità/virus.
XP è morto non se ne farà più uno così, W Microsoft!

XP e' gia' morto. Ora e' uno zombie! :sofico: